Ingredienti
- per l'impasto:
- 150 gr farina di farro
- 330 gr farina 0
- 20 gr fiocchi di patate (o 1 patata lessa 100 gr circa)
- 260 gr acqua naturale temperatura ambiente
- 1 bustina di lievito di birra, secco (o 1 cubetto fresco)
- 1 cucchiainomiele o malto o zucchero
- 40 gr olio extra vergine oliva
- 1 cucchiaino sale fino
- Per la farcia:
- 2 cipolle bianche, grosse (o tre medie) peso 500 gr circa pulite
- 200 gr olive nere denocciolate
- 6-7 pomodori secchi, grossettini
- 1 cucchiaioda minestra di capperi dissalati
- 150 gr cimette cavolfiore lessate al dente (o broccoli o cime di rapa ripassate)
- 200 gr formaggio primosale (o caciocavallo)
- 2 cucchiai colmidi parmigiano grattugiato
- origano a piacere
- pepe una generosa macinata
- un cucchiaioabbondante olio extra vergine oliva
- per pennellare la superficie: olio e una spolverata di parmigiano
Accessori che ti serviranno
-
Spatola -
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta

Per impasto: nel boccale lievito di birra liofilizzato (o fresco), miele, acqua: 1 minuti 37° vel. 2
Aggiungiamo le farine, i fiocchi di patate, il sale o l'olio: 3 minuti vel spiga ( se l'impasto fosse granuloso aggiungete un goccino di acqua).. l'impasto deve essere morbido ma non appiccicoso.
Togliere l'impasto dal boccale e porre a lievitare in luogo riparato da sbalzi termici e correnti fino a raddoppio.
Affettare le cipolle sottilmente ma NON a velo, sbollentarle in acqua salata in una pentola per una decina di minuti. Devono ammorbidire ma non sfaldarsi.Scolarle e porle ancora calde in una ciotola con le olive nere, i capperi dissalati, i pomodorini secchi tagliati a pezzettini, le cimette di cavolfiore tagliate a pezzetti, l'origano, il pepe e l'olio, e mescolare delicatamente ma ripetutamente. Lasciare intiepidire bene. Tagliare il primosale a pezzetti e unirlo alla farcia.
A lievitazione avvenuta dividere l'impasti in due parti, due terzi serviranno per la base scrigno, il rimanente per il disco di copertura.
Stendere la pasta su una cartaforno in una sfoglia sottile (3-4 millimetri), trasferire in una teglia d. 28-30 cm lasciando sbordare l'impasto stesso (servira per chiudere bene la focaccia), bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, cospargere con un cucchiaio di parmigiano grattato, versarci la farcia e livellarla bene, cospargere con il restante cucchiaio di parmigiano grattato.
Tirate il restante impasto in un disco, posizionare a chiusura della focaccia, sigillare utilizzando i bordi e pizzicando a formare un cordoncino.
Con la forchetta di nuovo bucherellare il "coperchio" di impasto, pennellare con olio e spolverare con parmigiano (serve per dorare meglio e dare un gusto più deciso).
Infornare a forno caldo 190° statico per circa 50 minuti (verificare sempre con Vs. forno).
Note:
Potrebbe sembrare una PUDDICA ma è la mia versione, ispiratami da PANINA e dalla sua dolcissima mamma.
La vera puddica non ha il parmigiano, magari neanche il primo sale, i pomodori non sono secchi, e le verdure vengono rosolate in padella...... non me ne vogliano le ragazze pugliesi, questa NON E' LA PUDDICA anche se vorrebbe somigliarle!!!!





Modello di Bimby ®
-
Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.





Commenti
Ti ringrazio di cuore!!!! :*Complimenti Simo è una ricetta strepitosa... L'ho preparata stasera avevo ospiti a cena, amanti degli impasti lievitati, il risultato sorprendente...molto più buono del panbrioches... divorato e apprezzatissimo da tutti.. Ho modificato solo un po' il ripieno aggiungendo il crudo san Daniele, omettendo il caciocavallo E calvolfiore (non l'avevo in casa)..al posto della farina di farro ho usato la semola..Ottimo...complimenti...
Giò certametne!!!! anche se vuoi mettere la semola al posto della farina di farro, e al posto del cavolfiore... quello ti va.... un bacioneche bella!!!!!!!!!!!!!
senza cavolfiore è uguale? grazie

:O slurp!!!!
Anto se la provi sono davvero felice... e se la fai...lascia un trancio generoso a Yoghi con allegato un abbraccione da parte mia e una stretta di mano del raptormi concederò una dispensa
eggià è light