Salta al contenuto principale

Forum chiacchiere & co

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:
gioincucina wrote:

Questi sono i fantastici biscotti danesi di Sabry, si sciolgono in bocca, a dir poco uno tira l'altro  tmrc_emoticons.wink

che belli brava....ma se al posto del cocco metto cioccolato amaro che dici?


tmrc_emoticons.lol Bravissima Giò complimenti!

quote=gioincucina]

Questi sono i fantastici biscotti danesi di Sabry, si sciolgono in bocca, a dir poco uno tira l'altro  tmrc_emoticons.wink


brava! ci proverò anch'io farò una scorta per Natale tmrc_emoticons.smile

recu75 wrote:

Anch'io ho raviolat, meno belli di quelli diGraff, ma buoni uguale!! Ricotta e prosciutto che piacciono tanto alla mia bimba!


Ciao Antonella, secondo me non ci sta bene, visto che il cocco (che tra l'altro è pochissimo), ci sta benissimo in un biscotto a base di burro, poi chiaramente, puoi fare la prova e vedere  tmrc_emoticons.wink ma tu non vuoi mettere il cocco perché non ti piace?


Un grandissimo applauso alle raviolatrici e a chi sta raviolando ancora tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.bigsmile a proposito, vi faccio una domanda, una volta ho fatto i ravioli, li ho congelati e una buona parte in cottura si sono aperti  tmrc_emoticons.aw quale potrebbe essere il problema dovevo fare uscire bene l'aria quando li ho chiusi o come ho sentito a qualcuno i ravioli bisogna un po' bucherellarli per far uscire l'aria, grazie!


gioincucina wrote:

Un grandissimo applauso alle raviolatrici e a chi sta raviolando ancora tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.bigsmile a proposito, vi faccio una domanda, una volta ho fatto i ravioli, li ho congelati e una buona parte in cottura si sono aperti  tmrc_emoticons.aw quale potrebbe essere il problema dovevo fare uscire bene l'aria quando li ho chiusi o come ho sentito a qualcuno i ravioli bisogna un po' bucherellarli per far uscire l'aria, grazie!

si io se vedo che hanno aria all'interno li bucherello con lo stecchino


gioincucina wrote:

Ciao Antonella, secondo me non ci sta bene, visto che il cocco (che tra l'altro è pochissimo), ci sta benissimo in un biscotto a base di burro, poi chiaramente, puoi fare la prova e vedere  tmrc_emoticons.wink ma tu non vuoi mettere il cocco perché non ti piace?

no a mio figlio non piace


Guarda visto che come biscotto resta molto delicato, secondo me il cioccolato non ci sta, poi chiaramente puoi sempre fare una prova, però come ti accennavo,  il cocco non si sente quasi per niente visto che non ne va tanto, magari prova a chiedere a Sabry visto che lei è l'autrice della ricetta  tmrc_emoticons.wink

Riguardo i ravioli allora devo provare un po' a bucherellarli,  grazie  tmrc_emoticons.smile


gioincucina wrote:

Guarda visto che come biscotto resta molto delicato, secondo me il cioccolato non ci sta, poi chiaramente puoi sempre fare una prova, però come ti accennavo,  il cocco non si sente quasi per niente visto che non ne va tanto, magari prova a chiedere a Sabry visto che lei è l'autrice della ricetta  tmrc_emoticons.wink

Riguardo i ravioli allora devo provare un po' a bucherellarli,  grazie  tmrc_emoticons.smile

Ciao Care!allora come ha gia` detto Gio` sono delicatissimi e non si sente neanche.Se proprio non ti va di metterlo provi con 2 cucchiaini di cacao, magari uno alla volta, senza farli diventare troppo scuri, non so se mi son spiegata, se guardi sui commenti anke Julia mi aveva fatto la stessa richiesta.. oppure puoi osare e mettere cacao e nocciole sostituendo i 50g di cocco, oppure puoi mettere anche il caffe` solubile se vuoi cambiare..  sono tutti esperimenti da provare!tutto si puo`!   tmrc_emoticons.wink


Buonasera bimbyne, stavo pensando cosa bimbynare domani, visto che oggi ho trovato in offerta le clementine, che tra l'altro arrivano dalla Calabria, domani ho pensato di fare la mitica marmellata di IAIA, da quello che ho letto nei commenti, mi sa che deve essere qualcosa di speciale, visto che tra l'altro mi piacciono molto le marmellate di agrumi, oltre che le marmellate in genere tmrc_emoticons.wink


gioincucina wrote:

Buonasera bimbyne, stavo pensando cosa bimbynare domani, visto che oggi ho trovato in offerta le clementine, che tra l'altro arrivano dalla Calabria, domani ho pensato di fare la mitica marmellata di IAIA, da quello che ho letto nei commenti, mi sa che deve essere qualcosa di speciale, visto che tra l'altro mi piacciono molto le marmellate di agrumi, oltre che le marmellate in genere tmrc_emoticons.wink

Ci puoi fare tante cose.. anche metterle nell`insalata e gustarle "nature" oppure come farei io una bella crostata con crema pasticcera e sopra frutta fresca autunnale ovvero uva kivi mandarini pere e perche` no anche il caco  tmrc_emoticons.wink


Ti ringrazio tantissimo per i tuoi consigli Sabry, questa volta preferisco farci la marmellata, visto che negli ultimi periodi, almeno qui nel varesotto, è difficile trovare agrumi italiani, solitamente arrivano sempre dall'estero, quindi per questo preferisco approfittarne e farci una buona marmellata, a domani, notte  tmrc_emoticons.wink


gioincucina wrote:

Ti ringrazio tantissimo per i tuoi consigli Sabry, questa volta preferisco farci la marmellata, visto che negli ultimi periodi, almeno qui nel varesotto, è difficile trovare agrumi italiani, solitamente arrivano sempre dall'estero, quindi per questo preferisco approfittarne e farci una buona marmellata, a domani, notte  tmrc_emoticons.wink

Buonanotte a doman!


Raga ho fatto il sale aromatico ma resta impaccato per via della testa di aglio deduco..  adesso lo sto seccando in forno da un po` ma non mi sembra cambi molto..  tmrc_emoticons.puzzled  HELP!!!


Buongiorno a tutte....Grazie Sabry per la risposta.......oggi per pranzo preparo la ricetta che ha postato ieri Luca bozzi......


fairysab wrote:

Raga ho fatto il sale aromatico ma resta impaccato per via della testa di aglio deduco..  adesso lo sto seccando in forno da un po` ma non mi sembra cambi molto..  tmrc_emoticons.puzzled  HELP!!!

anche se resta un po " impaccato" ..... Che fa..?????.... Non succede niente, quando lo usi le dai una sgrullata .... Ed é pronto...


gioincucina wrote:

Buonasera bimbyne, stavo pensando cosa bimbynare domani, visto che oggi ho trovato in offerta le clementine, che tra l'altro arrivano dalla Calabria, domani ho pensato di fare la mitica marmellata di IAIA, da quello che ho letto nei commenti, mi sa che deve essere qualcosa di speciale, visto che tra l'altro mi piacciono molto le marmellate di agrumi, oltre che le marmellate in genere tmrc_emoticons.wink

... Anche a me piacciono molto le marmellate e le culis di agrumi.... Proprio due giorni fa l'ho fatta con le clementine del mio albero... Sono riuscita anche a farla light....non appena saranno mature le arance la faccio anche con quelle..


Buongiorno a tutte..... Buona mezza settimana a tutte.....oggi spesa... Poi vediamo cosa bimbynare..... 


Magat wrote:
gioincucina wrote:

Buonasera bimbyne, stavo pensando cosa bimbynare domani, visto che oggi ho trovato in offerta le clementine, che tra l'altro arrivano dalla Calabria, domani ho pensato di fare la mitica marmellata di IAIA, da quello che ho letto nei commenti, mi sa che deve essere qualcosa di speciale, visto che tra l'altro mi piacciono molto le marmellate di agrumi, oltre che le marmellate in genere tmrc_emoticons.wink

... Anche a me piacciono molto le marmellate e le culis di agrumi.... Proprio due giorni fa l'ho fatta con le clementine del mio albero... Sono riuscita anche a farla light....non appena saranno mature le arance la faccio anche con quelle..

ciao Magat se mi dici quella di arance la faccio pure io light che me le hanno regalate ......


Antonella92 wrote:
Magat wrote:
gioincucina wrote:

Buonasera bimbyne, stavo pensando cosa bimbynare domani, visto che oggi ho trovato in offerta le clementine, che tra l'altro arrivano dalla Calabria, domani ho pensato di fare la mitica marmellata di IAIA, da quello che ho letto nei commenti, mi sa che deve essere qualcosa di speciale, visto che tra l'altro mi piacciono molto le marmellate di agrumi, oltre che le marmellate in genere tmrc_emoticons.wink

... Anche a me piacciono molto le marmellate e le culis di agrumi.... Proprio due giorni fa l'ho fatta con le clementine del mio albero... Sono riuscita anche a farla light....non appena saranno mature le arance la faccio anche con quelle..

ciao Magat se mi dici quella di arance la faccio pure io light che me le hanno regalate ......

.... Non ho pubblicato.... Ma io la faccio così..... Spremo il succo così evito l'amaro delle pelli.... faccio bollire 1000 gr di succo, una mela tagliata a pezzi con 300 gr di zucchero di canna per circa 20 minuti poi aggiungo una bustina di CONFETUA FABBRI... E faccio andare a varoma ancora 5 minuti .. Frullo...ed é pronta da invasare. Naturalmente puoi usare la polpa anziché il succo. Per le clementine ho usato anche meno zucchero perché sono già dolci di natura. La Coulis di clementine l'ho pubblicata.


Buongiorno a tutte...ieri sera nonostante il caldo del giorno dentro casa faceva freschetto ..la temperatura alla sera si era abbassata,questa mattina cielo nuvoloso e foschia ...il meteo dice che tra sabato e domenica arriverà l'inverno,speriamo senza influenza visto che un assaggio già è avvenuto grazie a queste temperature fuori la norma  tmrc_emoticons.puzzled


Magat wrote:
Antonella92 wrote:
Magat wrote:
gioincucina wrote:

Buonasera bimbyne, stavo pensando cosa bimbynare domani, visto che oggi ho trovato in offerta le clementine, che tra l'altro arrivano dalla Calabria, domani ho pensato di fare la mitica marmellata di IAIA, da quello che ho letto nei commenti, mi sa che deve essere qualcosa di speciale, visto che tra l'altro mi piacciono molto le marmellate di agrumi, oltre che le marmellate in genere tmrc_emoticons.wink

... Anche a me piacciono molto le marmellate e le culis di agrumi.... Proprio due giorni fa l'ho fatta con le clementine del mio albero... Sono riuscita anche a farla light....non appena saranno mature le arance la faccio anche con quelle..

ciao Magat se mi dici quella di arance la faccio pure io light che me le hanno regalate ......

.... Non ho pubblicato.... Ma io la faccio così..... Spremo il succo così evito l'amaro delle pelli.... faccio bollire 1000 gr di succo, una mela tagliata a pezzi con 300 gr di zucchero di canna per circa 20 minuti poi aggiungo una bustina di CONFETUA FABBRI... E faccio andare a varoma ancora 5 minuti .. Frullo...ed é pronta da invasare. Naturalmente puoi usare la polpa anziché il succo. Per le clementine ho usato anche meno zucchero perché sono già dolci di natura. La Coulis di clementine l'ho pubblicata.

grazie cara come sempre gentilissima nel pomeriggio la preparo


Magat wrote:
Mariac@pri@lu@pri wrote:

Magattttttt ma è la tua??? Incredibile!!!!!!!!!!!! Ho appena visto!!!!!

... Vedi... Abbiamo le stesse ispirazioni..... Io l'ho fatta così... Ispirata all'ultimo momento....

Eh si, pensa che mia mamma la versione tipo friggiteli li fa anche sottolio con acciughe, capperi e olive... Peperoni e acciughe ma anche tonno è un'accoppiata meravigliosa....

 


Buongiorno ragazzuole qui sembra uscire uno spiraglio di sole da un cielo grigissimo... È vero da sabato arriva il freddo con calo di 10/12 gradi e neve anche in pianura...so già che l'influenza è dietro l'angolo prevedono pure venti di burrasca sulla Liguria.... 

Ragazzuole tra 2 giorni è il compleanno di mia sorella... Ho le idee chiare sulla torta mi voglio cimentare nella preparazione della torta scacchiera di rosa 

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/pan-di-spagna-scacchiera/653034

Ma secondo voi se dimezzo le dosi di pan di Spagna??? Entrambi con solo due uova Viene?? Farla con quelle dosi viene gigante siamo in 6...  

Pero su primo e secondo buio...suggeritemi qualcosa... 


recu75]</p> <p>[quote=Graff wrote:

Buon pomeriggio ragazzuole! Oggi arrivo tardi, stamattina giro di commissioni con il mio martirio che per una votla tanto era a casa. E ieri sera ho raviolato in compagnia delle Iene. Stavolta, su richiesta del mio papi, borsette spinaci ricotta e mascarpone. Avevo fatto gia' altre prove, ma nei ravioli normali si sentiva poco il ripieno cosi ho optato per qualcosa di piu' grosso. Soddisfatta io.. che dite?

[/quote

 

usi l'attrezzo per i ravioli per farli così perfetti?

ciao! scusa il ritardo ma in questi giorni sono un po' presa.. no non uso nulla che non siano le mie mani .. nel senso che uso un coppa pasta per tagliare i cerchi di pasta e poi il ripieno lo doso con un cucchiaino e li confeziono a mano. Sono stupita anche da me stessa da come mi vengono i ravioli, ehehehe tmrc_emoticons.bigsmile


das wrote:

Cavatelli rigati con il riga-gnocchi dell'utente Lory-bimby91

 

Gnocchi di patate  tmrc_emoticons.love

 

 

Bellissimi das!! con il riga gnocchi vengono perfetti, l'hai comprato in un casalinghi, visto che faccio spesso gnocchi dovrei comprarlo... Ah come vengono i cavatelli come impasto, avevo visto la ricetta e devo dire che mi ispira

 

 


Lucy ho visto la ricetta di cui parli..entrambi i Pan di Spagna sono da 4 uova Ragion x cui non pensò proprio che sia gigante...se togli qualcosa quanto piccola sarà poi?? Io con una dose da 4 uova solitamente utilizzo la tortiera da 24 cm


gioincucina wrote:

Un grandissimo applauso alle raviolatrici e a chi sta raviolando ancora tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.bigsmile a proposito, vi faccio una domanda, una volta ho fatto i ravioli, li ho congelati e una buona parte in cottura si sono aperti  tmrc_emoticons.aw quale potrebbe essere il problema dovevo fare uscire bene l'aria quando li ho chiusi o come ho sentito a qualcuno i ravioli bisogna un po' bucherellarli per far uscire l'aria, grazie!

Io non li bucherello, ma sto attenta a far uscire tutta l'aria prima di chiuderli. Un'altro motivo per cui ti si possono essere aperti è perche' hai lavorato con una pasta che nel frattempo si è seccata troppo. Io lavoro sempre una striscia di circa 50 cm per volta, nel senso che la tiro, la taglio e subito preparo i ravioli. Poi tiro un'altro pezzo di pasta e via dicendo. Per non far seccare troppo la pasta mentre la lavori conserva quella che ancora devi tirare in una pellicola, e ricorpi quella che lavori con altra pellicola. Se ti accorgi cmq che la pasta non si sigilla, bagnare i contorni con un poco d'acqua aiuta a sigillare.


Mariac@pri@lu@pri wrote:
das wrote:

Cavatelli rigati con il riga-gnocchi dell'utente Lory-bimby91

 

Gnocchi di patate  tmrc_emoticons.love

 

 

Bellissimi das!! con il riga gnocchi vengono perfetti, l'hai comprato in un casalinghi, visto che faccio spesso gnocchi dovrei comprarlo... Ah come vengono i cavatelli come impasto, avevo visto la ricetta e devo dire che mi ispira

 

 

I Cavatelli li faccio spessissimo xo'utilizzando esclusivamente semola rimacinata e li faccio nella maniera classica..questa ricetta mi ispirava molto xche'le farine sono mischiate in più rigati erano bellissimi..così ieri che avevo tempo mi sono dedicata alla pasta di casa e poi l'ho congelata in sacchetti ,così è pronta all'uso ..


fairysab wrote:

Raga ho fatto il sale aromatico ma resta impaccato per via della testa di aglio deduco..  adesso lo sto seccando in forno da un po` ma non mi sembra cambi molto..  tmrc_emoticons.puzzled  HELP!!!

Hai ragione sabry! L'ho notato anch'io, e lho rifatto senz'agli, poi ho mischiato tutto con il primo sale con l'aglio, lho tenuto tantissimo ad asciugare. Comunque lo devo rufare ancora e ne mettero' uno piccolo o addirittura senza.


Azz.. ho risposto a dei post ancor prima di salutare!  Si vede che la nebbia che ormai regna sovrana dalle mie parti mi annebbia anche un po' il cervello eheheh.

DASSSSSSSSSSSSSSS bellissimi i tuoi gnocchi! complimenti! tmrc_emoticons.lol

Stiamo diventando specialiste ognuna in qualcosa mi sa.. ad ognuna di noi una specializzazione eheheheh

Allora banda del fiocco? Come state? tra biscotti e marmellate gia' sto ingrassando ma mi devo trattenere, sono in attesa dello stampo del pandoro e poi via alla sperimentazione!

Sabato penso e spero di terminare la preparazione dei sali da regalare, ma sto gia' sperimentando altre cose che poi vi diro'.

Mi mancava stare un po' in compagnia.. tracheite a parte (ma prima o poi la faccio fuori son sicura) sono quasi in piena forma.. quasi tmrc_emoticons.bigsmile


das wrote:

Lucy ho visto la ricetta di cui parli..entrambi i Pan di Spagna sono da 4 uova Ragion x cui non pensò proprio che sia gigante...se togli qualcosa quanto piccola sarà poi?? Io con una dose da 4 uova solitamente utilizzo la tortiera da 24 cm

Sai cosa das l'ultimo pan di Spagna che ho fatto con 4 uova mi è venuta una bomba, altissimo. Per questo volevo fare i pan di Spagna con due uova in modo che di altezza assemblandoli mi venisse una torta delle dimensioni di quella precedente

 

 


Graff wrote:

Azz.. ho risposto a dei post ancor prima di salutare!  Si vede che la nebbia che ormai regna sovrana dalle mie parti mi annebbia anche un po' il cervello eheheh.

DASSSSSSSSSSSSSSS bellissimi i tuoi gnocchi! complimenti! tmrc_emoticons.lol

Stiamo diventando specialiste ognuna in qualcosa mi sa.. ad ognuna di noi una specializzazione eheheheh

Allora banda del fiocco? Come state? tra biscotti e marmellate gia' sto ingrassando ma mi devo trattenere, sono in attesa dello stampo del pandoro e poi via alla sperimentazione!

Sabato penso e spero di terminare la preparazione dei sali da regalare, ma sto gia' sperimentando altre cose che poi vi diro'.

Mi mancava stare un po' in compagnia.. tracheite a parte (ma prima o poi la faccio fuori son sicura) sono quasi in piena forma.. quasi tmrc_emoticons.bigsmile

Buongiorno a tutte!!Bentornata cara Graff!Io pure mi sto dando da fare col panettone.. oggi lo inforno.. anche se non ho lo stampo ho fatto con quello che ho a casa.. i sali invece li ho bruciati e son da rifare.. un nervoso bestiale!perche` dopo piu` di un ora di forno che andava non ho visto seccarsi nulla.. ho alzato e quando son tornata a vederli sembravano terra bruciata..   tmrc_emoticons.crazy   voi come vi regolate?e se secco al forno solo le foglie e dopo trito col sale??


Vale_Giusy wrote:
fairysab wrote:

Raga ho fatto il sale aromatico ma resta impaccato per via della testa di aglio deduco..  adesso lo sto seccando in forno da un po` ma non mi sembra cambi molto..  tmrc_emoticons.puzzled  HELP!!!

Hai ragione sabry! L'ho notato anch'io, e lho rifatto senz'agli, poi ho mischiato tutto con il primo sale con l'aglio, lho tenuto tantissimo ad asciugare. Comunque lo devo rufare ancora e ne mettero' uno piccolo o addirittura senza.

Oppure metto l`aglio secco e sono apposto, sono piuttosto tentata  tmrc_emoticons.bigsmile


Mariac@pri@lu@pri wrote:
das wrote:

Lucy ho visto la ricetta di cui parli..entrambi i Pan di Spagna sono da 4 uova Ragion x cui non pensò proprio che sia gigante...se togli qualcosa quanto piccola sarà poi?? Io con una dose da 4 uova solitamente utilizzo la tortiera da 24 cm

Sai cosa das l'ultimo pan di Spagna che ho fatto con 4 uova mi è venuta una bomba, altissimo. Per questo volevo fare i pan di Spagna con due uova in modo che di altezza assemblandoli mi venisse una torta delle dimensioni di quella precedente

 

 

xo' se usi uno stampo più grande di quello che hai usato non ti verrà alto come il precedente


Buongiorno care donne! Stamattina a casa niente ufficio, ko dolori dappertutto, vi leggo e viene voglia di fare tante cose...ma proprio non sono in forma anche se prima di sera qualcosa combinero', anche stracciata la voglia è tanta tmrc_emoticons.wink


Ottima idea! Proverò aglio secco

fairysab wrote:
Vale_Giusy wrote:
fairysab wrote:

Raga ho fatto il sale aromatico ma resta impaccato per via della testa di aglio deduco..  adesso lo sto seccando in forno da un po` ma non mi sembra cambi molto..  tmrc_emoticons.puzzled  HELP!!!

Hai ragione sabry! L'ho notato anch'io, e lho rifatto senz'agli, poi ho mischiato tutto con il primo sale con l'aglio, lho tenuto tantissimo ad asciugare. Comunque lo devo rufare ancora e ne mettero' uno piccolo o addirittura senza.

Oppure metto l`aglio secco e sono apposto, sono piuttosto tentata  tmrc_emoticons.bigsmile


Buongiorno  tmrc_emoticons.love

tanto per cambiare anche stamattina è nuvoloso,  mi sa che ora ci dobbiamo preparare a delle belle temperature, visto che hanno detto che caleranno drasticamente, comunque direi che ci vuole,visto che avere temperature miti in questo periodo sono proprio fuori luogo!

Tornando ai ravioli che avete fatto ieri, devo dire che sono perfetti complimenti, quasi me ne faccio passare un piattino per il pranzo  tmrc_emoticons.wink Magat avevo visto il tuo coulis, posso chiederti qual'è la differenza con una marmellata? Interessante la tua ricettina di marmellata di arance, più in là la proverò!

Graff solitamente pure io quando faccio i ravioli, man mano che lavoro la restante pasta c'è l' ho coperta, magari devo stare più attenta a fare uscire bene l'aria, grazie intanto! 

Buona giornata a tutte tmrc_emoticons.cooking_1

 

 

 

 


Mariac@pri@lu@pri wrote:

Buongiorno ragazzuole qui sembra uscire uno spiraglio di sole da un cielo grigissimo... È vero da sabato arriva il freddo con calo di 10/12 gradi e neve anche in pianura...so già che l'influenza è dietro l'angolo prevedono pure venti di burrasca sulla Liguria.... 

Ragazzuole tra 2 giorni è il compleanno di mia sorella... Ho le idee chiare sulla torta mi voglio cimentare nella preparazione della torta scacchiera di rosa 

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/pan-di-spagna-scacchiera/653034

Ma secondo voi se dimezzo le dosi di pan di Spagna??? Entrambi con solo due uova Viene?? Farla con quelle dosi viene gigante siamo in 6...  

Pero su primo e secondo buio...suggeritemi qualcosa... 

Secondo me si Lucy anche perche` l`ho gia` fatto anch`io con la mia ricetta che hai provato. Calcola che la bustina di lievito la dividerai per entrambi i PDS.


fairysab wrote:

Buongiorno a tutte!!Bentornata cara Graff!Io pure mi sto dando da fare col panettone.. oggi lo inforno.. anche se non ho lo stampo ho fatto con quello che ho a casa.. i sali invece li ho bruciati e son da rifare.. un nervoso bestiale!perche` dopo piu` di un ora di forno che andava non ho visto seccarsi nulla.. ho alzato e quando son tornata a vederli sembravano terra bruciata..   tmrc_emoticons.crazy   voi come vi regolate?e se secco al forno solo le foglie e dopo trito col sale??

io uso solo erbe fresche, e una volta lavate e asciugate le trito insieme al sale grosso, solitamente per 500 gr faccio 10 sec a vel 10. poi sulla leccarda del forno metto carta forno abbondante, nel senso che la lascio debordare dalla leccarda e verso il sale che ovviamente è molto umido. Ho fatto diversi esperimenti con le temperature. Ora mi sono assestata sui 70° - 90° gradi di temperatura. Ogni 5 min mescolo con il cucchiaio in maniera di portare in superficie la parte che rimane sotto. Solitamente bastano 15 min, (se ti sembra ancora bagnato aumenta di 5 min) poi lascio in forno spento finche' non si raffredda.  Se il sale poi presenta dei blocchi, rimetto nel boccale e do un colpo di turbo di 0.5 secondi. Poi va a gusti se fuoi farlo piu' fine o piu' spesso. Al limite si fa un'altro 0.5 secondo.


Vale_Giusy wrote:

Ottima idea! Proverò aglio secco

fairysab wrote:
Vale_Giusy wrote:
fairysab wrote:

Raga ho fatto il sale aromatico ma resta impaccato per via della testa di aglio deduco..  adesso lo sto seccando in forno da un po` ma non mi sembra cambi molto..  tmrc_emoticons.puzzled  HELP!!!

Hai ragione sabry! L'ho notato anch'io, e lho rifatto senz'agli, poi ho mischiato tutto con il primo sale con l'aglio, lho tenuto tantissimo ad asciugare. Comunque lo devo rufare ancora e ne mettero' uno piccolo o addirittura senza.

Oppure metto l`aglio secco e sono apposto, sono piuttosto tentata  tmrc_emoticons.bigsmile

io faccio sempre il sale aromatico spiegato da magat qui su chiacchiere..all'inizio è normale che sia come dite voi impaccato x via dell'aglio che è fresco e delle erbe fresche,ma poi man mano che sta nel barattolo il sale secca il tutto ....infatti cambia anche colorazione da un bel verde acceso diventa un verde grigio


Vale_Giusy wrote:

Buongiorno care donne! Stamattina a casa niente ufficio, ko dolori dappertutto, vi leggo e viene voglia di fare tante cose...ma proprio non sono in forma anche se prima di sera qualcosa combinero', anche stracciata la voglia è tanta tmrc_emoticons.wink

Dai tirati su con noi! tmrc_emoticons.wink  ma non strafare che manca poco al Natale   tmrc_emoticons.bigsmile


das wrote:
Vale_Giusy wrote:

Ottima idea! Proverò aglio secco

fairysab wrote:
Vale_Giusy wrote:
fairysab wrote:

Raga ho fatto il sale aromatico ma resta impaccato per via della testa di aglio deduco..  adesso lo sto seccando in forno da un po` ma non mi sembra cambi molto..  tmrc_emoticons.puzzled  HELP!!!

Hai ragione sabry! L'ho notato anch'io, e lho rifatto senz'agli, poi ho mischiato tutto con il primo sale con l'aglio, lho tenuto tantissimo ad asciugare. Comunque lo devo rufare ancora e ne mettero' uno piccolo o addirittura senza.

Oppure metto l`aglio secco e sono apposto, sono piuttosto tentata  tmrc_emoticons.bigsmile

io faccio sempre il sale aromatico spiegato da magat qui su chiacchiere..all'inizio è normale che sia come dite voi impaccato x via dell'aglio che è fresco e delle erbe fresche,ma poi man mano che sta nel barattolo il sale secca il tutto ....infatti cambia anche colorazione da un bel verde acceso diventa un verde grigio

grazie Das allora riprovo  tmrc_emoticons.wink


Ragazze io vi abbandono x un po' le faccende domestiche mi attendono.. tmrc_emoticons.wink


Graff wrote:
fairysab wrote:

Buongiorno a tutte!!Bentornata cara Graff!Io pure mi sto dando da fare col panettone.. oggi lo inforno.. anche se non ho lo stampo ho fatto con quello che ho a casa.. i sali invece li ho bruciati e son da rifare.. un nervoso bestiale!perche` dopo piu` di un ora di forno che andava non ho visto seccarsi nulla.. ho alzato e quando son tornata a vederli sembravano terra bruciata..   tmrc_emoticons.crazy   voi come vi regolate?e se secco al forno solo le foglie e dopo trito col sale??

io uso solo erbe fresche, e una volta lavate e asciugate le trito insieme al sale grosso, solitamente per 500 gr faccio 10 sec a vel 10. poi sulla leccarda del forno metto carta forno abbondante, nel senso che la lascio debordare dalla leccarda e verso il sale che ovviamente è molto umido. Ho fatto diversi esperimenti con le temperature. Ora mi sono assestata sui 70° - 90° gradi di temperatura. Ogni 5 min mescolo con il cucchiaio in maniera di portare in superficie la parte che rimane sotto. Solitamente bastano 15 min, (se ti sembra ancora bagnato aumenta di 5 min) poi lascio in forno spento finche' non si raffredda.  Se il sale poi presenta dei blocchi, rimetto nel boccale e do un colpo di turbo di 0.5 secondi. Poi va a gusti se fuoi farlo piu' fine o piu' spesso. Al limite si fa un'altro 0.5 secondo.

Graziee Graff provo stasera!io son passata da 60* a 170* perche` non mi sembrava che fosse sufficiente, ma ho incendiato tutto  tmrc_emoticons.sad


fairysab wrote:
das wrote:
Vale_Giusy wrote:

Ottima idea! Proverò aglio secco

fairysab wrote:
Vale_Giusy wrote:
fairysab wrote:

Raga ho fatto il sale aromatico ma resta impaccato per via della testa di aglio deduco..  adesso lo sto seccando in forno da un po` ma non mi sembra cambi molto..  tmrc_emoticons.puzzled  HELP!!!

Hai ragione sabry! L'ho notato anch'io, e lho rifatto senz'agli, poi ho mischiato tutto con il primo sale con l'aglio, lho tenuto tantissimo ad asciugare. Comunque lo devo rufare ancora e ne mettero' uno piccolo o addirittura senza.

Oppure metto l`aglio secco e sono apposto, sono piuttosto tentata  tmrc_emoticons.bigsmile

io faccio sempre il sale aromatico spiegato da magat qui su chiacchiere..all'inizio è normale che sia come dite voi impaccato x via dell'aglio che è fresco e delle erbe fresche,ma poi man mano che sta nel barattolo il sale secca il tutto ....infatti cambia anche colorazione da un bel verde acceso diventa un verde grigio

grazie Das allora riprovo  tmrc_emoticons.wink

trita le erbe l'aglio ed il sale ,lascia asciugare il tutto in carta scotex x almeno una notte poi invasi,man mano che passano i giorni il sale fa seccare tutto...lo faccio spesso grazie alla mia insegnante magat  tmrc_emoticons.bigsmile


fairysab wrote:

Graziee Graff provo stasera!io son passata da 60* a 170* perche` non mi sembrava che fosse sufficiente, ma ho incendiato tutto  tmrc_emoticons.sad

Azz Sabry! che volevi fare ? una torta? eheheheh 170° è la temperatura per torte, ovvio che si sia bruciato. Diciamo che l'essicaione si fa solitamente a 40-50° per molte ore, arrivando a 90° si accellera il tempo senza dover tener acceso una notte intera il forno e da quel che ho potuto sperimentare va piu' che bene. Tieni conto che il sale caldo al tatto sembra sempre un po' poco asciutto, ma passati 15 min max 20 stai sicura che è a posto.


Sabryyyy quindi se faccio la tua ricetta posso dimezzare le dosi e farla con due uova??? e come mi regolo con quello al cacao???quanti grammi 30/40??? 

Ps. Io faccio il sale di magat però per abbreviare i tempi metto le verdure lavate e asciugate sullo scotterà e prima di procedere le faccio seccare a 100 gradi in forno una ventina di minuti...mi viene perfetto...


Graff wrote:
fairysab wrote:

Graziee Graff provo stasera!io son passata da 60* a 170* perche` non mi sembrava che fosse sufficiente, ma ho incendiato tutto  tmrc_emoticons.sad

Azz Sabry! che volevi fare ? una torta? eheheheh 170° è la temperatura per torte, ovvio che si sia bruciato. Diciamo che l'essicaione si fa solitamente a 40-50° per molte ore, arrivando a 90° si accellera il tempo senza dover tener acceso una notte intera il forno e da quel che ho potuto sperimentare va piu' che bene. Tieni conto che il sale caldo al tatto sembra sempre un po' poco asciutto, ma passati 15 min max 20 stai sicura che è a posto.

Graff ci sei mancata!!!!!!! giusy daii rimettiti presto in forma!!!!

 

 

 


Graff]</p><p>[quote=recu75 wrote:
Graff wrote:

Buon pomeriggio ragazzuole! Oggi arrivo tardi, stamattina giro di commissioni con il mio martirio che per una votla tanto era a casa. E ieri sera ho raviolato in compagnia delle Iene. Stavolta, su richiesta del mio papi, borsette spinaci ricotta e mascarpone. Avevo fatto gia' altre prove, ma nei ravioli normali si sentiva poco il ripieno cosi ho optato per qualcosa di piu' grosso. Soddisfatta io.. che dite?

[/quote

 

usi l'attrezzo per i ravioli per farli così perfetti?

ciao! scusa il ritardo ma in questi giorni sono un po' presa.. no non uso nulla che non siano le mie mani .. nel senso che uso un coppa pasta per tagliare i cerchi di pasta e poi il ripieno lo doso con un cucchiaino e li confeziono a mano. Sono stupita anche da me stessa da come mi vengono i ravioli, ehehehe tmrc_emoticons.bigsmile

E  che dire, bravissima!!!!

tmrc_emoticons.wink