Salta al contenuto principale

Forum La mia love story con Bimby

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao a tutte, ho conosciuto il bimby nel 1993, una mia amica l'aveva comprato e ne parlava molto bene e in una mia visita mi aveva preparato Irish coffee' molto buono ma il prezzo era alto e la mia paura era che se poi nn l'avessi usato sarebbe rimasto un soprammobile in cucina (come avevo fatto con il frullatore) con una bella arrabbiatura di mio marito. Qualche anno dopo alcune cugine lo comprarono ma il mio pensiero era sempre lo stesso.

Finche 15 anni fa la mia vicina di casa Cristina cominciò a parlarmene così bene che cominciai a farle fare il dado bimby, la maionese cotta, l'antipasto piemontese .Andavo a parecchie dimostrazioni Andavoma il mio pensiero nn cambiava.

L'anno scorso Cristina mi dice che c'è un offerta: pagamento a rate senza alcun interesse, senza nessun costo apertura pratica, 4libri, 1 stik bimby, 2 anni di abbonamento gratis alla rivista bimby.

Ho colto l'occasione al balzo! 15 dicembre 2015 ordinato ed alla fine d gennaio arrivato. È favoloso!! Lo uso spesso e sono contentissima di averlo acquistato. Una spesa ben fatta. Eeeee calcolate che ho 60 anni!! Ciao a tutte bacio


ciao a tutte io il bimby l,ho conosciuto nel lontano 1985 e gia da allora erano notevoli le sue doti da perfetto aiuto in cucina ricordo l la dimostrazione fatta in casa da una vostra dimostratrice che ricordo ancora con affetto , gia dallora il costo era abbastanza elevato come elettrodomestico anche se io non lo chiamerei cosi perche non è un semplice elettrodomestico, fu un regalo fatto da mio padre a madre piccolo sacrificio fatto bene e ancora ora è in ottimo stato e funziona ancora benissimo , nonostante e stato utilizzato molto .Ora mi sono auto regalata i tm5 e ne sono innamorata ,era notevole prima ma ora non trovo nessun aggettivo per descriverlo ,utile tecnologico ,creattivo innovativo funzionale è semplicemente fantastico !!!!!vorrei dire grazie a tutte le dimostratrici che con la loro esperienza di utillizzo e di conoscenza lo portano nelle nostre case  grazie  : tmrc_emoticons.smile buona serata a tutte !!!


Ho cominciato a raccontare la mia love story con bimby iniziata ben 27 anni fa in un altro topic e m'è venuta voglia di sentire le vostre...Ci state? tmrc_emoticons.smile


Io ho conosciuto il bimby tramite forum di cucina. Mi sarebbe piaciuto conoscerlo,prima ma meglio tardi che mai. Ormai sono 10 anni di me e bimby


Ciao giaele curiosona.... tmrc_emoticons.bigsmile .... Io sono di quelle che ha conosciuto il folletto negli anni 60 perché lo aveva mia nonna.... Poi lo ha avuto mia mamma e poi anche io per non fermare la tradizione... tmrc_emoticons.bigsmile ... Per quanto riguarda il BIMBY invece non ho mai voluto sentir parlare perché avevo il pregiudizio che fosse un "attrezzo per chi non sa cucinare".... Invece in un momento buio Della vita... Sono stata " trascinata" ad una dimostrazione e mi si é aperto un mondo....  ho ripreso la voglia di cucinare e prendermi cura di me e della famiglia con questo bellissimo macchinario e ci faccio " quasi " di tutto Sopratutto cose che prima non mi sognavo neanche.. Quindi diciamo che ho raggiunto diversi scopi.... Non ultimo conoscere tante belle persone... condividere momenti di vita.... Offrire a chi legge le mie ricette....e insomma meglio di così non potevo sperare... tmrc_emoticons.wink


Ciao a tutte!  tmrc_emoticons.bigsmile La prima volta che ho sentito nominare bimby fu su un blog di ricette e, non capivo il riferimento.. poi curiosando mi sono documentata, ma la cosa morì la. Col passare degli anni, quando anche le mie amiche iniziavano a sistemarsi e, a mettere su famiglia, una di loro mi ha invitato a una dimostrazione e, ricordo che rimasi subito impressionata e me ne innamorai perdutamente, al che continuai per un anno a ossessionare il mio compagno, finché un bel giorno lo convinsi e, da quel giorno non possiamo più vivere senza tmrc_emoticons.love pure lui che era scettico si è  ricreduto e adesso guai se si rompe!  tmrc_emoticons.steve


Bello!!! Anch'io adesso ve lo spiego... ho il Bimby dal 18 settembre 2006, ma lo conobbi da ancor prima...   tmrc_emoticons.bigsmile  

Lo avevo incontrato la prima volta a casa di un amica, me lo presentò ma da parte mia la così detta scintilla o colpo di fulmine non scattò! Con questa stessa amica iniziammo ad uscire di frequente, ma soprattutto lei iniziò ad invitarci spesso a casa sua per cene, pizzate, aperitivi, pranzi, feste... insomma, facevo "la bella vita"... poi un bel giorno (il mio matrimonio) di ritorno dal ristorante trovai uno scatolone enorme, e dentro lui! Bello come il sole, bianco come la neve... e adesso? che faccio? chi lo sa usare? ma soprattutto da dove arriva???!!!

Era il regalo di nozze fatto dai miei amici... sinceramente all'epoca non ne ero poi così entusiasta, anzi, avrei voluto un altro regalo! Dopotutto sapevo già cucinare, ed anche abbastanza bene... (stesso pensiero di Magat) che ci faccio con sto coso?

La prima dimostrazione io non l'ho avuta, ma un bel giorno mi son presa in mano il libro base ed ho iniziato a cucinare... ho scoperto un universo, un nuovo mondo!!!

Adesso, dopo quasi 10 anni di convivenza (con Bimby), guai a chi lo tocca! Non c'è giorno di riposo per lui... potesse parlare mi denuncerebbe per sfruttamento!

I love Bimby tmrc_emoticons.love


Anch'io ho conosciuto il Thermomix da bambina quando mia madre aveva una dimostrazione del 3300 e d'ora in poi aveva un posto in cucina nostra,  ma se ricordo bene mia madre non lo usava tanto. 

Anche mia sorella e mio cognato avevano un 3300 e quando loro compravano il TM 31 mi regalavano il 3300 con quale ero felice per un paio d'anni.

Ero ospite di diverse dimostrazioni a casa di mia sorella ed ero scettica se veramente vale la pena cambiare modello e spendere tutti sti soldi,  ma mi ha convinto  tmrc_emoticons.wink

Adesso sono 6 anni che fa parte della nostra cucina.  Non ci cucino tutto,  amo sempre anche cucinare sui fornelli ma lo uso ogni giorno e più di una volta al giorno   tmrc_emoticons.smile 

Julia

 


Ho sempre sentito parlare di Bimby...e ho avuto modo di vederlo in tante case dove entravo per lavoro..ma fino a poco prima di acquistarlo non sapevo nemmeno cosa fosse capace di fare a 360°! Dopo la nascita della mia seconda bimba..il tempo a disposizione per cucinare era diminuito perché lei era una pupetta abbastanza impegnativa! Con il tempo era calato anche l'entusiasmo e la voglia di stare ai fornelli, se non per semplicissime preparazioni obbligatorie per non rimanere a digiuno! tmrc_emoticons.bigsmile Un bel giorno di un anno e mezzo fa..mia cognata decise si parlarmene.. e solo dalle sue parole entusiaste me ne innamorai..mi si aprì un mondo sul bimby che non avrei mai immaginato prima! Riuscì a convincere anche il mio scetticissimo marito..e a me non sembrò vero! Beh...devo ringraziare il mio caro bimby.. da quando mi è arrivato ho ricominciato ad avere amore per la cucina e non posso più farne a meno! Difficilmente rimane più di un giorno a riposo.. e lavora instancabilmente fino ad anche 5 volte al giorno in altri casi! Come dice mio marito...io lo adoro come un uomo appassionato fa con la sua auto! tmrc_emoticons.bigsmile .... e io gli dico..beh con quello che lui fa per me..forse anche di più! tmrc_emoticons.love


Io ne senti parlare la prima volta(5anni fa)in una riunione della tu....are che stavo comprando il tutto x la mia nuova casa, tra l'altro la rappresentante di qst noto marchio era rappresentata del bimby e voleva farmi una dimostrazione che non ho accettato xchè ero scettica e poi sapendo arrangiarmi un cucina non trovavo l'utilità di qst aggeggio finché un giorno una mia carissima amica si è convinta a comprarlo e me ne parlava tutti i giorni e mi mise una pulce in testa, ho valutato il discorso che a pranzo sono sempre sola e fuori dalla mia terra e non ero motivata a cucinare solo x me e fini x mangiare porcherie tutti i giorni cosi pensai che potevo essere stimolata cosi ho assillato mio marito x un mesetto (lui scetticissimo) cosi mi diede il consenso e feci una dimostrazione,non l'avevo mai visto di presenza se non su internet quando mi documentai,quando lo vidi fu amore a prima vista e la stessa sera firmai il contratto e da un'anno e qualche mesetto è presente nella mia cucina che ha ingrassare mio marito  tmrc_emoticons.bigsmile e anche lui ogni tanto si cimenta, lo utilizzo tutti i giorni è raro qualche giorno che riposa tmrc_emoticons.smile


Eccomi qui a raccontare la mia tmrc_emoticons.wink devo dire che la mia storia inizia nel lontano 1998 con il tm21, posso dire che me ne sono subito innamorata, visto che sono stata sempre appassionata di cucina, tra l' altro vivevo ancora con i miei e non lavoravo, quindi dopo avere partecipato a una dimostrazione di una rappresentante che conoscevamo gia' per i prodotti della T........e, non vi dico in quella dimostrazione cosa non e' stato preparato tmrc_emoticons.cooking_1 e' stato un vero e proprio buffet , ho cercato di convincere i miei ad acquistarlo, visto che non era una spesa da poco, da quando e' entrato in casa nostra, non l' ho abbandonato piu'.

Da circa un anno, anche se il tm21 continua a fare splendidamente il suo lavoro, ho acquistato il tm5, sto preparando ancora piu' prelibatezze rispetto a quando avevo il tm 21, in pratica acquisto solo materie prime, per il resto non compro piu' nulla, e' tutto MADE IN BIMBY tmrc_emoticons.cooking_7 devo dire che oggi chiunque mi sente parlare del bimby, mi dice "secondo me potresti venderlo", visto che gli faccio troppi elogi, piu' che altro faccio presente che chi compra il bimby investe in tempo e salute, ditemi voi se non e' poco..... tmrc_emoticons.love


Ma quante belle storie d'amore!!! tmrc_emoticons.love Daniela, Maurizia, Sabrina, Irene, Julia, Enza, Maria, Gio, grazie per aver accolto la mia proposta!  tmrc_emoticons.smile


Giaele wrote:

Ma quante belle storie d'amore!!! tmrc_emoticons.love Daniela, Maurizia, Sabrina, Irene, Julia, Enza, Maria, Gio, grazie per aver accolto la mia proposta!  tmrc_emoticons.smile

..... Direi che per molte di noi sia stata una terapia riabilitativa.... tmrc_emoticons.bigsmile .....potremo tentare di chiedere un rimborso al servizio sanitario..... tmrc_emoticons.bigsmile ..... tmrc_emoticons.bigsmile


Grazie, Giaele, per averci dato il "la" e averci fatto "rispolverare" i motivi che ci hanno fatto innanorare del bimby tmrc_emoticons.love

Io ho visto per la prima volta il tm21 nel 1996, quando mia cognata lo ebbe in dono per le nozze. Ma all'epoca non suscitò in me interesse.

Poi nel 2007 ho visto il tm31 in azione ed è stato un colpo di fulmine! Non lavorando, non potevo acquistarlo ma dopo due anni una mia zia -santa donna- me lo ha regalato come dono di nozze. Ancora oggi dico che non avrei potuto ricevere regalo più bello tmrc_emoticons.smile

E aggiungo solo che se mi mancasse il bimby, mi mancherebbero le braccia. Sì, è vero, continuo ad usare anche le pentole, ma il bimby non ha paragoni.


Eccomi! 

La mia "love story" con il Bimby inizia nel 1994 quando ho ricevuto in dono il modello 3300 da mia suocera.

Amavo già cucinare per cui l'ho visto subito come un valido aiuto e, pur non avendo ricevendo un post vendita dimostrativo, ho iniziato ad usarlo e a studiare il libro base con le meravigliose ricette di Suor Germana.

Mi ha dato tante soddisfazioni e ricordo ancora il risotto ai frutti di mare, ottimo pur non avendo l'antiorario (infatti si cuoceva il riso nel cestello), i salatini bibì, i miei primi bignè che sembravano panini tmrc_emoticons.lol , la quiche lorraine che stupiva tutti da quanto era buona, le tantissime salsine (la salsa dell'amore era fantastica tmrc_emoticons.tongue ) lo stupore per la besciamella pronta in pochi minuti e perfetta!, il patè della nonna che era sempre presente sulla mia tavola a Natale,  la crema di funghi, il pancotto  che mi riportava all'infanzia con le colazioni della nonna,  la mitica pasta e fagioli, il purè, il sugo alle cipolle....insomma, potrei andare avanti all'infinito.

Tanti anni fa era veramente un "robot da cucina" che stupiva tanto.

E dulcis in fundo..... dovete sapere che mio figlio ha conosciuto il Bimby ancora prima di nascere; non dimenticherò mai un giorno, ero al settimo mese, ho azionato il turbo per tritare il parmigiano ed il poveretto, che evidentemente stava beatamente riposando in pancia, ha fatto un sobbalzo smuovendo la mia enorme pancia e a seguire ha avuto il singhiozzo per parecchio tempo 

Ah! che bei ricordi 


Ciao  la mia love story con il bimby e' nata un po' piu' tardi cioe nel 2007 pero' era gia un po' che ci pensavo poi un giorno siamo stati un centro commerciale e c'erano  delle dimostratrici bimby e continuavo a guardarlo da lontano  ad un tratto mio marito mi si avvicina e mi dice smettila di guardarlo e mi ha preso sotto braccio portandomi verso le dimostratrici e li e' stato lui che ha parlato con  la mia attuale dimostratrice ero felice come una bambina e da li mi sono sempre piu appassionata di piu' per la cucina pur essendo gia appassionata di cucina  e piu' lo usavo e piu' mi piaceva  Poi nel 2008 sono entrata a far parte della piataforma dove oltre alle ricette ho consocito tante belle bimbyne  Felicissima di averlo tmrc_emoticons.smile


La mia love story: Nel lontano 1983 quando ero giovanissima e ho conosciuto il Bimby 3300 nella fiera, negli primi anni '90 sempre in fiera ho visto il Bimby Tm21....peccato di non ho comprato niente. Anni successivi nelle gallerie del centro commerciale c'era la dimostrazione e ho tentativo di comprare il Bimby Tm31....Peccato se il modello è cambiato. Fino a novembre 2014 l'arrivo del nuovo modello Bimby Tm5!


Magat wrote:
Giaele wrote:

Ma quante belle storie d'amore!!! tmrc_emoticons.love Daniela, Maurizia, Sabrina, Irene, Julia, Enza, Maria, Gio, grazie per aver accolto la mia proposta!  tmrc_emoticons.smile

..... Direi che per molte di noi sia stata una terapia riabilitativa.... tmrc_emoticons.bigsmile .....potremo tentare di chiedere un rimborso al servizio sanitario..... tmrc_emoticons.bigsmile ..... tmrc_emoticons.bigsmile

tmrc_emoticons.lol Davvero, Magat! Per molte di noi Bimby è stato ed è molto più che un'elettrodomestico o " uno di famiglia" o l'amante" o "il figlio preferito" come dice mio marito, ma una vera è propria cura...speravo di sentire anche questo..perchè anche le nostre ricette son più buone quando hanno dietro una storia, ma forse dobbiamo ancora sciogliere il ghiaccio... tmrc_emoticons.wink

 


Grazie Anna, Cinzia, Rosablu e Robia!  tmrc_emoticons.smile


c'era una volta, in una città di mare, una ragazza che aveva perso un po' l'amore per il cibo...

Lo studio, il trasferimento dall'amata regione, i ritmi altissimi..avevano preso gran parte delle sue giornate, facendole perdere di vista una delle cose più importanti..la buona cucina...

un giorno, fine luglio del 2014, il cognato e la sorella amanti del cibo genuino, sano, povero di conservanti, grassi idrogenati&co, ma ricco in nutrienti ebbero un'illuminazione..

Il cognato complice una visione della colazione molto proteica e diciamo "centrifugata" propose l'acquisto del bimby.. e badate bene l'idea nacque dalla possibilità dei centrifugati..proprio l'unica cosa che il tanto amato robot non fa'.. tmrc_emoticons.bigsmile

un'amica indicò loro la propria incaricata e da quell'incontro ne scaturì la firma del contratto.. finalmente a settembre mise i suoi piedini "bilanciosi" in quella cucina genovese.. All'inizio quella ragazza lo guardava con sospetto, cercava di studiarlo.. Anche se conosceva, grazie ad un'amica, le sue straordinarie capacità..

così a volte preparava un dolce, altre una crostata, la focaccia..ma nulla di più.. Ad ottobre sempre nel tentativo di studiarlo da vicino s'imbattè su questa piattaforma..e le si aprì un mondo..

sì proprio un mondo, "abitato" da tante persone che, mosse dalla passione per la cucina e per il bimby, creavano, ideavano e mettevano in tavola piatti stupendi, genuini... Da lì fu un crescendo.. Si riaccese quell'amore per la cucina e per il cibo.. Non passava giorno che saltasse un pranzo o una cena perchè non aveva voglia di cucinare.. Tutto cambiò prospettiva... 

oggi la ragazza di questa storiella, a colpi di turbo, spiga e velocità varie ed eventuali tmrc_emoticons.bigsmile  sforna, cucina, elabora, inventa grazie anche ad ognuno di voi.. è stato proprio grazie al bimby e alla vostra dedizione, passione, condivisione a far scoccare nuovamente quella scintilla...

il caro "Timy31" non solo trita, omogenizza, impasta, cuoce, ma fa qualcosa in più unisce, "terapizza" e ingrassa...  tmrc_emoticons.wink

 

 


Mariac@pri@lu@pri wrote:

c'era una volta, in una città di mare, una ragazza che aveva perso un po' l'amore per il cibo...

[...]

il caro "Timy31" non solo trita, omogenizza, impasta, cuoce, ma fa qualcosa in più unisce, "terapizza" e ingrassa...  tmrc_emoticons.wink

 

 

Grazie, Lucy per questa bella storia a lieto fine e per aver rotto il ghiaccio tmrc_emoticons.wink P.S. Un plauso al cognato!!!

 

 


Arrivo anch'io!

Dunque...

Lo sentii nominare la prima volta negli anni universitari.. Sarà stato il 1800 ehm... 1995 circa: c'era questa mia amica pugliese che sfornava ogni ben di Dio da focacce a torte e procedeva a 30 e lode...

E tutti dicevano "Ah per forza... C'ha il Bimby"..

Poi ritonò come regalo di nozze della suocera della mia migliore amica.. Era il tm21.. Pensate che la mia amica si è separata ed ha lasciato il Bimby all'ex marito!!! Una pazza...

Poi arrivò C, la mia puzzola.. Avevo ancora una ragazza che mi aiutava in casa e mi disse "Ho fatto una pazzia: mi sono regalata un gioiello per la mia cucina.. Il Bimby".. E mi si riaccese la lampadina.. Ero prossima allo svezzamento di C e quindi non ci pensai un attimo.. Lo ordinai immediatamente tramite questa ragazza che l'aveva preso dalla zia di un'amica.. Insomma il mio Bimby "arriva" da Bergamo!

Ed è stata la mia fortuna.. Già perchè l'incaricata bergamasca venne e fece una demo a casa della mia amica poi (vista la distanza) sparì.. 

Io mi feci regalare Pappe e favole e quindi svezzai C alla grande.. Poi.. Che ci faccio con sto coso??

Scoprii questo forum (ecco la fortuna della sparizione della bergamasca) ed oltre ad imparare come sfruttare al max il gioiello ho trovato delle persone vere e splendide che nel quotidiano si fa sempre più fatica a trovare..

Già oltre alla mia bella linea tonda a uovo ho trovato le mie amicone, che ci sono sempre, a qualsiasi ora e per qualsiasi cosa..

Grazie Bimby!!!!!

E grazie Francesca per avermi dato l'occasione di raccontare la mia love story che è più una friend story tmrc_emoticons.lol


chya72 wrote:

Arrivo anch'io!

[...]

E grazie Francesca per avermi dato l'occasione di raccontare la mia love story che è più una friend story tmrc_emoticons.lol

Grazie a te, Chiara!  tmrc_emoticons.bigsmile

 


Dovevo preparare un buffet per il compleanno di mia figlia e una mia carissima amica mi disse......stai serena ti aiuto io che ho il bimby........questo è successo a maggio del 2006......abbiamo preparato mille cose in pochissimo tempo e io mi sono innamorata subito di questo fantastico accessorio....quando rientrò mio marito gliene parlai entusiasta.......a Natale dello stesso anno lo trovai come regalo sotto l albero...era il regalo di mio marito.....da allora non ne ho più fatto a meno......vi dirò di più.....quest anno sempre a sorpresa per la festa della mamma mi ha regalato il tm5.......ora lavoro con 2 bimby......


Antonella92 wrote:

...a Natale dello stesso anno lo trovai come regalo sotto l albero...era il regalo di mio marito.....da allora non ne ho più fatto a meno......vi dirò di più.....quest anno sempre a sorpresa per la festa della mamma mi ha regalato il tm5.......ora lavoro con 2 bimby......

Grazie Antonella! E complimenti x il marito! tmrc_emoticons.wink


mia madre ha il primo modello (dal 1992/93). I miei colleghi me lo hanno regalato per il mio matrimonio.

ora non lo uso più come all'inizio, ma resta comunque un buon elettrodomestico.


sarà stato il 2004, non ricordo con precisione, mia cognata comprò il tm21 e mi invitò al post vendita, le chiesi che faceva questo "robot" che costava un botto e lei mi disse lo zucchero a velo!! :O inventai una scusa e non andai, tutti quei soldi per lo zucchero a velo....ma quando mai!?!?!?

dopo qualche tempo ad una fiera una mia amica si fermò allo stand  della Vorwerk e li vidi per la prima volta il tm31 ma soprattutto conobbi iaia50!!!tmrc_emoticons.smile  chiacchiera di qua e chiacchiera di la, decidemmo di vedere questo "aggeggio" in funzione a casa della mia amica.

La iaia fu fantastica, come lo è ancora (lei è la numero 1, the best) e io mi innamorai perdutamente del bimby........ tmrc_emoticons.love

purtroppo avevo altre spese in quel periodo, ma rimasi sempre in contatto con la iaia, andai a tuuuuuutte le presentazioni dalle mie amiche e dalle parenti delle amiche, amiche delle amiche tmrc_emoticons.bigsmile finchè mio marito, a Natale mi diede i soldi e mi disse: compratelo, non ti sopporto più!!!tmrc_emoticons.wink

 beh, ho fatto la spesa, ma ci ho guadagnato tanto, prima di tutto perchè ho conosciuto iaia, poi perchè sono entrata qui sul forum e ho conosciuto persone fantastiche che ormai fanno parte della mia vita!!!tmrc_emoticons.smile

sabato poi è arrivato a casa anche Peppino tm5, che affiancherà Pippo tm31 e Ilaria la planetaria, e chi  mi ferma più???? tmrc_emoticons.bigsmile


Grazie, Chiaretta e Lully!! tmrc_emoticons.smile


La prima volta che sentii parlare del Bimby fu a casa di amici. Durante una serata di ritrovo fra amici di varie città  sentii un nostro amico con la passione per la cucina dire ad una nostra amica che la settimana successiva sabebbe andato da lei per il Bimby. Questo nel 2000. Due anni fa circa venne a cena da noi un nostro collega con la moglie, erano sposati da qualche mese e durante la cena parlando di piatti veneti e piemontesi loro ci dissero che avevano il Bimby e che si trovavano molto bene. Dopo qualche settimana sempre a cena da dei nostri cari amici, la mia amica mi fece vedere il suo gioiellino arrivato da qualche settimana ovvero il Bimby e  li scattò la scintilla. Mentre rientravamo a casa, in auto, parlai con Mario di quel gioiellino che avevo visto e manifestai la mia intenzione di comperarlo.  Le coincidenze della vita, a Pray dove abitiamo ogni anno a settembre fanno una manifestazione e fra i fari espositori c'erano pure due venditori un Signore con il Folletto ed una Signora con il Bimby. Presi contatto con la Signora che vendeva il Bimby ma nei mesi successivi dovetti rimandare l'acquisto, avevamo da poco comperato casa e c'erano delle altre priorità. L'anno scorso rividi sempre alla manifestazione a Pray la Signora ed il gioiellino Bimby, presi l'appuntamento per il 2 di ottobre e dopo la dimostrazione firmai il contratto, il 15 di ottobre arrivo' il mio Bimby. Ora non sono al vostro livello ma non potrei più farne a meno e sono riuscita grazie alle vostre ricette a fare dei piatti e dei dolci che non avrei mai pensato di fare per cui oltre a dire grazie alla mia Incaricata per come mi ha fatto conoscere e vedere come si usa il Bimby, un GRAZIE di cuore a voi tutte ed un GRAZIE al mio Bimby tmrc_emoticons.love


Nicedolce wrote:

La prima volta che sentii parlare del Bimby fu a casa di amici. [...] Ora non sono al vostro livello ma non potrei più farne a meno e sono riuscita grazie alle vostre ricette a fare dei piatti e dei dolci che non avrei mai pensato di fare per cui oltre a dire grazie alla mia Incaricata per come mi ha fatto conoscere e vedere come si usa il Bimby, un GRAZIE di cuore a voi tutte ed un GRAZIE al mio Bimby tmrc_emoticons.love

GRAZIE a te, Monica! 

 


Buon pomeriggio a tutti,

ci avete raccontato tante bellissime storie, ora tocca a noi!

Anche i membri del Team Bimby hanno una "love story con Bimby" da raccontare, ciascuno ha la propria tmrc_emoticons.smile

Iniziamo con quella di Silvia:

“La mia storia d'amore con Bimby è iniziata negli anni ’80. Un’amica di mia madre aveva Bimby 3300 e, ogni volta che andavamo a trovarla, preparava dei sorbetti deliziosi per noi bambini. Ero affascinata da questa macchina che, in un pochi istanti, ci preparava la merenda!

Quando venne messo sul mercato Bimby TM21 i miei genitori decisero di  acquistarlo, non dimenticherò mai la prima volta che mia madre preparò la pizza: che soddisfazione e…che buona! Da quel giorno la pizza fatta in casa diventò un appuntamento settimanale imperdibile.Quando mia sorella andò a vivere fuori casa, in famiglia venne colta l’occasione per acquistare un altro Bimby, il TM31 (così che ciascuno avesse il proprio tmrc_emoticons.bigsmile )

Nel frattempo anche io ero cresciuta ed iniziavo a cimentarmi con le prime ricette. Stava nascendo la mia passione per la cucina e non sapevo che Bimby sarebbe stato fondamentale per il mio lavoro!

Ovviamente Bimby mi ha seguita negli anni e, ora che ho una famiglia e una figlia, trovo che sia indispensabile”.

Grazie ancora per tutte le storie che avete condiviso, presto ve ne racconteremo un'altra.

 

Team Bimby


Team Bimby wrote:

Buon pomeriggio a tutti,

ci avete raccontato tante bellissime storie, ora tocca a noi!

Anche i membri del Team Bimby hanno una "love story con Bimby" da raccontare, ciascuno ha la propria tmrc_emoticons.smile

Iniziamo con quella di Silvia:

[...]

Grazie Silvia per aver voluto condividere la tua storia! Mi lusinga e mi fa piacere pensarvi come "dei nostri" e non dei severi "admin" dietro lo schermo! Siamo ancora impazienti di sentire le altre e il lieto fine di quella che ci state centellinando  tmrc_emoticons.bigsmile . Alla prossima! 

 


Grazie a lei Giaele per aver aperto il topic.

Siamo un Team e ciascuno avrà la propria storia da raccontare tmrc_emoticons.smile

a presto

Team Bimby


Buongiorno a tutti, anche io voglio raccontarvi la mia love story con bimby. Tutto inizia qualche anno fa quando mi trovo a casa di amici e loro con questo fantastico robot preparavano di tutto e in pochissimo tempo. Nei giorni a seguire continuai a pensarci su ma poi a causa di problemi familiari non ci pensai più. Poi finalmente l'estate scorsa in un centro commerciale vidi uno stand con due signore che mi proposero l'acquisto di bimby ma io dissi che ci avrei riflettuto su. Pochi mesi dopo dei miei amici mi regalarono un robot da cucina con funzione cottura che è un imitazione del bimby ma che non faceva le stesse cose del bimbyno. Continuai ad usarlo ma il mio desiderio era il Bimby, così i primi di febbraio decisi di comprarlo e pochi giorni dopo mi misi in contatto con un incaricata vorwerk. Dal giorno del suo arrivo ( 9 aprile) lo uso tutti i giorni e non ne posso fare più a meno. Grazie per avermi fatto raccontare la mia storia con bimby


vincenzoeanna wrote:

[...] Grazie per avermi fatto raccontare la mia storia con bimby

Grazie a lei, vincenzoeanna per aver voluto condividere con noi l'inizio di questa passione!  tmrc_emoticons.smile


Eccomi! Scusate non avevo visto questo post dal titolo invitante

Ho sentito parlare del Bimby la prima volta da una cugina di mio marito che non vive qui a Roma nel 1994 all'incirca (infatti qui non se ne sentiva parlare nemmeno lontanamente) ero appena sposata e a settembre nacque la mia prima figlia e lei che mi invogliava dicendo che per le pappe era favoloso ma io molto scettica non le diedi ascolto .....lo stesso quando nacque il mio secondo figlio nel '98.......intanto in paese lo aveva acquistato una seconda cugina che ugualmente ne era entusiasta  ma il prezzo un po' esoso e con il lavoro  e poco tempo a disposizione per manicaretti   mi faceva allontanare il pensiero di acquistarlo anche se....mi attraeva!

Arriviamo al 2003 una collega che abita nei pressi di Roma ne parla con entusiasmo  in ufficio ma pur invitata,  alla sua dimostrazione non ci vado, invece al paese dopo qualche tempo  incontro per caso questa mia seconda cugina che aveva il tm21 che doveva acquistarlo al prezzo fiera per sua figlia sposata e mi dice quasi per scherzo: lo vuoi ne prendo due con un ulteriore prezzo fiera più scontato del solito........io subito sì e il bimby arriva da fuori qui da me a Roma.

Con il tm21 sono stata autodidatta perchè non ho avuto alcuna demo post-vendita però mi sono tanto divertita perlopiù lo usavo per i dolci che fino ad allora compravo o me li facevo fare da mia madre che guardava con sospetto il robot ma mi cimentavo anche nei sughi e polpettoni insomma cominciavo a cucinarci veramente.

Da lì è stato facile passare al tm31 nel 2009 quando pensavo di andare in pensione ma le nuove leggi mi hanno bloccata fino a due anni fa e comunque con il post.vendita, i corsi bimby e soprattutto l'ingresso nella Community ho imparato veramente tanto e ho fatto delle belle e preziose amicizie durature nel tempo.

Unico rimpianto è aver venduto il tm21 dopo l'acquisto del nuovo modello e ora (spero a breve) ho in programma il nuovo tm5 che ho visto lavorare e mi ha entusiasmato più del solito ma l'uno farà compagnia all'altro e......BUONA CUCINA A TUTTI!  


FAN wrote:

Eccomi! Scusate non avevo visto questo post dal titolo invitante

[...]......BUONA CUCINA A TUTTI!  

Grazie, FAN!!! tmrc_emoticons.bigsmile


Eccoci con un'altra storia da parte di Team Bimby, questa volta è Marika che ci racconta come è nato il suo rapporto con Bimby tmrc_emoticons.smile

"Tanti anni fa, mia madre mi raccontò di una dimostrazione durante la quale aveva assistito a dei “miracoli” in cucina; erano i tempi del TM21 ed erano i tempi dell’università lontano da casa, quindi mi persi l’evento e, soprattutto, la degustazione! In quell’occasione, tuttavia, l’acquisto non avvenne, ma il mito di Bimby restò forte per parecchio tempo, fino a quando, un giorno, ricevetti una telefonata per un colloquio per “un’azienda produttrice di un famoso robot da cucina”, disse la persona dall’altra parte della cornetta.

Quando seppi che si trattava di Vorwerk non immaginate la gioia… di mia madre e mia, naturalmente! Fatti i colloqui, arrivò la conferma e da quel giorno non uso più una pentola, ma soprattutto lavoro con tanta passione e un perenne languorino!

Poi, pochi mesi fa, sono diventata anche una moglie e con Bimby cucinare per amore e stupire a tavola è diventato facilissimo. Dimenticavo, naturalmente anche mia madre, adesso, ha il suo Bimby!"

Ci piace molto leggere le vostre storie, continuate a raccontarcele, noi torneremo la prossima settimana con un'altra storia da parte del Team tmrc_emoticons.smile

Buon proseguimento

 

Team Bimby


Grazie Team e soprattuto grazie Marika! Marito e mamma fortunelli e auguri per il tuo nuovo percorso! tmrc_emoticons.wink


Io ho sentito parlare di bimby moltissimi anni fa da una persona che lo usava nel proprio agriturismo.Quando ci ritrovavamo tutti ad un compleanno, lei veniva presa in giro per via del bimby, poiché' poteva uscire  in quanto al pranzo ci avrebbe pensato lui, ma trattandosi di un agriturismo ho sempre pensato che il bimby fosse un elettrodomestico grande quanto un frigo!,,,,,In cuor mio avrei voluto averlo per poter preparare tutto all a svelta nel 2013 una collega mi ha invitato ad una dimostrazione a casa sua e che sorpresa constatare che il bimby in realtà era piccolo quanto un frullatore più grande!!!!!e che sorpresa vedere preparato un sugo,una frittata e una crema nel giro di poco tempo.    Ma il mio problema era il prezzo, troppo alto e non avrei potuto permettermelo nemmeno a rate....Ma dentro di me c'era già la consapevolezza che prima o poi c'è l avrei fatta a comprarlo.....ho incominciato a mettere i soldi da parte, e l ho ordinato nel mese di ottobre 2014 non sapendo ancora se c'è l avrei fatta con i soldi,ma dentro di me avevo sempre quella certezza che tutto sarebbe andato bene. A gennaio 2014 ho avuto un premio produzione che ha risolto tutto ma avevo dei gra sensi di colpa nei confronti della mia famiglia per aver speso tanto....cercavo dei segnali che potessero farmi capire che avevo fatto la scelta giusta.mi so detta " se arriva il 19 che è' l'onomastico di papà' allora vuol dire che  e'stata una scelta giusta" non ho fatto in tempo a finire di pensare a ciò' che ho ricevuto subito la telefonata annunciandomi che il bimby mi sarebbe stato recapitato lunedì 19!!!!! Ho pianto....perché' avevo perso mio padre da qualche anno è tutto ciò' mi sembrava quasi un segnale, un messaggio.da allora sono stata serena e tranquilla,il mio bimby in cucina mi aiuta molto soprattutto nell impastare. Grazie per avermi permesso di raccontare il mio primo appuntamento con bimby...grazie di cuore...

 


Silly333 wrote:

Io ho sentito parlare di bimby moltissimi anni fa da una persona che lo usava nel proprio agriturismo.Quando ci ritrovavamo tutti ad un compleanno, lei veniva presa in giro per via del bimby, poiché' poteva uscire  in quanto al pranzo ci avrebbe pensato lui, ma trattandosi di un agriturismo ho sempre pensato che il bimby fosse un elettrodomestico grande quanto un frigo!,,,,,In cuor mio avrei voluto averlo per poter preparare tutto all a svelta nel 2013 una collega mi ha invitato ad una dimostrazione a casa sua e che sorpresa constatare che il bimby in realtà era piccolo quanto un frullatore più grande!!!!!e che sorpresa vedere preparato un sugo,una frittata e una crema nel giro di poco tempo.    Ma il mio problema era il prezzo, troppo alto e non avrei potuto permettermelo nemmeno a rate....Ma dentro di me c'era già la consapevolezza che prima o poi c'è l avrei fatta a comprarlo.....ho incominciato a mettere i soldi da parte, e l ho ordinato nel mese di ottobre 2014 non sapendo ancora se c'è l avrei fatta con i soldi,ma dentro di me avevo sempre quella certezza che tutto sarebbe andato bene. A gennaio 2014 ho avuto un premio produzione che ha risolto tutto ma avevo dei gra sensi di colpa nei confronti della mia famiglia per aver speso tanto....cercavo dei segnali che potessero farmi capire che avevo fatto la scelta giusta.mi so detta " se arriva il 19 che è' l'onomastico di papà' allora vuol dire che  e'stata una scelta giusta" non ho fatto in tempo a finire di pensare a ciò' che ho ricevuto subito la telefonata annunciandomi che il bimby mi sarebbe stato recapitato lunedì 19!!!!! Ho pianto....perché' avevo perso mio padre da qualche anno è tutto ciò' mi sembrava quasi un segnale, un messaggio.da allora sono stata serena e tranquilla,il mio bimby in cucina mi aiuta molto soprattutto nell impastare. Grazie per avermi permesso di raccontare il mio primo appuntamento con bimby...grazie di cuore...

 

Che bella storia, Silly333!!! Complimenti per la tua tenacia e soprattutto grazie a te per aver voluto aprirci il tuo cuore! tmrc_emoticons.love  Anch'io ho perso il mio papà da qualche anno tmrc_emoticons.sad  e bimby è stato in qualche modo una terapia...anch'io credo nei segni o almeno non credo al caso...Non so del 19 di quale mese parlassi, ma io sono nata il 19 marzo, la festa del papà tmrc_emoticons.wink... Un abbraccio forte!


Alludevo al 19 gennaio s. Mario, mio padre mi manca moltissimo... Ma doveva andarsene, a volte dentro di me ho delle certezze che comunque non riesco a definire con le parole, come l acquisto del  bimby ,ero sicura che c'è l avrei fatta pur non avendo il denaro necessario, ma dentro di me  lo sapevo .quando è' arrivato ho pianto per la coincidenza dell onomastico di mio padre, mi è' sembrato davvero un segno.anch'io a volte penso che tutto non accada per caso ma che ci sia una motivazione alla base che ancora non riusciamo a definire. So che è' cosi.grazie ancorA e buonanotte


Ciao  tmrc_emoticons.smile


Ciao!


claudia.o wrote:

Ciao  tmrc_emoticons.smile

buongiorno tmrc_emoticons.smile


Buongiorno a tutte! Io ho una mamma da sempre affascinata dalla tecnologia e quindi dall'azienda vorwerk. Acquisto' il nuovo folletto (vi parlo del 2002 piu' o meno) con tutti gli accessori, e ne rimase incantata... Lo scorso anno mi sono sposata ed essendo una chiavica in cucina, non ho potuto fare a meno di seguire il suo consiglio...ho contattato la mia dimostratrice, patrizia, e da li e' inizista la mia love story con il mio bimby! Sono sempre piu' soddisfatta del prodotto, ma anche dell'assistenza che ho ricevuto... Non mi hanno mai abbandonata... 

Un bacio a tutti! 


La mia love story è iniziata ad aprile 2016, ho visto due dimostrazioni e mi sono innamorata da subito, mi è sempre piaciuto cucinare ma la mia fantasia non era molto stimolata.

Bimby mi da una mano in tutto, pensate che non sto piu' usando nemmeno il fornello, faccio pane fresco, plum cake per la colazione, insomma cucino di tutto e con felicità ho anche sempre la cucina pulita.

I cibi hanno una cottura perfetta, anche il nostro stomaco ringrazia.

Devo dire che è stato l'acquisto piu' riuscito di tutta la mia vita.

grazie bimby, grazie anche a FB che mi da la possibilità di rimanere in contatto con persone estremamente gentili che mi danno consigli e ricette. A questo riguardo devo segnalare la sig.ra ANTONIA LO, che con una cortesia straordinaria da consigli su FB gratuitamente e gentilmente

buona giornata a tutti

Daniela

 


daerokiss wrote:

Buongiorno a tutte! Io ho una mamma da sempre affascinata dalla tecnologia e quindi dall'azienda vorwerk. Acquisto' il nuovo folletto (vi parlo del 2002 piu' o meno) con tutti gli accessori, e ne rimase incantata... Lo scorso anno mi sono sposata ed essendo una chiavica in cucina, non ho potuto fare a meno di seguire il suo consiglio...ho contattato la mia dimostratrice, patrizia, e da li e' inizista la mia love story con il mio bimby! Sono sempre piu' soddisfatta del prodotto, ma anche dell'assistenza che ho ricevuto... Non mi hanno mai abbandonata... 

Un bacio a tutti! 

Grazie! Brava alla mamma è a Patrizia, ma soprattutto brava a te! tmrc_emoticons.wink


dani63gmail.com wrote:

La mia love story è iniziata ad aprile 2016, ho visto due dimostrazioni e mi sono innamorata da subito, mi è sempre piaciuto cucinare ma la mia fantasia non era molto stimolata.

Bimby mi da una mano in tutto, pensate che non sto piu' usando nemmeno il fornello, faccio pane fresco, plum cake per la colazione, insomma cucino di tutto e con felicità ho anche sempre la cucina pulita.

I cibi hanno una cottura perfetta, anche il nostro stomaco ringrazia.

Devo dire che è stato l'acquisto piu' riuscito di tutta la mia vita.

grazie bimby, grazie anche a FB che mi da la possibilità di rimanere in contatto con persone estremamente gentili che mi danno consigli e ricette. A questo riguardo devo segnalare la sig.ra ANTONIA LO, che con una cortesia straordinaria da consigli su FB gratuitamente e gentilmente

buona giornata a tutti

Daniela

 

Grazie Daniela e complimenti a te,.bimby e alla signora Antonia Lo! tmrc_emoticons.wink


Ciao Giaele, sono completamente d'accordo con te... è vero, non è indispensabile ma migliora notevolmente la vita!!! non voglio fare pubblicità, ma proprio come il suo cuginetto Folletto, costano davvero molto, ma sono davvero soldi ben spesi!! 2 follie in 6 anni!! i migliori soldi ben spesi!!