Ingredienti
Per la base
- 80 grammi di biscotti secchi, anche integrali/senza zucchero
- 150 grammi crusca, si puo` acquistare in bastoncini e ridurre in farina con il bimby
- 35 grammi di semi di lino
- 100 grammi di burro
Per la crema
- 300 grammi di yogurt greco, anche magro
- 250 grammi di ricotta fresca
- 100 grammi di albicocche secche denocciolate
- 100 grammi di prugne secche denocciolate
- 1 cucchiaio di miele, aumentare la dose se si amano i dolci... dolci!
- 3 fogli di colla di pesce
- 20 grammi di latte, per sciogliere la colla di pesce
Per la copertura
- 125 grammi di marmellata di prugne senza zucchero
Accessori che ti serviranno
-
Spatola -
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Ammorbidire la colla di pesce: inserire i fogli in un recipiente con dell'acqua fredda e lasciare per una decina di minuti: il tempo che ci vorrà per preparare la base della torta.
Inserire nel
"coperchio chiuso" i biscotti, la crusca ed i semi di lino e ridurre il tutto in farina (portare lentamente a vel. 10 e tritare per 20 secondi). Versare la farina ottenuta in un grilletto e tenere da parte.Tagliare il burro a pezzetti, inserire nel
"coperchio chiuso" e sciogliere completamente (3 min. a 70°
"velocità soft" ). Versare il burro fuso nel grilletto con la farina e mescolare accuratamente, prima con un cucchiaio di plastica o di legno, poi con le mani.
Foderare una tortiera a cerniera con della pellicola trasparente, versarvi il composto ottenuto, spianare e pressare bene: sarà la base della nostra torta.
Lasciare da parte e preparare la crema.
Versare nel
"coperchio chiuso" il latte e scaldarlo a 60° (una decina di secondi vel. 1). Aggiungere la colla di pesce ben strizzata ed scioglierla completamente nel latte caldo, 20 sec. vel. 3. Versare la gelatina ottenuta in una tazzina e tenere da parte al caldo.Inserire nel
"coperchio chiuso" le prugne e le albicocche secche e tritarle per 15 sec. vel. 5.Aggiungere la ricotta, lo yogurt greco ed il miele. Amalgamare per 30 sec. a vel. 1, poi raccogliere con la spatola la frutta secca eventualmente rimasta sul fondo del
"coperchio chiuso" e la crema dai bordi, mescolare grossolanamente e montare per 1 min. vel. 5.Aggiungere la gelatina e mescolare 30 sec. vel. 3 o comunque fino ad amalgamare completamente la gelatina.
Versare la crema nella tortiera e spianare.
Infine ricoprire accuratamente con un sottile strato di marmellata e spianare nuovamente.
Inserire la torta nel frigo per almeno 3 ore prima di servirla.
Per servire togliere la torta dalla tortiera e trasferirla su un piatto di portata.Grazie all'autore della ricetta che ho trovato qui [link rimosso]
Gelatina
Base
Crema
Ringraziamenti
Consiglio
La torta è molto buona, ma mi raccomando, non esagerare: ricordatevi del suo effetto lassativo!
Modello di Bimby ®
-
Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Si trovano nei negozi di alimenti biologici, nelle erboristerie, ma penso che potresti provare anche in qualche grosso ipermercato.Non saprei dove comprare i semi di lino!!
Come mai non vuoi mettere i semi di lino? Anche essi aumentano l'effetto lassativo.
Di lassativo mi vengono in mente prugne e albicocche fresche piuttosto che secche, sempre se le puoi mangiare. Potresti provare e poi raccontarci come viene
. Di altamente lassativi ci sono anche i kiwi, ma dubito possano andare bene in questo caso.
Per la crema non potrei utilizzare albicocche e prugne poichè io sia intollerante.. come la potrei sostituire? (Vorrei avere ugualmente l'effetto lassativo)
è necessario mettere i semi di lino nella base??