Ingredienti
- brodo (acqua +dado bimby)
- prezzemolo 15 g
- pane 200 g
- uovo 1
- sedano 1 costa
- carota 1
- cipolla 1
- olio extravergine di oliva
-
6
-
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Portare a ebollizione l'ACQUA e il DADO BIMBY in una pentola
Nel
"coperchio chiuso" tritare 15 g di PREZZEMOLO : 5 sec. vel 7
Aggiungere 200 g di PANE e 100 g di BRODO : 30 sec. vel 4
Aggiungere 1 uovo : 10 sec vel 4
La quantità di brodo dipende da che tipo di pane viene utilizzato più o meno secco quindi controllore che l'impasto ottenuto sia omogeneo e morbido nel caso aggiungere brodo o pane.
Formare delle palline.
Nel
"coperchio chiuso" pulito preparare il sugo :SEDANO CAROTA e CIPOLLA : 5 sec.vel 7
Aggiungere 20 g di OLIO : 3 min 100° vel 1
Aggiungere 50 g di BRODO : 5 min 100° vel1.
Cuocere gli gnocchi nel brodo per 5 minuti e condire con il sugo di verdure.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoDavvero buoni leggeri
Davvero buoni leggeri deliziosi grazie della ricetta
Ciao...non ho capito una cosa
Ciao...non ho capito una cosa le polpette le cucini nel
"coperchio chiuso" ???
ciao!!!! Sicuramente molto
ciao!!!! Sicuramente molto buoni....ricordano i canederli...io vorrei sapere se si possono congelare...?????
Golosa01
moscazeze ha scritto: scusa
Io li cuocio in una pentola a parte nel brodo .
Mi hai dato un'idea si puo provare a vapore nel cestello o nel varoma chissà....
Se li provi fammi sapere.
Ciao
scusa ma gli gnocchi vanno
sicuramente buoni!! da provare!!
By MoscaZezè
rosy1964 ha
Grazie !!!
Mi fa molto piacere ti siano piaciuti.
Buonissimi, sono veloci da
Buonissimi, sono veloci da fare e soprattutto si può utilizzare il pane avanzato.
Si ottiene un buon primo ed anche a basso costo.
Bravissima.... e grazie!
ricordano i canederli del
buonissimi non li avevo mai
ma sempre aggiungendo farina e ricotta!! sono ottimi!!!!!
buonissimi non li avevo mai
ma sempre aggiungendo farina e ricotta!! sono ottimi!!!!!
Di niente cara. Quando provo
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Grazie !!!! In effetti questa
Grazie !!!!
In effetti questa ricetta la faccio quando ho pane vecchio da smaltire e dentro ci metto quello che ho in frigo .
ma che bontà!!! copiata!!
ma che bontà!!! copiata!!
Rory
eccomi qui... provata e
eccomi qui... provata e approvata... qualche modifica insignificante (nell'impasto ho messo anche un po' d'aglio, sostituito prezzemolo con erba cipollina, messo anche 1 cucchiaio di parmigiano, un po' di pepe e noce moscata e sostituito brodo con latte). Per il sugo, avevo anche due zucchine che stavano andando.... e qualche pomodorino.... buonissimo da rifare con altre varianti di condimento.... grazie giuna 5 stelline!!!!
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!