Ti trovi qui:
3
4
Ingredienti
3 pezzo/pezzi
BAGUETTE BIMBY
- 550 g di farina bianca tipo 00
- 340 g di acqua, temperatura ambiente
- 5 g di lievito di birra, o quello secco
- 10 g di sale fino
-
6
4h 30min
Preparazione 4h 0minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 5
Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
-
-
9Aperitivi Antipasti Piatti principali Contorni Colazione Brunch Pranzo Merenda/Ora del tè Cena Dopocena Fuoripasto Insalate Zuppe Piatti a base di carne e salumi Salse e sughi Condimenti Torte Impasti Biscotti Pane Panini Pizze, focacce torte salate Ricette facili Ricette sane Ricette veloci Ricette economiche
5
Preparazione della ricetta
- Mettere nel
"coperchio chiuso" acqua e lievito...sciogliere per 2 minuti vel 2...aggiungere la farina e sale,impastare per 7 minuti a vel
"velocità spiga" ,mettere l'impasto su una spianatoia con un po' di farina e cercare di creare una palla chiudendola su se stessa all'interno,mettere a lievitare in un contenitore con un po' di olio di semi,almeno due ore e copritela con una borsina di plastica o pellicola cosi' non fa' la crosta,mettetelo dentro al forno con la luce accesa,se avete freddo in casa accendete il forno a 50°C per 10 minuti e dopo infilate l'impasto,e' un modo per fare una buona lievitazione.
- Una volta lievitata,la stendete sulla spianatoia con la farina e delicatamente iniziate ad allargarla con i polpastrelli delle dita.
- Piegare l'impasto dall'alto verso l'interno a meta'.
- Poi fare anche l'altra meta' dal basso verso l'interno.
- Di nuovo ripete l'operazione prendendo la pasta dall'alto verso l'interno, la seconda dal basso verso l'interno premendo col la falange della mano sempre verso l'interno,sembra difficile ma una volta che avete imparato il procedimento e' facilissimo.
- Poi arrotoliamolo e prendere una bilancia.
- Dividere in 3 pezzi da circa 300 gr l'uno.
- Rifare l'operazione di prima su ogni pezzo,allarghiamo leggermente con le dita e piegare l'impasto dall'alto verso l'interno a meta',la parte bassa verso l'interno,poi ripieghiamo dall'alto verso il basso schiacciando l'impasto con la palmo della mano,giratelo e viene come una cucitura,dopo di che' arrotoliamo fino ad ottenere un filoncino lungo piu' o meno lungo quanto la placca del forno,ripetere l'operazione con altri pezzi,metterli nello stampo con carta da fono o se avete lo stampo in sillicone da baguette,la parte della cucitura metterlo sotto,mettete della farina sopra e fate lievitare per un'altra ora sempre coperto.
- 20 minuti prima dalla lievitazione accendete il forno a 250°C mettendo all'interno un pentolino vuoto, trascorso il tempo di lievitazione con un coltellino a lama fine fate dei taglietti non profondi ,le baguette devono cuocere a vapore quindi aprite il forno e mettete a cuocere le baguette e mettere 200 g di acqua nel pentolino quindi attenzione che deve fare vapore,chiudere subito lo sportello ..dopo 5 minuti con uno spruzzino pieno di acqua ,spruzzare sul pane ,chiudere e lasciare cuocere per 25 minuti a 230°C
- Una volta cotto metterli su una griglia da farli raffreddare,questo e' il risultato,morbido dentro e croccante fuori.
PROCEDIMENTO PER L'IMPASTO
10
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
11
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commento(senza oggetto)
(senza oggetto)
E voilà cotto
E voilà cotto
Adesso li cuoci su pietra
Adesso li cuoci su pietra
Poi lo cuocio su pietra refrattaria
Poi lo cuocio su pietra refrattaria
E in lievitazione
E in lievitazione
Domani faccio
Domani faccio