Ingredienti
6 porzione/porzioni
- 1 quarto di cipolla
- 20 g di olio d'oliva
- 270 g di vino bianco secco
- 100 g di acqua a temperatura ambiente
- 500 g salsicce di maiale, (6 medie)
- spezie a piacere, (io ho messo sesamo e rosmarino)
-
6
30min
Preparazione 30minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
Mettere nel boccale la cipolla e tritare, 4 sec. vel. 5.
Aggiungere l'olio e cuocere 2.30 min. 100° vel.1.
Aggiungere le spezie, il vino e l'acqua.
Mettere nel cestello le salsicce tagliate in 3 o 4 pezzi, e cuocere per 30 min. 100° vel.1.
Se a fine cottura vi sembra ci sia troppo brodo, togliete carne e cestello, e cuocete il brodo 5 min. a Varoma, vel.1, senza il misurino.
Sono ottime anche tiepide!
Accessori che ti serviranno
-
Cestello
acquista -
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentomiss.biss ha scritto:...
Grazie!
Ele
MariaPia66 ha scritto:...
Wow! brava mi hai fatto venire fame!!! :P
Ele
(senza oggetto)
Buonissime !Grazie!
Maria Pia
Molto buona. Un modo diverso per gustare le...
Molto buona. Un modo diverso per gustare le salsicce
Bambyk ha scritto:...
Grazieee
Ele
Buonissime!
Buonissime!
Ricetta salvata grazie! Da provare assolutamente!...
Ricetta salvata grazie! Da provare assolutamente!
Si possono aggiungere le patate??
Si possono aggiungere le patate??
Non avendo il vino bianco ho provato a mettere...
Non avendo il vino bianco ho provato a mettere quello rosso!!!
Speriamo che vengano buone lo stesso!
Bambyk ha scritto:...
Ciao scusa il ritardo! Sì il preparato resta dentro mentre cuoci le salsicce nel cestello
Ele
salve sono nuova e vorrei provare questa ricetta...
salve sono nuova e vorrei provare questa ricetta ... una domanda quando inserisco il cestello con le salsicce il composto preparato in precendeza deve restare dentro il boccale? grazie
La Zia Polly ha
Grazie mille!
Ele
Buonissime!!
Buonissime!!
giuliavale ha scritto: Ho il
Penso proprio di sì!
Ele
Ho il vino rosso va bene lo
Ho il vino rosso va bene lo stesso?
marzia.dl ha scritto: Ti
Grazieeeee
Spero ti siano piaciute anche al gusto!
Ele
Ti metto già tutte le
Ti metto già tutte le stelline solo per il profumino che c'è in cucina...
Io ho aggiunto anche varoma con patate e trito di aglio, cipolla e prezzemolo....
buon appetitoooooo
Fare la dieta è mangiare da malati per morire sani.
Gav ha scritto: Ottime!!
Grazieee
Ele
Ottime!! complimenti
Ottime!! complimenti
serragol ha scritto: molto
Ti ringrazio molto!
Ele
molto buona complimenti
molto buona complimenti
serragol ha scritto: ADESSO
Ciaoooo
Si grazie aspetto un tuo commento!!!

Ele
ADESSO PROVERO' QUESTA
ADESSO PROVERO' QUESTA RICETTA CON SALSICCIA DI NORCIA A PUNTA DI COLTELLO VI FACCIO SAPERE
Adry78 ha
Grazie !!!
Ele
Buonissima! Complimenti
Buonissima! Complimenti
SABRINANATALE ha
Ciao Sabrina
Mio marito è siciliano!
In effetti la ricetta è testata sulle salsicce grosse, penso proprio vadano diminuti tempi e "brodi" per quelle più fine che dici tu...che io adoro
fammi sapere se l'hai provata poi, e con che dosi!! 
Ele
Ciao a tutti...vorrei provare
Ciao a tutti...vorrei provare questa ricetta questa sera...l'unico mio dubbio è il tipo di salsiccua che penso sua diversa da quella vostra.; io sono siciliana e ka salsiccia che userò é molto piu sottile.penso ridurro le quantita di acqua e vino e tempi cottura visto che questa salsiccua vuole meno tempo x cuocersi.vi farò sapere.grazieeee
01bimby ha scritto: quasi
Bene grazie a te per averla presa da spunto!!
Ele
quasi perfette... ieri sera
quasi perfette...
ieri sera le ho provate dopo aver visto la ricetta, ho introdotto qualche variante e il risultato è stato da 4 stelle
ho messo più salsicce che potevo, (2 adulti e 3 bambini mangiano parecchio...) tagliandole in 4 pezzi sino a riempire il cestello fino all'orlo, ma non ho aumentato le quantità di vino ed acqua, come spezie ho messo i semi di finocchio ed una punta di rosmarino
dopo 15 min ho tolto il cestello e girato le salsicce salandole leggermente
altri 15 min di cottura e poi 5 min di varoma per adensare il brodo
Complimenti all'artefice della ricetta, che mi ha dato lo spunto per una creazione.....
matteo17 ha scritto: sono
Ti ringrazio moltissimo per il tuo commento e per averle provate!
Sono contenta ti siano piaciute 
Ele
sono veramente ottime! a me
sono veramente ottime! a me sono riuscite perfette, dopo la cottura ho solo fatto addensare un po il brodo... complimenti!!!!
Simocutro ha scritto: Grazie
Grazie mille sono felicissima vi sia piaciuta!! Hai avuto difficoltà con la cottura o con il brodo? E' solo una mia curiosità, dati alcuni problemi che hanno riscontrato altre persone. Io sinceramente le cuocio spesso e non ho mai particolari difficoltà!
Grazie ancora!
Ele
Grazie per la ricetta!
Grazie per la ricetta! Squisita.. Anche mio marito si è' leccato i baffi☺️☺️☺️
Salve a tutte/i scusatemi il
Salve a tutte/i scusatemi il ritardo nel rispondere, ma ieri ho voluto riprovare la ricetta in famiglia e testare di nuovo per i tempi.. ho cotto 6 salsicce medie tagliate a pezzi, ogni salsiccia tagliata in 2 parti, ed in 40 minuti erano pronte da gustare! La carne era più "grossa" e quindi abbiamo allungato la cottura di 10 minuti, ed è stata perfetta!
Ora mi sorge il dubbio sulla questione del "pronto", perchè ci sono commenti molto positivi e altri insoddisfatti... credo dipenda da quanto vi piaccia cotta la carne e dalla grandezza dei pezzi.. non vedo altre spiegazioni perchè non so che dirvi altrimenti
Potreste regolarvi con i tempi di cottura se vedete che non è cotta come piace a voi, certo non verrà mai come quando la si fa alla brace o al forno, con una bella crosta esterna, ma quanto a cottura noi ieri ci siamo leccati i baffi!
Spero non demorderete e mi farete sapere nuovamente
Buona giornata a voi!
Ele
anche a me nn basta 1/2 ora x
anche a me nn basta 1/2 ora x cuocerle...ci vuole troppo tempo e ho dovuto usare il varoma...come fai?
Ciao scusami ho letto solo
Ciao scusami ho letto solo ora! Dopo 40 minuti di cottura considerati anche i tuoi 10 minuti aggiuntivi, mi sembra davvero stranissimo che fossero addirittura completamente crude..non so cosa dirti perchè non mi è mai successo, dopo mezzora a me riescono sempre cotte a perfezione
Ne hai messa qualcuna in più? mi dispiace davvero molto, e non credo la pelle influisca, forse ha raggiunto la temperatura tardi e ti ha cotto in poco tempo..spero riproverai e mi rifarai sapere 
Ele
salsiccia completamente
salsiccia completamente cruda...
on so cosa sia successo, ma ieri ho provato a fare la ricetta, ma le salsicce pur essendo a pezzi e una accanto all'altra senza sovrapposizioni, sono risultate totalmente crude anche dopo 10 minuti aggiuntivi...
abbiamo dovuto rinunciare e le userò per altro.
ho seguito la ricetta con attenzione, io ho messo la carne nel cestello con le salsicce senza pelle, é questo il motivo?
peccato perché aggiungendo un po' di farina il sughetto era buonissimo...
grazie della risposta
Bru
Grazie!! spero ti piacerà!
Ele
Rapide e gustose!Salvata!
Rapide e gustose!Salvata!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
grazie a voi per averla
E grazie per le stelline!
Ele
Ciao....oggi abbiamo provato
Ciao....oggi abbiamo provato la tua ricetta.....mio marito si e' leccato i baffi....io alla fine ho aggiunto al brodo 20g di farina e ho continuato la cottura a 100 gradi per altri 3 minuti ed e' venuta fuori una cremina densa al punto giusto e nelle spezie ho usato rosmarino e semi di finocchio....comunque ancora grazie per questa prelibatezza....ciao

Ciao jessy No nessun
Ciao jessy
No nessun errore, io le cuocio a 100° nel cestello, il Varoma lo uso solo alla fine se voglio addensare il sugo
Cuocendole a pezzi e non intere a me non è mai successo che siano uscite crude dopo mezzora 
Ele
Ciao ! scusami ho letto solo
Ciao ! scusami ho letto solo ora
Mi dispiace non ti si sia cotta...ma le hai messe intere o a pezzi ? perchè mettendole a pezzi a me non è mai successo che non si siano cotte in mezzora
forse ne hai messe troppe e non è riuscito a cuocerle in 30 minuti? Mi spiace che tu abbia dovuto usare i fornelli..
Ele
secondo mè c'è un errore
secondo mè c'è un errore nella ricetta a 100° non puoi cuocere nel cestello devi mettere temperatura varoma
jessy
ciao. riesci a spiegarmi come
ciao. riesci a spiegarmi come mai la salsiccia nel cestello non riusciva a cucinarsi.. l'unica soluzione è stata spostare tutto il contenuto in una teglia e cuocerla sul fornello.. comunque il sapore era squisitissimo
Grazie mille e grazie per le
Grazie mille e grazie per le stelline!!!

Ele
Ottima davvero
scusami mi era sfuggito il
Ele
Ho provato oggi a cuocerle,
Ho provato oggi a cuocerle, come spezie ho messo il pepe, il rosmarino e l'origano sono buonissimeeeeeeeeeee
Ci riproverò sicuramente con
Ci riproverò sicuramente con il consiglio che mi hai dato di diminuire la dose per il sugo, poi ti farò sapere.