
Ingredienti
2 pezzo/pezzi
- 60 g di semola, di grano;
- 150 g di acqua, ;
- 1/2 cubetto di lievito di birra, ;
- 175 g di farina di frumento, ;
- 1 cucchiaino di sale fino
-
6
30min
Preparazione 10minCottura nel forno/Cottura -
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Nel
"coperchio chiuso" , acqua e lievito x 2 minuti 37° velocità 2. Unire farina di frumento, semola e sale x 3 minuti
"velocità spiga" . Versare l'impasto in una ciotola capiente, dandogli una forma di una palla. Coprire con una pellicola trasparente e lascir lievitar nel frigorifero x una notte (8-12 ore).
Il giorno dopo dividere l'impasto in 2 panetti uguali (io ho diviso in 8 volevo dei panini); dare prima una forma tonda e poi formare i filoncini. Disporre sulla placca del fono rivestita da carta da forn, coprire con un canovaccio e lasciar lievitare in un luogo caldo e riparato x 2-3 ore.
Preriscaldare il forno a 250°; e mettere una plazza nel livello + basso del forno. Con un pennello spennellare i filoncini con acqua e infarinatele leggermente in suxficie, facendo dei tagli nn troppo profondi e obliqui.
Mettere la placca con i filoncini nel forno e versare una tazza di acqua nella placca in basso. Cuocere x 20-25 minuti. Lasciar raffredare prima di servire
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentosimona.valter@tele2.it ha
bellissimissimissimi zia simo!!!!! GRAZIE
(No subject)
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
MMMM!!!! il profumo del pane
borabora
grazie di cuore zia
grazie di cuore zia simo....nn sai qnt m riempie il cuore!!!!
aspetterò la tua foto!!! t abbraccio forte
:love: :love:piccolina li ho
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
ciao carissima..... x il
ciao carissima.....
x il primo passaggio riportato da te, vuol dire: che al mattino devi tirar fuori la ciotola cn la pasta e lasciar a temperatura ambiente lievitare, diventerà il doppio della massa iniziale della pasta tirata fuori al mattino .....
x il secondo passaggio nuovamente riportato da te, è di accendere il forno a 220° fare dei tagli obliqui con una lametta. spruzzare dell'acqua all'interno del forno ed infornare a metà altezza..Cuocere per circa 20 minuti o fino a colorazione desiderata.
Il fatto di accendere il forno a 220° non vuol dire che si cuociono a quella temperatura, perchè comunque aprendo lo sportello sia per spruzzare che per infornare scenderà di parecchio. se usate il ventilato consiglio di spegnere la ventola prima di aprirlo in modo che esca meno calore possibile...
Ciao Angelomio, potresti
Ciao Angelomio, potresti dirmi cosa intendi per
" lasciar ambientare almeno un paio d'ore o finchè non è il doppio della massa iniziale"..la massa iniziale sarebbe la prima palla appena impastata?
" Spruzzare dell'acqua all'interno del forno"...a cosa serve? Quanto tempo lascia 220° prima di infornare?
Questi filoncini mi intrigano!!
Grazie
rosablu71 ha scritto: BRAVA
BRAVA BRAVA buone anche
BRAVA BRAVA buone anche queste
Rosablu71
LuDo ha scritto: Che
Che
:O Che spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!
Bravissima!!!
---------------------------