
Ingredienti
- ingredienti:
- 350 gr.cous cous precotto
- 300 gr. verdure miste (carote zucchine patate piselli ceci)
- 400 gr. vitello a bocconcini
- 1 cipolla e uno spicchio d'aglio
- poca farina per infarinare i bocconcini di vitello
- 70 gr. olio oliva
- un cucchiaino di dado di carne, o di verdure Bimby
- 100 gr. passata di pomodoro o polpa di pomodoro
- 400 gr. di acqua
Accessori che ti serviranno
-
Varoma
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Versare in una terrina la semola del cous-cous aggiungere poco per volta acqua fredda q.b. e un pizzico di sale e sgranare bene finchè non l'abbia assorbita tutta. Aggiungere 40 gr di olio e mescolare. Mettere da parte.
Metto la cipolla nel
"coperchio chiuso" 3 sec. vel. 7 aggiungo i restanti 30 gr. di olio e lo spicchio d'aglio e insaporisco 3 min. 100° vel. 1
Intanto passo nella farina i bocconcini di vitello e li metto ad insaporire nel
"coperchio chiuso" 5 min. temp. varoma
"antiorario" vel.
"velocità soft"
Aggiungo l'acqua e il cucchiaino di dado Bimby poi il pomodoro.
Nel frattempo dispongo nel recipiente del Varoma il cous-cous e nel vassoio del Varoma le verdure a pezzetti lavate e pulite 20 min.
"antiorario" vel. soft temp. Varoma
Terminata la cottura mettere il cous cous in un piatto da portata irrorare col sugo del
"coperchio chiuso" e distribuire al centro le verdure .
A piacere condire con coriandolo e peperoncino in polvere .
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
fatto anch'io! buonissimo!!!!
Molto buono e essendo le verdure cotte al vapore amntengono i loro colori... molto bello anche da presentare!
Consiglierei, però, di tagliare le versure a pezzetti piccoli altrimenti faranno fatica a cuorere dei 20 min indicati..
Ottimo ma... mi si è bruciato il fondo del boccale, sob....
Preparato per la cena di stassera...solo con verdure: zucchine, patate, carote e piselli...davvero gustoso....da rifare!!!!
scusate l' ignoranza, ma non ho capito questo passaggio:
"Nel frattempo dispongo nel recipiente del Varoma il cous-cous e nel vassoio del Varoma le verdure a pezzetti lavate....."
Il recipiente del Varoma qual'è, il pezzo piccolo tipo scolapasta? oppure intende il primo piano del vassoio? non so se mi avete capito...vorrei farlo per cena a mio marito, che me lo chiede da mesi e mesi
...dopo la cottura...
preparato ieri sera... stupendo... ho tenuto lo stesso tempo di cotture ed è venuto perfettoprima della cottura
Ciao!
Io infarinerei anche il pollo ma attenzione che forse cuocerà in meno tempo e non fare bocconi troppo piccoli, rischi che si spappolino
ragazze, ma se uso il pollo devo infarinare comunque?... stesso dubbio di chi mi ha preceduto... grazie mille.
melissa
Scusate anch'io voglio provare la ricetta con il pollo, ma i pezzetti li devo passare ugualmente nella farina oppure no??? Scusate la domanda forse sciocca...