 
                                            
                                    - Bimby ® TM 31
Ingredienti
per la lonza
- 5 fette lonza di maiale
- 5 fette prosciutto crudo foresta nera o altro affettato affumicato (speck, pancetta)
- the rooibos forte a coprire la carne x la marinatura
- 1 chiodo garofano
- 1 grattata di noce moscata
- 1 cucchiaino semi di cumino
- mezzo cucchiaino paprika dolce o piccante
- sale, olio evo qb
- 5 foglie di salvia (grandi)
- farina qb (facoltativa)
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                         Spatola Spatola
- 
                        
                         Boccale Completo TM6 Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Mettete il rooibos (sufficiente perché la carne sia immersa completamente) in un contenitore a chiusura ermetica, aggiungete le spezie (Chiodi garofano, noce moscata, paprika, cumino) e le foglie di salvia. Lasciate marinare in frigo da un minimo di 4 ore ad anche un giorno. - Il giorno dopo scolate la carne, mettetela su un tagliere, battetela con un batticarne, mettete sopra una fetta dell’affettato scelto, arrotolate e chiudete con uno stecchino. Fate così per ogni fetta. - Nel boccale inserite olio evo qb mettete gli involtini 7 minuti, temp Varoma, antiorario senza misurino, vel  "velocità soft"  (non è necessario aggiungere liquidi, perchè la carne rilascerà i suoi ma se vi volete sentire più tranquilli dopo 4 minuti verificate e in caso aggiungete qualche cucchiaio di marinata) "velocità soft"  (non è necessario aggiungere liquidi, perchè la carne rilascerà i suoi ma se vi volete sentire più tranquilli dopo 4 minuti verificate e in caso aggiungete qualche cucchiaio di marinata)- Finito il tempo aggiungete 100gr di marinata filtrata, le foglie di salvia e cuocete ancora per 12 minuti, temp Varoma, antiorario con il misurino,vel  "velocità soft" . A metà cottura verificate se il liquido si sta asciugando troppo velocemente, aggiustate di sale e in caso aggiungete ancora un po’ del liquido della marinata filtrato. "velocità soft" . A metà cottura verificate se il liquido si sta asciugando troppo velocemente, aggiustate di sale e in caso aggiungete ancora un po’ del liquido della marinata filtrato.- Se preferite potete anche infarinare leggermente gli involtini, in questo caso raddoppiate la dose di marinata. Otterrete in questo caso una salsa più cremosa. - Se a fine cottura la salsa vi sembrasse troppo liquida, togliete gli involtini e riducete la salsa a temp Varoma, per qualche minuto a vel 2 
preparazione
Consiglio
per preparare il the rooibos forte usate un cucchiaino ogni 100 gr di acqua. per questa ricetta ve ne servirà circa mezzo litro.
il the rooibos è un prodotto tipico del Sudafrica. è un the-non the nel senso che si prepara e si consuma come un classico the ma non ne ha i difetti (teina e tannini). ulteriori info sui benefici del the rosso o rooibos o honeybush si trovano facilmente in rete.
Modello di Bimby ®
- 
                     Ricetta per Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
 
                                     
                     
                     
                                     
                         
                         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        
Commenti
Grazie ancora a tutti x i complimenti!
Complimenti per la 1'pagina
Complimenti per la prima pagina.
Bravissima Giorgia, meravigliosa come sempre!Complimenti!
Complimenti per la 1° pagina
E vai, Giorgia!!! Complimentissimi
Grazie Team x la prima pagina!!!!! e grazie a tutte x i complimenti!
 e grazie a tutte x i complimenti!
Bella stellaaaaa, complimentoni per la Prima Pagina, meritatissima
ciao puccidu e grazie x i complimenti.x il rooibos io in questa ricetta uso quello neutro...credo tu possa usare quello speziato a patto che non sia un mix di spezie troppo dolce xkè cmq questa é una ricetta salata....cmq prima fai l'infuso e poi procedi e se hai altri dubbi chiedi pureComplimenti per la prima pagina.