Ingredienti
1 pezzo/pezzi
- 275 grammi farina di mais fioretto (fine)
- 275 grammi semola rimacinata di grano duro
- 50 grammi farina 0
- 300 grammi acqua naturale
- 50 grammi olio extra vergine oliva
- 12 grammi lievito di birra
- 1 cucchiaino malto o miele o zucchero
- 10 grammi sale marino fino
-
6
3h 0min
Preparazione 2h 5minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
Nel boccale inserire lievito sbriciolato, malto ed acqua: 1 min. e 30 sec. 37° vel. 3. Inserire poi le farine, l'olio ed il sale: 3 min. Spiga (se servisse, spatolare per radunare la massa sul fondo del boccale). L'impasto è molto morbido ma elastico. Sistemare eventualmente se troppo morbido con un altro po' di farina 0 e porre a lievitare coperto lontano da correnti d'aria, dopo aver praticato un taglio a croce, fino al raddoppio del volume dell'impasto (circa 2 ore 2 ore e mezzo).
Dopo il riposo, riprendere l'impasto e su un piano infarinato dare due giri di pieghe (stendere co le mani in una sorta di rettangolo, portare il lato sinistro al centro e a seguire il destro, girare il panetto di 180° e ripetere l'operazione).
Si otterrà un filone, cospargere la superficie di farina, praticare 5 - 6 incisioni con un coltello affilato e lasciare riposare per circa 45 minuti (anche un'ora).
Infornare in forno preriscaldato a 220° per 15 minuti e successivamente a 180° per 40 minuti circa (regolatevi col vostro forno sempre).
A cottura ultimata fare raffreddare il pane su di una gratella.
pane di mais
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
Tratto da un libro di Sara Papa e pestiferamente modificato..... è un pane molto rustico, di sapore particolare e un po' nostalgico, con una crosta bella croccante, molto adatto ad accompagnare zuppe ed intingoli saporiti e perfetto per crostoni e bruschette.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoFagile: grazie Fagile, non avevamo dubbi che...
Fagile: grazie Fagile, non avevamo dubbi che questa ricetta fosse di ottima qualità
Facci sapere se lo replicherai, un caro saluto e a presto
Team Bimby - i moderatori della Community
Davvero ottimo.. Nonostante abbia usato la farina...
Davvero ottimo.. Nonostante abbia usato la farina 00 al posto della semola che in casa non mi trovo in questi giorni di quarantena.. L odore e il sapore del pane di una volta.. Ho in programma di replicarlo prestissimo.. Grazie per la ricetta
Complimenti Simona Pestifera x la pagina......
Ho fatto x la prima volta il pane al mais e devo dire che è una vera bontà. Mi hanno fatto tornare bambino, ai sapori antichi e alle scorpacciate del pane fatto da mia madre😍
L'ho consigliato ai miei amici che hanno tanto gradito questa prelibatezza.
Sono un uomo e uso con molto piacere il Bimby tm31, un vero spasso.
Complimenti Simooooo wink
Complimenti Simooooo!
Il Bimby è come la JUVE....ti dà tante soddisfazioni! Katia
grazie a tuttetutti e grazie Team
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
GRande prima pagina Simooooo
GRande prima pagina Simooooo!!!
Luca
bellissima prima pagina Simo
<3 Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo preparando da mangiare...
Sabry
Complimenti per la prima pagina
borabora
Complimenti simowink
Complimenti simo
ammila
Brava Simo Complimenti per la prima pagina
Brava Simo!👍 Complimenti per la prima pagina!!!👏
Robia68
Bello
Bello !!!
Magat
Complimenti ...
Complimenti !
Julia
Complimenti Simo per la prima pagina Fatto...
Complimenti Simo per la prima pagina!
Fatto più volte, sempre ottimo!
Nicedolce
Complimenti per la prima Simotongue...
Complimenti per la prima Simo!
Maria Pia
Complimenti Simona per la prima pagina
Complimenti Simona per la prima pagina!
Bellissima 1pagina Simo
Bellissima 1'pagina Simo!!!
Complimenti Simowink
Complimenti Simo
Antonella
Complimenti Simo per la bella 1degpagina wink
Complimenti Simo per la bella 1°pagina
Rosablu71
Complimenti Simona
Complimenti Simona

laura
MariaPia66 ha scritto:...
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Dimenticavo le stelline! ...
Dimenticavo le stelline!
Maria Pia
(senza oggetto)
Un buon pane rustico! Grazie!
Maria Pia
grazie a te faraonaPaola (che togo sto nickname)...
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Buonissimo! Fatto e rifatto....
Buonissimo! Fatto e rifatto.
Mi ricorda tanto l'infanzia a casa dalla mia nonnina che adesso ha 95 anni ...
Grazie per aver condiviso questa ricetta.
mi metto subito all'opera ti
mi metto subito all'opera ti faccio sapere
la trappola ha
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Simoooooooo che spettacolo
Simoooooooo che spettacolo questo pane, mi hanno "stimolato" in vari commenti positivi che ho letto ed ho provato a prepararlo, io che consumo poco pane, quanto ne ho mangiato!!!!!
grassssssssssssie della ricetta
Silvia
fairysab ha scritto:
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Ottimo, profumatissimo e
impasto che si lavora benissimo le foto sono prima e dopo.
<3 Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo preparando da mangiare...
Sabry
Nicedolce ha scritto: Ciao
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Ciao Simo, ecco il mio pane
Ciao Simo, ecco il mio pane di mais fatto con la tua ricetta. Ottimo!
Grazie per aver condiviso la tua ricetta.
Naturalmente a te 5 stelline!
Buona serata
Nicedolce
:bigsmile: ma grazieeeeee
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
...Solo una parola: GNAM!
...Solo una parola: GNAM!
:bigsmile: ciao.... la
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Ciao a tutti!! Mi
Ciao a tutti!! Mi piacerebbe provare a fare questo pane, pero visto que vivo a Barcellona ho bisogno que mi spieghi la farina tipo 0 quanta forza ha? W? Nel resto del mondo la farina si classifica per tipo di forza W no come da noi 0, 00, 000.
La semola rimacinata que è quella que si fa servire per fare il semolino?
Grazie tante
;) grazie Fan ,MammaLele
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Molto buono questo pane ha un
Molto buono questo pane ha un gusto particolare ed è morbidissimo, io lo uso anche tostato
anna
Mi era sfuggito questo
Mi era sfuggito questo bellissimo pane!!!!!!! Scusami Simona, lo proverò prestissimo, è troppo invitante!!!!!!!!!
mammalele
Un po' d' olio c'è d'accordo
Un po' d' olio c'è d'accordo ma come ha fatto a sguisciarmi via così questa ricettina????
Simo avvisami!
stralovvabile
questa sera lo preparo
questa sera lo preparo ,questo pane deve essere molto buono
amo il c.d. 'pane giallo' lo
amo il c.d. 'pane giallo'
lo proverò quanto prima 
«Spesso ci si attacca ai numeri come gli ubriachi si attaccano ai lampioni, non per farsi illuminare ma per farsi sostenere» (George Bernard Shaw)
;) grazie Monica sono
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Grazie mille! Sabato mi
Grazie mille!
Sabato mi metterò al lavoro
Maura
:bigsmile: :bigsmile: Sara
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Che invitante questa
Che invitante questa ricetta!
tu sai quanto lievito madre serve al posto di quello di birra? grazie mille!
Maura
ciao SIMO! ieri ho fatto il
ciao SIMO! ieri ho fatto il tuo pane Buonisssssimo tanto che e' sparito tutto subito e oggi ho dovuto rifarlo.
Ti diro' che e' stato apprezzato anche con nutella e marmellata oltre con cibi salati.
Brava.
ciao
Monica
Lady Monica
bello e invitante
bello e invitante

ammila
Ma che aspetto invitante! Il
Ma che aspetto invitante! Il prossimo pane che farò sarà questo, è bello cambiare ogni volta tipo di pane
anna
Ma che bel panazzo
Ma che bel panazzo sicuramente buono buono ho proprio un salame nostrano che ci starebbe proprio bene
Rosablu71
Ho appena aperto il sito
Ho appena aperto il sito proprio per cercare l'impasto di un pane " diverso " e ho trovato il tuo appena pubblicato
vado a mettere in moto Bimby e lo preparo subito.
Ti faro' sapere
ciao ciao
Lady Monica