thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
1h 3min
Total
1h 3min
porzione/porzioni
-- --
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 12-11-2011
modificata: 11-12-2012

Ingredienti

  • Per il polpettone:
  • 300 gr carne macinata
  • 200 gr pasta di salame
  • 2 + 3 uova
  • 130 gr parmigiano
  • 2 fette di pane pugliese, (solo mollica)
  • 1 bicchiere di latte
  • 400 gr spinaci
  • sale, pepe
  • Per sughetto di funghi:
  • 1 scalogno o cipolla piccola
  • 30 gr olio
  • 100 gr vino bianco
  • 300 gr brodo (acqua + dado)

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. PREPARARE FRITTATA E SPINACI

    Mettere nel boccale 500 gr acqua, nel Varoma gli spinaci e nel vassoio del varoma foderato con carta forno bagnata, mettere una frittatina di 3 uova, 20 gr di parmigiano e sale. Far cuocere x 15 min a Varoma. Quando sono pronti mettere da parte e preparare il polpettone

     

    PER IL POLPETTONE:

    Mettere nel boccale le carni, il pane ammollato nel latte ben strizzato, 2 uova, 60 gr parmigiano, sale e pepe, amalgamare 29 sec antiorario"antiorario" vel.4.

    Togliere il composto e stenderlo su della carta forno bagnata, con le mani formare un rettangolo non troppo spesso. Foderare con la mortadella, adagiarvi la frittata e gli spinaci che avrete prima strizzato e salato, date una bella spolverata di parmigiano e avvolgete con l'aiuto della carta forno fino a formare un rotolo comlpetamente chiuso, esternamente si deve vedere solo la carne, Avvolgetelo nella carta forno come un salame e posizionatelo nel varoma.

    PER IL SUGHETTO:

    Tritare lo scalogno nel boccale 5 sec vel. 7, unire l'olio, i funghi surgelati e insaporire 5min temp. Varoma antiorario"antiorario" vel. velocità soft"velocità soft" , sfumare con 100 gr vino bianco e ancora 2 min varoma Funzionamento in senso orario"Funzionamento in senso orario" velocità soft"velocità soft" misurino inclinato. Aggiungere il brodo, sale, pepe, posizionare il vassoio del Varoma col polpettone e cuocere 45 min. temp. Varoma antiorario"antiorario" vel. velocità soft"velocità soft" .

    A fine cottura, lasciare raffreddare il polpettone, poi tagliarlo a fette e disporlo su un piatto da portata e irrorare il sughetto con i funghi.

     

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Polpettone 4 stagioni

Stampa:

Commenti

  • 27. dicembre 2014 - 14:33

    veramente buono!!

  • 11. marzo 2012 - 16:53
    5.0

    Ho Omesso la salsa ai funghi per ragioni di tempo e l'ho servito con dei fagiolini fatti cuocere contemporaneamente sul varoma: ottimo davvero, piaciuto a tutti, molto gustoso e anche "coreografico": brava! 5 stelline per te!

    Marina

     

  • 25. gennaio 2012 - 11:53

    Bella ricetta: buona e bella!

    Invece del sughetto di funghi ho cotto al varoma con 400 gr di acqua + dado per 40 minunti, al termine ho tolto il varoma e ho fatto il sughetto al latte con 150 gr di latte + 1 cucchiaino di maizena 5 minuti 100° vel. 1. Veramente gustoso anche così!tmrc_emoticons.8)

  • 30. novembre 2011 - 18:26

    Complimenti per la prima pagina!!!Party

  • 30. novembre 2011 - 14:42

    complimenti per la prima pagina

  • 30. novembre 2011 - 13:00

    complimenti per la prima pagina!!!!

  • 30. novembre 2011 - 12:55

    wowww ho visto!!! sono tutta gasata!!! grazie!! Party

  • 30. novembre 2011 - 12:48

    La pasta di salame e proprio l'impasto del salame ma fresco, non stagionato e bello saporito. Io lo uso sempre per polpette, polpettoni e ragù, nella proporzione indicativa di 1/3 rispetti alla trita normale.

    La trovi in macelleria ma anche nei supermercati.....Love

  • 30. novembre 2011 - 12:47

    moiragalati

    Ma perchè tutte mi fanno i complimenti "x la prima pagina"? cosa significa??tmrc_emoticons.~

    Significa che il Team ha selezionato la tua ricetta come ricetta del giorno..... se vai alla pagina iniziale vedrai che la tua foto è nella ricetta del giorno.... non so se mi sono spiegata

  • 30. novembre 2011 - 12:46

    Oddioo non sono capace di modificare la ricetta, te lo scrivo qui:

    150 gr mortadella

    350-400 gr funghi misti surgelati