Salta al contenuto principale

Forum chiacchiere & co

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Oggi ho fatto nuovamente le baguette di julia ma penso sia meglio cucinare con il forno ventilato perché con la funzione statico mi viene troppo bianco


Ciao ragazze!

che bello leggere le vostre ricette!

volevo chiedervi un parere, è normale secondo voi che non riesca ad accedere ad una ricetta di impasto della pizza che fino a settimana scorsa leggevo tranquillamente?

 

Ne ho urgente bisogno perché era davvero buona!

 

Grazie e buon sabato a tutte!!


Antonella92 wrote:

Oggi ho fatto nuovamente le baguette di julia ma penso sia meglio cucinare con il forno ventilato perché con la funzione statico mi viene troppo bianco

Ciao Antonella, ogni forno e' diverso, forse il tuo va meglio se metti ventilato  tmrc_emoticons.lol  avevi prescaldato bene a 250 gradi?

Julia

 


eleebruno wrote:

Ciao ragazze!

che bello leggere le vostre ricette!

volevo chiedervi un parere, è normale secondo voi che non riesca ad accedere ad una ricetta di impasto della pizza che fino a settimana scorsa leggevo tranquillamente?

 

Ne ho urgente bisogno perché era davvero buona!

 

Grazie e buon sabato a tutte!!

Ciao Elena, quale ricetta e'? Cosi vado a vedere se posso accedere io......

Julia

 


GrappaJulia wrote:
Antonella92 wrote:

Oggi ho fatto nuovamente le baguette di julia ma penso sia meglio cucinare con il forno ventilato perché con la funzione statico mi viene troppo bianco

Ciao Antonella, ogni forno e' diverso, forse il tuo va meglio se metti ventilato  tmrc_emoticons.lol  avevi prescaldato bene a 250 gradi?

Julia

 

si si l ho addirittura cotto con quella temperatura tu lo cucini così ?


Ciao! 

grazie per la risposta, prova a cercare testualmente  impasto per pizza pubblicato da serragol.

per facilitare la ricerca ha 5 stelline e la foto è dell'impasto all'interno di una ciotola blu! 

Grazie di cuore!!


Complimenti julia! Sei davvero bravissima. .... tmrc_emoticons.smile stasera ho preparato ciambella bicolore pwr la colazione.  Per cena una squisita paste e patate pancetta e scamorza.....e domani a pranzo da zia sfornero una caprese. 


Hai ragione Elena l'accesso è negato!


Buongiorno ragazze..... Ieri notte sono rientrata alle 3 e oggi ho 5 ospiti improvvisi per pranzo..... :O..... Vi auguro velocemente una splendida domenica e corro ad impastare...... Ah.... Condivido il menù! questo é quello che sono riuscita a rimediare ieri notte dal magico congelatore....uova alla pizzaiola, Ragù al cinghiale....CORDULA allo spiedo ( piatto tipico sardo di fegatini di agnello intrecciati con i budellini..).. Verdure dell'orTO grigliate alla brace, focaccia , pane ..... E il dolce ........spero lo portino..... tmrc_emoticons.wink.... 


Buongiorno a tutte,

oggi niente sole qui da noi.

Magat, allora non sara'  una domenica rilassante per te  :O

Antonella, si, cuoco le baguette anche a 250 gradi.

Elena, accesso negato anche a me...... Boh.......ma posso consigliarti la pizza alla Gioggio!

Julia

 

 

 


Vale_Giusy wrote:

Complimenti julia! Sei davvero bravissima. .... tmrc_emoticons.smile stasera ho preparato ciambella bicolore pwr la colazione.  Per cena una squisita paste e patate pancetta e scamorza.....e domani a pranzo da zia sfornero una caprese. 

Anchio ho voglia di impastare di nuovo oggi, ma abbiamo ancora delle tortine di ieri da finire....... tmrc_emoticons.wink

Julia

 

 


Che strano però!

Grazie per avermi risposto e soprattutto controllato!


Buongiorno e buona  domenica carw amiche. Oggi ho sfornato la caprese...devo mettere li zucchero a velo e imballarla per il trasporto.


Mio marito mi ha chiesto la pizza per oggi....... vado ad impastare........... tmrc_emoticons.bigsmile      tmrc_emoticons.bigsmile

Julia 



eleebruno wrote:

Che strano però!

Grazie per avermi risposto e soprattutto controllato!

Ciao Elena, ho controllato anche io la ricetta non e' piu presente nel ricettario non posso darti una motivazione nel caso specifico perche' non avevo letto la ricetta ma il team ha provveduro a rimuovere un sacco di ricette doppione in questi giorni ( e dopo la lunga latitanza durante le ferie di agosto che ha provocato il proliferare di ricette duplicate e copiate senza pudore, falsi post che ti rimandavano a link contenenti virus o al commercio illecito di ricettari copiati in pbf. Finalmente e' stato rimesso un poco di ordine.)

 


GrappaJulia wrote:

Anche a me e' venuto il mal di testa,  per distrarrmi ho infornato un po tmrc_emoticons.lol   tmrc_emoticons.bigsmile

rosette appena sfornate e mini tortine con frutta caramellisata appena infornate

 

 

 

 

Julia

 

Julia che meraviglia 

Che ricetta hai usato per le rosette?

 


 

 

Julia che meraviglia 

Che ricetta hai usato per le rosette?

 

Grazie giuly, sono le rosette con strutto di rosa47, ma prendo sempre olio evo al posto dello strutto.

Julia

 


Magat wrote:

 

 

 

 

 

 

Che peccato che la sardegna e' cosi lontana........ tmrc_emoticons.sad Julia

 

 


GrappaJulia wrote:

 

 

Julia che meraviglia 

Che ricetta hai usato per le rosette?

 

Grazie giuly, sono le rosette con strutto di rosa47, ma prendo sempre olio evo al posto dello strutto.

Julia

 

 

Grazie mille, le provo sicuramene  tmrc_emoticons.wink


Buonasera ragazze qui siamo sotto un temporale abbastanza intenso...giornata di pioggia...e allerta2... Ma per fortuna niente danni... Sembra ormai di essere ai tropici...caldo intenso e violenti nubifragi... 

Quante cose buone avete preparato...Julia, magat le tue torte son sempre più belle!! Anche giusy ormai vai una bellezza con il bimby.. Io per ora in stop come enzina fatta eccezione per una cena a base di funghi e crostata di das...poi sono diventata una tonno e verdura umana... 

A domani  tmrc_emoticons.lol


Buongiorno a tutte..........da stanotte nubifragi...acqua.... acqua........ acqua....... per raggiungere l'ufficio ho dovuto prendere l'autostrada....via emilia impraticabile inondazione fiume sulla strada. Speriamo bene per tutti.

Buona settimana.


Buongiorno ragazze,

anche qui nuvole e pioggia.......

Julia


Buongiorno..... Tra inviti a compleanni... Torte..... Ospiti della domenica.... Pane...focacce e barbecue....... :O... Sono contenta che sia arrivato il lunedì.... Forse riesco anche a riposare.... tmrc_emoticons.wink.......


Buongiorno e buon lunedì! Qui piove ad intermittenza da ieri..ma finora niente di allarmante... Nel week end ho avito una brutta sorpresina...il mio forno si sta rompendo!! Per me è come se mi mancasse un pezzo...  tmrc_emoticons.sad


Buongiorno a tutte! Anche qui giornata uggiosa, da ieri pioggia piu' o meno pesante e a scrosci tanto che ieri sera ho fatto la prima polenta di stagione con lo spezzatino al sudo di pomodoro, perfetto per "puciare" con la polenta. Ho anche pubblicato la ricetta ma nel frattempo vi mostro soddisfatta la foto tmrc_emoticons.bigsmile

Non è stata l'unica mia preparazione ma di sicuro quella che mi ha dato piu' soddisfazione. Le girelle alla crema sono sparite in men che non si dica e la pasta sfoglia devo perfezionarla. In ogni caso il mio bimby ha fatto il suo dovere anche ieri. Enzina mi spiace per il tuo forno.. senza il mio sarei morta e non lo cambierei per nulla al mondo !


Anchio oggi preparo lo spezzatino, pero' preferisco cucinarlo nella pentola a pressione e la polenta nell bimby.

Enza, potresti fare il plumcake nell varoma  tmrc_emoticons.wink Io non ci ho mai provato pero"....

Julia

 


Io ho fatto il plum cake al varoma.. perfetto! lo preferisco a quello fatto in forno, non hai l'ansia della cottura.. cotto troppo o troppo poco.. puoi versare l'impasto nelle forme di alluminio senza nemmeno imburrarle e una volta cotto semplicemente tagli l'alluminio. Io l'ho fatto piu' volte.. sia in stampo rettangolare che nei pirottini d'alluminio monoporzioni. E' piaciuto a tutti

 


GrappaJulia wrote:

Anchio oggi preparo lo spezzatino, pero' preferisco cucinarlo nella pentola a pressione e la polenta nell bimby.

Enza, potresti fare il plumcake nell varoma  tmrc_emoticons.wink Io non ci ho mai provato pero"....

Julia

 

... Sono d'accordo con te Julia.... Lo spezzatino lo preferisco anche io nella pentola a pressione.... tmrc_emoticons.wink...io oggi riprendo il mio regime controllato... Super controllato...... tmrc_emoticons.puzzled.... Vellutata di verdure e melanzane ripiene super light....


Graff wrote:

Io ho fatto il plum cake al varoma.. perfetto! lo preferisco a quello fatto in forno, non hai l'ansia della cottura.. cotto troppo o troppo poco.. puoi versare l'impasto nelle forme di alluminio senza nemmeno imburrarle e una volta cotto semplicemente tagli l'alluminio. Io l'ho fatto piu' volte.. sia in stampo rettangolare che nei pirottini d'alluminio monoporzioni. E' piaciuto a tutti

 

.... Ma il varoma é così piccolo....... Ci stanno a malapena tre pirottini di alluminio... tmrc_emoticons.puzzled.... Una formina classica da plumcake di misure normali non ci sta......


Graff wrote:

Io ho fatto il plum cake al varoma.. perfetto! lo preferisco a quello fatto in forno, non hai l'ansia della cottura.. cotto troppo o troppo poco.. puoi versare l'impasto nelle forme di alluminio senza nemmeno imburrarle e una volta cotto semplicemente tagli l'alluminio. Io l'ho fatto piu' volte.. sia in stampo rettangolare che nei pirottini d'alluminio monoporzioni. E' piaciuto a tutti

 

Ma non si bagna tutto dall vapore? Quasi quasi....... ci provo anchio  tmrc_emoticons.smile

Julia

 


No Julia, anche io avevo l'idea che venisse fuori un pastone umido, invece cuoce benissimo. Ci vogliono 45 minuti al varoma, quando sollevi il coperchio del varoma devi avere l'accortezza di non far cadere le gocce d'acqua sul plum cake, ma una volta tirato fuori dal varoma e lasciato un attimo a raffreddare ti accorgerai che è perfetto. Provaci sono convionta che stupira' anche te


Graff ha ragione l ho fatto anch'io ci sta la forma in alluminio che si trova al supermercato.....è buonissimo


L'esperimento ha cominciato  tmrc_emoticons.smile

sono timida, allora ho seguito una ricetta che prevede la pellicola..... tmrc_emoticons.wink

Julia


Magat wrote:
Graff wrote:

Io ho fatto il plum cake al varoma.. perfetto! lo preferisco a quello fatto in forno, non hai l'ansia della cottura.. cotto troppo o troppo poco.. puoi versare l'impasto nelle forme di alluminio senza nemmeno imburrarle e una volta cotto semplicemente tagli l'alluminio. Io l'ho fatto piu' volte.. sia in stampo rettangolare che nei pirottini d'alluminio monoporzioni. E' piaciuto a tutti

 

.... Ma il varoma é così piccolo....... Ci stanno a malapena tre pirottini di alluminio... tmrc_emoticons.puzzled.... Una formina classica da plumcake di misure normali non ci sta......

Infatti ci vuole uno stampo piu` piccolo oppure si puo` mettere dentro al cestello rivestito di carta forno dentro al boccale, ma se fai una ricetta normale secondo me bisogna dimezzare la dose.


Buongiorno a tutte! Sono rientrata dopo il viaggio......


Ciao ragazze!Volevo chiedervi, ho iniziato da pochino anch`io a famigliarizzare di piu` col varoma e volevo chiedervi 2 cosette: Strizzate sempre anche voi la carta forno?(o provato a metterla asciutta e ho vistao che il pollo era meno affogato nell`acqua) e poi voi come vi regolate con i tempi?sono tanti 30 minuti ogni volta no?


Buoni  tmrc_emoticons.smile

certo, sono diversi da quelli cotti al forno,  ma veramente un alternativa 

Julia


GrappaJulia wrote:

L'esperimento ha cominciato  tmrc_emoticons.smile

sono timida, allora ho seguito una ricetta che prevede la pellicola..... tmrc_emoticons.wink

Julia

julia per le rosette come hai usato il forno statico o ventilato??????


GrappaJulia wrote:

Buoni  tmrc_emoticons.smile

certo, sono diversi da quelli cotti al forno,  ma veramente un alternativa 

Julia

ma sono buoni e pure molto leggeri


 

julia per le rosette come hai usato il forno statico o ventilato??????

 

Io ho usato forno statico ma penso che puoi usare anche ventilato.

Julia

 


Buondi..oggi caldo e sole...come ogni lunedì..giornata super impegnativa,non solo xche' a casa bisogna sistemare , ma anche xche' oggi il mio piccolo ritorna all'asilo.


fairysab wrote:

Ciao ragazze!Volevo chiedervi, ho iniziato da pochino anch`io a famigliarizzare di piu` col varoma e volevo chiedervi 2 cosette: Strizzate sempre anche voi la carta forno?(o provato a metterla asciutta e ho vistao che il pollo era meno affogato nell`acqua) e poi voi come vi regolate con i tempi?sono tanti 30 minuti ogni volta no?

.... Ciao sabry.... Io la carta forno..QUANDO la uso.... La strizzo sempre al massimo...con i tempi... Non so per 30 minuti a quale ricetta ti riferisci..... Io mi regolo come ho detto spesso.. Come fosse una pentola.... Apro... Provo ...assaggio... tmrc_emoticons.wink.... Secondo cosa cucino preferisco non mettere la carta... Mi piace che per esempio il pesce prenda tutti i profumi degli aromi senza carta...


Robia68 wrote:

Buongiorno a tutte! Sono rientrata dopo il viaggio......

.... Bentornata


Magat wrote:
Robia68 wrote:

Buongiorno a tutte! Sono rientrata dopo il viaggio......

.... Bentornata

ciao Robia


GrappaJulia wrote:

 

julia per le rosette come hai usato il forno statico o ventilato??????

 

Io ho usato forno statico ma penso che puoi usare anche ventilato.

Julia

 

grazie


Robia68 wrote:

Buongiorno a tutte! Sono rientrata dopo il viaggio......

 

Ciao Robia!

Julia

 


Magat wrote:
fairysab wrote:

Ciao ragazze!Volevo chiedervi, ho iniziato da pochino anch`io a famigliarizzare di piu` col varoma e volevo chiedervi 2 cosette: Strizzate sempre anche voi la carta forno?(o provato a metterla asciutta e ho vistao che il pollo era meno affogato nell`acqua) e poi voi come vi regolate con i tempi?sono tanti 30 minuti ogni volta no?

.... Ciao sabry.... Io la carta forno..QUANDO la uso.... La strizzo sempre al massimo...con i tempi... Non so per 30 minuti a quale ricetta ti riferisci..... Io mi regolo come ho detto spesso.. Come fosse una pentola.... Apro... Provo ...assaggio... tmrc_emoticons.wink.... Secondo cosa cucino preferisco non mettere la carta... Mi piace che per esempio il pesce prenda tutti i profumi degli aromi senza carta...

mi riferisco a qst     http://www.ricettario-bimby.it/ricette/petti-di-pollo-sfiziosi/814938

cmq se non metti la carta e metti sotto le patate con sopra carne o pesce perdono sempre i loro succhi, no? cmq ho visto che la verdura si cucina in 15 minuti da quando e` in temperatura.


fairysab wrote:
Magat wrote:
fairysab wrote:

Ciao ragazze!Volevo chiedervi, ho iniziato da pochino anch`io a famigliarizzare di piu` col varoma e volevo chiedervi 2 cosette: Strizzate sempre anche voi la carta forno?(o provato a metterla asciutta e ho vistao che il pollo era meno affogato nell`acqua) e poi voi come vi regolate con i tempi?sono tanti 30 minuti ogni volta no?

.... Ciao sabry.... Io la carta forno..QUANDO la uso.... La strizzo sempre al massimo...con i tempi... Non so per 30 minuti a quale ricetta ti riferisci..... Io mi regolo come ho detto spesso.. Come fosse una pentola.... Apro... Provo ...assaggio... tmrc_emoticons.wink.... Secondo cosa cucino preferisco non mettere la carta... Mi piace che per esempio il pesce prenda tutti i profumi degli aromi senza carta...

mi riferisco a qst     http://www.ricettario-bimby.it/ricette/petti-di-pollo-sfiziosi/814938

cmq se non metti la carta e metti sotto le patate con sopra carne o pesce perdono sempre i loro succhi, no? cmq ho visto che la verdura si cucina in 15 minuti da quando e` in temperatura.

... I succhi li perde.. Ma poi io frullo il sughetto e lo verso sopra la carne o il pesce... Se le verdure cuociono in meno tempo le tolgo e poi proseguo la cottura con il resto..certo si devono cuocere portate che tra di loro si abbinano.... Certo non metto sopra un pesce e sotto un minestrone....


Magat wrote:
fairysab wrote:
Magat wrote:
fairysab wrote:

Ciao ragazze!Volevo chiedervi, ho iniziato da pochino anch`io a famigliarizzare di piu` col varoma e volevo chiedervi 2 cosette: Strizzate sempre anche voi la carta forno?(o provato a metterla asciutta e ho vistao che il pollo era meno affogato nell`acqua) e poi voi come vi regolate con i tempi?sono tanti 30 minuti ogni volta no?

.... Ciao sabry.... Io la carta forno..QUANDO la uso.... La strizzo sempre al massimo...con i tempi... Non so per 30 minuti a quale ricetta ti riferisci..... Io mi regolo come ho detto spesso.. Come fosse una pentola.... Apro... Provo ...assaggio... tmrc_emoticons.wink.... Secondo cosa cucino preferisco non mettere la carta... Mi piace che per esempio il pesce prenda tutti i profumi degli aromi senza carta...

mi riferisco a qst     http://www.ricettario-bimby.it/ricette/petti-di-pollo-sfiziosi/814938

cmq se non metti la carta e metti sotto le patate con sopra carne o pesce perdono sempre i loro succhi, no? cmq ho visto che la verdura si cucina in 15 minuti da quando e` in temperatura.

... I succhi li perde.. Ma poi io frullo il sughetto e lo verso sopra la carne o il pesce... Se le verdure cuociono in meno tempo le tolgo e poi proseguo la cottura con il resto..certo si devono cuocere portate che tra di loro si abbinano.... Certo non metto sopra un pesce e sotto un minestrone....

ok grazie  allora stasera provo con le patate americane   tmrc_emoticons.bigsmile