Ti trovi qui:
3

4
Ingredienti
- 500 gr di yogourt
- 500 gr di panna fresca
- 200 gr di zucchero
-
6
-
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
5
Preparazione della ricetta
Inserire nel
"coperchio chiuso" lo zucchero 30sec vel 8/10,. Mettere la farfalla e unire lo yogourt e la panna, 2m vel 4. Mettere in un contenitore largo e basso e mettere in freezer per 24 ore. Il giorno dopo tagliare a cubetti e mantecarlo da vel 5 a vel 8/9.Buonissimo servito con una salsa ai frutti di bosco o fragola,
10
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
11
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoemanuela.81 ha scritto: mi
mi sono accorta di non aver
mi sono accorta di non aver mai messo la valutazione di questa ricetta!!
praticamente è diventato il nostro gelato....mio figlio ama il gelato allo yogurt e ogni estate lo faccio più volte!
è facilissimo, non serve addensante e viene benissimo. Ho solo un consiglio....una volta ho provato a mantecarlo in due volte, cioè mettendo metà per volta e non tutta la quantità insieme.
secondo me viene nolto meglio!! provate!!
Grazie Rosaaaaa
Manu
ho provato questo gelato e
ho provato questo gelato e devo dire che è buonissimooooo!!! Facile sano e veloce!
ciao rosa, sono giusy e da
ciao rosa, sono giusy e da una settimana ho il bimby. poichè sono golosa di dolci e gelati, sono anche una intenditrice. volendo fare il gelato con il bimby ho provato la tua ricetta del gelato. ho usato il neutro e il destrosio che mi è stato detto dal negoziante non è altro che glucosio in polvere. ho seguito alla lettera la tua ricetta e i tuoi suggerimenti, però alle 24 ore quando l"ho mantecato con il bimby era liquido, l'ho rimesso in freezer. dopo 4 ore è ancora cremoso.come ti ho già detto ho seguito ala lettera la ricetta.La mia domanda è dove ho sbagliato? ti ringrazio anticipatamente ciao Giusy.
Anna emanuela ha
Posso usare anche uno yogurt
Posso usare anche uno yogurt intero alla frutta?
Questo gelato è buonissimo e
Questo gelato è buonissimo e poi, con le ricette di Rosa non si sbaglia mai!!
Piera
io lo faccio sempre cosi ed è
io lo faccio sempre cosi ed è buonissimo e soprattutto (a parte le 24 h di freezer) velocissimo!
La Vale combina disastri
misspongo ha scritto: vorrei
vorrei preparare questo
vorrei preparare questo gelato ma senza fruttosio e addensante ghiaccia?
cigia ha scritto: Ciao
Ciao Rosa, in attesa di
Ciao Rosa,
in attesa di trovare il glucosio in polvere ad un prezzo onesto, ho preparato il gelato allo yogurt con questa ricetta, aggiungendoci pure un cucchiaino di farina di semi di carrube: non ci è dispiaciuto, ma l'ho trovato poco acido/yogurtoso...anche se è venuto molto cremoso e con le fragole a pezzi messe sopra ci stava benissimo!!!
Adesso non vedo l'ora di provare il tuo secondo metodo per questo gelato, sono sicura che verrà buonissimo!!! Alla prossima!
Ah,scusate,io non pensavo che
grazie Simo !!!
Ragazze la panna fresca è
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
ma questa è la ricetta di
ma questa è la ricetta di quella da cucina non per dolci. Anche perchè si sente troppo l'olio
e nei dolci non va. Almeno secondo la mia scarsissima esperienza.
verde.farfalla ha
come fai a farla?
come fai a farla?
Si può fare anche la panna
Si può fare anche la panna con il bimby!!!!Io quando non ce l'ho in casa faccio così!
ma che intendi per panna
ma che intendi per panna fresca?
quella classica o quella nel banco frigo?
spero sia la classica xchè 500 gr di quella nel banco frigo costa un botto.
bravissima cloè. Per Sandra
Rosa47, potresti postare
Rosa47, potresti postare anche la ricetta dell'altro gelato allo yogurt, quello fatto con l'addensante?
Sandra da Roma
Eccolo!Io ci ho aggiunto la
Eccolo!Io ci ho aggiunto la polvere di cacao!!
è buonissimoooooooo........
Luisa
l'ho appena preparato ed ora
Luisa
felice che ti sia piaciuto
magiato ieri davvero buono!!!
magiato ieri davvero buono!!!
ciao Luisa io ho 2 metodi
ciao Luisa io ho 2 metodi per fare il gelato allo yogourt , questo è quello che mi piace di meno ma, visto che fate fatica a trovare l'addensante ho voluto darvi questa ricetta ,fra qualche giorno metterò l'altra, ciao rosa
rosa, per questo gelato non
rosa, per questo gelato non serve lo stabilizzatore?
mluisa
ma le sai proprio