thumbnail image 1
thumbnail image 2
thumbnail image 3
thumbnail image 4
thumbnail image 1 thumbnail image 2 thumbnail image 3 thumbnail image 4
Preparazione
2h 0min
Total
2h 0min
porzione/porzioni
6 pezzo/pezzi
Difficoltà
medio

Ingredienti

Per la bisque

  • 6 pezzo Gamberi rossi freschi non troppo piccoli circa 4/5 cm
  • 1 litro acqua
  • 1 pomodoro secco
  • 1 mazzetto rezzemolo
  • 1 pezzo cipolla
  • 1 spicchio aglio
  • 30 grammi olio evo
  • 1 pizzico sale

Per i riso

  • 250 grammi Riso a chicco tondo tipo arborio
  • 500 grammi bisque
  • 1 bustine zafferano in polvere
  • 6 code di gamberi
  • 3 bocconcini di mozzarella divisi per metà

Per la panatura

  • 300 grammi Pane secco o avanzi di crostini, friselle, grissini
  • 2 scorze di limone circa 10 cm
  • farina qb
  • 1 uovo

  • olio per friggere

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Preparare la Bisque
    pulire i gamberi togliendo testa e carapace, mettere da parte le code mentre teste e carapace nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" assieme all'olio e impostare 10 minuti Modalità Alta temperatura delicata.
    Aggiungere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" il prezzemolo, l'aglio, il pomodoro secco, la cipolla un pizzico di sale e l'acqua.
    Far cuocere a bassa temperatura 95 gradi vel velocità soft"velocità soft" 60 minuti
    A termine cottura far intiepidire e con coperchio chiuso con il suo tappo frullare vel 6 per 5 secondi.
    Con un colino a maglie strette colare il liquido e con un cucchiaio schiacciare bene i residui cosi da far colare tutto il liquido del prodotto.Tenere da parte.

    Preparare la Panatura
    senza lavare il coperchio chiuso"coperchio chiuso" , non importa se ci sarà un po' di fondo e piccoli residui della preparazione precedente, mettere il pane secco a piccoli pezzi e la scorza. Chiudere e tritare vel 7 per 10 secondi. Mettere da parte in una ciotola capiente.

    Preparare il riso
    nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" mettere il riso, lo zafferano, 500 gr della bisque colata, un pizzico di sale e impostare modalita Cuociriso
    Al termine cottura trasferire in una ciotola e far intiepidire

    Preparazione Supplì
    in un piatto sbattere l'uovo, in un altro piatto mettere qualche cucchiaio di Farina necessario per infarinare i supplì, con l'aiuto di un mestolo prelevare una porzione di riso e trasferirlo nel palmo della mano appiattendolo un po' tipo hamburger, al centro mettere un mezzo bocconcino di mozzarella e una coda di gambero crudo tenuto da parte. Chiudere il riso in una grossa polpetta e compattarla bene, bagnarla nell'uovo sbattuto, poi nella farina e per ultimo nel pane tritato. Proseguire cosi per tutte le 6 polpette.
    Far scaldare in una padellina dai bordi alti ma non troppo grande, un po' di olio e friggere i supplì due per volta rigirando spesso e far poi assorbire l'olio in eccesso su un foglio di carta assorbente.
    servire caldi in modo che la mozzarella interna sia ben filante

Consiglio

Dose necessaria per 6 supplì medio/grandi, ma volendo si possono fare piu piccoli magari dividendo in due le code di gambero e anche il bocconcino di mozzarella dovrà essere piu piccolo in modo che non fuoriesca in cottura.
facendoli piccoli si otterrrano dei bocconcini da finger food, facendoli invece più grandi saranno piuttosto un antipasto o anche un primo piatto
da accompagnare ad un vino mosso fresco tipo torbato o un rosato della Provenza
se dovesse avanzare della Bisque si potrà congelare per essere utilizzata in un secondo tempo per cuocere un risotto o pasta ai frutti di mare o anche della Fregula sarda

preparata con BimbyTm7 potrà essere comunque riprodotta su tm6 e Tm5 variando il passaggio dell'alta temperatura utilizzando i 120 gradi

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 6 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 6
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Supplì di riso e gamberi Tm7

Stampa:

Commenti

  • Non ci sono commenti in questo momento

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: