Preparazione
                                24h 35min
                                                                    
                                                            Total
                                25h 15min
                                                                    
                                                                                                    
                                                            porzione/porzioni
                                
                                     1 
                                     porzione/porzioni 
                                
                            Difficoltà
                                Chef
                            - Bimby ® TM 6
 - Bimby ® TM 5
 
published: 18-06-2016
                            
                modificata: 21-12-2023
                    Ingredienti
Per l'impasto
- 680 g di semola di grano duro rimacinata di Altamura DOP, + q.b.
 - 440 g di acqua
 - 1 bustina di lievito di birra secco, (7g)
 - 15 g di sale fino
 
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                        
                        Cestello - 
                        
                        
                        Spatola - 
                        
                        
                        RockStar Paul - 
                        
                        
                        Tappetino antiaderente - 
                        
                        
                        Boccale Completo TM6 - 
                        
                        
                        Bimby® Brush 
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Inserire nel 
"coperchio chiuso"  l'acqua e il lievito e attivarlo: 1 min./37°C/
"velocità spiga" . - Aggiungere 280g di semola e impastare:1 min./
"velocità spiga" . Lasciare riposare mezz'ora nel boccale. - Aggiungere la restante semola e il sale (in quest'ordine) e impastare: 3 min./
"velocità spiga" . - Trasferire in una ciotola di lievitazione e lasciare lievitare per almeno 3 ore.
 - Trascorso questo tempo trasferire l'impasto su una spianatoia infarinata e procedere a 3 piegature a portafoglio più 1 in senso orario (tirare i lembi della pasta dalla periferia al centro procedendo in senso orario e dando la forma di una sfera) poi riporre nella ciotola di lievitazione e conservare in frigo per almeno 24 ore.
 - Prima di procedere alla cottura preriscaldare il forno a 250°C e riscaldare la pietra refrattaria (o uno o più tegami in coccio) per 30 minuti.
 - Dopo circa 20 minuti, tirare fuori l'impasto dal frigo, introdurre nella parte più bassa del forno una teglia piena d'acqua, spolverizzare di semola la pietra e rovesciarvi velocemente sopra l'impasto direttamente dalla ciotola di lievitazione, praticare i tagli in superficie.
 - Abbassare la temperatura del forno a 220°C e cuocere per circa 30-40 minuti.
 - Sfornare e lasciare raffreddare la pagnotta in verticale avvolta in un canovaccio pulito.
 
Consiglio
Ricetta adattata al lievito di birra dal sito panealtamura.
Nasce dall'incontro fortuito e fortunato con la semola di Altamura DOP e da un'altrettanto fortuita e fortunata mia intuizione.
Elogiato e promosso da marito e suocera pugliesi DOC ( rispettivamente Foggia e Monte S.Angelo, quest'ultima patria di un pane molto simile dalla crosta croccante e ben alveolato all'interno e dalla fragranza irriproducibile fuori dal territorio d'origine).
Per le pieghe far riferimento a ://profumodilievito.blogspot.it/2007/10/le-pieghe.html
                        Nasce dall'incontro fortuito e fortunato con la semola di Altamura DOP e da un'altrettanto fortuita e fortunata mia intuizione.
Elogiato e promosso da marito e suocera pugliesi DOC ( rispettivamente Foggia e Monte S.Angelo, quest'ultima patria di un pane molto simile dalla crosta croccante e ben alveolato all'interno e dalla fragranza irriproducibile fuori dal territorio d'origine).
Per le pieghe far riferimento a ://profumodilievito.blogspot.it/2007/10/le-pieghe.html
Modello di Bimby ®
- 
                    
                        Ricetta perBimby ® TM 6
Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite. - 
                    
                        Ricetta perBimby ® TM 5
Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!
 
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
               Recipe's categories: 
                                      
              
          
      
                                                                                                                                                        Colazione
                                                                                                                                                                    Brunch
                                                                                                                                                                    Pranzo
                                                                                                                                                                                                                        Merenda/Ora del tè
                                                                                                                                                                    Cena
                                                                                                                                                                    Fuoripasto
                                                                                                                                                                                                                                    Primavera
                                                                                                                                                                    Estate
                                                                                                                                                                    Autunno
                                                                                                                                                                    Inverno
                                                                                                                                                                                                                                                                                        Ricette vegetariane
                                                                                                                                                                                                                        Ricette per bambini
                                                                                                                                                                                                                        Ricette senza latticini
                                                                                                                                                                                                                        Ricette senza uova
                                                                                                                                                                                                                        Ricette senza lattosio
                                                                                                                                                                                                                                                                                        Buffet e cene in piedi
                                                                                                                                                                    Picnic
                                                                                                                                                                    Barbecue
                                                                                                                                                                                                                                    Contorni
                                                                                                                                                                                                                                                                                        Riposo in frigorifero
                                                                                                                                                                                                                        Cottura in forno
                                                                                                                                                                                                                                    Impasti
                                                                                                                        
            
                Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per: 
                        
                        
                    
                    
                                    
                        
                        
                        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
Commenti
paolobs75: molte grazie!
Veramente ottimo +++
Ciao, scusa leggo solo ora il tuo messaggio perché da quando hanno aggiornato il sito non ricevo più le notifiche via mail! Io l'ho trovata all'Esselunga.
ma dove si trova espressamente la farina di Altamura non la trovo, grazie
Che bel paneCiao Francesca, ecco il mio pane tipo Altamura Dop fatto con la tua ricetta, BUONISSIMO. Questa sera a cena ne abbiamo mangiato metà!
 Grazie per aver condiviso la tua ricetta. 
A te naturalmente 5 stelline!
Grazie mille per la ricetta
, vorrei chiederti se non ho la pietra refrattaria mi è parso di capire che posso usare anche una ciotola di creta.
Ti sarei grata se mi dai conferma o ulteriori informazioni sulla pietra che hai usato.
Grazie mille
Saluti Teresa
Bravissima, Magat!