- Bimby ® TM 31
 
Ingredienti
impasto
- 50 gr ricotta
 - 1 uovo
 - 1 cucchiaio olio evo
 - ½ mis. Parmigiano grattugiato
 - pangrattato senza glutine qb
 - pangrattato senza glutine qb
 - 1 pizzico prezzemolo sminuzzato
 
assemblaggio
- 1 grossa melanzana ovale morbida
 - olio di semi d'arachide qb
 - pangrattatto senza glutine
 - 6 fette speck affumicato
 - Sale qb
 
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                        
                        Spatola - 
                        
                        
                        Boccale Completo TM6 
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
In precedenza affettare la melanzana per la lunghezza, spessore ½ cm circa, salare, posizionare in un colapasta con un peso sopra e fare riposare alcune ore quindi sciacquarle e tamponarle per eliminare l’eccesso di liquido.
Mettere nel
"coperchio chiuso"  ricotta, uovo, prezzemolo, parmigiano, 1 cucchiaio pangrattato, sale e olio evo, mescolare 1 min, vel 3, spalmare su ogni melanzana e coprire ogni fetta con lo speck.Mettere la carta forno sul piatto del forno, spennellarla con olio di semi , cospargere di pangrattato e sale, sistemarvi le fettine di melanzana e cuocere a forno preriscaldato, 20 min. 180°.
Lasciare nel forno 10 min. prima di servire.
esecuzione
Consiglio
ottime anche fredde
la melanzana morbida è priva di semi
Modello di Bimby ®
- 
                    
                        Ricetta perBimby ® TM 31
 
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
                    
                    
                                    
                        
                        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
Commenti
grazie!| sei celiaca? ciao, Maurizio
Proverò sicuramente....ricetta interessante