Salta al contenuto principale

Forum SILICONE O ANTIADERENTE?

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

ciao ragazze!!! ho bisogno del vostro aiuto. stasera stavo per acquistare una teglia per muffin ma nel dubbio non l ho presa.... è meglio in silicone o antiaderente? non avendo tanto spazio in cucina vorrei fare solo un acquisto, cose ne pensate?  grazie 


ciao iohoentrambe, mi trovo meglio con quella in silicone in quando con quella antiaderente mi si attaccano ee trovo difficolta nel toglierli dopo la cottura  tmrc_emoticons.wink


Io uso quella antiaderente, ne ho 2 , una da 6 e una da 12. tmrc_emoticons.smile

all'interno metto anche il pirottino di carta, i muffins nn si attaccano alla teglia e restano perfetti!!! tmrc_emoticons.wink


lully wrote:

Io uso quella antiaderente, ne ho 2 , una da 6 e una da 12. tmrc_emoticons.smile

all'interno metto anche il pirottino di carta, i muffins nn si attaccano alla teglia e restano perfetti!!! tmrc_emoticons.wink

la mia scelta e' ricaduta su questa in quanto rigida .... in silicone ho alcuni stampi per torta ma non mi son trovata bene sia per spostali con l impasto crudo che estrarli una volta cotto   tmrc_emoticons.puzzled


Ciao ALE  io ho sia stampi di silicone e sia quelli antiaderenti sinceramente trovo quelli antiaderenti piu comodi ad estrarre tmrc_emoticons.wink basta avere l accortezza di imburrarli ed infariarli bene tmrc_emoticons.wink per quelli di silicone sono belli per le varie forme carine tmrc_emoticons.smile ma scomodi nel togliere l impasto cotto tmrc_emoticons.crazy buona giornata tmrc_emoticons.lol


mamma 74 wrote:

Ciao ALE  io ho sia stampi di silicone e sia quelli antiaderenti sinceramente trovo quelli antiaderenti piu comodi ad estrarre tmrc_emoticons.wink basta avere l accortezza di imburrarli ed infariarli bene tmrc_emoticons.wink per quelli di silicone sono belli per le varie forme carine tmrc_emoticons.smile ma scomodi nel togliere l impasto cotto tmrc_emoticons.crazy buona giornata tmrc_emoticons.lol

grazie mamy!!!!   tmrc_emoticons.lol


Anche secondo me quelli antiaderenti sono più comodi .. quelli in silicone anche se sono grossi li trovo più instabili ..  tmrc_emoticons.wink


Anairda 80 wrote:

Anche secondo me quelli antiaderenti sono più comodi .. quelli in silicone anche se sono grossi li trovo più instabili ..  tmrc_emoticons.wink

si è vero per non parlare di togliere l impasto una volta cotto.... di sicuro ce il trucco ma io non l ho scoperto   tmrc_emoticons.puzzled


alekos2 wrote:
Anairda 80 wrote:

Anche secondo me quelli antiaderenti sono più comodi .. quelli in silicone anche se sono grossi li trovo più instabili ..  tmrc_emoticons.wink

si è vero per non parlare di togliere l impasto una volta cotto.... di sicuro ce il trucco ma io non l ho scoperto   tmrc_emoticons.puzzled

Per toglierlo devi aspettare un po' che sfreddi almeno per certi impasti tmrc_emoticons.aw invece gli altri giri rovesci e rimetti in forno  tmrc_emoticons.wink 


Anairda 80 wrote:
alekos2 wrote:
Anairda 80 wrote:

Anche secondo me quelli antiaderenti sono più comodi .. quelli in silicone anche se sono grossi li trovo più instabili ..  tmrc_emoticons.wink

si è vero per non parlare di togliere l impasto una volta cotto.... di sicuro ce il trucco ma io non l ho scoperto   tmrc_emoticons.puzzled

Per toglierlo devi aspettare un po' che sfreddi almeno per certi impasti tmrc_emoticons.aw invece gli altri giri rovesci e rimetti in forno  tmrc_emoticons.wink 

li rispolverò e ci proverò, grazie adri!!!


alekos2 wrote:
lully wrote:

Io uso quella antiaderente, ne ho 2 , una da 6 e una da 12. tmrc_emoticons.smile

all'interno metto anche il pirottino di carta, i muffins nn si attaccano alla teglia e restano perfetti!!! tmrc_emoticons.wink

la mia scelta e' ricaduta su questa in quanto rigida .... in silicone ho alcuni stampi per torta ma non mi son trovata bene sia per spostali con l impasto crudo che estrarli una volta cotto   tmrc_emoticons.puzzled

 

Ciao Ale io prima usavo solo quelli antiaderenti.

Poi ho trovato quelli in silicone che secondo me sono una favola: non devi imburrare, riesci a sformarli perfettamente: l'unica accortezza è che siano COMPLETAMENTE freddi. io ormai mi regolo così: cuocio alla sera e sformo al mattino.

Io ho avuto problemi a sformare solo i primissimi tempi, quando non avevo ancora capito il trucchetto, ora riesco ad estrarre anche la ciambella a forma di rosa (bellissima da vedere) che è uno spettacolo.

Per quello che mi riguarda, ho trovato degli stampi, della SILIK....., che hanno un anello rigido di supporto, rimovibile, che secondo fa la differenza.

Baci a todos

Angela


grazie angela, proverò!!!   tmrc_emoticons.smile


Ciao io uso sia antiaderente che silicone e mi trovo bene con tutti e due.

L'antiaderente va imburrato e infarinato o messa carta forno o pirottini di carta nel silicone non ci vuole niente solo un lavaggio con acqua prima di ogni utilizzo e basta che raffreddi bene prima di sfornare.

La cottura in stampi di silicone va fatta mettendo lo stampo vuoto sulla griglia riempire con l'impasto e infornare così l'impasto nello stampo non si muove.


Giovannina63 wrote:

Ciao io uso sia antiaderente che silicone e mi trovo bene con tutti e due.

L'antiaderente va imburrato e infarinato o messa carta forno o pirottini di carta nel silicone non ci vuole niente solo un lavaggio con acqua prima di ogni utilizzo e basta che raffreddi bene prima di sfornare.

La cottura in stampi di silicone va fatta mettendo lo stampo vuoto sulla griglia riempire con l'impasto e infornare così l'impasto nello stampo non si muove.

grazie giovannina proverò   tmrc_emoticons.wink


Anche io uso entrambi gli stampi ma preferisco quelli in silicone per la panna cotta, per il resto uso gli antiaderenti.


Io utilizzo gli stampini singoli per i muffins in silicone: erano in regalo tempo fa con una rivista. Questi sono fantastici: si possono sformare i muffins anche caldi, se non puoi aspettare. Lo stampo grande in silicone non mi piace perché distruggo sempre i dolcetti...Proverò a seguire il consiglio letto nel topic di sformare dopo una notte!


Io li iho entrambi e li utilizzo entrambi è vero che quelli al silicone devono raffreddarsi bene, io li lascio fuori dal forno anche per un ora e poi li tiro fuori e il vantaggio però è che non bisogna imburrarli......io ho comprato quelli con il sostegno in plastica così non ho problemi di instabilità e un altro vantaggio è che la teglia non occupa spazio perchè è piegabile e adattabile a qualsiasi spazio hai  tmrc_emoticons.wink

Mentre per le antiaderenti anche io per non imburrarli metto dei pirrottini di carta all'interno e poi sforno con gli stessi  tmrc_emoticons.wink


Ciao Ale, anch'io come lully ho l'antiaderente da 12 e metto i pirottini di carta e vengono bene. Ho anche gli stampi in silicone (singoli e anche quello da 6), ma per i muffin mi trovo meglio con l'antiaderente, uso quelli in silicone per sformatini, panna cotta etc  tmrc_emoticons.wink

Buona giornata  tmrc_emoticons.smile

 

PS io lo dico piano pianissimo.......qui c'è il sole e caldo, che bello, non mi sembra vero..........  tmrc_emoticons.love


grazie silvia!!! qui caldo caldo!!!!   tmrc_emoticons.lol