Salta al contenuto principale

Forum La qualità della pancetta

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Esistono differenti metodi di lavorazione della pancetta, che danno origine a un prodotto variabile per forma, consistenza e qualità organolettiche.

Una delle tipologie è la pancetta tesa, dal gusto dolce e al tempo stesso sapido che si ottiene dalla parte anteriore del costato di maiale, rifilato, salato a secco e stagionato nella sua forma naturale senza essere arrotolato né privato di cotenna. Tagliata a fette, la pancetta tesa presenta strati alternati di carne rossa e di grasso. Ottima per i soffritti, viene utilizzata anche per dare morbidezza e sapore alle carni arrosto.

Il bacon, molto apprezzato nei Paesi anglosassoni, rappresenta una variante della pancetta tesa, in quanto subisce un processo di cottura a vapore e affumicatura utilizzando legni aromatici (faggio, quercia, ginepro).

Diversamente, la pancetta arrotolata, viene avvolta su se stessa e presenta una maggiore percentuale di grasso. Risulta meno morbida e ha un gusto più dolce.

Una versione più magra è rappresentata dalla pancetta coppata che si ottiene arrotolando al suo interno la coppa.

Infine, la pancetta steccata, viene così chiamata perché piegata “a libro“ e bloccata mediante asticelle di legno. Il legno scelto può essere di castagno o di betulla e deve premere strettamente la carne durante la stagionatura in modo da evitare qualsiasi infiltrazione d’aria.

A voi piace la pancetta? Come la utilizzate? Qui trovate delle idee della Community:

http://www.ricettario-bimby.it/search/tmrc_solr_recipe/pancetta?rows=&solrsort=&filters=type%3Arecipes

Estratto dalla Rivista “Voi…Noi…Bimby” - Ed. Vorwerk Contempora


Adoro la pancetta!    tmrc_emoticons.wink   Mi piace quella bella grassa e la mangio così!   A volte la friggo in padella e poi la metto sulle uova fritte nel burro, o faccio la carbonara (coi cubetti però), oppure la rosolo e ci condisco la pasta aggiungendo un po' d'acqua di cottura e parecchio parmigiano. 


pituffa wrote:

Adoro la pancetta!    tmrc_emoticons.wink   Mi piace quella bella grassa e la mangio così!   A volte la friggo in padella e poi la metto sulle uova fritte nel burro, o faccio la carbonara (coi cubetti però), oppure la rosolo e ci condisco la pasta aggiungendo un po' d'acqua di cottura e parecchio parmigiano. 

.... Oddio pituffa.... Non puoi mangiare le mele e puoi la pancetta fritta coN il burro e le uova...????


Magat wrote:
pituffa wrote:

Adoro la pancetta!    tmrc_emoticons.wink   Mi piace quella bella grassa e la mangio così!   A volte la friggo in padella e poi la metto sulle uova fritte nel burro, o faccio la carbonara (coi cubetti però), oppure la rosolo e ci condisco la pasta aggiungendo un po' d'acqua di cottura e parecchio parmigiano. 

.... Oddio pituffa.... Non puoi mangiare le mele e puoi la pancetta fritta coN il burro e le uova...????

Yes!!!  Vivo di burro!!! Adoro le cose grasse! Niente colesterolo, solo allergie alimentari. La pancetta, però la acquisto solo dal macellaio del paese in cui vivo e pure salame e salsiccia che ho fatto testare dal mio medico. Altrimenti potrei solo mangiare prosciutto cotto e crudo senza polifosfati, un tipo di una marca di salame e la pancetta a cubetti di una marca anch'essa testata dal mio medico e che vanno bene per allergia a frumento e solanacee. 

Fortuna che c'è questo macellaio!


pituffa wrote:
Magat wrote:
pituffa wrote:

Adoro la pancetta!    tmrc_emoticons.wink   Mi piace quella bella grassa e la mangio così!   A volte la friggo in padella e poi la metto sulle uova fritte nel burro, o faccio la carbonara (coi cubetti però), oppure la rosolo e ci condisco la pasta aggiungendo un po' d'acqua di cottura e parecchio parmigiano. 

.... Oddio pituffa.... Non puoi mangiare le mele e puoi la pancetta fritta coN il burro e le uova...????

Yes!!!  Vivo di burro!!! Adoro le cose grasse! Niente colesterolo, solo allergie alimentari. La pancetta, però la acquisto solo dal macellaio del paese in cui vivo e pure salame e salsiccia che ho fatto testare dal mio medico. Altrimenti potrei solo mangiare prosciutto cotto e crudo senza polifosfati, un tipo di una marca di salame e la pancetta a cubetti di una marca anch'essa testata dal mio medico e che vanno bene per allergia a frumento e solanacee. 

Fortuna che c'è questo macellaio!

.... Beh ... Meno male che c'è...  tmrc_emoticons.wink


Grazie Team per le info, a noi piace molto la pancetta  tmrc_emoticons.smile


Ciao pituffa, mi potresti scrivere in mp il nome della marca? Perché cerco sempre di prenderli per i bambini senza polifosfati... Grazie!