Quando l'ho acquistato ho dovuto attendere piu di 2 mesi per averlo. Indi per cui quando è arrivato non mi ricordavo una cippa di come usarlo, per quanto io leggessi avevo paura di fare qualcosa di sbagliato.
Indispensabile è il post vendita con la tua incaricata:
rinfresca un po' la memoria di cio' che è stato presentato durante la dimostrazione e lo fa con ricette che vuoi tu.
Consigliatissimi sono i corsi di cucina, un tempo in presenza, ora per il covid, on line:
Certi trucchetti si imparano con l'esperienza e chi non ne ha, si puo' affidare alle piu' esperte.
Alcuni piatti che proprio non riuscivo ora sono i miei cavalli di battaglia.
Non ti soffermare al minestrone, anche se io ormai lo faccio sempre nel bimby.
Se ti piace far dolci, prova con le torte.
Personalmente non sono mai state la mia passione perche' io cucino ad "occhio" e invece per una torta va pesato ogni ingrediente e prima del bimby, ci voleva bilancia e una marea di ciotole e ciotoline, una per pesare ogni ingrediente. Tutte cose da lavare senza pensare al tempo che ci metti a preparare tutto.
il bimby pesa, metti ogni ingrediente dentro secondo ricetta e l'unica cosa che ti rimane da fare è infornare!
Oppure.. pensa a quel piatto che ti piace tanto ma che è una menata perche' devi stare a girare e rigirare con attenzione per evitare che si attacchi o trabocchi. Di quelli che non puoi abbandonare un attimo.
Prova a fare una besciamella, che a me prima veniva sempre bruciacchiata sul fondo, qualche volta con grumi, a volte troppo densa a volte troppo liquida. Prova con il bimby: è perfetta!
Del bimby ci si puo' innamorare a prima vista oppure a poco a poco.. e anche quando pare che ci siamo fatti prendere dalla foga dell'acquisto, basta impegnarsi un poco all'inizio per scoprire che non abbiamo buttato via i soldi, anche se ci è costato sacrifici.
Nonostante l'età, il bimby risulta ancora il migliore secondo Altroconsumo. E questo la dice lunga