Ti trovi qui:
3
4
Ingredienti
6 persona/persone
Vellutata non si butta nulla
- 1 pezzi cipolla
- 50 grammi olio evo
- 350 grammi tra foglie e gambo legnioso di cavolfiore romano
- 300 grammi patate
- 150 grammi carote
- 1000 grammi acqua calda
- 2 cucchiaino Battuto di nonna Gina
- 20 pezzi cimette di cavolfiore romano
-
6
40min
Preparazione 40minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
5
Preparazione della ricetta
- lavare e pulire bene da aventuali residui di terra le foglie esterne del cavolo e tagliare in piccoli pezzi soprattutto la parte del gambo delle foglie perche cuociano piu uniformemente, mettere da parte, tagliare e preparare le cimette dopo averle lavate bene e riporle nel contenitore del varoma, tagliare in piccoli pezzi la parte restante grande del gambo e metterlo insieme alle foglie.
tagliare a tocchetti anche le patate e le carote e mettere da parte insieme al resto.
a qesto punto tagliare in spicchi la cipolla e mettere nel boccale, pesarvi l'olio e frullare cualche secondo vel 5 poi 3 minuti 100 gradi vel"velocità soft"
aggiungere tutte le altre verdure, il battuto di nonna gina e l'acqua gia calda, posizinare il varoma e cominciare la cottura 30 minuti varoma vel 1
quando finisce il tempo togliere il varoma, aspettare alcuni minuti che si abbassi la temperatura poi frullare per 1 minuto circa a velocita 10, servire in ciotoline o piatti fondi mettendo al centro qualche cimetta di cavolfiore un filo di olio e una spolverizzata di pepe al gusto, buon appetito
10
Accessori che ti serviranno
-
Varoma
acquista -
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
11
Consiglio
non si tratta di una ricetta raffinata o elaborata..........semplicemente e' il modo piu semplice per sfruttare appieno questo ortaggio meraviglioso dell'autunno che molto spesso viene preso in considerazione sono nella sua parte "fiorita" e il resto viene buttato erroneamente in pattumiera.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentorecu75 ha scritto:...
giuly
pikolinsky73 ha scritto:...
Avevo dimenticato le stelline, o meglio io sono sicura di averle messe!!! Comunque 5 meritate
Recu75
recu75 ha scritto:...
ma grazie a te per averla provata
chiaramente poi i reali ingredienti li ho rivelati solo al marito...........i bambini non lo sapranno mai
giuly
È davvero molto buona, ricca di sapore. Ho...
Recu75
grazie Recu75 ti assicuro che e' anche buona...
grazie Recu75
ti assicuro che e' anche buona nella sua assoluta semplicita', provala quando puoi.
avrei voluto inserire altre foto ma mi e' stato impossibile a causa dei problemi con la nuova piattaforma, io avendo dei bambini molto "pittinfietti" ho optato per una versione di ricetta tipo crema che e' piu accettabile al loro gusto pero' la versione a "pezzettini" eliminando l'ultimo passaggio di frullare a velocita' 10, secondo me, e' ancora piu buona per un gusto piu' adulto
giuly
Che bella ricetta
Che bella ricetta
Recu75