
Ingredienti
- per la pasta:
- 300 g. farina 00
- 150 g. burro
- 150 g. zucchero
- 1 uovo
- 1 bustina di lievito per dolci
- per il ripieno:
- 500 g. ricotta
- 80 g. zucchero
- 130 g. cioccolato fondente
-
6
1h 30min
Preparazione 45minCottura nel forno/Cottura -
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Sciogliere il burro 3 min. a 37° vel.1.
Aggiungere farina, zucchero e uovo 10 sec. vel 7.
Unire il lievito e continuare per 10 sec. vel 4.
Avvolgere l'impasto nella pellicola e farlo riposare in frigo per mezz'ora.
Tritare il cioccolato fondente per 4 sec. vel 6.
Unire ricotta e zucchero ed amalgamare 20 sec. vel 4.
In una teglia del diametro di 28/30 cm (imburrata o rivestita di carta forno)
sbriciolare un po' più della metà dell'impasto in modo da ricoprire tutta la superficie della teglia.
La copertura sarà irregolare ma è importante non appiattire l'impasto con le mani;
gli spazi rimasti scoperti si riempiranno durante la cottura con la lievitazione
Distribuire il composto di ricotta e cioccolato.
Fare un secondo strato di pasta sbriciolata.
Cuocere in forno a 200° per 40/ 45 min. Deve risultare biscottata.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoE' buonissima! Al posto di ricotta e cioccolato ho...
E' buonissima! Al posto di ricotta e cioccolato ho usato la frutta sciroppata oppure la marmellata ed è sempre un'ottima ricetta.
io invece della cioccolata ho
io invece della cioccolata ho messo la nutella.....non vi dico il successo!!!! grandiosa ricetta!!!!
Buona questa torta: fatta con
Buona questa torta: fatta con integrazione di mascarpone causa mancanza di ricotta e ho schiacciato la base (non ho letto bene la tua ricetta, scusami).
Sì sì buona buona: grazie!!!!
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
Felice di aver passato una
Felice di aver passato una ricetta valida.
Grazie a te del commento
veramente molto buona.. l'ho
veramente molto buona.. l'ho portata al lavoro e mi hanno chiesto tutti la ricetta. grazie