
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
--
--
Difficoltà
--
Testata ufficialmente
- Bimby ® TM 31
published: 06-06-2007
modificata: 11-12-2012
Ingredienti
- 1 mazzolino di prezzemolo 1 gambo piccolo di sedano 6 foglie di basilico ½ cipolla media 1 spicchiodi aglio 40 g di olio 6 pomodorini tagliati a metà 500 g di acqua + 100 g Sale q.b. 250 g di spaghetti Parmigiano o pecorino grattugiato
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Mettere nel boccale le verdure, tritare 4 sec. vel. 7 Raccogliere le verdure sul fondo del boccale. Unire l’olio 5 min. 100° Antiorario vel. Soft Unire i pomodorini tagliati a metà, 3 min. 100° Antiorario vel. Soft Aggiungere 500 g di acqua, 6-7 min. 100° Antiorario vel. Soft. Mettere il sale, inserire gli spaghetti dal foro del coperchio, impostare il tempo di cottura riportato sulla confezione, 100° vel. Soft (gli spaghetti non vogliono l’Antiorario altrimenti non li tira giù) Prestare attenzione ai liquidi, la pasta deve risultare morbida e non asciutta, se ci vuole acqua aggiungere i 100 g possibilmente di acqua calda.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per:
Commenti
Veramente ottima. L'ho fatta senza sedano perché non ne avevo in casa, ma è venuta comunque davvero strepitosa. Una delle migliori ricette che mi sia riuscita col bimby. Grazie per la condivisione
Le vongole sono.... fujute !!!!!
MAGA MA LE VONGOLE CHE FINE HANNO FATTO?
Buongiorno a tutti.
alexxia81, in napoletano la parola fujute vul dire scappate per cui è una Ricetta senza vongole, l'insieme degli ingredienti porta comunque a gustare gli spaghetti.
maga...... è così?
Buona giornata a tutti.
SCUSA MA LE VONGOLE QUANDO SI AGGIUNGONO??? CHE NON C\E SCRITTO NULLA???
sono strafissimitiche e sono il mio piatto preferito
parola mia
Buongiorno a tutti.
Si maga in cucina, sono piaciuti alle persone che li hanno assaggiati.
Buona giornata
:P
Ciao, Team. Allora, ti sono piaciuti i miei "spaghetti alle vongole fujute"? Mi fa piacere che le hai testate. A presto, e con altre novità (spero).
Li proverò!!!!! Io in realtà gi spaghetti aglio e olio li cercavo per mio padre che li adora...... ma quelli che hai fatto tu sembrano freschi ed invitanti :P
Sono 13 anni che ho il Bimby, e non avevo mai cotto gli spaghetti con lui. Mi hai fatto venire voglia tu, Rox, e così a mezzogiorno ho sperimentato una bella ricetta
[/quote:39f5139625]
[quote:39f5139625="maga in cucina"]
Prendere un ciuffo di prezzemolo, 1 di sedano, qualche foglia di basilico, mezza cipolla, e 1 spicchio di aglio. Dopo aver lavato il tutto, mettili nel boccale con le lame in movimento a vel.6, e trita 10-15 sec.Raccogli il composto con la spatola aggiungi 40 gr. di olio, e fai andare 3 min. 100°, vel 1. Unisci 5 o 6 pomodorini tagliati a metà e cuoci 5 min. 100° vel.1. Metti 500 ml. di acqua e fai bollire 7 min. 100° vel.1. Unisci un pizzico di sale e 250 gr. di pasta. Fai cuocere per il tempo di cottura della pasta piu' 2-3 min., spatolando, di modo che la pasta scende bene.( Stai vicino al Bimby, perchè man mano che passa il tempo devi aiutare gli spaghetti a scendere.) Chiedo al team di provarli e di farmi sapere. Fatti in una normale pentola, a Napoli li chiamiamo Spaghetti alle vongole fujute (scappate).