condivido con voi questa cosa, perché penso possa essere utile a chi come me è alle prime armi. Sto provando via via varie ricette, alcune sono perfette, altre hanno bisogno di essere aggiustate ai miei gusti o alle mie dosi. Nel tempo poi le modifiche le scordo, così per non perdere nulla ho acquistato due semplici block notes, in uno ci scrivo le ricette che voglio provare e man mano che le provo ci appunto le modifiche che faccio finché non le costrisco ad hoc per me, vuoi per gusti o per dosi. Quando poi una ricetta è stata testata e mi esce perfetta ogni volta che la faccio allora la trascrivo nell'altro notes. In questi giorni mi è stato utile avere il mio notis di "brutta copia" a portata di mano. Spero sia utile anche a voi.
Forum Fare il proprio ricettario
Stessa cosa faccio io.. appunto tutto quello che sto facendo..
Se volete avere le vostre ricette personalizzate qui sul sito potete scriverle come ricette nuove, ma invece di pubblicarle le salvate come bozze così le vedete solo voi!
C'è sempre da imparare! Grazie Enza!
Io invece utilizzo il pc, ho creato una raccolta di ricette suddivise per argomento (antipasti, primi ecc.) quelle che trovo pubblicate che mi ispirano faccio un copia e incolla e le salvo sul pc. Poi nel momento che vado a provarle evidenzio in rosso che significa che l 'ho provata e magari apporto le mie modifiche. Ne ho già raccolte un mucchio non so quando riuscirò a provarle tutte.
Laura
ottimo metodo anche questo! Vorrei avere il Pc su fronte del frigorifero come fanno vedere alle volte alla tele eheheheh allora si che sarebbe comodo!
Io trovo poco pratico il tablet o il pc in cucina....preferisco stampare le ricette che mi piacciono su cartaceo se apporto modifiche aggiungo la nota a penna e le inserisco su un raccoglitore plastificato da tenere sempre a portata di.. BIMBY... Così posso non stressarmi se dovesse sporcarsi di farina.. O olio..
Io stampo quelle che penso di fare. Ho ormai una decina di raccoglitori di quelli con buste di plastica. Mi segno tutte le modifiche che apporto, la cottura del forno e in alto faccio lo smile sorridente se mi piace o quello triste se proprio non è da rifare! Purtroppo capita che nonostante commenti estasiati, a noi la ricetta non piaccia per niente! Tipo, ad esempio, quella della torta all'arancia! E' venuta bella alta...soffice...ma sarà che a noi la marmellata d'arancia non piace...
Io stampo quelle che penso di fare. Ho ormai una decina di raccoglitori di quelli con buste di plastica. Mi segno tutte le modifiche che apporto, la cottura del forno e in alto faccio lo smile sorridente se mi piace o quello triste se proprio non è da rifare!
Purtroppo capita che nonostante commenti estasiati, a noi la ricetta non piaccia per niente! Tipo, ad esempio, quella della torta all'arancia! E' venuta bella alta...soffice...ma sarà che a noi la marmellata d'arancia non piace...
... Io se ci sono ingredienti che non mi piacciono non la provo nemmeno.....proprio non mi viene l'ispirazione di fare una cosa che ho già deciso che non mi convince..... Sarò limitata.....
Io stampo quelle che penso di fare. Ho ormai una decina di raccoglitori di quelli con buste di plastica. Mi segno tutte le modifiche che apporto, la cottura del forno e in alto faccio lo smile sorridente se mi piace o quello triste se proprio non è da rifare!
Purtroppo capita che nonostante commenti estasiati, a noi la ricetta non piaccia per niente! Tipo, ad esempio, quella della torta all'arancia! E' venuta bella alta...soffice...ma sarà che a noi la marmellata d'arancia non piace...
... Io se ci sono ingredienti che non mi piacciono non la provo nemmeno.....proprio non mi viene l'ispirazione di fare una cosa che ho già deciso che non mi convince..... Sarò limitata.....
Le arance mi piacciono! In effetti, mio marito neanche voleva provassi, ma siccome la spremuta d'arancia ci piace e avevo delle bellissime arance biologiche... Alla fine, lui ne ha mangiata una sola fettina e io per non buttarla, l'ho mangiata tutta! Mai più!
Io trovo poco pratico il tablet o il pc in cucina....preferisco stampare le ricette che mi piacciono su cartaceo se apporto modifiche aggiungo la nota a penna e le inserisco su un raccoglitore plastificato da tenere sempre a portata di.. BIMBY... Così posso non stressarmi se dovesse sporcarsi di farina.. O olio..
mi piace l'idea del raccoglitore plastificato x evitare che si sporchi....grazie....non si finisce mai di imparare
Io trovo poco pratico il tablet o il pc in cucina....preferisco stampare le ricette che mi piacciono su cartaceo se apporto modifiche aggiungo la nota a penna e le inserisco su un raccoglitore plastificato da tenere sempre a portata di.. BIMBY... Così posso non stressarmi se dovesse sporcarsi di farina.. O olio..
io a casa sto usando solo il telefono con il collegamento internet...quindi dovrei andare ogni volta in ufficio per stampare! Penso che finché non tornerò a lavorare dovrò accontentarmi del telefono. .il brutto è quando mi chiama qualcuno mentre sto cucinando..lo ammazzerei!
Io trovo poco pratico il tablet o il pc in cucina....preferisco stampare le ricette che mi piacciono su cartaceo se apporto modifiche aggiungo la nota a penna e le inserisco su un raccoglitore plastificato da tenere sempre a portata di.. BIMBY... Così posso non stressarmi se dovesse sporcarsi di farina.. O olio..
io a casa sto usando solo il telefono con il collegamento internet...quindi dovrei andare ogni volta in ufficio per stampare! Penso che finché non tornerò a lavorare dovrò accontentarmi del telefono. .il brutto è quando mi chiama qualcuno mentre sto cucinando..lo ammazzerei!
![]()
Io, pensa che ogni tanto stampo una ricetta già stampata e così ne ho una scorta anche a casa di mia figlia! (anche se solo una trentina!) Fra l'altro mio marito sà usare la stampante di mio genero e quindi, ogni tanto ne stampo qualcuna pure lì! Trovo più comodo seguire le ricette sul cartaceo, sarà l'abitudine...
Io giro in cucina col telefono e salvo la ricetta che sto facendo con uno screen shot,poi cmq le salvo tra le preferite e se devo apportare modifiche le scrivo sulla mia agenda personale xciò ringraziavo Magat x l'idea della plastificazione
Io giro in cucina col telefono e salvo la ricetta che sto facendo con uno screen shot,poi cmq le salvo tra le preferite e se devo apportare modifiche le scrivo sulla mia agenda personale xciò ringraziavo Magat x l'idea della plastificazione
dai anch'io con lo screen shot!!
Io uso il talent se mi piace la ricetta oppure la devo provare la salvo nei preferiti
anche io oppure a volte se ho il pc acceso faccio la foto alla ricetta
come ricettario extra invece ne ho scaricato uno free da internet per pc molto carino che è offline
Io giro in cucina col telefono e salvo la ricetta che sto facendo con uno screen shot,poi cmq le salvo tra le preferite e se devo apportare modifiche le scrivo sulla mia agenda personale xciò ringraziavo Magat x l'idea della plastificazione
dai anch'io con lo screen shot!!
A me quando interessa la ricetta la salvo tra le preferite,quando mi urge farla le faccio una foto con lo screenshot.....
Io trovo poco pratico il tablet o il pc in cucina....preferisco stampare le ricette che mi piacciono su cartaceo se apporto modifiche aggiungo la nota a penna e le inserisco su un raccoglitore plastificato da tenere sempre a portata di.. BIMBY... Così posso non stressarmi se dovesse sporcarsi di farina.. O olio..
mi piace l'idea del raccoglitore plastificato x evitare che si sporchi....grazie....non si finisce mai di imparare
Faccio anch`io come magat, prima provo le ricette che mi stuzzicano e poi se vengono bene e le rifaccio me le stampo e le metto nel raccoglitore. fai prima anche perche` tante le so a memoria, vado solo a sbirciare, anziche` aprire internet e cercare ogni volta.
Ciao a Tutte io faccio piú o meno come la maggior parte di voi.. Agenda e penna .. Dopo aver provato le ricette e aver eventualmente apportato modifiche, le trascrivo se sono di mio gradimento... Sono contenta di questo metodo xchè risparmio tempo e quando ho visite improvvise sono sempre pronta con ricette provate e sicure