
Ingredienti
- 250 gr di farina di semola
- 100 ml ca. di acqua
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Inserire nel
"coperchio chiuso" acqua e farina. Mescolare gli ingredienti 2 min a vel
"velocità spiga" . Aggiungere eventualmente un po’ di acqua. L’impasto deve essere morbido ma non molliccio.
Avvolgere l'impasto in una pellicola e lasciare riposare per mezz’ora.
Dopo aver fatto riposare l’impasto, prenderne un po’ e arrotolarlo fino a formare un cilindro di pasta sottile.
Tagliare tanti piccoli pezzi uguali(lunghi come un dito circa).
Prendere un ferretto, una canna sottile o semplicemente un bastoncino di legno per spiedino (avevo questo in casa e il risultato è stato eccellente).
Appoggiare il bastoncino su un’estremità del cilindretto di pasta e fare scivolare il bastoncino su di esso a formare appunto un ricciolo.
Poi pressate il bastoncino con entrambe le mani e fatelo scivolare sul piano facendo un po’ di pressione.
Tirare il fusillo da una delle due estremità del bastoncino e sistemare in una spianatoia infarinata.
Cuocere per pochissimi min in acqua bollente salata e condire a piacere. Io ho condito con un meraviglioso sugo ai gamberetti, naturalmente fatto col bimby!
E' più facile farlo che spiegarlo, spero siano più chiare ed esplicative le foto.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Buoniiiiiiiiiiii
Ed ora mi vi mancava pure questa! Ottima spiegazione e foto utilissime x chi come me non li ha mai fatti! Purtroppo ci vuole un po di tempo x farli e un po di manualità che verrà a forza di farli.Io ho seguito passo passo la ricetta solo che ho messo 130 ml di acqua. ..Ho fatto i fusilli, li ho fatti asciugare e poi li ho congelati x usarli in seguito.Consiglio: da fare ma quando si ha del tempo a disposizione. ..Grazie x la ricetta!
mi e riuscita benissimo .grazie per la ricetta
Uhhh!!!!I maccaruni!!!
Li chiama così mia suocera a Messina!!Mi ha anche regalato il ferro per farli..e li preparerò prestissimo!! 