Salta al contenuto principale

Forum Dieta

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:
wlapappa wrote:

Io consiglio di non seguire mai una dieta presa da riviste o internet.

Se si devono perdere pochi chili bastano alcuni accorgimenti come diminuire i carboidrati, utilizzare piu' la farina integrale e poi molta frutta, verdura, carni bianche e pesce, limitando anche i condimenti.

Se invece si devono perdere molti chili bisogna rivolgersi ad uno specialista, è troppo pericoloso il fai da te.

Infatti la mia dieta era preparata da una dietologa in base alle mie caratteristiche e dopo esami del sangue.

Sto continuando quella, ma vorrei poter variare la preparazione delle verdure.

Intanto oggi sto preparando dei panini integrali, così non fermo il BimbY!


Angela io le verdure le cucino sempre nel varoma la quantità non va mai oltre il mezzo chilo perchè ai figli non piace e mio marito ne assaggia una minima quantità.......poi le condisco con l'olio a crudo ma lo metto a croce nel vero senso della parola, infine ci grattugio sopra un po' di buccia di limone biologico......dà un gusto particolare e poi la buccia è stato riscontrato che contiene molte proprietà salutari. 


FAN wrote:

Angela io le verdure le cucino sempre nel varoma la quantità non va mai oltre il mezzo chilo perchè ai figli non piace e mio marito ne assaggia una minima quantità.......poi le condisco con l'olio a crudo ma lo metto a croce nel vero senso della parola, infine ci grattugio sopra un po' di buccia di limone biologico......dà un gusto particolare e poi la buccia è stato riscontrato che contiene molte proprietà salutari. 

Grazie Anna.

Penso che le verdure non si possano cucinare in un modo più appetible, vero?


ASANTORO wrote:
FAN wrote:

Angela io le verdure le cucino sempre nel varoma la quantità non va mai oltre il mezzo chilo perchè ai figli non piace e mio marito ne assaggia una minima quantità.......poi le condisco con l'olio a crudo ma lo metto a croce nel vero senso della parola, infine ci grattugio sopra un po' di buccia di limone biologico......dà un gusto particolare e poi la buccia è stato riscontrato che contiene molte proprietà salutari. 

Grazie Anna.

Penso che le verdure non si possano cucinare in un modo più appetible, vero?

Io a volte le faccio grigliate, magari anche solo in una padella antiaderente poco unta o in forno su di una teglia coperta da carta forno. Le salo e condisco con olio extravergine. Se ne ho fatte tante le metto in un contenitore coperto anche se siccome ci piacciono tanto, tante ne faccio e tante ne mangiamo!    tmrc_emoticons.wink  Penso che in una dieta, basti condirle con pochissimo olio, tanto sono buone.


Non si può fare diversamente, devo dimenticare le pietanze condite con formaggi o altro.... speriamo che serva!!


ciao Angela! Ho appena messo in forno una variante del tuo tortino alle zucchine per cena, ma non potrò mangiarlo... che fatica cucinare per marito e figli  e annusare soltanto!! Cmq di nascosto una briciola l'assaggio di certo e ti faccio sapere! Il tortino alla carne m'attira molto, lo terrò presente tmrc_emoticons.wink

grazie!!


Un pezzettino per assaggio cosa ti potrà fare!!!!!!!!!!!!!

Poi mandami un commento. Ciao


ASANTORO wrote:

Un pezzettino per assaggio cosa ti potrà fare!!!!!!!!!!!!!

Poi mandami un commento. Ciao

infatti... anche perchè in realtà sabato avrò un matrimonio e domenica un invito a pranzo e quindi....ho iniziato a stare a stecchetto ma  secondo una dieta "personalizzata"

ma da lunedì inizierò la dieta della mia cara dietologa che era rimasta nel cassetto per qualche tempo... troppo tempo...!!


Anche io ho recuperato la dieta che mi aveva fatto la dietologa circa 3 anni fa quando avevo perso 8 kg anche se non la sto seguendo alla lettera, però alcuni giorni riesco anche a eliminare i 40 g. di pasta che mi concedeva.Vedremo, nel giro di 10 giorni ho perso solo 1,5 kg ma ora mi impegnerò!

Aspetto comunque il tuo parere sul tortino, ma non su questo post dedicato alla dieta.


capperi che dieta super rigida... la mia dietologa è più gentile! io ho 80g di pasta e viaggio sulle 1500 cal al giorno


anto68 wrote:

capperi che dieta super rigida... la mia dietologa è più gentile! io ho 80g di pasta e viaggio sulle 1500 cal al giorno

La mia dieta fornisce 1200 cal. al giorno, considera che :

al mattino caffè 2 biscotti e yogurt ( ma io mer mancanza di tempo prendo solo il caffè)

a pranzo 40 g.,pasta con verdure o sugo, carne o uova , verdure e frutta

a cena pesce o pollo con verdure e frutta

 

non è poi tanto drastica, ma è molto corretta come alimentazione.

Considera che io ho 53 anni altezza 1,67 e peso circa 71

 

 


Io amo troppo la pizza, mannaggia, come rinunciarci?

io, se posso, la mangio a pranzo e non la sera, così si deposita di meno.

Comunque, d'ora in poi ne limiterò il consumo. Una ogni tre settimane va bene? 


Ma siiiiiiiiiiiiii. Se ti comporti bene sarà il tuo premio!!


ASANTORO wrote:
anto68 wrote:

capperi che dieta super rigida... la mia dietologa è più gentile! io ho 80g di pasta e viaggio sulle 1500 cal al giorno

La mia dieta fornisce 1200 cal. al giorno, considera che :

al mattino caffè 2 biscotti e yogurt ( ma io mer mancanza di tempo prendo solo il caffè)

a pranzo 40 g.,pasta con verdure o sugo, carne o uova , verdure e frutta

a cena pesce o pollo con verdure e frutta

 

non è poi tanto drastica, ma è molto corretta come alimentazione.

Considera che io ho 53 anni altezza 1,67 e peso circa 71

 

 

la mia colaz latte e 5 biscotti, pranzo pasta (80g) con sugo e verdure, cena carne/formaggio/affettato poco pane e verdure, ho anche due spuntini (yogurt e/o frutto) le mie misuresono invece 45/169/76 tmrc_emoticons.puzzled la mia dietologa prevede un dimagrim di un kg a settimana in media, magari ci riuscissi perchè poi con bambini piccoli e orari strani finisco per cucinare per loro e magari mangio qualcosa in modo disordinato; la mia pecca è che smangiucchio se sono a casa..


ASANTORO wrote:

Ma siiiiiiiiiiiiii. Se ti comporti bene sarà il tuo premio!!

 

ufff, meno male! Ma sì dai, adesso arriva il bel tempo e andrò a passeggiare!  tmrc_emoticons.smile


anto68 wrote:
ASANTORO wrote:
anto68 wrote:

capperi che dieta super rigida... la mia dietologa è più gentile! io ho 80g di pasta e viaggio sulle 1500 cal al giorno

La mia dieta fornisce 1200 cal. al giorno, considera che :

al mattino caffè 2 biscotti e yogurt ( ma io mer mancanza di tempo prendo solo il caffè)

a pranzo 40 g.,pasta con verdure o sugo, carne o uova , verdure e frutta

a cena pesce o pollo con verdure e frutta

 

non è poi tanto drastica, ma è molto corretta come alimentazione.

Considera che io ho 53 anni altezza 1,67 e peso circa 71

 

 

la mia colaz latte e 5 biscotti, pranzo pasta (80g) con sugo e verdure, cena carne/formaggio/affettato poco pane e verdure, ho anche due spuntini (yogurt e/o frutto) le mie misuresono invece 45/169/76 tmrc_emoticons.puzzled la mia dietologa prevede un dimagrim di un kg a settimana in media, magari ci riuscissi perchè poi con bambini piccoli e orari strani finisco per cucinare per loro e magari mangio qualcosa in modo disordinato; la mia pecca è che smangiucchio se sono a casa..

TI HO RICHIESTO AMICIZIA, COSì CI SENTIAMO PIù SPESSO


Avete qualche ricetta dietetica cn Bimby o ank senza pur di perdere qlk kg?(ovviamente testata)


Angela anche io stavo seguendo la dieta che ho fatto alcuni anni fa....ma ho visto che ora non diminuivo nemmeno un etto........ho capito che alcune cose mi fanno proprio male ora,infatti avevo sempre la digestione pesante perciò  ora ho eliminato i formaggi che poi sono quelli che mi piacciono più di tutti e il pane fatto da me lo tosto perchè ho capito che anche i lievitati mi fanno male. Sul discorso verdure se le vuoi rendere veramente dietetiche condiscile solo con olio crudo e limone  tmrc_emoticons.wink


Anche io adoro i formaggi e purtroppo per la dieta non vanno proprio bene!!!

Ciao Anna e in bocca al lupo!!


Luminosa wrote:

Io amo troppo la pizza, mannaggia, come rinunciarci?

io, se posso, la mangio a pranzo e non la sera, così si deposita di meno.

Comunque, d'ora in poi ne limiterò il consumo. Una ogni tre settimane va bene? 

Lumy io nella mia dieta la mangiavo tranquillamente una volta a settimana, ma di quelle non troppo condite (che comunque a me non piacciono)....a pranzao però mangiavo solo un secondo con contorno e 60-70 gr di pane! tmrc_emoticons.cooking_2

Per la pizza questo e altro tmrc_emoticons.love


cosa ne pensate se ogniuna di noi apre un topic col proprio nome ( dieta: alekos2)  e ogni giorno scrive cosa mangia (così prendiamo spunto tmrc_emoticons.wink ) se ha fatto movimento ecc. poi una volta a settimana ci pesiamo e vediamo i progressi? si può fare? dai così ci sosteniamo!!!!  tmrc_emoticons.lol


LuDo wrote:
Luminosa wrote:

Io amo troppo la pizza, mannaggia, come rinunciarci?

io, se posso, la mangio a pranzo e non la sera, così si deposita di meno.

Comunque, d'ora in poi ne limiterò il consumo. Una ogni tre settimane va bene? 

Lumy io nella mia dieta la mangiavo tranquillamente una volta a settimana, ma di quelle non troppo condite (che comunque a me non piacciono)....a pranzao però mangiavo solo un secondo con contorno e 60-70 gr di pane! tmrc_emoticons.cooking_2

Per la pizza questo e altro tmrc_emoticons.love

 

è vero Dora, cosa non farei per lei!

quando so che devo mangiarla mi limito nei pasti sia il giorno prima che il giorno dopo! Finchè abbiamo 30 anni possiamo mangiarla almeno una volta alla settimana!  tmrc_emoticons.wink


Io ne ho 62 di anni, ma una volta alla settimana la mangio!   tmrc_emoticons.wink Ci mancherebbe!  Mia figlia la mangia ogni domenica ed ha la 38/40, (è di fine '73) credo dipenda molto dal metabolismo. Certo è, che se uno mangia pasta a pranzo e cena... Lei ha canche l'intolleranza al frumento e quindi quando mangia in mensa si limita a carne, verdura, pesce e ogni tanto riso siccome lo fanno un po' schifosetto (il pane lo porta da casa). Però la sera mangia sempre la pasta e la domenica la pizza è una consuetudine. Quando sono ospite da lei, almeno un giorno si e uno no devo fare la pizza, la focaccia o le focaccine di pane fritte nell'olio e quindi... inizio a lievitare!  A pranzo coi bambini la pasta o il riso... Lasciam perdere i dolci!   tmrc_emoticons.smile


Alekos possiamo continuare a scriverci in questo topic .........io dovrei fare le prove per le intolleranze ma tra un impiccio e l'altro non mi decido a telefonare al medico per farmele prescrivere.............intanto faccio da me sulla base della mia precedente dieta perchè come ho già scritto ora alcune cose sono dannose per me tmrc_emoticons.aw

La pizza mi piace molto e la faccio a lievitazione naturale o con la pasta madre o con pochissimo lievito  una volta a settimana e, cosa mooolto importante perchè a suo tempo me lo disse proprio la dietologa, non bisogna mangiarla con la mozzarella cotta sopra e infatti io me ne lascio una zona senza e se mi capita di andare in pizzeria ne ordino senza ........comunque ognuna di noi se ha suggerimenti per le altre.......ben vengano li accettiamo volentieri, vero?


Nooooo, la pizza senza mozzarella é come un cielo senza stelle!  tmrc_emoticons.sad


Io devo farla senza pomodoro, intollerante alle solanacee!   Se faccio le pizze tipo pizzeria, le spalmo prima con della ricotta e poi aggiungo formaggi vari tritati col Bimby (siccome cuocendo in 3 minuti e mezzo non si scioglierebbero). Se metto il prosciutto la mozzarella la uso sempre, (se non potessi, cercherei qualcos'altro...io metto anche la certosa ma credo che non sia proprio la cosa più dietetica!) con gli spinaci è buona anche solo con tanta ricotta.  Purtroppo, non sempre si può mangiare ciò che ci piacerebbe!   tmrc_emoticons.crazy  Il parmigiano stagionato 30 mesi generalmente è tollerato un po' da tutti e sulla pizza mi piace anche a scagliette messe a fine cottura.


Mia figlia è appena risultata intollerante a varie cosa tra cui latte vaccino e lievito di birra, la pizza se la può dimenticare per un po'!!!!!!!!!!


ASANTORO wrote:

Mia figlia è appena risultata intollerante a varie cosa tra cui latte vaccino e lievito di birra, la pizza se la può dimenticare per un po'!!!!!!!!!!

anche alla pasta madre? per il formaggio esistono ad alta digeribilità o no?  tmrc_emoticons.smile


FAN wrote:

Alekos possiamo continuare a scriverci in questo topic .........io dovrei fare le prove per le intolleranze ma tra un impiccio e l'altro non mi decido a telefonare al medico per farmele prescrivere.............intanto faccio da me sulla base della mia precedente dieta perchè come ho già scritto ora alcune cose sono dannose per me tmrc_emoticons.aw

La pizza mi piace molto e la faccio a lievitazione naturale o con la pasta madre o con pochissimo lievito  una volta a settimana e, cosa mooolto importante perchè a suo tempo me lo disse proprio la dietologa, non bisogna mangiarla con la mozzarella cotta sopra e infatti io me ne lascio una zona senza e se mi capita di andare in pizzeria ne ordino senza ........comunque ognuna di noi se ha suggerimenti per le altre.......ben vengano li accettiamo volentieri, vero?

va bene!!! scusa ma la lievitazione naturale qual è?  tmrc_emoticons.puzzled


alekos2 wrote:
ASANTORO wrote:

Mia figlia è appena risultata intollerante a varie cosa tra cui latte vaccino e lievito di birra, la pizza se la può dimenticare per un po'!!!!!!!!!!

anche alla pasta madre? per il formaggio esistono ad alta digeribilità o no?  tmrc_emoticons.smile

Anche alla pasta madre. Al momento beve latte di riso e come formaggi quelli di capra. Purtroppoil lievito sta un po' dappertutto: fette biscottate, biscotti, merende, pancarrè..............Sto cercando nei supermercati ed erboristerie prodotti senza latte e lievito  e qualcosa vorrei prepararla io con farine varie o di riso o segale ma senza lievito. magari potrei usare bicarbonato.


ASANTORO wrote:
alekos2 wrote:
ASANTORO wrote:

Mia figlia è appena risultata intollerante a varie cosa tra cui latte vaccino e lievito di birra, la pizza se la può dimenticare per un po'!!!!!!!!!!

anche alla pasta madre? per il formaggio esistono ad alta digeribilità o no?  tmrc_emoticons.smile

Anche alla pasta madre. Al momento beve latte di riso e come formaggi quelli di capra. Purtroppoil lievito sta un po' dappertutto: fette biscottate, biscotti, merende, pancarrè..............Sto cercando nei supermercati ed erboristerie prodotti senza latte e lievito  e qualcosa vorrei prepararla io con farine varie o di riso o segale ma senza lievito. magari potrei usare bicarbonato.

io lo uso per la crostata non so per gli altri dolci!!  tmrc_emoticons.puzzled vediamo se ce qualcuno più esperto!!!  tmrc_emoticons.smile


alekos2 wrote:
FAN wrote:

Alekos possiamo continuare a scriverci in questo topic .........io dovrei fare le prove per le intolleranze ma tra un impiccio e l'altro non mi decido a telefonare al medico per farmele prescrivere.............intanto faccio da me sulla base della mia precedente dieta perchè come ho già scritto ora alcune cose sono dannose per me tmrc_emoticons.aw

La pizza mi piace molto e la faccio a lievitazione naturale o con la pasta madre o con pochissimo lievito  una volta a settimana e, cosa mooolto importante perchè a suo tempo me lo disse proprio la dietologa, non bisogna mangiarla con la mozzarella cotta sopra e infatti io me ne lascio una zona senza e se mi capita di andare in pizzeria ne ordino senza ........comunque ognuna di noi se ha suggerimenti per le altre.......ben vengano li accettiamo volentieri, vero?

va bene!!! scusa ma la lievitazione naturale qual è?  tmrc_emoticons.puzzled

Scusami nello scrivere mi sono espressa male.....volevo dire a lievitazione naturale con la pasta madre che rende la pizza o il pane molto più digeribile dell'impasto fatto con il lievito di birra o altro......ma anche con pochissimo lievito di birra la lievitazione è quasi naturale infatti meno ne metti e più è lungo il tempo di lievitazione


ho trovato qualcosa su internet, vedi un pò se vabene ..... ti mando un m.p  tmrc_emoticons.smile  

ho trovato anche questo http://www.ricettario-bimby.it/node/19906


alekos2 wrote:

ho trovato qualcosa su internet, vedi un pò se vabene ..... ti mando un m.p  tmrc_emoticons.smile  

ho trovato anche questo http://www.ricettario-bimby.it/node/19906

Ho letto anche questi commenti ma a mia figlia hanno detto che non può usare neanche la pasta madre.

Sei stata gentile a trovare questi commenti. grazie.


wlapappa wrote:

Assunta, devi dirci il tuo segreto!!! io non scendo di un etto!

Ciao  tmrc_emoticons.smile io seguo la dieta "zona" è un regime alimentare molto equilibrato, ad ogni pasto si mangia il 40% di carboidrati, il 30% di proteine e il 30% di grassi... ovviamente ci sono alimenti favoreli e sfavorevoli, ho eliminato lo zucchero che ho sostituito con il fruttosio, il burro e l'olio di semi che ho sostituito con l'olio d'oliva...  tmrc_emoticons.cooking_10 e mangio 5-6 volte al giorno... tmrc_emoticons.bigsmile


buongiorno a tutti!!!

da oggi sono ufficialmente a DIETAAAAAA!!!  tmrc_emoticons.smile


tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink in bocca al lupo a tutte!!!!!


grazieeee!!!  tmrc_emoticons.lol


io sono a dieta da metà settembre ed ho perso 20kg...forse sono un pò fuori dal coro perchè seguo una dieta forse meno equilibrata rispetto alla vostra..

L'unico suggerimento che posso dare è ridurre l'olio a 1 cucchiaINO al giorno e pochissimi zuccheri. Se mangiate la pasta, poca naturalmente ed integrale, non mangiatela da sola..meglio con carne o pesce e verdure. Se la mangiate da sola si trasforma totalmente in zuccheri..questo me lo dissero in gravidanza perchè mi era venuto il diabete.

 

Un altro suggerimento è preparatevi dei dolci a basso contenuto di carboidrati e zuccheri. Potete prepararvi delle tortine di crusca con il dolcificante..non sono buone come le torte classiche ma saziano tanto e hanno pochissime calorie.

 

 


anjy@leo wrote:

io sono a dieta da metà settembre ed ho perso 20kg...forse sono un pò fuori dal coro perchè seguo una dieta forse meno equilibrata rispetto alla vostra..

L'unico suggerimento che posso dare è ridurre l'olio a 1 cucchiaINO al giorno e pochissimi zuccheri. Se mangiate la pasta, poca naturalmente ed integrale, non mangiatela da sola..meglio con carne o pesce e verdure. Se la mangiate da sola si trasforma totalmente in zuccheri..questo me lo dissero in gravidanza perchè mi era venuto il diabete.

 

Un altro suggerimento è preparatevi dei dolci a basso contenuto di carboidrati e zuccheri. Potete prepararvi delle tortine di crusca con il dolcificante..non sono buone come le torte classiche ma saziano tanto e hanno pochissime calorie.

 

 

Anjyyyyyyyyyy... tesoro... ho avuto l'opportunità di conoscere te e tuo marito dal vivo... che spettacolo..... quando ci avete mostrato le foto del prima...... e avervi davanti reali .... beh ragazzi siete bravissimi!!!!!! evidentemente la tua dieta funziona a meraviglia su di te..... un bacione tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love


La Simo Pestifera wrote:
anjy@leo wrote:

io sono a dieta da metà settembre ed ho perso 20kg...forse sono un pò fuori dal coro perchè seguo una dieta forse meno equilibrata rispetto alla vostra..

L'unico suggerimento che posso dare è ridurre l'olio a 1 cucchiaINO al giorno e pochissimi zuccheri. Se mangiate la pasta, poca naturalmente ed integrale, non mangiatela da sola..meglio con carne o pesce e verdure. Se la mangiate da sola si trasforma totalmente in zuccheri..questo me lo dissero in gravidanza perchè mi era venuto il diabete.

 

Un altro suggerimento è preparatevi dei dolci a basso contenuto di carboidrati e zuccheri. Potete prepararvi delle tortine di crusca con il dolcificante..non sono buone come le torte classiche ma saziano tanto e hanno pochissime calorie.

 

 

Anjyyyyyyyyyy... tesoro... ho avuto l'opportunità di conoscere te e tuo marito dal vivo... che spettacolo..... quando ci avete mostrato le foto del prima...... e avervi davanti reali .... beh ragazzi siete bravissimi!!!!!! evidentemente la tua dieta funziona a meraviglia su di te..... un bacione tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love

 

Grazie Simo troppo gentile  tmrc_emoticons.love

comunque la dieta che seguo non essendo equilibratissima non mi sento di consigliarla a nessuno perchè sono scelte personali...però la crusca (se non si hanno dei problemi particolari) aiuta molto nelle diete in genere.,,sopratutto se la si usa moderatamente al posto della farina tmrc_emoticons.wink

idea mia imparata su di me ma ogni corpo è a sè..

un bacione


Ciao a tutte,

sono piuttosto nuova del forum ma vi leggo con passione e appena ho un attimo inserirò anche qualche mia ricetta (sono poche, ma è un inizio.....).

Quando ho visto qs vostro topic mi sono detta........eh, anch'io dovrei perdere un paio di kiletti..........ma rinunciare alla torta a mattina a colazione........ tmrc_emoticons.sad   ecco l'unica cosa a cui potrei rinunciare è la pasta, a favore di verdure e pesce.....ho guardato qualche ricetta per le verdure, ma non è che mi date una dritta di dove potrei trovarne qualcuna più "mirata"?

Premetto che sono alta 1,75 e peso ora 64 kg e ho quasi 45 anni.........sarei giusta, sono io che mi sento un po' gonfia e so che con 2 kg in meno starei meglio..........so anche che mi basta bere di più perchè credo di ritenere abbastanza liquidi..........faccio movimento, e da settimana prossima o i primi di maggio penso anche che andrò a correre un paio di volte a settimana......insomma, ce la metto tutta, pur di non dover rinunciare a mangiare tmrc_emoticons.bigsmile   tra l'altro a casa abbiamo un'alimentazione abbastanza sana e variata........grazie e buona settimana di sole a tutte tmrc_emoticons.steve


alekos2 wrote:

buongiorno a tutti!!!

da oggi sono ufficialmente a DIETAAAAAA!!!  tmrc_emoticons.smile

ho già un certo languorino  tmrc_emoticons.puzzled


tmrc_emoticons.smile ma resisto si, cerrrrrto che resisto!!!!  tmrc_emoticons.lol


spuntino di carote crude e sedano... una bella mela.......


La Simo Pestifera wrote:

spuntino di carote crude e sedano... una bella mela.......

 

io andrei di sedano o finocchio!!

non sò a voi ma se ho fame e mangio una mela mi si apre una voragine..roba che mi gira pure la testa!! c'è a qualcuna che succede o solo a me??


La Simo Pestifera wrote:

spuntino di carote crude e sedano... una bella mela.......

si certo, magari fra pranzo e cena...... ora vado a bere un bel pò d acqua che forse è meglio  tmrc_emoticons.wink!!!!


Altrimenti vieni con me in mensa.... ti passa la fame subito.... tmrc_emoticons.lol


La Simo Pestifera wrote:

Altrimenti vieni con me in mensa.... ti passa la fame subito.... tmrc_emoticons.lol

ti credo sulla parola, grazie per l invito ma preferisco il mio pranzetto che ancora non so cosa sarà ma sicuramente meglio della mensa!!!  tmrc_emoticons.wink


alekos2 wrote:
La Simo Pestifera wrote:

Altrimenti vieni con me in mensa.... ti passa la fame subito.... tmrc_emoticons.lol

ti credo sulla parola, grazie per l invito ma preferisco il mio pranzetto che ancora non so cosa sarà ma sicuramente meglio della mensa!!!  tmrc_emoticons.wink

ci puoi scommettere!!!! tmrc_emoticons.lol