E’ una temperatura ed un accessorio composto da 3 pezzi (recipiente, vassoio e coperchio).
Viene utilizzato per cuocere a vapore carne, pesce, polpettoni, polpette, pane, dolci al cucchiaio, frittate, uova sode, frutta e verdure.
Con 500 gr di acqua o di brodo nel boccale si cuociono a vapore cibi per 30 minuti.
Per tempi di cottura più lunghi, aumentare la quantità di acqua di 250 g per ogni 15 minuti in più.
Al posto dell’acqua si può mettere un sugo o una salsa o qualsiasi ricetta che preveda la temperatura “varoma”: sfruttando il vapore che viene “espulso” dalla pietanza in cottura nel boccale si cuoce anche il cibo posizionato nel varoma.
Ad esempio sugo/peperonata/caponata nel boccale, nella campana del varoma polpette/polpettone e nel vassoio patate e carote a tocchetti: in una mezz’ora primo, secondo e contorno.
Di seguito una tabella riepilogativa dei tempi di cottura dei principali alimenti.
Carni e pollami:
Pezzi interi (1 kg o più) un'ora o più di cottura.
Polpette di carne 500 g. (grandi come un'albicocca) 25 minuti di cottura.
Polpettone (700/800 g) 30 minuti di cottura.
Pesci e frutti di mare:
Crostacei di grandezza media (800 g) 15/20 minuti di cottura.
Molluschi (500 g.) 15 minuti di cottura (interi e chiusi).
Pesci medi 15 minuti di cottura.
Pesci grandi 20/25 minuti di cottura.
Filetti di pesce (800 g) 10/15 minuti di cottura.
Verdure fresche:
Carote (800 g) a rondelle, 30 minuti di cottura.
Cimette di broccoli (800 g), 15 minuti di cottura.
Cimette di cavolfiore (800 g), 20/25 minuti di cottura.
Cavoli (800 g), 25 minuti di cottura.
Asparagi (800 g), 25/35 minuti di cottura.
Peperoni (500 g), a strisce di circa 1 cm, 15 minuti di cottura.
Funghi (500 g), interi, 15 minuti di cottura.
Piselli (500 g) 16/18 minuti di cottura.
Patate (800 g), a tocchi di grandezza media, 25 minuti di cottura.
Porri (800 g), a rondelle, 25 minuti di cottura.
Fagiolini (800 g), interi, 25/30 minuti di cottura.
Finocchi (800 g), in quarti, 30 minuti di cottura.
Spinaci freschi (500 g), 10/12 minuti di cottura.
Zucchine (800 g), a fette di circa 1 cm, 25 minuti di cottura.
Frutta fresca:
Mele (500 g), in quarti 12/15 minuti di cottura.
Pere (800 g), a pezzetti, 15 minuti di cottura.
Pere (800 g), mature e tagliate a metà, 20 minuti di cottura.
Albicocche (500 g), tagliate a metà, 10/15 minuti di cottura.
Pesche (500 g), tagliate a metà, 10/15 minuti di cottura.
Prugne (500 g), tagliate a metà, 12 minuti di cottura.
Contorni:
Riso a chicchi lunghi (250 g), 20/30 minuti di cottura, dipende dal tempo indicato, cuocere nel cestello.
Couscous (250 g), ammollato in acqua e olio, 10 minuti di cottura.
I tempi di cottura possono variare a seconda della qualità, del punto di maturazione e dei Vostri gusti personali.
Se si usano prodotti surgelati, il tempo di cottura aumenta.