Ingredienti
6 persona/persone
- 100 gr di pecorino a pezzi
- 750 gr di acqua
- 2 cucchiainie mezzo di sale
- 200 gr di fave (io le ho pesate ancora crude e con la pellicina ma ovviamente senza baccello)
- 1 cubettoda 25 gr di lievito di birra
- 80 gr latte
- 10 gr zucchero
- 50 gr strutto
- 500 gr farina (io ho usato la 00)
- 180 gr di acqua
-
6
-
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Tritare grossolanamente il pecorino 5 sec vel 6. Mettere da parte.
Nel boccale versare i 750 gr di acqua e un cucchiaino di sale, mettere le fave nel cestello e cuocere a Varoma 20 min vel 2. Lasciare raffreddare, sbucciare le fave e metterle da parte.
Svuotare il boccale dall'acqua di cottura delle fave (io non l'ho nemmeno sciacquato più di tanto) e aggiungere lievito di birra sbriciolato, latte (possibilmente non freddo di frigo) e zucchero 10 sec vel 7.
Aggiungere strutto, farina e il restante sale e impastare a
"velocità spiga" 3 min.
Prendere l'impasto e farlo lievitare almeno 2 ore al coperto e al caldo. Io l'ho tenuto coperto da un canovaccio leggermente inumidito nel forno con la lucina accesa. Come suggerito spesso nel forum ho anche inserito nel forno un pentolino pieno di acqua calda per favorire la lievitazione. Della serie aiutati che il Ciel ti aiuta!
Una volta trascorso il tempo riprendere l'impasto e dividerlo in tre parti con cui formerete tre cilindri di uguale dimensione.
Stendere i tre cilindri in tre rettangoli lunghi e stretti.
Versare su i tre rettangoli di pasta un mix delle fave e del pecorino che avevate messo da parte.
Richiudere ciascun rettangolo a riformare i 3 cilindri iniziali, cercando di sigillare i bordi, magari aiutandosi rotolandolo un pochino sul piano di lavoro.
A questo punto inizia la fase Coiffeur: stendere sulla teglia un bel foglio di carta da forno.
Trasferire sul foglio i tre cilindri.
Intrecciare i cilindri a formare una treccia. Io ho riunito sommariamente i tre capi da un lato e iniziato a fare la treccia, una volta giunta in fondo ho cercato di chiudere l'impasto rincalzando i capi sotto il corpo della treccia. Lo stesso ho fatto nell'altro verso, quello da cui avevo iniziato ad intrecciare, anche se la difficoltà è stata intrecciare al contrario, in quanto avendo tenuto i capi troppo lunghi necessitavano di qualche altro intreccio. Finito l'intreccio come dicevo ho rincalzato i capi liberi sotto il corpo della treccia.
Consiglio di posizionare la treccia in diagonale rispetto alla teglia nel caso in cui, come me, non abbiate usato la leccarda del forno ma una teglia più piccola. In questo modo non comprometterete il risultato estetico finale della treccia, non dovendo piegarla troppo!
Fare lievitare la treccia composta per un'altra ora nelle stesse condizioni di prima.
Passato l'ulteriore tempo di lievitazione tirare fuori dal forno la treccia evitando correnti e sbalzi eccessivi di temperatura, accendere il forno e portarlo a temperatura 200 gradi.
Infornare e cuocere per circa mezz'ora controllando sempre che la vostra treccia non si scurisca troppo.
Purtroppo in questa ricetta non posso dire di fare la prova stecchino ma ci infilo sicuramente un "regolatevi sempre con il vostro forno!" di Lullyana tradizione!
Sfornare e gustare o calda o tiepida ma anche fredda il giorno dopo!
Mi raccomando: fate attenzione quando offrite questa treccia o altri piatti contenenti fave e anche piselli ad accertarvi che il destinatario non soffra di Favismo, una sorta di intolleranza a detti legumi, che può provocare anche gravissime conseguenze alla salute.
NB questa ricetta è tratta dal bellissimo ricettario Cereali e Legumi e io l'ho solo provata, gradita e proposta e la dedico interamente a Chya72 che per prima mi ha spronato a pubblicarla.
Grazie Chya!
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentochya72 ha scritto: Santa
Ma di questa Santa Polenta...rimasto niente per me?
nicole77 ha scritto: Pani,
emmenomale dirà qualcuno!!
DENGHIU Milady!
lully ha scritto:Complimenti
Lully lo sai "chi si piglia si somiglia"!
Grazie a
Grazie a tutteeeeeeeeeeee!
Troopo carine!
Santa Polenta mi è scappata
Santa Polenta mi è scappata la regina...
Ohperbacco
Marina Marina Marina.. Ragazza mora e carina!!
Attendo sempre l'assaggio
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!
complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se sono arrabbiata, annoiata, irritata, serena, felice, triste..... cucino!!!
Complimenti per la bellissima
Complimenti per la bellissima prima pagina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Una ricetta veramente speciale!!!!!
Lele
Pani, sei unica!!!! W W W la
Pani, sei unica!!!! W W W la regina di oggi!!!
Complimenti Marina!! Che
Complimenti Marina!!
Che prima pagina speciale, speciale come teeeeeeeeee!!
OH YEAHHHHHHHH!
lully
complimenti x la 1° pagina
complimenti x la 1° pagina

:party: complimenti x la 1°
Assunta.:party: Complimenti per la
iaia50 ha
iaietta, essendo 007, ho anche la licenza di... scaricare
annamoraglia ha
Annamoraglia, non avrai preso la foto dal web??!!!
Questo sarebbe imperdonabile, visto che sei la nostra 007
iaia
mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby
http://2.bp.blogspot.com/-SZS
http://2.bp.blogspot.com/-SZSSze9904A/TtKi7mbiCUI/AAAAAAAAAgw/LcjqH0uZDwQ/s400/p1010022aa.jpg
BooBoo....orsetta morbidosa, dalla circonferenza .....lievemente vaporosa e dall'umore altalenante, quindi incauto viandante sei avvisato, non tenere il tuo cestino così sguarnito, la montagna stimola sempre il mio appetito.
panina ha
"Cercate e troverete..."
annamoraglia ha
Wow che bella Anna!
ma hai provato a fare la trecciona o è un'altra cosa?
oppure è l'esito del tuo passaggio dal peluquero di ieri?
Questa corona, 'ninetta, te
Questa corona, 'ninetta, te la sei proprio meritata oggi
:love: :love:Evvai Paninetta
BooBoo....orsetta morbidosa, dalla circonferenza .....lievemente vaporosa e dall'umore altalenante, quindi incauto viandante sei avvisato, non tenere il tuo cestino così sguarnito, la montagna stimola sempre il mio appetito.
wow!!!!! che bello
wow!!!!! che bello complimentiiiiii
Semplicemente anjy
Bel
Bel treccione!!!!!
complimenti
ammila
Ma che bellissima sorpresa!
Ma che bellissima sorpresa! Grazie Team!
Grazie a tutte siete troppo carine!
suoni di tromba
suoni di tromba formylittlepanina, ......te li devi solo immaginare, lo sai che io sul mio pc, non trovo le note musicali.
Lo vedi che soddisfazione pubblicare le ricette.
iaia
mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby
complimenti per la prima
complimenti per la prima pagina
roby
Complimenti per questa
Complimenti per questa 1°pagina!!!
Ninetta76
Complimenti Panina per questa
Complimenti Panina per questa bella 1° pagina
Rosablu71
Baguettina mia Regina del
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
ricetta e treccia super come
ricetta e treccia super come super è Panina!!!!!
mluisa
La nostra Panina regina del
Luci Bergamasca che vive a Torino
Ecchettelodicoaffà? Sò
Ecchettelodicoaffà? Sò maca!!!!
.
Complimenti paninix!!!
complimentissimi per la prima
complimentissimi per la prima pagina!!!! bravissimaaaaa!!!

Stefania
Evvai panina in prima
---------------------------
Chya Lully mi ero persa anche
Chya Lully mi ero persa anche io i vostri commenti..........ma siete troppo buone voi!
C per C e Tottatotta è già fatta!
Lully toga io? Ma non dare via del tuo!!!
opsss!!! l'avevo persa
opsss!!! l'avevo persa anch'io!!!
Marina sei la più toga in assoluto, complimenti per questa delizia!!!
lully
Marinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Marinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa l'avevo persa!!!!!
Carissima futura con-suocera: ti stimo fratella!!!!!!
Non ti preoccupare ci penserà C a far mangiare le verdure a Tottatotta!!!
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
spike73 ha scritto: Che bella
che fortuna che hai il mio non vuole mangiare nessuna verdura e faccio fatica anche con la frutta!
:angry:
Che bella ricetta Panina,
Che bella ricetta Panina, piacerà sicuramente anche al mio piccoletto che adora le fave. Salvata tra le preferite!!!!
Nunzia
La Simo
No il Giassai era riferito al fatto che ti lovvo!!
panina]
[quote=La Simo
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
anjygirls77 ha
Che carina!!! Sembra tanto quella della publicità di quando ero piccola, mi sembra Susanna ma ce ne erano per ogni prodotto alimentare e non (formaggini, lievito, crema solare ve la ricordate quella del cagnolino dispettoso?)
Grazie Anji visto che latitavi tanto temevo in un animale orripile!!
comunque ad onor del vero pensavo che mi avresti raffigurato così
La Simo Pestifera ha
Mentre scrivevo pensavo proprio che avresi stuzzicato le tue vibrisse!!!
Però anche se sono straconvinta che è un bell'omino, io sto bene come sto' con il mio amato maritozzo
(panina e maritozzo più che una famiglia un forno)
e poi sai Simo...anzi GIASSAI!!!
iaia50 ha scritto: panina ha
eh no..quella foto ritraeva voi 4 stupefatte per l'inserimento...
questa invece è panina...
Semplicemente anjy
panina ha scritto: iaia50 ha
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
iaia50 ha scritto: Panina, ti
e ti pareva che non mi rampognasse per la dedica!
E' chiaro che te l'ho dedicata preventivamente a te, come spresione massima di un gruppo fantastico di bimbyine di cui mi pregio di fare parte, già quando ho aperto il topic.
A monte però in camuffa avevo mandato le foto del treccione alla Raperonzolo a Chya solo per condividere il risultato ed è stata lai a insistere perchè aprissi il topic da cui è scaturita la pubblicazione della ricetta...
a Cesare quel c'è di Cesare!
Poi lo sai che ti lovvo
Booboo, magari avessi il
Booboo, magari avessi il violino zebrato, sarebbe mooolto chic, a parte che non so se suonerebbe come il mio
quindi non faccio cambio 
Panina, ti sei decisa e hai superato la fase inserimento, bellissima foto, grazie a Chya, essi perchè noi, le altre, che ci stiamo a fare, ti abbiamo fatto una capoccia grande come Roma per questa ricetta

iaia
mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby
iaia50 ha scritto: Allora io
BooBoo....orsetta morbidosa, dalla circonferenza .....lievemente vaporosa e dall'umore altalenante, quindi incauto viandante sei avvisato, non tenere il tuo cestino così sguarnito, la montagna stimola sempre il mio appetito.
Bella e buona la tua
Bella e buona la tua treccia.....!!Complimenti....!!un'altra bella ricettina per consumare i quantitativi industriali di fave ke girano in casa mia in questo periodo..!!L'orto di mia madre è stato molto generoso quest'anno!!!
Grazieeeee

Stefania
Slurposissima Panina!!!!!
Slurposissima Panina!!!!!
---------------------------
La Simo Pestifera ha
quando vuoi Simonella
..basta che me lo chiedi e hai mooooooooooolta pazienza!
Basta pensare quanto ci ho messo a inserire la ricetta...e la foto??? arriverà promise!
:love: :love:grande
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!