Ingredienti
- PER IL PRIMO
 - 200 gr di riso venere
 - 1 cipollotto
 - 50 gr di pancetta o speck
 - 100 gr di gorgonzola
 - 40 gr di burro
 - PER IL DESSERT
 - 4 mele, gialle
 - 100 gr di riso venere cotto
 - 40 gr di burro
 - 3 cucchiai di zucchero
 - cannella
 - maraschino o grappa
 
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                        
                        Spatola - 
                        
                        
                        Boccale Completo TM6 
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta

Il riso venere, è un tipo di riso nero naturale considerato fin da tempi antichi il CIBO PREDILETTO DEGLI IMPERATORI. Al di la' del suo odore inebriante, ha la particolarità del gusto che è tra i piu' versatili in assoluto.
Io con la stessa cottura del riso ho realizzato un primo e un dessert.
Partiamo col PRIMO:
possiamo cuocere il riso sia nella pentola che nel nostro bimby. Tritare un cipollotto 10 sec. vel 7. Aggiungere 20 gr di burro e inserire la pancetta a cubetti o lo speck e soffriggere 3 min. 100° vel.1. mettere di lato e cuociamo il riso versando 1000 gr di acqua nel boccale e portare a ebollizione 12 min. 100 ° vel.1. Aggiungere un cucchiaino scarso di sale e versare i 300 gr di riso venere e cuocere 40 min. 100°,
"antiorario"  , vel 
"velocità soft" . Controllare la cottura e scolare. ( io l'ho cotto col bimby ma poi ci ho impiegato un po a farlo tornare lucido, comunque la cottura del riso non rovina il boccale). Di questo riso TOGLIERE 100 GR E METTERE DI LATO PER IL DESSERT.In una terrina versiamo i 200 gr di riso venere, aggiungiamo il soffritto preparato in precedenza e aggiungiamo i restanti 20 gr di burro e i pezzetti di gorgonzola. Amalgamare bene e servire.
IL DESSERT
Prendiamo le mele e dopo averle lavate e asciugate capovolgiamole e dalla parte di sotto della mela togliamo il torsolo e una parte della polpa della mela. Mettere nel boccale i pezzettini di mela che abbiamo tolto con il liquore e 2 cucchiai di zucchero e amalgamiamo 1 min e 30 a 50° vel. 1. Aggiungiamo i 100 gr di riso venere e aggiungere una spolverata di cannella. Amalgamare 1 min. vel
"velocità soft"  e 
"antiorario" . Versare il composto dentro la mela e cospargiamo con 1 cucchiaio di zucchero e i 40 gr di burro fuso. Infornare per 20/30 min a 180°.Servire calde o tiepide spolverando sopra un po di zucchero a velo.



Modello di Bimby ®
- 
                    
                        Ricetta perBimby ® TM 31
 
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
                    
                    
                                    
                        



                        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
Commenti
Bellissime ricette.
Il riso venere si sposa benissimo anche con il pesce (gamberoni o gamberetti) lo si trova anche precotto che e' altrettanto buono e profumato con una cottura di 15 minuti anziche' 40/45.
Complimenti ancora.
Bellissima!! Spero di riuscire a provarla al più presto
CIAO SONIA. SOLO ADESSO MI SONO ACCORTA DEL TUO COMMENTO!
NON è SUCCESSO NULLA, ANZI NO QUALCOSA è SUCCESSO. iL TEAM (PER LA PRIMA VOLTA , SE NON SBAGLIO) ha tirato le orecchie a stellina kid che, senza alcuna motivazione, ha valutato negativamente la tua ricetta. Forse qualcosa si sta muovendo per migliorare la qualità del sito , peraltro abbastanza alta, evitando stelline gratuite che penalizzano le ricette e che spesso non invogliano a provarle.
Cara Sonia, il Team ce la aveva con la persona che ha votato la tua ricetta, e le chiedeva di motivare la critica (due stelle= ricetta da migliorare) in maniera costruttiva, cioè spiegando in cosa la ricetta era da migliorare; altrimenti , votare senza aver provato la ricetta
 non è di aiuto per nessuno! Oltretutto la foto è bellissima!  
 
grazie iolanda, io l'ho provato per la prima volta ed è davvero un gusto esotico, e ti dito' di piu', noi lo abbiamo apprezzato molto di piu' come dessert, secondo me si accompagna bene con la frutta o con crostate dolci, devo provareP.S. io non ho capito nulla...mi spieghi che è successo ?
STELLINA KID HA COLPITO ANCORA (QUESTA VOLTA IN COPPIA CON LA GEMELLA)
team, mi chiedevo, a voi non compare il nome di chi ha votato?
se è no. non potete provvedere a tal proposito?
é comunque mooooolto bello vedere il vostro intervento, magari serve da deterrente e stellina kid ci pensa 2 volte prima di colpire
dimenticavo.... soniaaaaaaaaa....sei fantastica, il riso nero nelle mele. scenografico ed esotico
Buongiorno,
chiediamo alla persona che ha votato questa ricetta in cosa dovrebbe essere migliorata e come.
Ricordiamo che la condivisione volta al miglioramento è per tutti noi importante.
Attendiamo la risposta.
Grazie.
Team Bimby
grazie mariateresa, anche x me è stata la prima volta che preparavo questo tipo di riso, e ne sono rimasta davvero molto colpita
si è un riso integrale che cresce proprio di questo colore, ed è davvero particolare