Ingredienti
dosi
- 1 ½ dose crepes da libro base
 - ½ dose besciamella da libro base
 - 3 patate lesse schiacciate con i rebbi di una forchetta
 - 40 gr parmigiano a pezzi
 - 4 pomodori essiccati( o sott’olio) e tagliuzzati
 - 100 gr ricotta di pecora ben colata dal siero
 - 1 manciata di prezzemolo
 - Sale e pepe qb
 - 30 gr olio evo
 - 1 uovo
 - 1 cucchiaio pangrattato
 - 200 gr speck affumicato affettato sottile
 - Burro morbido qb
 
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                        
                        Spatola - 
                        
                        
                        Boccale Completo TM6 
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Mettere ne boccale tutti gli ingredienti delle crepes seguendo la ricetta e accantonare il prodotto in una ciotola per 1 ora e procedere poi alla preparazione delle stesse
Senza lavare il boccale procedere con la besciamella, travasare e accantonare coperto.
Senza lavare il boccale impostare a vel 8 inserendo prezzemolo e parmigiano con lame in movimento per 20 sec.
Aggiungere olio, sale e pepe, ricotta, uovo,pomodori , pangrattato e le patate, 30 sec. Antiorario, vel 3.
Stendere le crepes sul piano di lavoro, distribuire su ciascuna un salsicciotto del prodotto , arrotolare, avvolgere ogni crepe con 2 fette di speck, spennellare col burro morbido, stendere la besciamella e infornare in teglia preunta in forno preriscaldato per 15 min , 180°
Crepes con patate Finger Food
Consiglio
fondamentale l'impiattamento
Modello di Bimby ®
- 
                    
                        Ricetta perBimby ® TM 31
 
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
                    
                    
                                    
                        
                        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
Commenti
Peccato che siano poco sfruttati
Peccato che siano poco sfruttati
Che idea i pomodori secchi !