
Ingredienti
Per le quenelle
- 750 grammi di cime di cavolfiore
- 150 grammi di coste, solo la parte verde (foglia)
- 20 grammi di burro
- 50 grammi di Parmigiano grattugiato
- 30 grammi di olio evo
- 1/2 cucchiaino di dado vegetale
- q.b. pepe bianco
- 700 grammi di acqua
Per la salsa e l'impiattamento
- 8 filetti di acciuga sott'olio
- 20 grammi di erba cipollina tritata
- 20 grammi di olio evo
Accessori che ti serviranno
-
Varoma
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Pulire il cavolfiore riducendolo a cimette e metterle nella campana del Varoma.
Pulire le coste, tagliare la parte verde e metterle nel vassoio.
Aggiungere nel
"coperchio chiuso" l'acqua e cuocere a Varoma vel. 1 per 35 minuti.
Terminata la cottura, gettare l'acqua (io la uso per innafiare le piante) e senza pulire il boccale mettere 20 gr. di burro e scioglierlo per un minuto e mezzo 100 gradi vel. 1, dopo di che inserire il verde delle coste e insaporire per 3 minuti 100 gradi vel. 3.
Infine sminuzzarle 10 secondi vel. 5 e metterle da parte.
Senza lavare il boccale, inserire ora 30 gr. di olio, il mezzo cucchiaino di dado vegetale e le cimette di cavolo cotte, una macinata di pepe bianco e insaporire 3 minuti 100 gradi vel. 1, poi frullare 15 secondi vel. 8.
Riunire sul fondo con la spatola, aggiungere il parmigiano e le coste sminuzzate e amalgamare 15-20 secondi vel. 4-5.
Con il composto formare le 12 quenelle da mettere o nei singoli piatti (3 a testa) o nel piatto da portata.
Risciacquare velocemente il boccale e mettere i 20 gr di olio, l'erba cipollina tritata e 4 filetti di acciuga e frullare 20 secondi vel. 5, poi dare un colpo di turbo.
Condire con questa salsina le quenelle e servirle con sopra le restanti acciughe (1 acciuga per 3 quenelle)
Preparare le quenelle
Preparare la salsina
Consiglio
La parola quenelle significa "polpetta" in francese e deriva dal tedesco knödel. Originariamente a base di carne e pesce, si è poi passati a fare quenelle di tutti i tipi, anche vegetali, con la tipica forma ovale.
Ho utilizzato la parte bianca delle coste cuocendole a parte a vapore e mettendole in una pirofila con formaggio a fettine, cubetti di pancetta e abbondante spolverata di parmigiano, passandole in forno a 160 gradi per 20 minuti circa.
La ricetta delle quenelle è presa da "La Cucina Italiana", e l'ho adattata al bimby e modificata a mio gusto, anche con l'aggiunta dell coste non presenti nella ricetta originale.
Penso che sia un modo sfizioso di mangiare verdura, buon appetito!
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
ops.....vedo solo ora..........grazie a tutti
bella questa ricetta non l'avevo vista, la devo fare !
Complimenti x la prima pagina Silvia!!!
Fantasilvia complimenti!!!
Complimenti per la prima pagina
brava Silvia!
Antonella
Complimenti per la gustosa prima pagina!
Complimenti
Silvia per la 1° pagina
bellissima ricetta Silvia!!! Complimenti!!
Complimenti per la prima pagina.
Ciao, grazie mille, sono proprio contenta che ti sia piaciuta, i sapori sono particolari e a non tutti magari possono piacere! Buone Feste!