Salta al contenuto principale

Forum chiacchiere & co

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Buongiorno donne...... Vedo che la notte siete tutte più cariche che mai a parlare di diete Panna burro ..... tmrc_emoticons.bigsmile ... Io non mi intendo di diete in generale.. Conosco solo la mia perché comunque ogniuno ha la SUA dieta e non c'è una dieta che vada bene per tutte...... Ma.... non ho mai sentito di una dieta ipocalorica che contempli le torte con panna e burro light..... tmrc_emoticons.bigsmile .... tmrc_emoticons.bigsmile .... Non credo si perda peso con quelle torte.... tmrc_emoticons.bigsmile ....!!!... Se poi mettiamo tutto light e aggiungiamo la Nutella?????!!!!!!.... Tanto vale essere sincere con se stesse e dire.... DELLA DIETA NON MI FREGA E. MANGIO CIÒ CHE MI PIACE..... tmrc_emoticons.wink sbaglio..????.... tmrc_emoticons.bigsmile .... É un po come quelli che la colazione al bar la fanno con bombolone cornetto e poi nel caffè mettono il dolcificante per placare la coscienza..... tmrc_emoticons.wink ...I prodotti senza lattosio, a quanto mi disse la mia nutrizionista, non hanno lattosio ma i grassi sono gli stessi ... Quelli vegetali hanno meno grassi ... Ma personalmente li trovo orribili... Se non ci si é costretti per ragioni di salute... e vogluamo una buona fetta di torta.... Mangiamola come Dio comanda.... tmrc_emoticons.wink.... Quindi.. Buongiorno con una bella sana fetta di torta  tmrc_emoticons.wink


Buongiorno!! Magat tu sei carica al mattino e io ci metto un po' per carburare.. tmrc_emoticons.bigsmile il mio discorso non è pee dire che con una torta come quella di ieri si possa pensare di mangiarla in una dieta ipocalorica....ma almeno cerco di limitare i danni! Se una fetta avrà 250 invece che 400 calorie..secondo me in una giornata la differenza la fa no? tmrc_emoticons.wink


enzina.pau83 wrote:

Buongiorno!! Magat tu sei carica al mattino e io ci metto un po' per carburare.. tmrc_emoticons.bigsmile il mio discorso non è pee dire che con una torta come quella di ieri si possa pensare di mangiarla in una dieta ipocalorica....ma almeno cerco di limitare i danni! Se una fetta avrà 250 invece che 400 calorie..secondo me in tmrc_emoticons.puzzled una giornata la differenza la fa no? tmrc_emoticons.wink

.... Il problema... Dal mio punto di vista.... Non é la fetta da 250 calorie una volta ogni tanto.... Ma é la fetta da 250 calorie tutti i giorni... Poi finita quella .... con la nostra scusante del light... Ci sarà il plumcake light... finito quello i biscotti con burro light..... E poi il gelato.......quello che voglio dire io é che inutile sia "simil light" tutti i giorni ( se non anche più volte al giorno..)... Non so sino  a che punto questi danni siano limitati... tmrc_emoticons.puzzled....tra l'altro poi vorrei capire questo  burro light cosa contiene... Il burro x definizione é grasso animale... Come può essere light?????.... Cosa contiene al posto del grasso????... Magari é più sano il vecchio caro burro...... Secondo me.. Nei prodotti notoriamente ".Grassi" la parola light é usata troppo a sproposito... Va di moda il light... Noi che facciamo la spesa compriamo light e abbiamo la coscienza a posto...e abbiamo spesso speso il doppio... tmrc_emoticons.puzzled


Sì hai ragione..la dicitura light molte volte frega e sembra che metta un po' la coscienza a posto..ma a volte non sai quello che mangi!  Devo dire che il burro light ha una consistenza molto diversa dal burro classico..e se il motivo è davvero solo per il fatto che viene privato del 50% di grassi si spiega il perché... è ovvio che se mi metto a fare torte quasi tutti i giorni non posso dire di essere a dieta...ma mangiare torte con tanto burro..panna..mascarpone o 200 gr di nutella al posto di 50... non aiuta anche la salute di sicuro! Ecco perché cerco di usare ingredienti un pochino più salutari come yogurt, ricotta e poco zucchero...tutto qui..  tmrc_emoticons.wink


enzina.pau83 wrote:

Sì hai ragione..la dicitura light molte volte frega e sembra che metta un po' la coscienza a posto..ma a volte non sai quello che mangi!  Devo dire che il burro light ha una consistenza molto diversa dal burro classico..e se il motivo è davvero solo per il fatto che viene privato del 50% di grassi si spiega il perché... è ovvio che se mi metto a fare torte quasi tutti i giorni non posso dire di essere a dieta...ma mangiare torte con tanto burro..panna..mascarpone o 200 gr di nutella al posto di 50... non aiuta anche la salute di sicuro! Ecco perché cerco di usare ingredienti un pochino più salutari come yogurt, ricotta e poco zucchero...tutto qui..  tmrc_emoticons.wink

hai mai provato il burro chiarificato.. e` molto buono e ha un punto di fumo maggiore, assomiglia al ghee indiano, unico neo il prezzo! Se no si puo` scegliere una panna di qualita` e farlo col bimby, e` buono e messo in congelatore dura e lo tiri fuori all`occorrenza.


Grazie mille per il consiglio Sabry..ma il burro chiarificato se non sbaglio raggiunge questa consistenza perché privato dell'acqua..quindi poi invece di trovarmi il 70/80% di grassi me ne trovo il 99%! Meglio di no... tmrc_emoticons.puzzled


buongiorno a tutte!... diete e cibi light...i cibi son leggeri ma i discorsi pesanti tmrc_emoticons.smile sia per bisogno che per lavoro ormai sono un'esperta.. e la cosa piu' salutare è mangiare di tutto senza esagerare, variando spesso, ma soprattutto facendo giornalmente del movimento. La ciclette è l'ideale, basta che sia posizionata davanti ad un televisore e magari dove sta tutta la famglia.. Pedalare durante la nostra telenovela preferita non ha prezzo credetemi! tmrc_emoticons.smile


Graff wrote:

buongiorno a tutte!... diete e cibi light...i cibi son leggeri ma i discorsi pesanti tmrc_emoticons.smile sia per bisogno che per lavoro ormai sono un'esperta.. e la cosa piu' salutare è mangiare di tutto senza esagerare, variando spesso, ma soprattutto facendo giornalmente del movimento. La ciclette è l'ideale, basta che sia posizionata davanti ad un televisore e magari dove sta tutta la famglia.. Pedalare durante la nostra telenovela preferita non ha prezzo credetemi! tmrc_emoticons.smile

la penso come te! Difatti penso ancora alla cronaca di ieri sconvolta, di quei 2 genitori vegani che hanno fatto una dieta senza consiglio medico al loro bimbo di 10 mesi,che ha avuto danni neurologici ecc ecc difatti hanno riscontrato che era malnutrito e gliel`hanno tolto.  se uno non vuole mangiare carne e derivati puo` farlo, ma decidere per una creatura che non ha colpa, mi sembra assurdo.


Noi siamo onnivori, cioè mangiamo di tutto, e il nostro organismo è preparato e predisposto per essere onnivoro. Ha a disposizione tutti gli enzimi e i succhi atti ad lavorare e assimilare qualsiasi proteina, dalla vegetale a quella animale. La convinzione dei vegani che tutto cio' che è animale fa male, beh.. è una convinzione credo nata un po' anche dal fatto che negli ultimi decenni, abbiamo allevato animali atti al macello con cose non consone. Dagli antibiotici, ai mangimi fatti di carne (e quindi erbivori trasformati in carnivori senza saperlo), senza il rispetto per quello che è l'animale e la sua natura. Ovviamente questi stravolgimenti hanno portato a conseguenze anche sul nostro organismo. Ma il problema non è non mangiare carne, ma mangiare carne sana. Allevata come un tempo, trasformata quel poco che basta. I miei nonni sono morti di vecchiaia, senza una malattia particolare, hanno sempre mangiato di tutto, direi anzi, che mangiavano piuttosto pesante condivano con burro e la loro colazione era fatta da caffelatte panbiscotto e un uovo alla coque ogni giorno. Il nonno nn si è mai fatto mancare il grappino e il bicchiere di vino rosso a tavola. Non avevano colesterolo, non avevano pressione alta, diabete e quant'altro. Ma hanno vissuto mangiando poco, fino quasi alla fine mangiando di quel che coltivavano e allevavano, quindi carne e pollame loro, allevato in campagna, con granturco e fieno. Il vino fatto da loro e burro fatto in casa (l'olio costava troppo perche' dovevano acquistarlo) Eppure.. sono arrivati vicini ai 100. Se non impariamo a rispettare sia gli animali che i vegetali, coltivandoli e allevandoli naturalmente difficilmente potremo mangiare "sano".


Graff wrote:

Noi siamo onnivori, cioè mangiamo di tutto, e il nostro organismo è preparato e predisposto per essere onnivoro. Ha a disposizione tutti gli enzimi e i succhi atti ad lavorare e assimilare qualsiasi proteina, dalla vegetale a quella animale. La convinzione dei vegani che tutto cio' che è animale fa male, beh.. è una convinzione credo nata un po' anche dal fatto che negli ultimi decenni, abbiamo allevato animali atti al macello con cose non consone. Dagli antibiotici, ai mangimi fatti di carne (e quindi erbivori trasformati in carnivori senza saperlo), senza il rispetto per quello che è l'animale e la sua natura. Ovviamente questi stravolgimenti hanno portato a conseguenze anche sul nostro organismo. Ma il problema non è non mangiare carne, ma mangiare carne sana. Allevata come un tempo, trasformata quel poco che basta. I miei nonni sono morti di vecchiaia, senza una malattia particolare, hanno sempre mangiato di tutto, direi anzi, che mangiavano piuttosto pesante condivano con burro e la loro colazione era fatta da caffelatte panbiscotto e un uovo alla coque ogni giorno. Il nonno nn si è mai fatto mancare il grappino e il bicchiere di vino rosso a tavola. Non avevano colesterolo, non avevano pressione alta, diabete e quant'altro. Ma hanno vissuto mangiando poco, fino quasi alla fine mangiando di quel che coltivavano e allevavano, quindi carne e pollame loro, allevato in campagna, con granturco e fieno. Il vino fatto da loro e burro fatto in casa (l'olio costava troppo perche' dovevano acquistarlo) Eppure.. sono arrivati vicini ai 100. Se non impariamo a rispettare sia gli animali che i vegetali, coltivandoli e allevandoli naturalmente difficilmente potremo mangiare "sano".

Gia` concordo, ma avendo un agricolo in casa.. ti dico a volte e` dura anche per loro sbarcare il lunario,(troppa concorrenza) c`e` chi lavora sottoprezzo e gli porta via il lavoro.. c`e` chi compra prodotti esteri perche` costano di meno, e non sa cosa usano all`estero per renderli cosi` belli.. come oggi che leggevo che un`azienda ovicola ha venduto uova con tracce di salmonella perche` i veterinari falsificavano i controlli ma sono arrivati anche la i Nas.  Siamo in Italia e chi truffa la fa sempre franca, invece chi non arriva a quei 1000 euro fa la fame.


Nel mio piccolo faccio quel che posso, ma noi con il bimby siamo fortunate, possiamo tornare ad utilizzare gli alimenti alla loro origine e trasformarli noi.. se solo penso al dado o al burro fatto con il bimby, ma possiamo fare mille altre cose.. a proposito.. anche a discutere solo "teoricamente" di cibo mi è venuta fame.. mi sa che è ora di merenda.. tu che dici? ehehehehe


Graff wrote:

Nel mio piccolo faccio quel che posso, ma noi con il bimby siamo fortunate, possiamo tornare ad utilizzare gli alimenti alla loro origine e trasformarli noi.. se solo penso al dado o al burro fatto con il bimby, ma possiamo fare mille altre cose.. a proposito.. anche a discutere solo "teoricamente" di cibo mi è venuta fame.. mi sa che è ora di merenda.. tu che dici? ehehehehe

 Dico che hai proprio ragione.. vero dilemma tra una fetta di anguria o una mini cheescake con caffe`   tmrc_emoticons.bigsmile


Graff wrote:

Nel mio piccolo faccio quel che posso, ma noi con il bimby siamo fortunate, possiamo tornare ad utilizzare gli alimenti alla loro origine e trasformarli noi.. se solo penso al dado o al burro fatto con il bimby, ma possiamo fare mille altre cose.. a proposito.. anche a discutere solo "teoricamente" di cibo mi è venuta fame.. mi sa che è ora di merenda.. tu che dici? ehehehehe

.... Il cibo... Come dici tu... Nel mio piccolo lo trasformo anche io... Ma in fatto di bontà biologicamente parlando.....ho sempre i miei dubbi. Nel senso... Faccio il dado ma le verdure e la carne che uso sono comprate ( non avendo un pollaio o un allevamento di animali in casa..).. Quindi anche se cerco di prendere carne a kilmometri zero e verdure dall'orto vicino... Alla fine non so come sono allevati/ coltivati...!!.. Se volessi fare la farina di riso x esempio ... Non coltivo riso quindi il riso comprato non so effettivamente da dove viene ne come viene coltivato e conservato...e cosi per tutto... Marmellate... Burro...posso dire che i miei derivati mi piacciono più di quelli industriali.. Ma in fatto di genuinità.... Non sarei  così tanto sicura.... Noi abbiamo le olive e facciamo olio ( solo per uso familiare non per vendita) e non metto nessun tipo di medicinale alle piante..cosi anche per la mia frutta... Ma se poi il diserbante o anticrittogamico lo mette il mio vicino... Alla fine quanto bio possono essere le mie olive..?????.... Meglio non farmi troppe domande...!!!!!


Magat wrote:
Graff wrote:

Nel mio piccolo faccio quel che posso, ma noi con il bimby siamo fortunate, possiamo tornare ad utilizzare gli alimenti alla loro origine e trasformarli noi.. se solo penso al dado o al burro fatto con il bimby, ma possiamo fare mille altre cose.. a proposito.. anche a discutere solo "teoricamente" di cibo mi è venuta fame.. mi sa che è ora di merenda.. tu che dici? ehehehehe

.... Il cibo... Come dici tu... Nel mio piccolo lo trasformo anche io... Ma in fatto di bontà biologicamente parlando.....ho sempre i miei dubbi. Nel senso... Faccio il dado ma le verdure e la carne che uso sono comprate ( non avendo un pollaio o un allevamento di animali in casa..).. Quindi anche se cerco di prendere carne a kilmometri zero e verdure dall'orto vicino... Alla fine non so come sono allevati/ coltivati...!!.. Se volessi fare la farina di riso x esempio ... Non coltivo riso quindi il riso comprato non so effettivamente da dove viene ne come viene coltivato e conservato...e cosi per tutto... Marmellate... Burro...posso dire che i miei derivati mi piacciono più di quelli industriali.. Ma in fatto di genuinità.... Non sarei  così tanto sicura.... Noi abbiamo le olive e facciamo olio ( solo per uso familiare non per vendita) e non metto nessun tipo di medicinale alle piante..cosi anche per la mia frutta... Ma se poi il diserbante o anticrittogamico lo mette il mio vicino... Alla fine quanto bio possono essere le mie olive..?????.... Meglio non farmi troppe domande...!!!!!

Esatto!Concordo, e` come la guerra del latte di qualche anno fa.. forse perche` non tutti sanno che il latte dai paesi esteri e` in polvere e cosi` via per tante altre cose. Se guardassimo tutto, come dico sempre, non dovremmo mangiare nulla di quello che ci circonda.. ormai pensano solo alla vendita che ne ricava un guadagno a discapito della ns salute!


Bella conversazione ma come dice Magat con molti dubbi sui prodotti....come lo fate il burro?


Antonella92 wrote:

Bella conversazione ma come dice Magat con molti dubbi sui prodotti....come lo fate il burro?

... Io non lo faccio.. Per quanto poco ne uso.. Alla fine sono più sicura di quello che compro..da industrie locali così che non debba camminare troppo per arrivare in Sardegna.....ma se ti interessa provare c'è la ricetta nel libro base


Grazie Magat sempre gentile


non potremo mai essere sicure di come sono state coltivate le verdure e la frutta o allevati gli animali, proprio per questo ho detto nel mio piccolo faccio quel che posso, quando ho occasione compro dove so come fanno le cose.. quando non ho occasione, quasi sempre, ho imparato a seguire il consiglio di due medici della terra dei fuochi: in un servizio delle iene dicevano di diversificare sempre dove si fanno gli acquisti.. una volta al super, una volta al mercato, un'altra nel negozietto e via dicendo.. perche' solitamente chi ci vende il cibo si serve quasi sempre dallo stesso fornitore, e se il cibo non è "sano" per non dire contaminato e noi lo mangiamo tutti i giorni beh.. lo sappiamo da noi che ci intossichiamo. Se invece cambiamo posto cambiamo anche "fornitore" e di conseguenza magari anche concentrazione di elementi non sani. Non so se son riuscita a spiegarmi ma insomma.. faccio quel che posso nel mio piccolo... tmrc_emoticons.smile


Ragazzeeee mi fa piacere che da una cheesecake semi "light" siamo arrivati a questi discorsi..ma almeno mi rendo conto e mi fa piacere che siamo più o meno tutte d'accordo! Allora light o non light...io continuo con i miei esperibimby così come mi girano!  tmrc_emoticons.bigsmile


Buonasera a tutte..che discorsi che mi sono persa oggi... tmrc_emoticons.bigsmile  

qui caldo afoso...oggi sono uscita a far spesa ed ho comprato le erbe aromatiche x fare il sale aromatico di magat...a proposito magat quanto sale devo mettere? Metto anche uno spicchio d'aglio?? 

X quanto concerne il light..io uso prodotti Vals..ia  x motivi di intolleranza al lattosio...non so quanto siano light..li uso xche'almeno quando mi vien voglia di un dolce con la panna oppure la panna da cucina nella pasta posso mangiarla anc'io senza problemi 


das wrote:

Buonasera a tutte..che discorsi che mi sono persa oggi... tmrc_emoticons.bigsmile  

qui caldo afoso...oggi sono uscita a far spesa ed ho comprato le erbe aromatiche x fare il sale aromatico di magat...a proposito magat quanto sale devo mettere? Metto anche uno spicchio d'aglio?? 

X quanto concerne il light..io uso prodotti Vals..ia  x motivi di intolleranza al lattosio...non so quanto siano light..li uso xche'almeno quando mi vien voglia di un dolce con la panna oppure la panna da cucina nella pasta posso mangiarla anc'io senza problemi 

.... Uno spicchio..?????... Io in mezzo kilo di sale metto una testa intera....ma poi si fa secondo il proprio gusto....


Il mio spicchio e' grande così...equivale a 3 spicchi... tmrc_emoticons.bigsmile

Comunque appena preparato..ho usato salvia,rosmarino,1spicchio grande d'aglio,mirto,alloro ,pepe e sale...ora xo' devo invasarlo e conservarlo in frigo?o lasciarlo asciugare un po'all'aria?


das wrote:

Il mio spicchio e' grande così...equivale a 3 spicchi... tmrc_emoticons.bigsmile

Comunque appena preparato..ho usato salvia,rosmarino,1spicchio grande d'aglio,mirto,alloro ,pepe e sale...ora xo' devo invasarlo e conservarlo in frigo?o lasciarlo asciugare un po'all'aria?

se é molto umido puoi stendere su un piano una busta di carta straccia ( quella del pane x intenderci)... Oppure qualche foglio di scottex bianco e sopra ci metti ben sparso il tuo sale...lo copri e lo pressi un po con altra carta e lo lasci così sono a domani poi lo metti in un barattolo ben chiuso e non c'è bisogno che stia in frigo...


Das la torta si è addensata! Cmq ne ho fatta un'altra senza yogurt e con philadelphia...adesso è in frigo! tmrc_emoticons.wink


Il sale l ho fatto pure io è profumato è eccezionale nei piatti ......Enza di che torta parli.?????quella che hai fatto ieri o un altra?


Buonaseraaaaaa, ma che discorsi interessanti oggi, io resto del parere meglio mangiare un po di tutto ma non esagerare xché prendere kili è facile ma xderli è una faticaccia, se fosse x me mangerei tutto il giorno dolci ma non si pueda!!! Cmq stamattina ho fatto shopping e di pomeriggio al mare, acqua piacevole, domani di nuovo mare!!!


Antonella92 wrote:

Il sale l ho fatto pure io è profumato è eccezionale nei piatti ......Enza di che torta parli.?????quella che hai fatto ieri o un altra?

si Antonella parlavo della cheesecake che ho provato a fare ieri senza gelatina..ma credo che quella che ho fatto oggi sia ancora meglio! Lo scoprirò domani.. tmrc_emoticons.wink


finamaria88 wrote:

Buonaseraaaaaa, ma che discorsi interessanti oggi, io resto del parere meglio mangiare un po di tutto ma non esagerare xché prendere kili è facile ma xderli è una faticaccia, se fosse x me mangerei tutto il giorno dolci ma non si pueda!!! Cmq stamattina ho fatto shopping e di pomeriggio al mare, acqua piacevole, domani di nuovo mare!!!

hai perfettamente ragione!! Beata te come Magat che avete il mare sotto casa!  E chissà che mare favoloso!  tmrc_emoticons.love


allora domani ci dirai


enzina.pau83 wrote:
Antonella92 wrote:

Il sale l ho fatto pure io è profumato è eccezionale nei piatti ......Enza di che torta parli.?????quella che hai fatto ieri o un altra?

si Antonella parlavo della cheesecake che ho provato a fare ieri senza gelatina..ma credo che quella che ho fatto oggi sia ancora meglio! Lo scoprirò domani.. tmrc_emoticons.wink

Mamma mia a casa tua e` sempre festa  tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.bigsmile ahahah


Buongiorno donne.... Mi preparo il fagotto ... Tipo Calimero...e vado al mare... Quindi oggi con tutta probabilità... Non si cucina e anche GORDON 31 riposa al fresco..... tmrc_emoticons.tongue.... Buonissima domenica a tutte.... tmrc_emoticons.wink


Buona domenica a tutte..buon mare  magat  tmrc_emoticons.wink

io invece da ieri sera non sto bene...quindi oggi riposo..volevo fare delle lasagne al forno..ma a questo punto vedremo...


Buongiorno a tutte

Buon riposo a chi va al mare

io ieri ho impastato degli gnocchi  (qst volta non mi sono fatta aiutare dal bimby ma ho impastato a mano con la ricetta di mia nonna )

Ora preparo della pasta frolla x fare una bella crostata alla marmellata x smaltire qualche vasetto dell ' anno scorso e fare spazio ai nuovi 

Buona domenica a tutte 


Buongiorno carissime... oggi si sfiorano i 32 un caldo umido micidiale...io purtroppo oggi il mare posso vederlo solo dal balcone tmrc_emoticons.aw.... spero di rifarmi domani... Ragazze care condivido pienamente il discorso sul cibo light se si possono risparmiare calorie è meglio, almeno ci si gode qualche peccatucciso di gola in più!!!! 

anche io come te Sabry, ho seguito molto il dr oz, quando lo davano in replica la notte, programma interessante che mi ha fatto scoprire il bio e cereali come quinoa che sconoscevo e che insieme ad altri son diventati piatti principe della nostra tavola... son maniacale anche io nella lettura degli ingredienti e dei valori nutrizionali...la scelta di comprare il bimbi x noi scaturisce proprio per evitare di comprare porcherie industriali addizionati di grassi vegetali o animali dannosissimi...  

proprio qualche giorno fa con estrema meraviglia mi sono resa conto di quante schifezze è ricco il pan carré piu famoso in commercio, allora ho confrontato quello di un marchio sconosciuto e beh il pancarrè a basso costo aveva olio di oliva e quello famoso che costava il doppio grassi e oli vegetali di palma...

enzina cara com'era la cheesecake??? Sai cosa puoi provare al posto del classico yogurt Che la rende liquida?? Quello greco o il danio, hanno consistenza più densa e vedrai che ti verrà bella solida senza colla di pesce!!! Come va il piede??? 

Magat e il tuo??? Riattivate??!! 

Un bacione a tutte e buona domenica....

 

 


Buongiorno a tutti: ieri sera io e la mia mamma abbiamo fatto i fusilli per cui oggi li gusteremo con buon sugo e per secondo pollo ruspante con patate al forno. Non è proprio un menù estivo ma che buono......

buona domenica


Oggi ho fatto i fiori di zucca vestiti di magat...ma facendo la mia versione...ho riempito i fiori di zucca con ricotta mischiata con un tuorlo d'uovo ,pepe,sale e formaggio grattuggiato e li ho impanati in una pastella fatta di 150 g di farina00,150 g di farina di riso,300 ml di acqua e mezzo cubetto di lievito di birra e un pizzico di sale...li ho fritti e cosparsi di sale


Buona domenica a tutte .....Das stai meglio?io ho preparato la cheesecake salata che ieri era in prima pagina e delle zucchine ripiene


Antonella92 wrote:

Buona domenica a tutte .....Das stai meglio?io ho preparato la cheesecake salata che ieri era in prima pagina e delle zucchine ripiene

meglio..rispetto a ieri ma non proprio...buona la Cheescake .. tmrc_emoticons.tongue


das wrote:

Oggi ho fatto i fiori di zucca vestiti di magat...ma facendo la mia versione...ho riempito i fiori di zucca con ricotta mischiata con un tuorlo d'uovo ,pepe,sale e formaggio grattuggiato e li ho impanati in una pastella fatta di 150 g di farina00,150 g di farina di riso,300 ml di acqua e mezzo cubetto di lievito di birra e un pizzico di sale...li ho fritti e cosparsi di sale

Das anch'io li faccio simili ai tuoi....ma il mio ripieno è con ricotta,provola e prosciutto. ...pastellati come te (senza farina di riso ) e poi fritti. ...quella volta ogni 100 anni che frigo

Ma che bontà 


das wrote:

Oggi ho fatto i fiori di zucca vestiti di magat...ma facendo la mia versione...ho riempito i fiori di zucca con ricotta mischiata con un tuorlo d'uovo ,pepe,sale e formaggio grattuggiato e li ho impanati in una pastella fatta di 150 g di farina00,150 g di farina di riso,300 ml di acqua e mezzo cubetto di lievito di birra e un pizzico di sale...li ho fritti e cosparsi di sale

.... Questi non sono i FIORI DI ZUCCA VESTITI DI MAGAT.... Sono i FIORI DI ZUCCA PASTELLATI DI DAS........ Che c'entro io..???? tmrc_emoticons.bigsmile


das wrote:

Oggi ho fatto i fiori di zucca vestiti di magat...ma facendo la mia versione...ho riempito i fiori di zucca con ricotta mischiata con un tuorlo d'uovo ,pepe,sale e formaggio grattuggiato e li ho impanati in una pastella fatta di 150 g di farina00,150 g di farina di riso,300 ml di acqua e mezzo cubetto di lievito di birra e un pizzico di sale...li ho fritti e cosparsi di sale

la prossima volta sostituisci acqua e lievito con la birra.... Vedrai che bontà....


Magat wrote:
das wrote:

Oggi ho fatto i fiori di zucca vestiti di magat...ma facendo la mia versione...ho riempito i fiori di zucca con ricotta mischiata con un tuorlo d'uovo ,pepe,sale e formaggio grattuggiato e li ho impanati in una pastella fatta di 150 g di farina00,150 g di farina di riso,300 ml di acqua e mezzo cubetto di lievito di birra e un pizzico di sale...li ho fritti e cosparsi di sale

.... Questi non sono i FIORI DI ZUCCA VESTITI DI MAGAT.... Sono i FIORI DI ZUCCA PASTELLATI DI DAS........ Che c'entro io..???? tmrc_emoticons.bigsmile

c'enti xche' ho preso spunto dai tuoi...... tmrc_emoticons.bigsmile


Buona domenica care signore,solo adesso sto rientrando dal mare, x cena totani ripieni vediamo cosa esce fuori visto che nell'impasto si è cimentato mio marito con l'aiuto del bimby! !!


Questa é la mia PAZZA PIZZA.... Con sistema di cottura sperimentale.... Che se non viene una schifezza magari condivido.... Speriamo venga buona... Perché da cruda già fa venire acquolina e sarebbe una vera delusione....


Come la vuoi cuocere??


Buonasera a tutte! Da poco di ritorno da una giornata in montagna...speravamo di trovare un po' di refrigerio...ma a confronto dei 37 gradi di casa là non siamo andati cmq sotto i 32! Almeno una bella scorpacciata di prodotti locali tipo funghi e selvaggina l'abbiamo fatta!  tmrc_emoticons.bigsmile la cheese cake stamattina non era così densa nonostante abbia sostituito lo yogurt con la philadelphia...ma adesso per il prossimo esperimento aspetterò qualche giorno...se no al mare ci vado rrotolando!  tmrc_emoticons.bigsmile


I totani del maritimo erano ottimi, non sono riuscita a fare la foto, volevo postare la ricetta ma orima dovrei controllare se ce ne sono altre uguali e poi non ho la foto,sarà x la xssima volta


Si oggi caldo record ovunque.. io invece son stata dai suoceri perche` domani e` il compleanno di mia figlia e abbiamo anticipato  tmrc_emoticons.party  sicche` non ho cucinato, ma in compenso l`ha fatto la suocera con grigliata a pranzo e alla sera ha fatto i calzoni fritti  tmrc_emoticons.tongue  ah dimenticavo e 2 torte giustamente se no che compleanno sarebbe  ahahahaha   tmrc_emoticons.bigsmile


enzina.pau83 wrote:

Buonasera a tutte! Da poco di ritorno da una giornata in montagna...speravamo di trovare un po' di refrigerio...ma a confronto dei 37 gradi di casa là non siamo andati cmq sotto i 32! Almeno una bella scorpacciata di prodotti locali tipo funghi e selvaggina l'abbiamo fatta!  tmrc_emoticons.bigsmile la cheese cake stamattina non era così densa nonostante abbia sostituito lo yogurt con la philadelphia...ma adesso per il prossimo esperimento aspetterò qualche giorno...se no al mare ci vado rrotolando!  tmrc_emoticons.bigsmile

Oggi mi sa che tutte hanno mangiato poco al mare.. tranne noi  ahahaha  tutta salute  tmrc_emoticons.wink


Brava Sabry! Io quando vado lì è perché già so che sarà un'abbuffata!!  tmrc_emoticons.bigsmile non avendo il mare ci consoliamo con il buon cibo! tmrc_emoticons.wink infatti stasera non ho nemmeno pensato di cenare... ormai mancano pochi minuti... tanti auguri alla tua bimba!  tmrc_emoticons.love