Forum chiacchiere & co


24221 risposte | Ultimo messaggio

buongiorno ragazzuole! oggi ho pensato di cimentarmi con il pesto alla salvia. Ne ho trovate due versioni, di cui una abbinata a degli gnocchetti di ricotta che mi ispirano. Quindi se trovo la ricotta fresca stasera gnocchetti di ricotta con pesto alla salvia.

Graff


Buongiorno a tutte! Sole e caldo già a quest'ora..Anche io non ho idee stamattina... ci penserò nell'arco della giornata...

Enza 

 


Buongiorno donne..... Che si fa oggi...???... Scarseggiano le idee  :~..... 

Magat


Anche oggi si copia... E incolla.... E incollando non so neanche l'accortezza di correggere gli errori Dell'originale.....oh... Signore...!!!!

Magat


1 ha scritto:

Buongiorno (anche io con un po' di ritardo) care ragazze oggi sono tornata attiva...è stato un weekend/ponte full tra lavoro e un po di relax...ma oggi ho ripreso a bimbynare... Ho preparato dei paccheri ripieni mi sono fatta prendere da un piatto provato a cena fuori.. E voi, come sono andati questi giorni festivi??? il risotto alle fragole ero tentatissima dal proporlo in famiglia...ma non ho avuto il coraggio...anche se mi ispira...

mi sono appena salvata questa ricetta. ....la devo provare xchè mi ispira 

Claudia


1 ha scritto:

Buongiorno (anche io con un po' di ritardo) care ragazze oggi sono tornata attiva...è stato un weekend/ponte full tra lavoro e un po di relax...ma oggi ho ripreso a bimbynare... Ho preparato dei paccheri ripieni mi sono fatta prendere da un piatto provato a cena fuori.. E voi, come sono andati questi giorni festivi??? il risotto alle fragole ero tentatissima dal proporlo in famiglia...ma non ho avuto il coraggio...anche se mi ispira...

.... Se ti ispira..... Abbi coraggio.... Male che vada non lo fai più....

Magat


Buon pomeriggio a tutte 

io oggi ho preparato pesto come da libro base  (con qualche variazione) e per stasera farò una parmigiana di melanzane con polpette di ricotta

 

Claudia


Buongiorno (anche io con un po' di ritardo) care ragazze oggi sono tornata attiva...è stato un weekend/ponte full tra lavoro e un po di relax...ma oggi ho ripreso a bimbynare... Ho preparato dei paccheri ripieni mi sono fatta prendere da un piatto provato a cena fuori.. E voi, come sono andati questi giorni festivi??? il risotto alle fragole ero tentatissima dal proporlo in famiglia...ma non ho avuto il coraggio...anche se mi ispira...

Lucy 

 

Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)


1 ha scritto:

Io ho provato a chiederlo a mio marito oggi a pranzo. .mi ha detto che preferisce andare al ristorante. . Puzzled

che ci vuoi fare ognuno ha i suoi gusti  Wink

Das


Io ho provato a chiederlo a mio marito oggi a pranzo. .mi ha detto che preferisce andare al ristorante. . Puzzled

Enza 

 


Buongiorno a tutte..vedo che non sono l'unica a collegarmi in ritardo...;) 

ragazze anche io ero scettica al risotto di fragole xo' molti me ne parlavano bene..così l'anno scorso lo feci x la prima volta...usai la ricetta di luisa2 ..che oltre alle fragole contiene formaggio spalmabile e da allora lo faccio sempre quando ho fragole..anche quest'anno non poteva mancare  Tongue

Das


Buongiorno donne...... Oggi mattinata piena e vi do il buongiorno un po in ritardo....... Beh enzina.... Anche io sono un po...... Limitata..... Il risotto con le fragole... Proprio non mi ispira anche se a farlo fosse Cracco in persona.....lo  Preferisco alla marinara..!!!!......e poi..... Vorrei tenermi il marito ancora un po di anni... Bigsmile .......

Magat


Se trovi qualcuno che le ha in giardino fattene regalare una manciata.. non ne occorrono molte. Pensa che io le coltivo su delle grondaie che ho messo sotto i balconi.

Graff


1 ha scritto:

Ti diro'.. se avessi letto la ricetta non so se lo avrei provato.. fragole  uhmmm.. un po' come risotto ai mirtilli e funghi.. dicono sia buonissimo ma cosi a naso non so che c'azzecca. In ogni caso il risotto con le fragole l'ho assaggiato per caso al ristorante e mi era piaciuto cosi ho provato a rifarlo a casa. Non è male, piu' che di dolce ha qualcosa di asprigno, se poi ci metti una spolverata di pepe macinato fresco sopra il piatto beh.. BUONO!

allora vorrà dire che dovrò convincermi a provarlo entro il prossimo anno quando ttornerà la stagione delle fragole! Anche perché adesso quelle comprate non sono più così buone.. :D

Enza 

 


Ti diro'.. se avessi letto la ricetta non so se lo avrei provato.. fragole  uhmmm.. un po' come risotto ai mirtilli e funghi.. dicono sia buonissimo ma cosi a naso non so che c'azzecca. In ogni caso il risotto con le fragole l'ho assaggiato per caso al ristorante e mi era piaciuto cosi ho provato a rifarlo a casa. Non è male, piu' che di dolce ha qualcosa di asprigno, se poi ci metti una spolverata di pepe macinato fresco sopra il piatto beh.. BUONO!

Graff


1 ha scritto:

Buongiorno Enzina!

Sono sempre attenta ai tuoi piatti, sei bravissima. Io ieri ho preparato risotto con le fragole del mio giardino, sono anche riuscita a trovare il modo di ottenere un risotto con il bimbi come "dico io", e poi ciambella al limone, che io faccio a torta non avendo lo stampo, fa sempre la sua figura.

Grazie mille Graff!! Io sono un po' tradizionalista con i sapori...e mio marito ancora più di me!!quindi ancora non sono riuscita a pensare di provare il risotto con le fragole... sicuramente se sono del tuo giardino saranno buonissime!! Anche a me piace molto la ciambella al limone del libro base...è così leggera e soffice! Cmq hai ragione sul discorso pesticidi... sono questi insieme all' inquinamento che fanno aumentare allergie e intolleranze!! Wink

Enza 

 


Buongiorno Enzina!

Sono sempre attenta ai tuoi piatti, sei bravissima. Io ieri ho preparato risotto con le fragole del mio giardino, sono anche riuscita a trovare il modo di ottenere un risotto con il bimbi come "dico io", e poi ciambella al limone, che io faccio a torta non avendo lo stampo, fa sempre la sua figura.

Graff


Io sono un po' nella tua stessa situazione, da tempo ormai pare sia diventata intollerante a molte cose, anche se non mi faccio prendere piu' di tanto dall'ansia altrimenti non vivo piu'. Su suggerimento di una collega con lo stesso problema, ho iniziato a mangiare bio, facendo spesa nei negozi appositi e devo dire che i sintomi da intolleranza si sono attenuati parecchio. Probabilmente l'intolleranza derivava non dal cibo stesso ma da cio' che usano su di esso come i pesticidi e i conservanti.

Graff


Buongiorno a tutte ragazze!! Qui soamo in piena estate... non so cosa bimbynero' oggi...ho anche lo spettacolo di mia figlia all'asilo oggi pomeriggio. .

Enza 

 


Buongiorno a tutte,ogni giorno è un problema cosa cucinare con tutte qst intolleranze, ieri sera ho fatto lo spezzatino cin le patate e oggi consumero' qst, x cena vedremo

Mixingbowl closed sei il mio gioiellino!!!!!! Ti adoro


buongiorno!

ho giusto due uova che mi crescono e un po' di fragoline del mio orto, pensavo di cimentarmi nello Strauben, ma devo ancora cercare la ricetta.

Graff


Buon giorno a tutte  Smile

cosa bimbynate oggi?

Julia


Ieri ho bimbynato tipo stuzzicalzoni con prosciutto cotto e gouda, l´impasto l´ho fatto con una parte farina integrale.


Grazie ragazze  Love   Love   Love

Julia


Buongiorno e buona festa a tutti,

qui sembra autunno..... altro che 30 gradi........

Julia


Buongiorno a tutte. .io quasi quasi anche se ho il sole partirei per la Sardegna stamattina... la location mi sembra migliore per una giornata in spiaggia!! Auguri Julia!  Love

Enza 

 


Aaaaaaah....... Dimenticavo........ TANTI AUGURI ALLA MIA STELLINA TEDESCA.......... Love ....

Magat


Buongiorno di festa a tutte...... Qui si prospetta una classica giornata da spiaggia...... Finalmente l'estate sembra arrivata...... 

Magat


1 ha scritto:

Graziee enzina e das allora proverò anche con lo zymil a fare il gelato

ok poi facci sapere! Wink

Enza 

 


Graziee enzina e das allora proverò anche con lo zymil a fare il gelato

Mixingbowl closed sei il mio gioiellino!!!!!! Ti adoro


1 ha scritto:

Buona serata belle signore,in qst giorni vi ho seguita poco, ho scoperto di essere intollerante a tantissimi cibi tra cui cipolla,lievito di birra, lattosio ecc l'elenco continua.....volevo chiedere se qualcuno ha anche qst problema come sostituisce qst ingredienti? Mi spiego meglio se voglio fare il gelato posso utilizzare lo zymil o il latte di soia anziché quello normale? O la ricetta è completamente diversa? 

ciao Maria..io non sono intollerante al lattosio..ma di solito compro il latte alta digeribilità senza lattosio perché lo trovo più leggero e digeribile. .cmq ho provato a fare il gelato e non ho avuto problemi...magari con il latte intero può venire leggermente più cremoso e buono...ma a me è piaciuto lo stesso! Smile

Enza 

 


1 ha scritto:

Buona serata belle signore,in qst giorni vi ho seguita poco, ho scoperto di essere intollerante a tantissimi cibi tra cui cipolla,lievito di birra, lattosio ecc l'elenco continua.....volevo chiedere se qualcuno ha anche qst problema come sostituisce qst ingredienti? Mi spiego meglio se voglio fare il gelato posso utilizzare lo zymil o il latte di soia anziché quello normale? O la ricetta è completamente diversa? 

ciao finamaria88.. Io sono intollerante ma non allergica al lattosio quindi uso prodotti senza lattosio che si trovano tranquillamente in commercio,x ciò che riguarda il gelato quello non l'ho mai fatto...

Das


Buona serata belle signore,in qst giorni vi ho seguita poco, ho scoperto di essere intollerante a tantissimi cibi tra cui cipolla,lievito di birra, lattosio ecc l'elenco continua.....volevo chiedere se qualcuno ha anche qst problema come sostituisce qst ingredienti? Mi spiego meglio se voglio fare il gelato posso utilizzare lo zymil o il latte di soia anziché quello normale? O la ricetta è completamente diversa? 

Mixingbowl closed sei il mio gioiellino!!!!!! Ti adoro


1 ha scritto:

Io al posto del latticello ho usato lo yogurt come julia...ora ho trovato questa ricetta x farlo ma non so se vada bene ugualmente xcio' chiedevo a julia...

Ciao das, quello della ricetta non lo conosco, qui si puo comprare Buttermilch all supermercato, ma come non lo compro mai uso per questi Waffeln yogurt o panna acida, quello che ho in casa. Va benissimo, vero? Smile

Julia

 


Io al posto del latticello ho usato lo yogurt come julia...ora ho trovato questa ricetta x farlo ma non so se vada bene ugualmente xcio' chiedevo a julia...

Das


1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

Julia ..oggi ho trovato  qui sul sito questa ricetta x il latticello :

http://www.ricettario-bimby.it/ricette/buttermilk-muffins/696186

X fare i tuoi favolosi Waffel

Ciao das, il nostro Buttermilch é questo:

"Il latticello (in inglese buttermilk, in finlandese Piimä, ovvero latte fermentato /probiotico) è il sottoprodotto della trasformazione in burro della panna. Dal sapore acidulo, è una bevanda popolare nell' Europa settentrionale (nella Bretagna e Fenno-Scandinavia) e in alcuni paesi asiatici (Afghanistan e Pakistan).

Come il siero ottenuto nella produzione del formaggio, deriva dalla coagulazione della caseina. Rispetto a questo, tuttavia, è più acido e meno ricco di lattosio; queste due differenze hanno la medesima origine, giacché il sapore acido deriva dalla fermentazione del lattosio in acido lattico.

In effetti, il latticello in commercio non è più prodotto assieme al burro, ma direttamente aggiungendo al latte batteri che fanno fermentare il lattosio.

Il latticello è un ingrediente fondamentale per moltissimi dolci americani e per il pollo fritto; anticamente si otteneva quando si faceva il burro in casa lasciando inacidire i residui della lavorazione del burro stesso. Quello che risultava da questa trasformazione veniva infatti chiamato "latte del burro" ovvero "latticello". Per produrlo in casa si può lasciar inacidire del latte lasciandolo al caldo, oppure si può ovviare preparando una miscela con il 50% di latte e il 50% di yogurt bianco intero. Ma il sistema migliore per ottenere il vero latticello in casa consiste nel montare della panna fresca tanto da farla "impazzire". In meno di 10 minuti il burro si separa dalla sua parte liquida e si ottiene quindi il latticello (ad es. con una confezione di panna fresca da 250ml si ottengono circa 90 gr. di burro e 125 ml di latticello)."

(Preso da Wikipedia)

Julia

ma uno.... Se vuole fare i waffel.... Deve fare prima questa cosa con la panna..??????....

 

No, puoi usare yogurt, io li faccio con yogurt.  Smile

Julia

 

 


1 ha scritto:

1 ha scritto:

Julia ..oggi ho trovato  qui sul sito questa ricetta x il latticello :

http://www.ricettario-bimby.it/ricette/buttermilk-muffins/696186

X fare i tuoi favolosi Waffel

Ciao das, il nostro Buttermilch é questo:

"Il latticello (in inglese buttermilk, in finlandese Piimä, ovvero latte fermentato /probiotico) è il sottoprodotto della trasformazione in burro della panna. Dal sapore acidulo, è una bevanda popolare nell' Europa settentrionale (nella Bretagna e Fenno-Scandinavia) e in alcuni paesi asiatici (Afghanistan e Pakistan).

Come il siero ottenuto nella produzione del formaggio, deriva dalla coagulazione della caseina. Rispetto a questo, tuttavia, è più acido e meno ricco di lattosio; queste due differenze hanno la medesima origine, giacché il sapore acido deriva dalla fermentazione del lattosio in acido lattico.

In effetti, il latticello in commercio non è più prodotto assieme al burro, ma direttamente aggiungendo al latte batteri che fanno fermentare il lattosio.

Il latticello è un ingrediente fondamentale per moltissimi dolci americani e per il pollo fritto; anticamente si otteneva quando si faceva il burro in casa lasciando inacidire i residui della lavorazione del burro stesso. Quello che risultava da questa trasformazione veniva infatti chiamato "latte del burro" ovvero "latticello". Per produrlo in casa si può lasciar inacidire del latte lasciandolo al caldo, oppure si può ovviare preparando una miscela con il 50% di latte e il 50% di yogurt bianco intero. Ma il sistema migliore per ottenere il vero latticello in casa consiste nel montare della panna fresca tanto da farla "impazzire". In meno di 10 minuti il burro si separa dalla sua parte liquida e si ottiene quindi il latticello (ad es. con una confezione di panna fresca da 250ml si ottengono circa 90 gr. di burro e 125 ml di latticello)."

(Preso da Wikipedia)

Julia

ma uno.... Se vuole fare i waffel.... Deve fare prima questa cosa con la panna..??????....

Magat


1 ha scritto:

Julia ..oggi ho trovato  qui sul sito questa ricetta x il latticello :

http://www.ricettario-bimby.it/ricette/buttermilk-muffins/696186

X fare i tuoi favolosi Waffel

Ciao das, il nostro Buttermilch é questo:

"Il latticello (in inglese buttermilk, in finlandese Piimä, ovvero latte fermentato /probiotico) è il sottoprodotto della trasformazione in burro della panna. Dal sapore acidulo, è una bevanda popolare nell' Europa settentrionale (nella Bretagna e Fenno-Scandinavia) e in alcuni paesi asiatici (Afghanistan e Pakistan).

Come il siero ottenuto nella produzione del formaggio, deriva dalla coagulazione della caseina. Rispetto a questo, tuttavia, è più acido e meno ricco di lattosio; queste due differenze hanno la medesima origine, giacché il sapore acido deriva dalla fermentazione del lattosio in acido lattico.

In effetti, il latticello in commercio non è più prodotto assieme al burro, ma direttamente aggiungendo al latte batteri che fanno fermentare il lattosio.

Il latticello è un ingrediente fondamentale per moltissimi dolci americani e per il pollo fritto; anticamente si otteneva quando si faceva il burro in casa lasciando inacidire i residui della lavorazione del burro stesso. Quello che risultava da questa trasformazione veniva infatti chiamato "latte del burro" ovvero "latticello". Per produrlo in casa si può lasciar inacidire del latte lasciandolo al caldo, oppure si può ovviare preparando una miscela con il 50% di latte e il 50% di yogurt bianco intero. Ma il sistema migliore per ottenere il vero latticello in casa consiste nel montare della panna fresca tanto da farla "impazzire". In meno di 10 minuti il burro si separa dalla sua parte liquida e si ottiene quindi il latticello (ad es. con una confezione di panna fresca da 250ml si ottengono circa 90 gr. di burro e 125 ml di latticello)."

(Preso da Wikipedia)

Julia


1 ha scritto:

1 ha scritto:
grazie x la risposta. ..io non dicevo tanto le stelline xchè anche a me interessano i commenti di chi l'ha provata. ..è solo che sono un po' troppo fissata con la matematica e i conti non mi tornavano Bigsmile

1 ha scritto:

Buon pomeriggio a tutte....qui un gran caldo.

Quante cose buone che avete preparato questo WE, brave a tutte...io non ho fatto nulla di particolare 

 

Toglietemi una curiosità. ...forse mi è sfuggitoqualcosa nel leggere il regolamento. ...cmq com'è possibile che una ricetta abbia nel cuore un punteggio negativo (cioè proprio un numero con - davanti)?

Oppure come fa un utente ad aver pubblicato parecchie ricette ma non avere il punteggio giusto? Mi spiego meglio....a volte mi è capitato di andare sul profilo di un utente magari x avere una visuale di tutte le sue ricette e ho scoperto che x esempio aveva pubblicato 10 ricette con foto (100 punti) ma non aveva i relativi punti

È possibile anche che i punti vengano tolti?

(Scusate l 'ignoranza )

personalmente non ho mai capito come funziona questa cosa.... E ho rinunciato a capirlo... Per me é più importante il commento di chi l'ha fatta..... Non le stelle.. I like.... I proverò....i salvata.... 

... Puoi chiedere a team... Magari ti spiegano...

Magat


1 ha scritto:
grazie x la risposta. ..io non dicevo tanto le stelline xchè anche a me interessano i commenti di chi l'ha provata. ..è solo che sono un po' troppo fissata con la matematica e i conti non mi tornavano Bigsmile

1 ha scritto:

Buon pomeriggio a tutte....qui un gran caldo.

Quante cose buone che avete preparato questo WE, brave a tutte...io non ho fatto nulla di particolare 

 

Toglietemi una curiosità. ...forse mi è sfuggitoqualcosa nel leggere il regolamento. ...cmq com'è possibile che una ricetta abbia nel cuore un punteggio negativo (cioè proprio un numero con - davanti)?

Oppure come fa un utente ad aver pubblicato parecchie ricette ma non avere il punteggio giusto? Mi spiego meglio....a volte mi è capitato di andare sul profilo di un utente magari x avere una visuale di tutte le sue ricette e ho scoperto che x esempio aveva pubblicato 10 ricette con foto (100 punti) ma non aveva i relativi punti

È possibile anche che i punti vengano tolti?

(Scusate l 'ignoranza )

personalmente non ho mai capito come funziona questa cosa.... E ho rinunciato a capirlo... Per me é più importante il commento di chi l'ha fatta..... Non le stelle.. I like.... I proverò....i salvata.... 

Claudia


1 ha scritto:

Buon pomeriggio a tutte....qui un gran caldo.

Quante cose buone che avete preparato questo WE, brave a tutte...io non ho fatto nulla di particolare 

 

Toglietemi una curiosità. ...forse mi è sfuggitoqualcosa nel leggere il regolamento. ...cmq com'è possibile che una ricetta abbia nel cuore un punteggio negativo (cioè proprio un numero con - davanti)?

Oppure come fa un utente ad aver pubblicato parecchie ricette ma non avere il punteggio giusto? Mi spiego meglio....a volte mi è capitato di andare sul profilo di un utente magari x avere una visuale di tutte le sue ricette e ho scoperto che x esempio aveva pubblicato 10 ricette con foto (100 punti) ma non aveva i relativi punti

È possibile anche che i punti vengano tolti?

(Scusate l 'ignoranza )

personalmente non ho mai capito come funziona questa cosa.... E ho rinunciato a capirlo... Per me é più importante il commento di chi l'ha fatta..... Non le stelle.. I like.... I proverò....i salvata.... 

Magat


Buon pomeriggio a tutte....qui un gran caldo.

Quante cose buone che avete preparato questo WE, brave a tutte...io non ho fatto nulla di particolare 

 

Toglietemi una curiosità. ...forse mi è sfuggitoqualcosa nel leggere il regolamento. ...cmq com'è possibile che una ricetta abbia nel cuore un punteggio negativo (cioè proprio un numero con - davanti)?

Oppure come fa un utente ad aver pubblicato parecchie ricette ma non avere il punteggio giusto? Mi spiego meglio....a volte mi è capitato di andare sul profilo di un utente magari x avere una visuale di tutte le sue ricette e ho scoperto che x esempio aveva pubblicato 10 ricette con foto (100 punti) ma non aveva i relativi punti

È possibile anche che i punti vengano tolti?

(Scusate l 'ignoranza )

Claudia


Julia ..oggi ho trovato  qui sul sito questa ricetta x il latticello :

http://www.ricettario-bimby.it/ricette/buttermilk-muffins/696186

X fare i tuoi favolosi Waffel

Das


1 ha scritto:

Enzaaaa infatti non è x me... Sad

ah ecco... Aw

Enza 

 


Enzaaaa infatti non è x me... Sad

Das


1 ha scritto:

Focaccia di altamura dell'utente drfrancy fantastica!!! Croccante fuori morbida dentro

dev'essere davvero buina! Ma io a inizio settimana cerco di stare un po' più leggera. .

Enza 

 


Focaccia di altamura dell'utente drfrancy fantastica!!! Croccante fuori morbida dentro

Das


1 ha scritto:

1 ha scritto:

Buongiorno a tutte..io questa mattina ho già le mani in pasta  Bigsmile ho la focaccia altamurana  in lievitazione

.... Mattiniera..... O non sei proprio andata a letto e sei rimasta tutta notte a pulire il forno..?????? Bigsmile

Non no magat...il forno non l'ho proprio pulito sapendo di dover infornare la focaccia questa mattina presto!appena sforno al via con la pulizia ... Crazy

Das


Buongiorno ragazze!! Oggi un bel sole! Ieri il pranzo è andato benissimo...ma a proposito di pane...mi ero dimenticata di impastarlo e ho dovuto mandare mio marito a comprarlo all'ultimo minuto! Oggi pero si impasta di nuovo. . Cooking  7

Enza 

 


Buon giorno a tutte,

qui arriva il sole, hanno previsto 30 gradi per questa settimana  Shock

Sta mattina allenamento della schiena....... con il sole..... forse forse ci vado in bici  Bigsmile

Sono un po nervosa perche' ieri non ho impastato il pane, penso che mi butto adesso.  Smile

Julia