thumbnail image 1
thumbnail image 2
thumbnail image 1 thumbnail image 2
Preparazione
45min
Total
45min
porzione/porzioni
4 porzione/porzioni
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 5
published: 01-03-2015
modificata: 01-03-2015

Ingredienti

Ingredienti:

  • 2 carciofi
  • 4 fettine di carne di manzo
  • 50 grammi di prosciutto cotto
  • 1 porro
  • 4 patate
  • 30 grammi di olio evo
  • sale pepe e origano qb
  • 1 litro d'acqua

Accessori che ti serviranno

  • Varoma
    Varoma acquista
  • Cestello
    Cestello acquista
  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Procedimento:
  1. 1. Tagliare il porro a pezzi e metterlo nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" , tritare per 5 sec vel 5, riunire suol fondo con la spatola. Versare nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" i carciofi puliti e tagliati a fettine e l'olio. Cuocere per 5 min 100° velocità soft"velocità soft" antiorario"antiorario" . Mettere da parte.

  2. 2. Preparare gli involtini: su ogni fettina posizionare del prosciutto cotto e un po' di carciofi (e porri) precedentemente cotti.

  3. 3. Arrotolare le fettine di carne per ottenere gli involtini

  4. 4. Sbucciare e tagliare a fettine le patate, metterle nel cestello, salarle e condirle con l'origano. Posizionare il cestello nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" (dove precedentemente era stato versato un litro d'acqua)

  5. 5. Mettere gli involtini sul vassoio del Varoma, condirli con sale, olio e pepe.

  6. 6. Cuocere per 25 minuti temp Varoma vel 1. A cottura ultimata mettere le patate su di aun vassoio di portata e posizionare sopra gli involtini.

Consiglio

Un secondo gustoso e semplice da preparare. Da accompagnare con un fresco Pigato ligure.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Involtini ai carciofi con patate all'origano

Stampa:

Commenti

  • 3. aprile 2015 - 00:06

    ciao, innanzitutto grazie per aver provato la ricetta. Io ho usato una carne che è rimasta tenera dopo la cottura e che non ha richiesto salse di accompagnamento. Volendo si può fare una salsina al limone o un pesto leggero con la rucola.

    Michelapis76

    ciao l'ho provato ma è rimasto molto asciutto senza alcuna cremina ho sbagliato qualcosa?

  • 2. aprile 2015 - 23:54

    ciao l'ho provato ma è rimasto molto asciutto senza alcuna cremina ho sbagliato qualcosa?

  • 25. marzo 2015 - 11:38

    grazie a te Elena!! tmrc_emoticons.D

    Buona Moglie

    Grazie Luca, per le tue invitanti ricette.

    Per ora il momento la salvo e la farò sicuramente grazie tante

    Elena tmrc_emoticons.D

  • 25. marzo 2015 - 10:49

    Grazie Luca, per le tue invitanti ricette.

    Per ora il momento la salvo e la farò sicuramente grazie tante

    Elena tmrc_emoticons.D

  • 25. marzo 2015 - 10:37

    grazie Silvia!!! molto gentile!! tmrc_emoticons.)

    la trappola

    Luca scusami..mi sono dimenticata le stelline... Glasses

  • 25. marzo 2015 - 10:31

    Luca scusami..mi sono dimenticata le stelline... Glasses

  • 25. marzo 2015 - 10:29

    Buonissimi Luca, ma non avevo dubbi, le tue ricette sono sempre ben spiegate e molto valide! Ho utilizzato lo scalogno anzichè il porro...il resto tutto ok. tmrc_emoticons.D

    Grazie della ricetta!

  • 12. marzo 2015 - 13:24

    Grazie a te Luisa!! tmrc_emoticons.)

    luisarom

    GRAZIE!

     

  • 12. marzo 2015 - 13:18

    GRAZIE!

     

  • 1. marzo 2015 - 23:34

    grazie Rosa!!! tmrc_emoticons.)

    rosa47

    Sicuramente buoni!!!!

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: