Ingredienti
- 200 gr. di pasta madre rinfrescata la sera prima
- 300 gr. di farina (io uso la 0)
- 100 gr. di latte
- 100 gr. di acqua
- 10 gr. di miele
- 20 gr. di olio EVO
- 10 gr. di sale
- 150 gr. di olive denocciolate
-
6
36min
Preparazione 6minCottura nel forno/Cottura -
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Ho utilizzato la ricetta del LB arancio del pane con le olive e l'ho adattata alla PM.
Inserire nel
"coperchio chiuso" la pasta madre, il latte e il miele 30 sec. vel. 3
Aggiungere farina. olio, sale e aqua (magari non tutta assieme - verificate durante la lavorazione il grado di assorbimeneo) 3 min. vel.
"velocità spiga" .
Aggiungere le olive tritate a piacere e lavorare ancora un paio di min. vel.
"velocità spiga" .
Far riposare l'impasto in una ciotola coperto con un telo. Io di solito preparo l'impasto al mattino e lo lascio lievitare nel forno chiuso per tutta la mattina. Quando rientro dal lavoro, verso le 14.00, riprendo la lavorazione.
Tagliare la pasta a pezzettini (ca. una dozzina). Formare delle palline e lasciarle lievitare ancora per un paio d'ore.
Cuocere in forno a 180° per una trentina di minuti.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoRicetta deliziosa! Ho provato questa ricetta,...
Ricetta deliziosa! Ho provato questa ricetta, impastando ieri e cuocendo stamattina. Ho fatto qualche piccola modifica in base agli ingredienti che avevo in casa ed è comunque venuto un pane molto buono! Ad esempio ho usato lo yogurt al posto del latte, le olive verdi anziché quelle nere, la farina di Manitoba per il 90% e quella di grano duro per il 10% e ovviamente diminuito l'acqua, perché l'impasto era abbastanza umido. Questo probabilmente dipende dal grado di assorbimento delle farine che ho usato. Inoltre, quando ho formato le palline, le ho spolverizzate con della farina di grano duro e, prima di informare, le ho bagnate leggermente con del latte. Complimenti e grazie per la ricetta!
Grazie per l'idea io non ho
Grazie per l'idea io non ho avuto tempo di fare i panini ,ho fatto una pagnotta grande è uscita buonissima ..
..saluti AdrianA
:bigsmile: :bigsmile:Brava
BooBoo....orsetta morbidosa, dalla circonferenza .....lievemente vaporosa e dall'umore altalenante, quindi incauto viandante sei avvisato, non tenere il tuo cestino così sguarnito, la montagna stimola sempre il mio appetito.
Devono essere veramente buoni
Devono essere veramente buoni stasera devo rinfrescare il lievito per fare i fatti fritti ma mi sa che provo anche un po' di questo pane .. Grazie
..saluti AdrianA
complimenti Nives, ottimi
complimenti Nives, ottimi risultati con la vecchietta
Il tuo pane è mooooolto invitante