Ingredienti
- 400 gr di petto di pollo
- 400 gr di cuore di sedano
- 500 gr di acqua
- 2 limoni, (solo succo)
- 1 cucchiaino di dado vegetale
- 4/5 cucchiai di maionese
- sale q.b.
- Per la maionese:
- seguire ricetta per maionese cotta
Accessori che ti serviranno
-
Spatola -
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta

Tritate grossolanamente il sedano a vel 5 per 4 sec.
Mettere da parte in una ciotola irrorandolo con il succo dei limoni, salare e coprire, facendolo macerare per almeno 3 ore.
Senza lavare il boccale inserite acqua e dado, posizionate il cestello con il pollo e cuocete per 25 min Varoma vel 2.
Togliete il pollo, lasciatelo raffreddare poi pulirlo da eventuali ossicini e cartilagini
Rimettetelo nel boccale e sminuzzatelo grossolanamente a vel 4/5 per circa 5/7 secondi.
Scolate ora il sedano che era a macerare, unitelo al pollo e successivamente alla maionese(quantitàapiacere,metteteneuncucchiaioallavolta
arlo riposarein frigorifero prima di servire.




Modello di Bimby ®
-
Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.





Commenti
Ciao Giuly!!!
L'interno del sedano, lo sfogli e trovi i rametti più giovani, più chiari..
Niente rapa di sedano
:O Chiara questa mi era sfuggita.......e propio la stagione giusta per provarla
per cuore di sedano intendi la parte piu bassa e carnosa dei gambi vero? Non la rapa di sedano?
appena finita. ottima. ma a me e' venuta piu' una crema. la prox volta tritero' qualche secondo meno.
:O
Praticamente questa insalata è finita prima che ne sentissi bene il sapore..me l'hanno spazzolata!!!
Ottima davvero...fresca e sfiziosa
, perfetta per l'estate!Credo che la sfrutterò anche in versione antipasto!!!

Ciao!
Io lo metterei cmq nel cestello stando attenta a non ostruire le fessure, puoi anche farlo a pezzetti prima di cuocerlo
Come sempre a fine cottura controlla, eventualmente aggiungi un po' d'acqua e prolunga la cottura x una decina di minuti.
Ciaooooooooooooo
Evvivaaaaaaa!!! Mi fà.molto piacere!!!!
fatta oggi pomeriggio e venuta buonissima anche con le cosciette, grazie per l'ottima ricetta!!
Ciao!! A me le coscette a vapore mi convincono poco... Preferisco i petti di pollo o tacchino..