 
                                            
                                    - Bimby ® TM 31
Ingredienti
- Per la pasta Fillo:
- 250 g di farina tipo 0
- 110 g di acqua a temperatura ambiente
- 1 pizzico di sale
- 20 g di olio extravergine di oliva
- Per il ripieno:
- 500 g di acqua
- 1 cucchiaio di sale grosso, scarso
- 200 g di punte d'asparagi, fresche o scongelate
- 16 fogli di pasta fillo
- burro per imburrare q.b.
- 600 g di salmone, tagliato in 16 pezzi (i filetti senza spine)
- sale q.b.
- 200 g di panna da cucina, UHT
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                         Spatola Spatola
- 
                        
                         Boccale Completo TM6 Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Preparare in anticipo: - 1. Preparare la pasta: versare nel boccale tutti gli ingredienti e impastare: 2 min./  "coperchio chiuso" / "coperchio chiuso" / "velocità spiga" . "velocità spiga" .- 2. Togliere l'impasto e lasciarlo riposare tra due fondine calde per 20 minuti. - 3. Suddividere l'impasto in 16 pezzi e stenderli in sfoglie più sottili possibili aiutandosi con carta forno o oleata. - Preparare il ripieno: - 4. Versare l'acqua e il sale nel boccale. Mettere gli asparagi nel recipiente del Varoma e posizionare il Varoma: 20 min./Varoma/vel. 1. - 5. Nel frattempo prendere i fogli di pasta phillo e imburrarli . - 6. Appoggiare al centro di ogni foglio un pezzo di salmone, aggiungere gli asparagi cotti, salare e condire con un poco di panna. - 7. Chiudere i fagottini e metterli in forno a 180°C per 30 min. circa fino a quando non avranno un colore dorato in superficie. - Poco prima di servire: - 8. Appoggiare i fagottini, caldi, tiepidi o a temperatura ambiente, su un letto di insalata fresca e portare in tavola. - Consiglio/i - L'insieme del salmone e delle punte di asparagi è molto gradevole, soprattutto legato dalla panna che renderà un successo questo stuzzichino molto facile da eseguire. Se desiderate fagottini più piccoli potete suddividere l'impasto in 16 pezzi di pasta phillo e ugualmente suddividere il salmone. 
 Se preferite utilizzare la pasta phillo industriale, fogli di circa 15 per 25 cm., utilizzatene 2 sovrapposti per ogni fagottino.- Curiosità - Fillo o Phillo sono termini analoghi, derivanti dal greco e che significano "foglia". Questo impasto di base ha origini greche, ma ha radici anche in altre culture tra cui quella turca e quella mediorientale. La pasta fillo è un impasto molto semplice e povero allo stesso tempo ed assimilabile alla pasta sfoglia la cui caratteristica indispensabile è la sottigliezza. Ingredienti base di questa pasta sono una farina forte ed elastica e acqua per la fillo impiegata per le preparazioni dolci, mentre per la preparazione dell'impasto da utilizzare per il salato si prevede l'aggiunta di un po' di olio di oliva. - Ricetta tratta dal libro "Un, due, tre...invitiamo" - Ed. Vorwerk Contempora. 
Modello di Bimby ®
- 
                     Ricetta per Ricetta perBimby ® TM 31
 
                                     
                     
                     
                                     
                         
                         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        
Commenti
Se non sbaglio, Fergel, le fondine sono semplicemente piatti fondi... L'impasto dovrebbe esser messo tra due piatti caldi a riposare.
Non sperare che il Team ti risponda. Quando inserisce una ricetta, poi se ne dimentica e non risponde mai alle nostre curiosità. Ho notato questo e te lo dico in modo che ti rassegni, eh, eh, eh!Ci vuole pazienza!.....................Già è tanto se ha messo una foto alla ricetta!!
Ciao a tutte!
Salve Team, cosa sono le fondine calde?
Auguriiiiiiiii