Salta al contenuto principale

Forum chiacchiere & co

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Buongiorno a tutte,

spero che state tutte bene e che siano passati i terremoti!

Ieri  sono rientrata tardi dal lavoro, non avevo nemmeno voglia di infornarmi una pizza  tmrc_emoticons.puzzled

Qua la giornata comincia con la nebbia e pare che la nebbia c'e' anche nell mio cervello.... ancora non mi vengono idee..... ci vuole un caffe'...... a piu tardi.  tmrc_emoticons.wink

Julia

 


Buongiorno ragazzuole! oggi un po' assonnato.. ieri ho passato la giornata quasi in coma.. mi sa che sto "covando" qualcosa.. per fortuna nel fine settimana ho bimbynato parecchio e mi sono preparata parecchie cosine, cosi che se non sto bene o ho poca voglia, ho sempre qualcosa da mettere a cena.

Elena spero sia tutto a posto ora. Io sono fortunata, il terremoto al limite lo sento solo di rimando, ma quando accade , è perche' altrove è successo qualcosa di veramente forte.

Per il resto vi vedo prese tra torte e crostate, ho intravisto una certa torta russa che mi ispira, ma per come sto ora mi sa che mi metto in pausa un poco.

Mi raccomando fate le brave! A proposito.. la banda del fiocco è cresciuta?


Buondi, qua piove da stanotte e c'è molto vento ahimè devo uscire x comprare qualcosa x cena, avevo intenzione di fare un risotto con gamberi maaa mi sa che dovrò cambiare idea infatti sto cercando l'alternativa, buona giornata a tutti


fairysab wrote:
shrichandra wrote:

Scusate.. una domanda tecnica.. ma da dove lo inserisco il  nome per firmare i messaggi?  tmrc_emoticons.sad

Semplicemente vai sulle impostazioni del tuo profilo dove hai inserito nome e cognome per capirci e sotto vedi che ti chiede la firma o la frase che vuoi tu  tmrc_emoticons.wink

Buongiorno a tutte!! 

Grazie Sabry,

lo cercavo su modifica profilo invece era su modifica immagine  tmrc_emoticons.tongue

 


Buongiornoooooo...... Qua piove... Piove... Piove...!!!.... Se non ci fossero 20 gradi sarebbe giornata di camino acceso e castagne arrosto...!!!!.... Oggi ho deciso di cucinare un  pezzo di carne intero tipo rosbeef... E vorrei che mi riuscisse con un sughetto denso con dei funghi porcini..... Ora progetto e poi realizzo... tmrc_emoticons.wink... Prima però.... Ci vuole un cappuccino...


Buongiorno ragazzuole... la pessima giornata di ieri non poteva che essere avvisaglia di una bella influenza sul nascere...direi una nottata insonne e risveglio traumatico...mi sono appena presa una "sana" dose di tachiflu... Qui sole, ma forte vento gelido di tramontana.... 

 


Mariac@pri@lu@pri wrote:

Buongiorno ragazzuole... la pessima giornata di ieri non poteva che essere avvisaglia di una bella influenza sul nascere...direi una nottata insonne e risveglio traumatico...mi sono appena presa una "sana" dose di tachiflu... Qui sole, ma forte vento gelido di tramontana.... 

 

... Povera lucy.... Stai al caldo e aprofitta per riposare....


Graff wrote:

Buongiorno ragazzuole! oggi un po' assonnato.. ieri ho passato la giornata quasi in coma.. mi sa che sto "covando" qualcosa.. per fortuna nel fine settimana ho bimbynato parecchio e mi sono preparata parecchie cosine, cosi che se non sto bene o ho poca voglia, ho sempre qualcosa da mettere a cena.

Elena spero sia tutto a posto ora. Io sono fortunata, il terremoto al limite lo sento solo di rimando, ma quando accade , è perche' altrove è successo qualcosa di veramente forte.

Per il resto vi vedo prese tra torte e crostate, ho intravisto una certa torta russa che mi ispira, ma per come sto ora mi sa che mi metto in pausa un poco.

Mi raccomando fate le brave! A proposito.. la banda del fiocco è cresciuta?

Graff attenta, ieri avevo i tuoi sintomi oggi sono cotta a varoma tmrc_emoticons.bigsmile influenza devastante....si, Graff le ho fatte io... Sono due crostate di cui una ricotta e nutella di lully e l'altra semplice crostata di frutta...la torta russa la vorrei provare...

qui la banda del fiocco è decimata...dobbiamo fare proseliti care Graff e magat!!!! tmrc_emoticons.bigsmile

 

 


Magat wrote:
Mariac@pri@lu@pri wrote:

Buongiorno ragazzuole... la pessima giornata di ieri non poteva che essere avvisaglia di una bella influenza sul nascere...direi una nottata insonne e risveglio traumatico...mi sono appena presa una "sana" dose di tachiflu... Qui sole, ma forte vento gelido di tramontana.... 

 

... Povera lucy.... Stai al caldo e aprofitta per riposare....

grazie magat  tmrc_emoticons.smile menomale che oggi non lavoro... Mi riposerò un po' ..

Qua è sparita enzina.. AAA CERCASI ENZINA!!! ci manchi! 

 


Buongiorno ragazze..mi sto collegando poco in questi giorni...sono stata un po' impegnata... mia figlia è a casa con i crampi allo stomaco..è cominciata la stagione di virus e influenze!! Lucy cerca di riposare e rimetterti.. la banda del fiocco non l'abbate niente!! spero tanto che la scossa di ieri sia stata un caso isolato..sarebbe orribile rivivere l'incubo di 3 anni fa.. tmrc_emoticons.aw


Buondi..mi sono appena alzata..ho un mal di testa terribile...x carburare mi ci vuole una bella tazza di caffè..qui cielo grigio e aria afosa di pioggia  tmrc_emoticons.puzzled

Enza anche qui va in giro un virus intestinale tra bambini...


Magat..ho appena visto il nuovo post del team sulle zuppe...la tua minestra di papà con ceci si può fare con fagioli?a noi i ceci proprio non scendon giù...vorrei provare domani..


das wrote:

Magat..ho appena visto il nuovo post del team sulle zuppe...la tua minestra di papà con ceci si può fare con fagioli?a noi i ceci proprio non scendon giù...vorrei provare domani..

si certo Das.... Con i fagioli,  con le lenticchie e anche con le fave decorticate.... tmrc_emoticons.wink... Se usi fagioli in scatola il tempo di cottura sarà un po inferiore... Quindi come sempre.... Apri ... Assaggia... Prova.... tmrc_emoticons.wink


Magat wrote:
das wrote:

Magat..ho appena visto il nuovo post del team sulle zuppe...la tua minestra di papà con ceci si può fare con fagioli?a noi i ceci proprio non scendon giù...vorrei provare domani..

si certo Das.... Con i fagioli,  con le lenticchie e anche con le fave decorticate.... tmrc_emoticons.wink... Se usi fagioli in scatola il tempo di cottura sarà un po inferiore... Quindi come sempre.... Apri ... Assaggia... Prova.... tmrc_emoticons.wink

grazie  tmrc_emoticons.wink


enzina.pau83 wrote:

Buongiorno ragazze..mi sto collegando poco in questi giorni...sono stata un po' impegnata... mia figlia è a casa con i crampi allo stomaco..è cominciata la stagione di virus e influenze!! Lucy cerca di riposare e rimetterti.. la banda del fiocco non l'abbate niente!! spero tanto che la scossa di ieri sia stata un caso isolato..sarebbe orribile rivivere l'incubo di 3 anni fa.. tmrc_emoticons.aw

Povera piccola...in questo periodo i virus ballano... C'è un'intensa colonia... E c'è da dire che sto evitando i mezzi pubblici per evitare e me la sono beccata lo stesso... 

Concordo...la banda del fiocco barcolla,ma non MOLLA!!!! 


Buon giorno atutte,

anche qua acqua, tanta umidità mi sa che accendiamo il camino,

oggi prepariamo un bel risotto ai funghi ( visto che qua in Sardegna siamo sommersi) 

e aspetto che asciughino un po' x farli sott'olio, ne ho due tavoli

anzi se qualcuna di voi può darmi qualche dritta. tmrc_emoticons.wink


su triccuu wrote:

Buon giorno atutte,

anche qua acqua, tanta umidità mi sa che accendiamo il camino,

oggi prepariamo un bel risotto ai funghi ( visto che qua in Sardegna siamo sommersi) 

e aspetto che asciughino un po' x farli sott'olio, ne ho due tavoli

anzi se qualcuna di voi può darmi qualche dritta. tmrc_emoticons.wink

mi dispiace.... Non posso aiutarti... Non faccio spesso conserve.. Sono un po paurosa.... Io preferisco congelare...


Ragazze vi aggiorno sulle mie ultime bimbynate  tmrc_emoticons.smile

Questo weekend ho preparato il dado vegetale ricetta libro verde e l'ho messo nei barattolini di vetro in frigorifero. La consistenza sembra buona, ora devo provare ad usarlo per vedere come dosarlo, soprattutto per le verdure visto che la mia dieta prevede pochissimo olio.

Ieri ho fatto la peperonata di Legra91 a cui ho aggiunto del merluzzo, sembra un buon spezzatino di pesce, stasera lo assaggerò, mio marito l'ha soprannominato peperluzzo  tmrc_emoticons.bigsmile

Stasera proverò a fare per domani le melanzane alla parmigiana come da consiglio di Magat  tmrc_emoticons.love


Mariac@pri@lu@pri wrote:
Magat wrote:
Mariac@pri@lu@pri wrote:

Buongiorno ragazzuole... la pessima giornata di ieri non poteva che essere avvisaglia di una bella influenza sul nascere...direi una nottata insonne e risveglio traumatico...mi sono appena presa una "sana" dose di tachiflu... Qui sole, ma forte vento gelido di tramontana.... 

 

... Povera lucy.... Stai al caldo e aprofitta per riposare....

grazie magat  tmrc_emoticons.smile menomale che oggi non lavoro... Mi riposerò un po' ..

Qua è sparita enzina.. AAA CERCASI ENZINA!!! ci manchi! 

 

Eh si riposati Lucy che qua il tempo fa brutti scherzi e finiamo tutti per ammalarci!UFFIII


shrichandra wrote:

Ragazze vi aggiorno sulle mie ultime bimbynate  tmrc_emoticons.smile

Questo weekend ho preparato il dado vegetale ricetta libro verde e l'ho messo nei barattolini di vetro in frigorifero. La consistenza sembra buona, ora devo provare ad usarlo per vedere come dosarlo, soprattutto per le verdure visto che la mia dieta prevede pochissimo olio.

Ieri ho fatto la peperonata di Legra91 a cui ho aggiunto del merluzzo, sembra un buon spezzatino di pesce, stasera lo assaggerò, mio marito l'ha soprannominato peperluzzo  tmrc_emoticons.bigsmile

Stasera proverò a fare per domani le melanzane alla parmigiana come da consiglio di Magat  tmrc_emoticons.love

Ciao Manuela!io il dado che fai te ne faccio doppia dose e lo metto in freezer e lo tiro fuori man mano che mi serve. Vai piano con le dosi all`inizio perche` e` tanto salato!difatti io invece di 300g di sale ne metto 200 su consiglio della mia rappresentante se no sa solo da sale tipo nelle minestre e non senti gli altri aromi.  Io oggi cous cous col sughetto che ho fatto l`altro giorno con le verdurine, vediamo se lo frego anche oggi mio figlio Daniel  tmrc_emoticons.bigsmile


Raga prima che mi dimentico anche oggi!!Devo trovare in internet una ricetta che facevano quando lavoravo in pasticceria e vi spiego anche il motivo..  in pratica era una focaccia dolce, tipo panettone, ma senza canditi, al naturale, la facevano solo sotto Natale e Pasqua e al momento la farcivano con crema o crema cioccolato o zabaione o entrambi e si incartava col cellophan trasparente e si regalava. Siccome andava fortissima volevo provare a farla e fare pensierini a Natale, unico neo e` che va fatta il giorno prima non si puo` tanto avvantaggiarsi, ma e` strepitosa e sofficissima. insomma da copiare assolutamente!! se trovo quella giusta mi prendo i pirottini da panettone.


ClaudiaDP wrote:

Buongiorno a tutte 

Da qualche giorno sempre di corsa....cmq qui fa molto freddo e c'è vento

Ho già acceso il forno x il pane e il pancarrè impastati ieri sera 

In frigo lievita da due giorni la pizza x stasera. ..devo solo organizzare il pranzo!!!!

Qualche idea mi verrà 

Buona giornata a tutte 

Brava sei superorganizzata!a casa mia regna il caos  tmrc_emoticons.crazy


Magat wrote:
su triccuu wrote:

Buon giorno atutte,

anche qua acqua, tanta umidità mi sa che accendiamo il camino,

oggi prepariamo un bel risotto ai funghi ( visto che qua in Sardegna siamo sommersi) 

e aspetto che asciughino un po' x farli sott'olio, ne ho due tavoli

anzi se qualcuna di voi può darmi qualche dritta. tmrc_emoticons.wink

mi dispiace.... Non posso aiutarti... Non faccio spesso conserve.. Sono un po paurosa.... Io preferisco congelare...

grazie, cara, proverò con quelle che ho preso da internet.... speriamo bene.

proverò un barattolo con olio evo di mia proprietà, uno con evo commerciale e uno con olio di semi per Natale vi informerò 

ciao Laura


fairysab wrote:

Raga prima che mi dimentico anche oggi!!Devo trovare in internet una ricetta che facevano quando lavoravo in pasticceria e vi spiego anche il motivo..  in pratica era una focaccia dolce, tipo panettone, ma senza canditi, al naturale, la facevano solo sotto Natale e Pasqua e al momento la farcivano con crema o crema cioccolato o zabaione o entrambi e si incartava col cellophan trasparente e si regalava. Siccome andava fortissima volevo provare a farla e fare pensierini a Natale, unico neo e` che va fatta il giorno prima non si puo` tanto avvantaggiarsi, ma e` strepitosa e sofficissima. insomma da copiare assolutamente!! se trovo quella giusta mi prendo i pirottini da panettone.

.... E tu.... La vigilia di Natale... Con marito figli... Alberi Da decorare... cenone e pranzo da organizzare... Regali da impacchettare........ Riesci a fare i panettoni da regalare...????????.... E che sei wonder woman....???????..... Pensa che io l'anno scorso ho iniziato a preparare regali gastronomici un mese prima ... Naturalmente di cose che si prestavano alla conservazione......il giorno prima non riuscirei mai...


fairysab wrote:
Mariac@pri@lu@pri wrote:
Magat wrote:
Mariac@pri@lu@pri wrote:

Buongiorno ragazzuole... la pessima giornata di ieri non poteva che essere avvisaglia di una bella influenza sul nascere...direi una nottata insonne e risveglio traumatico...mi sono appena presa una "sana" dose di tachiflu... Qui sole, ma forte vento gelido di tramontana.... 

 

... Povera lucy.... Stai al caldo e aprofitta per riposare....

grazie magat  tmrc_emoticons.smile menomale che oggi non lavoro... Mi riposerò un po' ..

Qua è sparita enzina.. AAA CERCASI ENZINA!!! ci manchi! 

 

Eh si riposati Lucy che qua il tempo fa brutti scherzi e finiamo tutti per ammalarci!UFFIII

tmrc_emoticons.sad Mi preparo una zuppetta o minestrone caldo ho mal di gola  tmrc_emoticons.sad sabryyyy non è che il dolce è il nadalin??? Tipo pandoro??? cerca, elabora e posta...che io poi eseguo anche... tmrc_emoticons.bigsmile

 


shrichandra wrote:

Ragazze vi aggiorno sulle mie ultime bimbynate  tmrc_emoticons.smile

Questo weekend ho preparato il dado vegetale ricetta libro verde e l'ho messo nei barattolini di vetro in frigorifero. La consistenza sembra buona, ora devo provare ad usarlo per vedere come dosarlo, soprattutto per le verdure visto che la mia dieta prevede pochissimo olio.

Ieri ho fatto la peperonata di Legra91 a cui ho aggiunto del merluzzo, sembra un buon spezzatino di pesce, stasera lo assaggerò, mio marito l'ha soprannominato peperluzzo  tmrc_emoticons.bigsmile

Stasera proverò a fare per domani le melanzane alla parmigiana come da consiglio di Magat  tmrc_emoticons.love

Brava Manuela...pensa che io è da un anno che abbiamo il bimby e il dado non l'ho mai fatto... Prima o poi devo mettermi di volontà e farlo...

 


Mariac@pri@lu@pri wrote:
shrichandra wrote:

Ragazze vi aggiorno sulle mie ultime bimbynate  tmrc_emoticons.smile

Questo weekend ho preparato il dado vegetale ricetta libro verde e l'ho messo nei barattolini di vetro in frigorifero. La consistenza sembra buona, ora devo provare ad usarlo per vedere come dosarlo, soprattutto per le verdure visto che la mia dieta prevede pochissimo olio.

Ieri ho fatto la peperonata di Legra91 a cui ho aggiunto del merluzzo, sembra un buon spezzatino di pesce, stasera lo assaggerò, mio marito l'ha soprannominato peperluzzo  tmrc_emoticons.bigsmile

Stasera proverò a fare per domani le melanzane alla parmigiana come da consiglio di Magat  tmrc_emoticons.love

Brava Manuela...pensa che io è da un anno che abbiamo il bimby e il dado non l'ho mai fatto... Prima o poi devo mettermi di volontà e farlo...

 

... Il dado é stata una delle mie primissime  ricette... Circa un anno e mezzo fa.... Da allora non mi manca mai....


Mariac@pri@lu@pri wrote:
fairysab wrote:
Mariac@pri@lu@pri wrote:
Magat wrote:
Mariac@pri@lu@pri wrote:

Buongiorno ragazzuole... la pessima giornata di ieri non poteva che essere avvisaglia di una bella influenza sul nascere...direi una nottata insonne e risveglio traumatico...mi sono appena presa una "sana" dose di tachiflu... Qui sole, ma forte vento gelido di tramontana.... 

 

... Povera lucy.... Stai al caldo e aprofitta per riposare....

grazie magat  tmrc_emoticons.smile menomale che oggi non lavoro... Mi riposerò un po' ..

Qua è sparita enzina.. AAA CERCASI ENZINA!!! ci manchi! 

 

Eh si riposati Lucy che qua il tempo fa brutti scherzi e finiamo tutti per ammalarci!UFFIII

tmrc_emoticons.sad Mi preparo una zuppetta o minestrone caldo ho mal di gola  tmrc_emoticons.sad sabryyyy non è che il dolce è il nadalin??? Tipo pandoro??? cerca, elabora e posta...che io poi eseguo anche... tmrc_emoticons.bigsmile

 

Guarda noi la chiamavamo focaccia veneta se la trovo condivido! tmrc_emoticons.wink


Magat wrote:
fairysab wrote:

Raga prima che mi dimentico anche oggi!!Devo trovare in internet una ricetta che facevano quando lavoravo in pasticceria e vi spiego anche il motivo..  in pratica era una focaccia dolce, tipo panettone, ma senza canditi, al naturale, la facevano solo sotto Natale e Pasqua e al momento la farcivano con crema o crema cioccolato o zabaione o entrambi e si incartava col cellophan trasparente e si regalava. Siccome andava fortissima volevo provare a farla e fare pensierini a Natale, unico neo e` che va fatta il giorno prima non si puo` tanto avvantaggiarsi, ma e` strepitosa e sofficissima. insomma da copiare assolutamente!! se trovo quella giusta mi prendo i pirottini da panettone.

.... E tu.... La vigilia di Natale... Con marito figli... Alberi Da decorare... cenone e pranzo da organizzare... Regali da impacchettare........ Riesci a fare i panettoni da regalare...????????.... E che sei wonder woman....???????..... Pensa che io l'anno scorso ho iniziato a preparare regali gastronomici un mese prima ... Naturalmente di cose che si prestavano alla conservazione......il giorno prima non riuscirei mai...

l`impasto lo facevano prima e lo lasciavano in frigo. poi chi le voleva naturale le mangiava naturale e via cosi`. io solitamente a Natale son sempre dai suoceri e il gg prima dai miei, non ho da cucinare e pensavo di infornarli il gg prima e di farcirli la sera o la mattina stessa.


su triccuu wrote:
Magat wrote:
su triccuu wrote:

Buon giorno atutte,

anche qua acqua, tanta umidità mi sa che accendiamo il camino,

oggi prepariamo un bel risotto ai funghi ( visto che qua in Sardegna siamo sommersi) 

e aspetto che asciughino un po' x farli sott'olio, ne ho due tavoli

anzi se qualcuna di voi può darmi qualche dritta. tmrc_emoticons.wink

mi dispiace.... Non posso aiutarti... Non faccio spesso conserve.. Sono un po paurosa.... Io preferisco congelare...

grazie, cara, proverò con quelle che ho preso da internet.... speriamo bene.

proverò un barattolo con olio evo di mia proprietà, uno con evo commerciale e uno con olio di semi per Natale vi informerò 

ciao Laura

ciao Laura prova a cercare funghi sott'olio su google certamente troverai ricette e procedimento


fairysab wrote:
Mariac@pri@lu@pri wrote:
fairysab wrote:
Mariac@pri@lu@pri wrote:
Magat wrote:
Mariac@pri@lu@pri wrote:

Buongiorno ragazzuole... la pessima giornata di ieri non poteva che essere avvisaglia di una bella influenza sul nascere...direi una nottata insonne e risveglio traumatico...mi sono appena presa una "sana" dose di tachiflu... Qui sole, ma forte vento gelido di tramontana.... 

 

... Povera lucy.... Stai al caldo e aprofitta per riposare....

grazie magat  tmrc_emoticons.smile menomale che oggi non lavoro... Mi riposerò un po' ..

Qua è sparita enzina.. AAA CERCASI ENZINA!!! ci manchi! 

 

Eh si riposati Lucy che qua il tempo fa brutti scherzi e finiamo tutti per ammalarci!UFFIII

tmrc_emoticons.sad Mi preparo una zuppetta o minestrone caldo ho mal di gola  tmrc_emoticons.sad sabryyyy non è che il dolce è il nadalin??? Tipo pandoro??? cerca, elabora e posta...che io poi eseguo anche... tmrc_emoticons.bigsmile

 

Guarda noi la chiamavamo focaccia veneta se la trovo condivido! tmrc_emoticons.wink

ciao Sabry sara' certamente il nadalin...se sfogli le riviste bimby tra novembre e gennaio  2014/2015 trovi la ricetta del team


das wrote:
fairysab wrote:
Mariac@pri@lu@pri wrote:
fairysab wrote:
Mariac@pri@lu@pri wrote:
Magat wrote:
Mariac@pri@lu@pri wrote:

Buongiorno ragazzuole... la pessima giornata di ieri non poteva che essere avvisaglia di una bella influenza sul nascere...direi una nottata insonne e risveglio traumatico...mi sono appena presa una "sana" dose di tachiflu... Qui sole, ma forte vento gelido di tramontana.... 

 

... Povera lucy.... Stai al caldo e aprofitta per riposare....

grazie magat  tmrc_emoticons.smile menomale che oggi non lavoro... Mi riposerò un po' ..

Qua è sparita enzina.. AAA CERCASI ENZINA!!! ci manchi! 

 

Eh si riposati Lucy che qua il tempo fa brutti scherzi e finiamo tutti per ammalarci!UFFIII

tmrc_emoticons.sad Mi preparo una zuppetta o minestrone caldo ho mal di gola  tmrc_emoticons.sad sabryyyy non è che il dolce è il nadalin??? Tipo pandoro??? cerca, elabora e posta...che io poi eseguo anche... tmrc_emoticons.bigsmile

 

Guarda noi la chiamavamo focaccia veneta se la trovo condivido! tmrc_emoticons.wink

ciao Sabry sara' certamente il nadalin...se sfogli le riviste bimby tra novembre e gennaio  2014/2015 trovi la ricetta del team

quelle dell`anno scorso allora???dopo guardo.. qualcuna l`ha fatta??


Ecco qua... Brasato...( specie...).... Con funghi porcini e purea di patate aromatizzato ai porcini.....


Sabry si trova nella rivista dicembre 2014  tmrc_emoticons.wink


fairysab wrote:
shrichandra wrote:

Ragazze vi aggiorno sulle mie ultime bimbynate  tmrc_emoticons.smile

Questo weekend ho preparato il dado vegetale ricetta libro verde e l'ho messo nei barattolini di vetro in frigorifero. La consistenza sembra buona, ora devo provare ad usarlo per vedere come dosarlo, soprattutto per le verdure visto che la mia dieta prevede pochissimo olio.

Ieri ho fatto la peperonata di Legra91 a cui ho aggiunto del merluzzo, sembra un buon spezzatino di pesce, stasera lo assaggerò, mio marito l'ha soprannominato peperluzzo  tmrc_emoticons.bigsmile

Stasera proverò a fare per domani le melanzane alla parmigiana come da consiglio di Magat  tmrc_emoticons.love

Ciao Manuela!io il dado che fai te ne faccio doppia dose e lo metto in freezer e lo tiro fuori man mano che mi serve. Vai piano con le dosi all`inizio perche` e` tanto salato!difatti io invece di 300g di sale ne metto 200 su consiglio della mia rappresentante se no sa solo da sale tipo nelle minestre e non senti gli altri aromi.  Io oggi cous cous col sughetto che ho fatto l`altro giorno con le verdurine, vediamo se lo frego anche oggi mio figlio Daniel  tmrc_emoticons.bigsmile

 

Io quando faccio il dado lo trasferisco poi in una teglia che vada nel micro e lo faccio asciugare.

Una volta che l'acqua è evaporata tutta e che divenza duro lo rimetto nel boccale e vai turbo fino a che non diventa una polvere come il dado granulare.

tmrc_emoticons.wink

 


das wrote:

Sabry si trova nella rivista dicembre 2014  tmrc_emoticons.wink

grazie Das!ho visto che l` ha pubblicato Lucy solo che non conoscendo gli ingredienti faccio fatica a sapere se viene uguale. loro lo facevano e lo lavoravano tanto con l`olio sul tavolo e dopo usavano stampi da mezzo e da Kg e venivano enormi e dentro soffici soffici con la trama a buchi, non fitta fitta all`interno. e sopra mettevano mandorle e zucchero. Poi quando erano raffreddati li tagliavano in 3 e li farcivano oppure davo la crema a parte se doveva fare un viaggio lungo. La cosa tipica sua era che era soffice e doveva essere mangiata nella giornata perche` la parte dentro poi prendeva aria e si seccava. Mamma quante ne ho confezionate per le festivita` altro che panettoni, gli facevano un baffo!anche a fette la davamo farcita per fare colazione al posto della brioche e la gente impazziva!

Mi e` venuta in mente perche` ogni anno mio suocero si ricorda e mi ricorda che dovrei portargliela!!!


Sabry se non hai la rivista te la scrivo...


das wrote:

Sabry se non hai la rivista te la scrivo...

graziee Das trovata e` nel mese di dicembre appunto. desso le do un occhio e vediamo cosa dice Lucy che l`ha provata. Pensavo di non averlo perche` e` un anno che ho il bimby.


fairysab wrote:
das wrote:

Sabry se non hai la rivista te la scrivo...

graziee Das trovata e` nel mese di dicembre appunto. desso le do un occhio e vediamo cosa dice Lucy che l`ha provata. Pensavo di non averlo perche` e` un anno che ho il bimby.

Sabryy si l'ho vista l'anno scorso sulla rivista e l ho provata...è una ricetta veneta è l'antenato del pandoro...se si rispettano i tempi di lievitazione viene di un soffice e morbido ed è vero che sembra una focaccia dolce, alla fine sono uova, farina, zucchero... A noi era piaciuta perché molto simile ad un pandoro basso soffice soffice... L'ho fatto tante volte, ne ho regalati due...

 


Buongiorno ragazze! ci sono ....scrivo poco perchè al mattino sono al lavoro ma nella pausa pranzo riesco a leggervi.

Qui giornata con sole tmrc_emoticons.smile

Buona guarigione a Lucy e al bimbo di Enzina.


fairysab wrote:
das wrote:

Sabry si trova nella rivista dicembre 2014  tmrc_emoticons.wink

grazie Das!ho visto che l` ha pubblicato Lucy solo che non conoscendo gli ingredienti faccio fatica a sapere se viene uguale. loro lo facevano e lo lavoravano tanto con l`olio sul tavolo e dopo usavano stampi da mezzo e da Kg e venivano enormi e dentro soffici soffici con la trama a buchi, non fitta fitta all`interno. e sopra mettevano mandorle e zucchero. Poi quando erano raffreddati li tagliavano in 3 e li farcivano oppure davo la crema a parte se doveva fare un viaggio lungo. La cosa tipica sua era che era soffice e doveva essere mangiata nella giornata perche` la parte dentro poi prendeva aria e si seccava. Mamma quante ne ho confezionate per le festivita` altro che panettoni, gli facevano un baffo!anche a fette la davamo farcita per fare colazione al posto della brioche e la gente impazziva!

Mi e` venuta in mente perche` ogni anno mio suocero si ricorda e mi ricorda che dovrei portargliela!!!

È senza dubbio il nadalin Allora sabry....Trama all'interno a buchi soffice con glassa alle mandorle ed è vero che il giorno dopo si secca un po', ma se si riscalda un po al micro torna soffice...

 

 


Vale_Giusy wrote:

Buongiorno ragazze! ci sono ....scrivo poco perchè al mattino sono al lavoro ma nella pausa pranzo riesco a leggervi.

Qui giornata con sole tmrc_emoticons.smile

Buona guarigione a Lucy e al bimbo di Enzina.

Grazie cara giusy!!!! 

 

 


Raga a che siamo in tema di dolci natalizi, mio marito è da giorni che mi assilla che vuole fatto il panettone, qualcuna di voi lo ha fatto?


1 ha scritto:

Raga a che siamo in tema di dolci natalizi, mio marito è da giorni che mi assilla che vuole fatto il panettone, qualcuna di voi lo ha fatto?

ciao Maria!!! Io non l'ho mai fatto...l'anno scorso avevo in mente di provare la ricetta di lully il classicone, ma poi facendo le mie solite furbate sono scivolata fratturandomi il bacino e c'ho rinunciato c'era troppo da star dietro e in piedi con stampelle non riuscivo a stare piu di 10 min.. ma quest'anno scongiuri a parte lo voglio fare...

 


finamaria88 wrote:

Raga a che siamo in tema di dolci natalizi, mio marito è da giorni che mi assilla che vuole fatto il panettone, qualcuna di voi lo ha fatto?

Io un paio d'anni fa ho provato a fare il pandoro, ma aimè non è riuscito, una lavorata non indifferente!!!!

L'anno scorso volevo replicare, sperando in una migliore riuscita, ma mi hanno tolto il glutine dall'alimentazione e non ero ancora esperte con le farine e non ho rischiato. Per panettone anch'io avevo buttato l'occhio sul "Classicone" ma anche su "panettone di Iaia" entrambi di Lully che hanno i passaggi descritti bene e con tanto di foto!

Prova a dare un'occhiata.

CIAO


Proverò a dare un'occhiata in giro, grazie ragazze dei consigli, speriamo nella riuscita


Ragazze, non ammalatevi, ho bisognio dell vostro buongiono ogni mattina  tmrc_emoticons.love

Stasera voglio fare le cozze, e forse impasto un pane per domani, vado a scegliere una ricetta......

Julia


GrappaJulia wrote:

Ragazze, non ammalatevi, ho bisognio dell vostro buongiono ogni mattina  tmrc_emoticons.love

Stasera voglio fare le cozze, e forse impasto un pane per domani, vado a scegliere una ricetta......

Julia

devi scegliere.... Per il pane o per le cozze..???


finamaria88 wrote:

Raga a che siamo in tema di dolci natalizi, mio marito è da giorni che mi assilla che vuole fatto il panettone, qualcuna di voi lo ha fatto?

ciao. ..io due anni fa ho fatto il pandoro di Lully. ..riuscito alla perfezione  (ti consiglio di iniziare molto presto xchè tra le varie lavorazioni e lievitazioni. ..io iniziai alle 10 del mattino x sfornarlo all ' una di notte,ma ne è valsa la pena )

L'anno scorso x gravidanza a riposo non l'ho fatto ma mi sa che qst anno ci riprovo 

X il panettone non saprei ma ti consiglierei anche io il classicone di Lully che è spiegato molto bene 


Magat wrote:
GrappaJulia wrote:

Ragazze, non ammalatevi, ho bisognio dell vostro buongiono ogni mattina  tmrc_emoticons.love

Stasera voglio fare le cozze, e forse impasto un pane per domani, vado a scegliere una ricetta......

Julia

devi scegliere.... Per il pane o per le cozze..???

 

Nooooo....... devo scegliere quale pane faccio  tmrc_emoticons.bigsmile

Julia