Salta al contenuto principale

Forum chiacchiere & co

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:
GrappaJulia wrote:

Ragazze, mi e' appena arrivata la rivista bimby........ Ho da fare....... tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.bigsmile

Julia

non vedo l'ora che arrivi anche a me..da quando ho il bimby mio marito inizia a sbirciare ricette di cucina


Graff wrote:
GrappaJulia wrote:

Ragazze, mi e' appena arrivata la rivista bimby........ Ho da fare....... tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.bigsmile

Julia

non vedo l'ora che arrivi anche a me..da quando ho il bimby mio marito inizia a sbirciare ricette di cucina

... Poveruomo.... Non lasciarlo a digiuno...!!!... Anche senza BIMBY le ricette pubblicate si possono fare.......


Magat penso intendesse la rivista...a mio marito invece piace solo mangiare quello che preparo io!! Al massimo chiede info sul menu.... tmrc_emoticons.bigsmile


Tra un cazzeggio e l'altro..... Ho fatto il polpettone di tonno....


Magat wrote:

Tra un cazzeggio e l'altro..... Ho fatto il polpettone di tonno....

Buono!!! Io non ho cucinato niente...parto!


Magat wrote:

Tra un cazzeggio e l'altro..... Ho fatto il polpettone di tonno....

Bello! Io non ho MAI fatto un polpettone in vita mia.....


GrappaJulia wrote:
Magat wrote:

Tra un cazzeggio e l'altro..... Ho fatto il polpettone di tonno....

Bello! Io non ho MAI fatto un polpettone in vita mia.....

... Prova... É un antipasto favoloso...


GrappaJulia wrote:
das wrote:

Buongiorno a tutte....vedo che siete già all'opera  tmrc_emoticons.bigsmile io oggi sono ospite quindi niente fornelli.. Xo' sono alle prese con le pulizie nonostante il cattivo tempo...in casa purtroppo c'è sempre da fare..  tmrc_emoticons.sad

 

Das, nella rivista c'e' la ricetta per Käsekuchen con rabarbaro (?)........tmrc_emoticons.wink

 

ciao julia ...non so cosa sia il rabarbaro e dalle mie parti neanche lo trovo....vorrei la ricetta classica quella col guscio...qui neanche il formaggio tedesco del kasekuchen si trova facilmente...infatti viene sostituito spesso dalla ricotta...xo' che buono che è questo dolce!!!! Xo' ti ho dato un ulteriore idea di ricetta da inserire no??tmrc_emoticons.wink


Magat wrote:
GrappaJulia wrote:
Magat wrote:

Tra un cazzeggio e l'altro..... Ho fatto il polpettone di tonno....

Bello! Io non ho MAI fatto un polpettone in vita mia.....

... Prova... É un antipasto favoloso...

MAMMA MIA E' BELLISSIMO DA VEDERE E SICURAMENTE OTTIMO..... CI DAI LA RICETTA???? OPPURE LA POSSO GIA' TROVARE??????


Magat wrote:
Mariac@pri@lu@pri wrote:
enzina.pau83 wrote:
Magat wrote:
enzina.pau83 wrote:
Magat wrote:

Vogliono scappare dalla pentola..... tmrc_emoticons.puzzled

Magat attenta alla protezione animali!! Poverine..  tmrc_emoticons.wink

... Dici che mi mandano Stoppa... di "striscia la notizia.".????

Aiuto!! Scherzi..Tra un po' ce lo mandano anche se mangiamo il pollo!!

tmrc_emoticons.lol Veramente tra polli seduti, anatre, tacchini...Stoppa ci fa le incursioni in cucina!!! Magat in Sicilia sono condite con pomodorini, olio e basilico, ma io mi son sempre rifiutata all'assaggio  tmrc_emoticons.puzzled tu come le prepari??

 

prima bollite con acqua e aglio.... Poi finite di cuocere in un sugo di pomodoro peperoncino aglio pomodoro secco e una foglia di alloro...

ciao magat...anche dalle mie parti si cucinano così e piccantissime...io le mangio ma non ne vado pazza come i francesi... tmrc_emoticons.bigsmile anzi se posso le evito sopratutto a lavarle e cucinarle  tmrc_emoticons.crazy


Buona Moglie wrote:
Magat wrote:
GrappaJulia wrote:
Magat wrote:

Tra un cazzeggio e l'altro..... Ho fatto il polpettone di tonno....

Bello! Io non ho MAI fatto un polpettone in vita mia.....

... Prova... É un antipasto favoloso...

MAMMA MIA E' BELLISSIMO DA VEDERE E SICURAMENTE OTTIMO..... CI DAI LA RICETTA???? OPPURE LA POSSO GIA' TROVARE??????

... É il polpettone di tonno del libro base... C'è anche pubblicato un mucchio di volte ma é sempre quello.... L'ho decorato con gamberi e scampi...


das wrote:
GrappaJulia wrote:
das wrote:

Buongiorno a tutte....vedo che siete già all'opera  tmrc_emoticons.bigsmile io oggi sono ospite quindi niente fornelli.. Xo' sono alle prese con le pulizie nonostante il cattivo tempo...in casa purtroppo c'è sempre da fare..  tmrc_emoticons.sad

 

Das, nella rivista c'e' la ricetta per Käsekuchen con rabarbaro (?)........tmrc_emoticons.wink

 

ciao julia ...non so cosa sia il rabarbaro e dalle mie parti neanche lo trovo....vorrei la ricetta classica quella col guscio...qui neanche il formaggio tedesco del kasekuchen si trova facilmente...infatti viene sostituito spesso dalla ricotta...xo' che buono che è questo dolce!!!! Xo' ti ho dato un ulteriore idea di ricetta da inserire no??tmrc_emoticons.wink

Non ho trovato una traduzione sul dizionario.....dopo vi mando una foto.....tmrc_emoticons.wink


Magat wrote:
Buona Moglie wrote:
Magat wrote:
GrappaJulia wrote:
Magat wrote:

Tra un cazzeggio e l'altro..... Ho fatto il polpettone di tonno....

Bello! Io non ho MAI fatto un polpettone in vita mia.....

... Prova... É un antipasto favoloso...

MAMMA MIA E' BELLISSIMO DA VEDERE E SICURAMENTE OTTIMO..... CI DAI LA RICETTA???? OPPURE LA POSSO GIA' TROVARE??????

... É il polpettone di tonno del libro base... C'è anche pubblicato un mucchio di volte ma é sempre quello.... L'ho decorato con gamberi e scampi...

Ammazza... Che bontà... Lo devo provare..sinceramente mai fatto.. Poi io adoro il tonno, mi sarà sfuggito dal libro base..  :O

 


Buona Moglie wrote:
enzina.pau83 wrote:
Mariac@pri@lu@pri wrote:

Ragazzeee in Toscana ho mangiato un dolce buonissimo... Mi son fatta dare la ricetta...fine settimana la vaglierò... È una pasta frolla ripiena di risolatte e crema pasticcera... La chiamano budino di riso!!! Ottima...

secondo me dev'essere squisita. .facci sapere!

Aspettimo la ricetta.... tu sperienta e noi la proveremo. Dev'essere davvevo buona!!!!!! tmrc_emoticons.love

 

Sperimenterò presto Elena...se non avveleno nessuno... tmrc_emoticons.tongue Vi posto la ricetta... Ne ho mangiate un'infinità in questo weekend toscano.. sono già in astinenza  tmrc_emoticons.bigsmile

 


Ecco qua, come si chiama da voi???

moooolto acido....ma buono!


GrappaJulia wrote:

Ecco qua, come si chiama da voi???

moooolto acido....ma buono!

non lo so Julia. .non lo riconosco....


GrappaJulia wrote:

Ecco qua, come si chiama da voi???

moooolto acido....ma buono!

julia mai visto  tmrc_emoticons.puzzled non so neanche se ci sia da noi...

perche' non posti la ricetta classica del Kasekuchen con guscio?


Allora..... Questo é il mio pranzo speciale...con bottiglia di prosecco annessa.....


E questo é il mio fiore di sfoglia con ricotta e spinaci.... tmrc_emoticons.smile


das wrote:
GrappaJulia wrote:

Ecco qua, come si chiama da voi???

moooolto acido....ma buono!

julia mai visto  tmrc_emoticons.puzzled non so neanche se ci sia da noi...

perche' non posti la ricetta classica del Kasekuchen con guscio?

Cosa intendi con guscio? Il Käsekuchen ha un fondo e bordo di pasta frolla. Ultimamente ho fatto una versione con un impasto diverso...... si  "gira" in forno sotto/sopra......molto buono....ti traduco tutte due tmrc_emoticons.wink penso che puoi benissimo prendere la ricotta non salata.

Julia

 


GrappaJulia wrote:
das wrote:
GrappaJulia wrote:

Ecco qua, come si chiama da voi???

moooolto acido....ma buono!

julia mai visto  tmrc_emoticons.puzzled non so neanche se ci sia da noi...

perche' non posti la ricetta classica del Kasekuchen con guscio?

Cosa intendi con guscio? Il Käsekuchen ha un fondo e bordo di pasta frolla. Ultimamente ho fatto una versione con un impasto diverso...... si  "gira" in forno sotto/sopra......molto buono....ti traduco tutte due tmrc_emoticons.wink penso che puoi benissimo prendere la ricotta non salata.

Julia

 

Da noi il rabarbaro non si usa in cucina. Io ne ho alcune piante nate spontanee, ma non ho idea se siano del tipo che và bene da mangiare. Siccome non ho posto mi nascono nella ghiaia davanti alla porta d'ingresso, io le sradico e loro nascono nuovamente! Una o due le lascio sempre e quindi quando sfioriscono, "sparano" letteralmente i semi dappertutto! Peggio del trifoglio!


Ma del rabarbaro non si usano le radici? Io ero convinta che si usassero quelle, so che il rabarbaro viene usato anche in pasticceria.. Ma sinceramente ero convinta delle radici. Mi informerò .


GrappaJulia wrote:
das wrote:
GrappaJulia wrote:

Ecco qua, come si chiama da voi???

moooolto acido....ma buono!

julia mai visto  tmrc_emoticons.puzzled non so neanche se ci sia da noi...

perche' non posti la ricetta classica del Kasekuchen con guscio?

Cosa intendi con guscio? Il Käsekuchen ha un fondo e bordo di pasta frolla. Ultimamente ho fatto una versione con un impasto diverso...... si  "gira" in forno sotto/sopra......molto buono....ti traduco tutte due tmrc_emoticons.wink penso che puoi benissimo prendere la ricotta non salata.

Julia

 

ciao julia..dalla foto direi che il Kasekuchen di cui parlo io e' il primo link  Che hai messo,ovvero fondo di frolla sotto e crema al formaggio sopra...che bontà !!


Graff wrote:

Ma del rabarbaro non si usano le radici? Io ero convinta che si usassero quelle, so che il rabarbaro viene usato anche in pasticceria.. Ma sinceramente ero convinta delle radici. Mi informerò .

allora... Non la radice ma i gambi (come il sedano) riporto: "Fra le varietà più coltivate si distinguono il rabarbaro a gambo rosso e polpa verde dal sapore leggermente aspro e il rabarbaro a gambo e polpa rossi come il Canada Red ed il Macdonald. 

Ricco di vitamina C, calcio e potassio, il rabarbaro, pur essendo poco calorico (15 kcal per 100 gr), a causa della sua pronunciata acidità viene in genere zuccherato in abbondanza, finendo così per essere molto calorico. Qui di seguito trovate alcuni consigli di carattere generale per una migliore riuscita delle ricette.Al momento di comprarli, scegliete quelli che hanno i gambi di colore brillante (più sono rossi, più sono dolci), teneri ma nello stesso tempo sodi al tatto e, spezzando un gambo, deve uscire una goccia di succo. Evitate quelli molli perchè vuole dire che sono troppo maturi e la loro acidità diventa troppo forte. Pulizia del rabarbaro lavate i gambi sotto l’acqua fredda corrente; liberateli dai filamenti legnosi (come per il sedano) e tagliateli secondo le indicazioni della ricetta. Usateli subito per evitare l'ossidazione.


Magat wrote:

E questo é il mio fiore di sfoglia con ricotta e spinaci.... tmrc_emoticons.smile

davvero bello e sicuramente buono! Ti confermo i miei complimenti!! tmrc_emoticons.wink  


 

/quote]ciao julia..dalla foto direi che il Kasekuchen di cui parlo io e' il primo link  Che hai messo,ovvero fondo di frolla sotto e crema al formaggio sopra...che bontà !!

 

 

Ciao das, l' ho gia tradotta  "a mano", stasera te la scrivo tmrc_emoticons.smile

Julia

 

 

 

 

 


Graff wrote:
Graff wrote:

Ma del rabarbaro non si usano le radici? Io ero convinta che si usassero quelle, so che il rabarbaro viene usato anche in pasticceria.. Ma sinceramente ero convinta delle radici. Mi informerò .

allora... Non la radice ma i gambi (come il sedano) riporto: "Fra le varietà più coltivate si distinguono il rabarbaro a gambo rosso e polpa verde dal sapore leggermente aspro e il rabarbaro a gambo e polpa rossi come il Canada Red ed il Macdonald. 

Ricco di vitamina C, calcio e potassio, il rabarbaro, pur essendo poco calorico (15 kcal per 100 gr), a causa della sua pronunciata acidità viene in genere zuccherato in abbondanza, finendo così per essere molto calorico. Qui di seguito trovate alcuni consigli di carattere generale per una migliore riuscita delle ricette.Al momento di comprarli, scegliete quelli che hanno i gambi di colore brillante (più sono rossi, più sono dolci), teneri ma nello stesso tempo sodi al tatto e, spezzando un gambo, deve uscire una goccia di succo. Evitate quelli molli perchè vuole dire che sono troppo maturi e la loro acidità diventa troppo forte. Pulizia del rabarbaro lavate i gambi sotto l’acqua fredda corrente; liberateli dai filamenti legnosi (come per il sedano) e tagliateli secondo le indicazioni della ricetta. Usateli subito per evitare l'ossidazione.

 

Io lo ho in giardino, e si, va cucinato con tanto zucchero perche' e' molto acido  tmrc_emoticons.bigsmile

Julia

 

 


GrappaJulia wrote:

 

/quote]ciao julia..dalla foto direi che il Kasekuchen di cui parlo io e' il primo link  Che hai messo,ovvero fondo di frolla sotto e crema al formaggio sopra...che bontà !!

 

 

Ciao das, l' ho gia tradotta  "a mano", stasera te la scrivo tmrc_emoticons.smile

Julia

 

 

 

 

 

grazie julia sei sempre gentilissima... ,qui nel ricettario italiano c'è questa ricetta e' uguale al Kasekuchen capovolto di cui parli tu??

http://www.ricettario-bimby.it/ricette/torta-che-si-capovolge/703585


 

 

 

 

 

grazie julia sei sempre gentilissima...

il kasekuchen capovolto di cui parli  ,qui nel ricettario italiano c'è questa ricetta e' uguale???

http://www.ricettario-bimby.it/ricette/torta-che-si-capovolge/703585

 

Si, e' esattamente questa! Provala, e' buona e bella! L' ho gia fatta diverse volte.  tmrc_emoticons.smile

Julia

 

 

 


das wrote:
GrappaJulia wrote:

 

/quote]ciao julia..dalla foto direi che il Kasekuchen di cui parlo io e' il primo link  Che hai messo,ovvero fondo di frolla sotto e crema al formaggio sopra...che bontà !!

 

 

Ciao das, l' ho gia tradotta  "a mano", stasera te la scrivo tmrc_emoticons.smile

Julia

 

 

 

 

 

grazie julia sei sempre gentilissima... ,qui nel ricettario italiano c'è questa ricetta e' uguale al Kasekuchen capovolto di cui parli tu??

http://www.ricettario-bimby.it/ricette/torta-che-si-capovolge/703585

ho letto la ricetta.... Ma voi che l'avete fatta .... Cosa é lo xucchetto.....???????????


Magat wrote:
das wrote:
GrappaJulia wrote:

 

/quote]ciao julia..dalla foto direi che il Kasekuchen di cui parlo io e' il primo link  Che hai messo,ovvero fondo di frolla sotto e crema al formaggio sopra...che bontà !!

 

 

Ciao das, l' ho gia tradotta  "a mano", stasera te la scrivo tmrc_emoticons.smile

Julia

 

 

 

 

 

grazie julia sei sempre gentilissima... ,qui nel ricettario italiano c'è questa ricetta e' uguale al Kasekuchen capovolto di cui parli tu??

http://www.ricettario-bimby.it/ricette/torta-che-si-capovolge/703585

ho letto la ricetta.... Ma voi che l'avete fatta .... Cosa é lo xucchetto.....???????????

io ho sempre mangiato il Kasekuchen classico ed è buonissimo!questa versione capovolta non l'ho mai fatta...volevo provare tempo fa ma non ho mai trovato il quark ...quello classico so che può essere sostituito con la ricotta...il xucchetto credo che abbiano sbagliato a scrivere,penso sia lo zucchero


das wrote:
Magat wrote:
das wrote:
GrappaJulia wrote:

 

/quote]ciao julia..dalla foto direi che il Kasekuchen di cui parlo io e' il primo link  Che hai messo,ovvero fondo di frolla sotto e crema al formaggio sopra...che bontà !!

 

 

Ciao das, l' ho gia tradotta  "a mano", stasera te la scrivo tmrc_emoticons.smile

Julia

 

 

 

 

 

grazie julia sei sempre gentilissima... ,qui nel ricettario italiano c'è questa ricetta e' uguale al Kasekuchen capovolto di cui parli tu??

http://www.ricettario-bimby.it/ricette/torta-che-si-capovolge/703585

ho letto la ricetta.... Ma voi che l'avete fatta .... Cosa é lo xucchetto.....???????????

io ho sempre mangiato il Kasekuchen classico ed è buonissimo!questa versione capovolta non l'ho mai fatta...volevo provare tempo fa ma non ho mai trovato il quark ...quello classico so che può essere sostituito con la ricotta...il xucchetto credo che abbiano sbagliato a scrivere,penso sia lo zucchero

... e allora c'è due volte..... Sarei curiosa di sapere come ha fatto... Chi l'ha fatta....


Magat wrote:
das wrote:
Magat wrote:
das wrote:
GrappaJulia wrote:

 

/quote]ciao julia..dalla foto direi che il Kasekuchen di cui parlo io e' il primo link  Che hai messo,ovvero fondo di frolla sotto e crema al formaggio sopra...che bontà !!

 

 

Ciao das, l' ho gia tradotta  "a mano", stasera te la scrivo tmrc_emoticons.smile

Julia

 

 

 

 

 

grazie julia sei sempre gentilissima... ,qui nel ricettario italiano c'è questa ricetta e' uguale al Kasekuchen capovolto di cui parli tu??

http://www.ricettario-bimby.it/ricette/torta-che-si-capovolge/703585

ho letto la ricetta.... Ma voi che l'avete fatta .... Cosa é lo xucchetto.....???????????

io ho sempre mangiato il Kasekuchen classico ed è buonissimo!questa versione capovolta non l'ho mai fatta...volevo provare tempo fa ma non ho mai trovato il quark ...quello classico so che può essere sostituito con la ricotta...il xucchetto credo che abbiano sbagliato a scrivere,penso sia lo zucchero

... e allora c'è due volte..... Sarei curiosa di sapere come ha fatto... Chi l'ha fatta....

uno forse e 'semolato...l' altro credo sia il vanigliato...io preferisco sempre il kasekuchen classico...se julia ci darà la ricetta te lo consiglio magat...a casa mia piace molto...lo facevano sempre dei nostri parenti


Per oggi inizio a bimbynare adesso. .provo le polpette con melanzane e ricotta dell'utente desueta.. così le mangia anche mia figlia...e il resto delle melanzane trifolate col pomodoro...o come si dice da me..a funghetti...


Käsekuchen (questa ricetta io non l´ho provata perché ho fatto sempre quello senza fondo (dell nostro libro base) o quello che si gira)

Per la frolla:

330g farina

130g zucchero

130g burro

2 uova

2 bustine di zucchero vanigliato (io ho sempre una scatola con zucchero con una "buccia" di vaniglia in casa, prendo due cucchiai di questo)

1 bustina di lievito per dolci

Mettere gli ingredienti nell boccale ca 30 sec vel 4-5

stendere in una tortiera (a cerniera ?) ( 26cm) su fondo e lati.

per la crema:

1 kilo quark magro

300g zucchero

2 buste polvere per budino alla vaniglia (quello da cuocere)

100 ml olio di semi di girasole

600 ml latte

4 uova

a piacere scorza grattuggiata di limone o aroma al rum

mettere tutti gli ingredienti  TRANNE IL QUARK nell tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" 1 min vel 4 poi anche tutto il quark 1 min vel 3-4

Mettere la crema (che é molto liquida) nella tortiera sulla frolla.

cuocere in forno prescaldato 200 gradi statico per un ora. quando si dorisce coprire con carta aluminio per non farla diventare nera.

levare dalla tortiera SOLO DOPPO CHE SI È RAFFREDATA TUTTA! forse cuocere il giorno prima e far raffredare la notte.

 

Ragazze, il Käsekuchen é molto pesante, é proprio cosi. io preferisco la ricetta che si gira perché c´é meno della crema di quark. allora un pó piu leggera tmrc_emoticons.wink


Buongiorno a tutte le bimbyne! tmrc_emoticons.smile


Buongiorno e buon sabato...... Spero che oggi il bel tempo mi assista.........


Buongiorno ragazze,

qui niente sole stamattina, Magat l'ho mandato in sardegna tmrc_emoticons.wink

Julia


Buongiorno a tutte!! Anche qui il tempo è brutto...ma quella a cui serve per forza il sole oggi è Magat davvero!! Speriamo tenga per il tuo bellissimo pranzo!! tmrc_emoticons.wink


Buongiorno a tutte oggi finalmente sole...

julia grazie x la ricetta...ora me la trascrivo....spero di farla presto...xo' sicuramente sostituirò il quark con la ricotta  xche' non lo trovo e' il dolce Sara' anche più leggero...i miei parenti lo facevano così tmrc_emoticons.wink


Grazie ragazze di avermi mandato il sole.....sembra una fantastica giornata ideale per un pranzo ingiardinio.... Oggi sono INCASINATISSIMA...... MA QUESTA NON POTEVO NON MOSTRARVELA....


Magat wrote:

Grazie ragazze di avermi mandato il sole.....sembra una fantastica giornata ideale per un pranzo ingiardinio.... Oggi sono INCASINATISSIMA...... MA QUESTA NON POTEVO NON MOSTRARVELA....

Bella. .scenografica..fresca e buona!!!!!


Grande magat!!!! quante prelibatezze!!! I tuoi amici avranno un pranzo a 5 stelle!!! Complimenti.. quest'ultima creazione è per caso una cheesecake salata che è stata di recente in prima pagina??? Ha un aspetto fantastico!!!!


Mariac@pri@lu@pri wrote:

Grande magat!!!! quante prelibatezze!!! I tuoi amici avranno un pranzo a 5 stelle!!! Complimenti.. quest'ultima creazione è per caso una cheesecake salata che è stata di recente in prima pagina??? Ha un aspetto fantastico!!!!

... Yesss..... Ho sostituito lo stracchino con la Philadelphia light.... Speriamo sia buona quanto bella....


Magat wrote:

Grazie ragazze di avermi mandato il sole.....sembra una fantastica giornata ideale per un pranzo ingiardinio.... Oggi sono INCASINATISSIMA...... MA QUESTA NON POTEVO NON MOSTRARVELA....

 

Che bella, poi ci dici com'era!  tmrc_emoticons.lol

 


Magat wrote:

Grazie ragazze di avermi mandato il sole.....sembra una fantastica giornata ideale per un pranzo ingiardinio.... Oggi sono INCASINATISSIMA...... MA QUESTA NON POTEVO NON MOSTRARVELA....

bellissima magat...complimenti ...anche io ho salvato la ricetta...sarà certamente buonissima...io invece sono alle prese con la torta caprese ...


torta caprese del libro torte e biscotti...


Oggi giornata di torte allora!! Torta frolla versione limone sfornata. .speriamo che la variante sia buona! 


das wrote:

torta caprese del libro torte e biscotti...

con cosa si fa la torta caprese Das? Che bella che è!