Salta al contenuto principale

Forum chiacchiere & co

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:
enzina.pau83 wrote:

Niente male per essere un pane super veloce! Da oggi in poi non rimarrò senza pane nemmeno se manca un'ora alla cena.. tmrc_emoticons.wink grazie Julia!  tmrc_emoticons.love

wow! arrivo solo ora e mi ritrovo un pane bellissimo! mi mandi il link della ricetta che voglio provarlo anche io Enza? Grazie mille


Graff wrote:
enzina.pau83 wrote:

Niente male per essere un pane super veloce! Da oggi in poi non rimarrò senza pane nemmeno se manca un'ora alla cena.. tmrc_emoticons.wink grazie Julia!  tmrc_emoticons.love

wow! arrivo solo ora e mi ritrovo un pane bellissimo! mi mandi il link della ricetta che voglio provarlo anche io Enza? Grazie mille

ciao Graff..mi dispiace ma questa è una ricetta che Julia ha preso dal ricettario tedesco..quindi non potrei inserirti il link sul sito italiano! Se lei è d'accordo possiamo chiederle se vuole condividere la ricetta! tmrc_emoticons.wink


Ecco qua, amiche mie:

 

500g farina (io prendo quella che ho in casa)

 

2 cucchiaini sale

 

450ml acqua tiepida

 

1 cubetto lievito fresco  (da noi ha 42 grammi)

 

semi a gusto

 

mettere tutto nell tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" 2,5 min tinymce_custom_buttons.corn"tinymce_custom_buttons.corn" mettere l´impasto (che é abbastanza liquido) in una teglia  per pane in cassetta imburrata o rivestita di carta forno, mettere nell forno freddo e accendere 225 gradi , 55 minuti.

 

Julia

 

 


A.lisa.con wrote:

Chiedevo a te GrappaJulia. Grazie dell'idea

GrappaJulia wrote:
A.lisa.con wrote:

Fammi sapere come viene così lo provo anch'io

 

Chiedi a me o a Magat? Il mio e' venuto buonissimo  tmrc_emoticons.bigsmile ma piu di un goccio non provo a quest ora....

Julia

 

 

Ciao Annalisa,

ho messo 500g di cocomero, 120g zucchero, 100g succo di limone e 250g di Wodka nell boccale e frullato 20 sec vel 10.

Bere bello freddo............Buonoooooo tmrc_emoticons.bigsmile

Puoi fare anche con le fragole tmrc_emoticons.smile

Julia


GrappaJulia wrote:

Ecco qua, amiche mie:

 

500g farina (io prendo quella che ho in casa)

 

2 cucchiaini sale

 

450ml acqua tiepida

 

1 cubetto lievito fresco  (da noi ha 42 grammi)

 

semi a gusto

 

mettere tutto nell tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" 2,5 min tinymce_custom_buttons.corn"tinymce_custom_buttons.corn" mettere l´impasto (che é abbastanza liquido) in una teglia  per pane in cassetta imburrata o rivestita di carta forno, mettere nell forno freddo e accendere 225 gradi , 55 minuti.

 

Julia

 

 

grazie mille Julia! come sempre disponibilissima!


Graff wrote:
GrappaJulia wrote:

Ecco qua, amiche mie:

 

500g farina (io prendo quella che ho in casa)

 

2 cucchiaini sale

 

450ml acqua tiepida

 

1 cubetto lievito fresco  (da noi ha 42 grammi)

 

semi a gusto

 

mettere tutto nell tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" 2,5 min tinymce_custom_buttons.corn"tinymce_custom_buttons.corn" mettere l´impasto (che é abbastanza liquido) in una teglia  per pane in cassetta imburrata o rivestita di carta forno, mettere nell forno freddo e accendere 225 gradi , 55 minuti.

 

Julia

 

 

grazie mille Julia! come sempre disponibilissima!

 

Di niente, graff.

Mi pare che Enza l´abbia fatto con due bustine di lievito esseccito, allora funziona anche con quello. tmrc_emoticons.wink

Julia


Buongiorno e buon mercoledì.... Che si fa oggi..??... Per quanto mi riguarda sicuramente i biscotti... Ma ancora ho da decidere quali...poi.... Forse la pasta con condimento semplice di lucabotazzi ma con la variante di Enza...mah... Magari leggendo quello che farete voi mi viene un po di ispirazione......


Buongiorno care bimbyne, io oggi non lavoro e passeró la giornata con mio marito che è pure libero, mentre i bambini saranno a scuola e all'asilo. Andremo shoppen in centro e faremo li colazione. Il mio bimby Mi hä preparato ieri un püree che era la Fine del mondo...e oggi se riesco provo a fare anche io i biscotti di Enza. Ciao a tutte da una Monaco soleggiata ma con solo 12 gradi


GrappaJulia wrote:
Graff wrote:
GrappaJulia wrote:

Ecco qua, amiche mie:

 

500g farina (io prendo quella che ho in casa)

 

2 cucchiaini sale

 

450ml acqua tiepida

 

1 cubetto lievito fresco  (da noi ha 42 grammi)

 

semi a gusto

 

mettere tutto nell tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" 2,5 min tinymce_custom_buttons.corn"tinymce_custom_buttons.corn" mettere l´impasto (che é abbastanza liquido) in una teglia  per pane in cassetta imburrata o rivestita di carta forno, mettere nell forno freddo e accendere 225 gradi , 55 minuti.

 

Julia

 

 

grazie mille Julia! come sempre disponibilissima!

 

Di niente, graff.

Mi pare che Enza l´abbia fatto con due bustine di lievito esseccito, allora funziona anche con quello. tmrc_emoticons.wink

Julia

Ciao Julia,

voglio provare pure io la tua ricetta del pane in cassetta... ma ho alcune domande da farti:

1. non occorre zucchero ed olio?

2. il forno deve essere ventilato o statico?

3. le dimensioni del contenitore dove cuocere come devono essere? non vorrei che poi mi uscisse dallo stampo.

Ciao e grazie a tutte  tmrc_emoticons.smile


Buongiorno con sole e vento!!! Stamattina mi tocca stirare..a cucinare ci penserò più tardi! Elena, io ho messo il lievito con acqua e un cucchiaino di zucchero 3min/37°/vel 2..Poi ho aggiunto farina e sale..ma senza olio!! Rimane morbido all'interno! Lo stampo ho usato quello da plum cake! tmrc_emoticons.wink


Belli e buoni.... Ho fatto una piccola variazione... Anziché tutto cacao amaro... Metà cioccolato al latte polverizzato...c'è un profumo che sembra la cucina di Nonna Papera..... tmrc_emoticons.wink


Buongiorno a tutte,

voglio impastare qualcosa anchio oggi, ma ancora non ho deciso.

Il tempo e' di nuovo grigio.

Pati, divertitevi  tmrc_emoticons.smile

Elena, lo zucchero non ocorre ma lo puoi mettete certamente.

Julia


Grazie mille... impastero' stasera...

ciao 


Chi mi dici una buona ricetta di pizza... magari mi mettete il link?

grazie mille a tutte


Buona Moglie wrote:

Chi mi dici una buona ricetta di pizza... magari mi mettete il link?

grazie mille a tutte

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/pizza-alla-gioggio/545432  ....Per me é la migliore del forum...


Confermo Elena..provala perché è davvero molto buona..tipo pizzeria!! tmrc_emoticons.wink


Ricetta già salvata... nel week end la faccio!

grazie siete fantastiche  tmrc_emoticons.lol

come farei senza le mie donne???????? tmrc_emoticons.wink


Buona Moglie wrote:

Ricetta già salvata... nel week end la faccio!

grazie siete fantastiche  tmrc_emoticons.lol

come farei senza le mie donne???????? tmrc_emoticons.wink

grazie cara..  tmrc_emoticons.love


Concordo anch'io sul fatto che è la migliore pizza del forum 

io oggi non mi 'spreco ' in cucina.  ...giornata di pulizie generali 


Ragazze buongiornoo... grazie per i consigli sul panbrioche... Ieri poi non l'ho fatto, è successo di tutto...il freezer ha deciso di dare forfait...ancora ignote le cause, non vi dico che lavoraccio e quante cose ho dovuto buttare... Che amarezza... Poi proprio in questo periodo... Che stress non si può capire...


Accidenti Maria, è successo anche me, senza freezer e frigo di botto. A suo tempo abbiamo tentato la riparazione ma per 15 gg sono rimasta senza frigo e freezer. Non ti dico.. ripiombata negli anni antecedenti all'era del frigo, per fortuna c'era ancora mia nonna che avendo vissuto una vita senza elettrodomestici mi dava delle dritte sulla conservazione, ma in ogni caso è un'esperienza che non ripeterei.


Mariac@pri@lu@pri wrote:

Ragazze buongiornoo... grazie per i consigli sul panbrioche... Ieri poi non l'ho fatto, è successo di tutto...il freezer ha deciso di dare forfait...ancora ignote le cause, non vi dico che lavoraccio e quante cose ho dovuto buttare... Che amarezza... Poi proprio in questo periodo... Che stress non si può capire...

E` sempre cosi`! tmrc_emoticons.smile  quando e` inverno si rompe la caldaia e resti senza riscaldamento e con l`acqua fredda per lavarti. a te e` capitato il contrario!


Graff wrote:
GrappaJulia wrote:

Ecco qua, amiche mie:

 

500g farina (io prendo quella che ho in casa)

 

2 cucchiaini sale

 

450ml acqua tiepida

 

1 cubetto lievito fresco  (da noi ha 42 grammi)

 

semi a gusto

 

mettere tutto nell tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" 2,5 min tinymce_custom_buttons.corn"tinymce_custom_buttons.corn" mettere l´impasto (che é abbastanza liquido) in una teglia  per pane in cassetta imburrata o rivestita di carta forno, mettere nell forno freddo e accendere 225 gradi , 55 minuti.

 

Julia

 

 

grazie mille Julia! come sempre disponibilissima!

I semi di cui parli vanno solo sopra come decoro o si possono sbriciolare con la farina dentro l`impasto?


fairysab wrote:
Graff wrote:
GrappaJulia wrote:

Ecco qua, amiche mie:

 

500g farina (io prendo quella che ho in casa)

 

2 cucchiaini sale

 

450ml acqua tiepida

 

1 cubetto lievito fresco  (da noi ha 42 grammi)

 

semi a gusto

 

mettere tutto nell tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" 2,5 min tinymce_custom_buttons.corn"tinymce_custom_buttons.corn" mettere l´impasto (che é abbastanza liquido) in una teglia  per pane in cassetta imburrata o rivestita di carta forno, mettere nell forno freddo e accendere 225 gradi , 55 minuti.

 

Julia

 

 

grazie mille Julia! come sempre disponibilissima!

I semi di cui parli vanno solo sopra come decoro o si possono sbriciolare con la farina dentro l`impasto?

... Forse confondi ... Ma nel pane di Julia non ci sono semi... I semi sono nel mio pane... Comunque io li metto sopra... Ma presumo tu possa metterli anche in mezzo all'impasto...immagino possa dare fastidio avere tutti quei semini dentro il pane.... Ma se ti ispira prova..


Magat wrote:
fairysab wrote:
Graff wrote:
GrappaJulia wrote:

Ecco qua, amiche mie:

 

500g farina (io prendo quella che ho in casa)

 

2 cucchiaini sale

 

450ml acqua tiepida

 

1 cubetto lievito fresco  (da noi ha 42 grammi)

 

semi a gusto

 

mettere tutto nell tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" 2,5 min tinymce_custom_buttons.corn"tinymce_custom_buttons.corn" mettere l´impasto (che é abbastanza liquido) in una teglia  per pane in cassetta imburrata o rivestita di carta forno, mettere nell forno freddo e accendere 225 gradi , 55 minuti.

 

Julia

 

 

grazie mille Julia! come sempre disponibilissima!

I semi di cui parli vanno solo sopra come decoro o si possono sbriciolare con la farina dentro l`impasto?

... Forse confondi ... Ma nel pane di Julia non ci sono semi... I semi sono nel mio pane... Comunque io li metto sopra... Ma presumo tu possa metterli anche in mezzo all'impasto...immagino possa dare fastidio avere tutti quei semini dentro il pane.... Ma se ti ispira prova..

Esatto mi son confusa con le 2 pagnotte!! tmrc_emoticons.smile Ma se leggi negli ingredienti che ha scritto Julia vedi scritto semi a gusto e, te l`ho evidenziato, ma non li vedevo in effetti nella foto del pane fatto da Enzina con questa ricetta. Secondo me ridotti in polvere, come si fa col riso per fare la farina di riso, non danno fastidio e sprigionano piu` gusto, anche perche` ho visto che mettendoli sopra, mentre mangi il pane vengono via e scappano ovunque.


fairysab wrote:
Magat wrote:
fairysab wrote:
Graff wrote:
GrappaJulia wrote:

Ecco qua, amiche mie:

 

500g farina (io prendo quella che ho in casa)

 

2 cucchiaini sale

 

450ml acqua tiepida

 

1 cubetto lievito fresco  (da noi ha 42 grammi)

 

semi a gusto

 

mettere tutto nell tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" 2,5 min tinymce_custom_buttons.corn"tinymce_custom_buttons.corn" mettere l´impasto (che é abbastanza liquido) in una teglia  per pane in cassetta imburrata o rivestita di carta forno, mettere nell forno freddo e accendere 225 gradi , 55 minuti.

 

Julia

 

 

grazie mille Julia! come sempre disponibilissima!

I semi di cui parli vanno solo sopra come decoro o si possono sbriciolare con la farina dentro l`impasto?

... Forse confondi ... Ma nel pane di Julia non ci sono semi... I semi sono nel mio pane... Comunque io li metto sopra... Ma presumo tu possa metterli anche in mezzo all'impasto...immagino possa dare fastidio avere tutti quei semini dentro il pane.... Ma se ti ispira prova..

Esatto mi son confusa con le 2 pagnotte!! tmrc_emoticons.smile Ma se leggi negli ingredienti che ha scritto Julia vedi scritto semi a gusto e, te l`ho evidenziato, ma non li vedevo in effetti nella foto del pane fatto da Enzina con questa ricetta. Secondo me ridotti in polvere, come si fa col riso per fare la farina di riso, non danno fastidio e sprigionano piu` gusto, anche perche` ho visto che mettendoli sopra, mentre mangi il pane vengono via e scappano ovunque.

.... Se li macini... Può darsi....ma a quel punto prendi direttamente le farine già pronte.... Sicuramente si trovano.... Per non farli scappare devi metterli sopra la carta forno e poi ci fai rotolare sopra il pane...aiutandoti con i bordi della carta...in questo modo si attaccano bene e si staccano molto meno naturalmente sulla carta forno non mettere farina ... tmrc_emoticons.wink...


Magat wrote:
fairysab wrote:
Magat wrote:
fairysab wrote:
Graff wrote:
GrappaJulia wrote:

Ecco qua, amiche mie:

 

500g farina (io prendo quella che ho in casa)

 

2 cucchiaini sale

 

450ml acqua tiepida

 

1 cubetto lievito fresco  (da noi ha 42 grammi)

 

semi a gusto

 

mettere tutto nell tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" 2,5 min tinymce_custom_buttons.corn"tinymce_custom_buttons.corn" mettere l´impasto (che é abbastanza liquido) in una teglia  per pane in cassetta imburrata o rivestita di carta forno, mettere nell forno freddo e accendere 225 gradi , 55 minuti.

 

Julia

 

 

grazie mille Julia! come sempre disponibilissima!

I semi di cui parli vanno solo sopra come decoro o si possono sbriciolare con la farina dentro l`impasto?

... Forse confondi ... Ma nel pane di Julia non ci sono semi... I semi sono nel mio pane... Comunque io li metto sopra... Ma presumo tu possa metterli anche in mezzo all'impasto...immagino possa dare fastidio avere tutti quei semini dentro il pane.... Ma se ti ispira prova..

Esatto mi son confusa con le 2 pagnotte!! tmrc_emoticons.smile Ma se leggi negli ingredienti che ha scritto Julia vedi scritto semi a gusto e, te l`ho evidenziato, ma non li vedevo in effetti nella foto del pane fatto da Enzina con questa ricetta. Secondo me ridotti in polvere, come si fa col riso per fare la farina di riso, non danno fastidio e sprigionano piu` gusto, anche perche` ho visto che mettendoli sopra, mentre mangi il pane vengono via e scappano ovunque.

.... Se li macini... Può darsi....ma a quel punto prendi direttamente le farine già pronte.... Sicuramente si trovano.... Per non farli scappare devi metterli sopra la carta forno e poi ci fai rotolare sopra il pane...aiutandoti con i bordi della carta...in questo modo si attaccano bene e si staccano molto meno naturalmente sulla carta forno non mettere farina ... tmrc_emoticons.wink...

Ok provero` grazie  tmrc_emoticons.smile. Io li avevo solo messi sopra alla pagnotta oleata, difatti appena le prendevi ver mangiarle cadevano dappertutto.


fairysab wrote:
Graff wrote:
GrappaJulia wrote:

Ecco qua, amiche mie:

 

500g farina (io prendo quella che ho in casa)

 

2 cucchiaini sale

 

450ml acqua tiepida

1 cubetto lievito fresco  (da noi ha 42 grammi)

 

semi a gusto

 

mettere tutto nell tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" 2,5 min tinymce_custom_buttons.corn"tinymce_custom_buttons.corn" mettere l´impasto (che é abbastanza liquido) in una teglia  per pane in cassetta imburrata o rivestita di carta forno, mettere nell forno freddo e accendere 225 gradi , 55 minuti.

 

Julia

 

 

grazie mille Julia! come sempre disponibilissima!

I semi di cui parli vanno solo sopra come decoro o si possono sbriciolare con la farina dentro l`impasto?

 

Ciao, puoi mettete semi nell impasto ho sopra o dentro e sopra o fare senza semi.... Io ho fatto questo pane gia in tutti i modi. tmrc_emoticons.wink

Julia

 


Ragazze anche oggi sono alle prese con gli omogeneizzati per la piccola..questa volta di verdure.. per stasera ho delle zucchine da consumare e ho pensato di fare Il gateau..se riesco faccio anche i biscotti! 


Buongiorno a tutte.... tmrc_emoticons.bigsmile ... tmrc_emoticons.bigsmile ...


Buon giorno a tutte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sole splendido!!!!!

Ciao 


Buondi oggi bella giornata. ...


Buongiorno!! Stamattina con questa splendida giornata esco per andare a fare spese!! 


Buongiorno bimbyne oggi si riprende la routine di tutti i giorni dopo qualche giorno di vacanza ...che già mi manca  tmrc_emoticons.sad beh comunque questa mattina il bimby si è gia rimesso in funzione x preparare il dolce x l'ultimo giorno d'asilo ...e quindi...Torta frolla all'albicocca  tmrc_emoticons.bigsmile


das wrote:

Buongiorno bimbyne oggi si riprende la routine di tutti i giorni dopo qualche giorno di vacanza ...che già mi manca  tmrc_emoticons.sad beh comunque questa mattina il bimby si è gia rimesso in funzione x preparare il dolce x l'ultimo giorno d'asilo ...e quindi...Torta frolla all'albicocca  tmrc_emoticons.bigsmile

Bravissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!


Buongiorno,

anche qui e' tornato il sole  tmrc_emoticons.smile

Julia


..... tmrc_emoticons.wink....


Bello questo sale, Magat. Ne ho sempre un bicchierino in casa tmrc_emoticons.wink

Per pranzo oggi ho fatto un sugo con pomodori freschi e olive nere........non potete immagginare quanto era buono!!!!!!! Cosi semplice e strabuono! Con due spaghettoni......o anche tre..... tmrc_emoticons.love

Julia


GrappaJulia wrote:

Bello questo sale, Magat. Ne ho sempre un bicchierino in casa tmrc_emoticons.wink

Per pranzo oggi ho fatto un sugo con pomodori freschi e olive nere........non potete immagginare quanto era buono!!!!!!! Cosi semplice e strabuono! Con due spaghettoni......o anche tre..... tmrc_emoticons.love

Julia

.... Direi meglio tre..... MELIUS EST ABUNDARE QUAM EFICERE...... tmrc_emoticons.wink


Magat wrote:
GrappaJulia wrote:

Bello questo sale, Magat. Ne ho sempre un bicchierino in casa tmrc_emoticons.wink

Per pranzo oggi ho fatto un sugo con pomodori freschi e olive nere........non potete immagginare quanto era buono!!!!!!! Cosi semplice e strabuono! Con due spaghettoni......o anche tre..... tmrc_emoticons.love

Julia

.... Direi meglio tre..... MELIUS EST ABUNDARE QUAM EFICERE...... tmrc_emoticons.wink

Infatti.......ho mangiato anche piu di tre....... tmrc_emoticons.bigsmile


Magat wrote:

..... tmrc_emoticons.wink....

Rieccomi!! Magaaaaaaaaaaaaaaaat.. ma che sale è? dimmi dimmi


fairysab wrote:
Mariac@pri@lu@pri wrote:

Ragazze buongiornoo... grazie per i consigli sul panbrioche... Ieri poi non l'ho fatto, è successo di tutto...il freezer ha deciso di dare forfait...ancora ignote le cause, non vi dico che lavoraccio e quante cose ho dovuto buttare... Che amarezza... Poi proprio in questo periodo... Che stress non si può capire...

E` sempre cosi`! tmrc_emoticons.smile  quando e` inverno si rompe la caldaia e resti senza riscaldamento e con l`acqua fredda per lavarti. a te e` capitato il contrario!

Che sfiga ragazze... è proprio vero, caldaia in inverno e frigo in estate...per fortuna che il frigo va, ma senza freezer per almeno una settimana e forse più, in questo periodo... Il bello è che la settimana scorsa avevo fatto doppia dose di tortini dal cuore caldo.. Per avere un dolce sempre a disposizione.. praticamente tutti nella spazzatura... Che tristezza buttare tutto quel cibo...ho salvato proprio poco...

 


Buona Moglie wrote:
das wrote:

Buongiorno bimbyne oggi si riprende la routine di tutti i giorni dopo qualche giorno di vacanza ...che già mi manca  tmrc_emoticons.sad beh comunque questa mattina il bimby si è gia rimesso in funzione x preparare il dolce x l'ultimo giorno d'asilo ...e quindi...Torta frolla all'albicocca  tmrc_emoticons.bigsmile

Bravissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!

das...sono contenta che la torta frolla sia piaciuta... Ps. Questa ti è venuta ancora meglio dell'altra!!!! Ps. Ieri ho fatto il panbrioche metá dose, ho fatto seguendo il suggerimento di enzina, ho sbattuto l'uovo e poi ne ho inserito metà...buonissimo...mangiato tiepido era di un morbido incredibile... Stamattina era un po meno morbido però pochi secondi in microonde perfetto... L'ho fatto tipo Danubio e alcuni li ho riempiti di marmellata... Che bontà....


Ciao a tutte Magat come hai preparato quel sale?


Mariac@pri@lu@pri wrote:
Buona Moglie wrote:
das wrote:

Buongiorno bimbyne oggi si riprende la routine di tutti i giorni dopo qualche giorno di vacanza ...che già mi manca  tmrc_emoticons.sad beh comunque questa mattina il bimby si è gia rimesso in funzione x preparare il dolce x l'ultimo giorno d'asilo ...e quindi...Torta frolla all'albicocca  tmrc_emoticons.bigsmile

Bravissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!

das...sono contenta che la torta frolla sia piaciuta... Ps. Questa ti è venuta ancora meglio dell'altra!!!! Ps. Ieri ho fatto il panbrioche metá dose, ho fatto seguendo il suggerimento di enzina, ho sbattuto l'uovo e poi ne ho inserito metà...buonissimo...mangiato tiepido era di un morbido incredibile... Stamattina era un po meno morbido però pochi secondi in microonde perfetto... L'ho fatto tipo Danubio e alcuni li ho riempiti di marmellata... Che bontà....

ciao appena messa in forno l'ho coperta subito col foglio d'alluminio così non si è abbronzata  tmrc_emoticons.bigsmile


das wrote:
Mariac@pri@lu@pri wrote:
Buona Moglie wrote:
das wrote:

Buongiorno bimbyne oggi si riprende la routine di tutti i giorni dopo qualche giorno di vacanza ...che già mi manca  tmrc_emoticons.sad beh comunque questa mattina il bimby si è gia rimesso in funzione x preparare il dolce x l'ultimo giorno d'asilo ...e quindi...Torta frolla all'albicocca  tmrc_emoticons.bigsmile

Bravissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!

das...sono contenta che la torta frolla sia piaciuta... Ps. Questa ti è venuta ancora meglio dell'altra!!!! Ps. Ieri ho fatto il panbrioche metá dose, ho fatto seguendo il suggerimento di enzina, ho sbattuto l'uovo e poi ne ho inserito metà...buonissimo...mangiato tiepido era di un morbido incredibile... Stamattina era un po meno morbido però pochi secondi in microonde perfetto... L'ho fatto tipo Danubio e alcuni li ho riempiti di marmellata... Che bontà....

ciao appena messa in forno l'ho coperta subito col foglio d'alluminio così non si è abbronzata  tmrc_emoticons.bigsmile

Ottimo!!! quindi l'hai cotta interamente con carta alluminio? Grande das lo inserisco nel procedimento come consiglio!!! Per evitare, data la lunga cottura, che si "abbronzi" troppo!!!

 


Certo appena messa in forno coperta con un foglio di alluminio che ho tolto gli ultimi 10 min di cottura x fare la prova stecchino  tmrc_emoticons.wink


das wrote:

Certo appena messa in forno coperta con un foglio di alluminio che ho tolto gli ultimi 10 min di cottura x fare la prova stecchino  tmrc_emoticons.wink

Perfetto!!! Inserito nei consigli!!!!  tmrc_emoticons.wink

 


Graff wrote:
Magat wrote:

..... tmrc_emoticons.wink....

Rieccomi!! Magaaaaaaaaaaaaaaaat.. ma che sale è? dimmi dimmi

..... X fare questo non c'è bisogno di ricette scritte... Guidate... Pesate..... si fa secondo cosa ci dice il nostro gusto.... Mezzo kilo di sale e poi le erbe che ci piacciono di più nelle dosi che preferiamo...... Io personalmente metto una testa intera di aglio possibilmente fresco, due rametti di rosmarino ( solo gli aghi naturalmente).. Due foglie di salvia... 3/4 foglie di alloro... Un rametto di origano fresco e un cucchiaino di pepe in grani.... Qualche colpo di turbo .... E fatto  tmrc_emoticons.wink.... Peccato non possa mandarvi il profumo...lo uso per carni e pesce arrosto alla brace ... Per il macinato per polpettoni e affini..per la focaccia....rosbeef ...


Grazie Magat! Mo me lo preparo! eheheehheh