- Bimby ® TM 31
Ingredienti
X l'impasto
- 500 gr di farina "00"
- 1 cubetto di lievito di birra
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 250 gr di acqua
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 100 gr di speck
- 70 gr olive nere denocciolate
- 70 gr olive verdi denocciolate
- 100 gr di pomodori secchi
Accessori che ti serviranno
-
Spatola -
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta

Mettere nel
"coperchio chiuso" l'acqua ,il lievito e lo zucchero 37 gradi,1 min, vel.1Aggiungere la farina ,l'olio ed il sale 1,30 min
"coperchio chiuso" chiuso vel.
"velocità spiga" Mettere in una coppa di vetro chiusa con pellicola e porre a lievitare nel forno spento x 2 ore
Nel frattempo con un coltello tagliare a rondelle le olive,invece nel
"coperchio chiuso" tritare lo speck e i pomodori secchi sott'olio 30 sec Vel.5 Stendere l'impasto in un rettangolo di 1 cm di spessore ,versarci sopra lo speck tritato ed i pomodori sott'olio e le olive a rondelle.
Arrotolare il rettangolo dal lato più lungo formando un cilindro.
Con un coltello dalla lama affilata tagliare il cilindro circa 2 cm di spessore,mettere le rondelle sulla placca da forno rivestita di carta forno e far lievitare x altre 2 ore.Quando saranno raddoppiate spennellarle con un uovo sbattuto con un goccio di latte ed infornare a 180* x 20 min circa.

Descrivi le fasi di preparazione della tua ricetta

Descrivi le fasi di preparazione della tua ricetta
Scrivi qui il titolo, ad esempio: per fare l’impasto
Scrivi qui il titolo, ad esempio: per fare l’impasto
Scrivi qui il titolo, ad esempio: per fare l’impasto
Consiglio
Ricetta trovata sul web
Modello di Bimby ®
-
Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.



Commenti
grazie mi fa piacereBuonissime...le ho fatte con cipolla rossa e olive verdi...una bontà...
ciao sono buone sia tiepide che fredde... Io le ho fatte x i miei ospiti la mattina e servite poi alla sera , se le fai il giorno prima ti consiglio di conservarle nel classico porta torta affinché l'impasto non si secchi.Sono buone se preparate il giorno prima per un pranzo con ospiti (da servire come stuzzichino/antipasto) oppure devono essere gustate calde ?
Favolose!! Io le faccio molto spesso e vario sempre il ripieno.
Pomodoro, mozzarella e dadini di melanzana fritta.
Mozzarella, pesto e pinoli.
ecc.....
stuzzicanti...le proverò
Mmmh molto interessante, la farò al più presto, visto che mi piacciono tantissimo i pomodori secchi