 
                                            
                                    Ingredienti
- 1 Pan di Spagna con lievito, libro base al cacao
- Per la crema
- 150 gr di cioccolato bianco a pezzi
- 500 gr di latte intero
- 70 gr di zucchero
- 50 gr di maizena
- 1 bustina di vanillina
- 100 gr di panna gia' montata
- Per Bagna latte e zucchero q.b.
- Per Finitura 400 gr di panna vegetale
- da montare zuccherata
- colorante alimentare giallo
- Per Decorare fiori di zucchero fiori di ostie
- o quello che desiderate
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                         Spatola Spatola
- 
                        
                         Boccale Completo TM6 Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
 
- Preparate il pan di spagna libro base con lievito e cacao amaro una volta che e' pronto dividere l'impasto in 2 teglie e con carta forma e livellare bene e cuocere nel forno per 20/25 minuti a 160° regolatevi secondo al proprio forno quando sara' pronto fateli diventare freddi con l'aiuto di un canovaccio umido vi aiutera' a sfornare meglio - Nel frattempo che cuoce il nostro pan di spagna con  "coperchio chiuso"  pulito fate la nostra crema mettette nel "coperchio chiuso"  pulito fate la nostra crema mettette nel "coperchio chiuso"  il cioccolato a pezzi e tritate 10 Sec Vel 10 poi aggiungere il resto degli ingredienti e cuocere per 9 minuti 80° Vel 4 quando sara' pronta metterla in una ciotola e fatela divenatre fredda poi incorporateci 100 gr di panna gia' montata e mescolsate con un cucciaio di legno delicatamente e metterla da parte "coperchio chiuso"  il cioccolato a pezzi e tritate 10 Sec Vel 10 poi aggiungere il resto degli ingredienti e cuocere per 9 minuti 80° Vel 4 quando sara' pronta metterla in una ciotola e fatela divenatre fredda poi incorporateci 100 gr di panna gia' montata e mescolsate con un cucciaio di legno delicatamente e metterla da parte- Io con l'aiuto di un cartoncino ho dato la forma al pan di spagna a forma di uovo cicciotto quando saranno tagliati i 2 pan di spagna metterlli da parte sempre con  "coperchio chiuso"  pulito inserite la farfalla e montate la panna vegetale gia' zuccherata con il colorante giallo 3 Minuti Vel 3 "coperchio chiuso"  pulito inserite la farfalla e montate la panna vegetale gia' zuccherata con il colorante giallo 3 Minuti Vel 3- Nel frattempo prendere un vassoio metterci un po' di panna gia' montata e mettere il pan di spagna poi con latte e zuccherato bagnate ora metterci sopra la nostra crema che avremo preparato precedentemente e livellare bene poi inzuppate il secondo pan di spagna e mettercelo sopra - Ora ricoprite il tutto con la panna montata aiutandovi con una spatola livellare bene e con una punta di una forchetta fate delle onde in fine decorate con i fiori come ho fatto io oppure a vostro piacimento quando sara' pronta riponetela nel frigor fino al momentio di servirla 
 
 
 
Modello di Bimby ®
- 
                     Ricetta per Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
 
                                     
                     
                     
                                     
                        



 
                         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        
Commenti
Vero vero e' quando rimane troppa che c'e' da preocuparsiSuccede spesso anche a me 
  
 
però............che soddisfazione 
 
mSi Givanna tanto che era buona io non sono riuscita quasi ad assaggiarla perche' tutti anno voluto la seconda fetta
Brava anna!!!! chissà che buono!!!
Questa mi era sfuggita!!!!!!!!!!!!!!!!
Che bella ricetta da fare a Pasqua. BRAVA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Prova poi mi dici ciao Laura
Che bella Anna!!! E sembra anche buona... Da provare rpima della Pasqua! Grazieeeee
complimenti!!
Certo Lella questa era bona
Troppo bello!!! Proverò anch'io e ti farò sapere. Ciao.