Ingredienti
0 pezzo/pezzi
Per l'impasto
- 150 grammi farina manitoba
- 100 grammi farina 00
- 110 grammi pasta madre non rinfrescata
- 100 grammi latte
- 80 grammi zucchero a velo
- 60 grammi burro morbido
- 2 tuorli
- 1 bustina vanillina
- q.b. sale, bicarbonato
Per guarnire
- q.b. burro fuso, latte, zucchero di canna
-
6
40min
Preparazione 20minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
- Nel
"coperchio chiuso" mettere latte, zucchero a velo e burro a tocchetti e mescolare il tutto per 3 min., 37°, vel. 3; unire tuorli e vanillina ed amalgamare per 15 sec., vel. 3.
Aggiungere la pasta madre (estrarla dal frigo un'oretta prima di cominciare),la farina 00 e 130 g di manitoba: impastare 2 min., vel."velocità spiga" ; unite la restante farina, il sale e il bicarbonato ed impastate ancora 2 min.
Risulterà un impasto morbido ma se dovesse essere un po' troppo appiccicoso,aggiungete altri 15/20 grammi di farina ed impastate un altro minuto. - Porre l'impasto a lievitare per almeno due ore (io l'ho lasciato quattro...) in una ciotola coperta da pellicola per alimenti: non preoccupatevi se sembrerà non essersi mossa!
Aiutandovi con un poco di farina stendete l'impasto all'altezza di mezzo cm, tagliatelo e formate le brioche come d'abitudine; spennelatele con burro fuso, ponetele sulla teglia rivestita di carta forno, copritele con la pellicola e mettetele a riposare nel forno per circa 12 ore (io le ho lasciate tutta notte e, devo essere sincera, non sono aumentate quasi di volume). Quando sono pronte spennellatele con latte, guarnitele con zucchero di canna e cuocetele in forno caldo a 170° per 20 minuti.
Preparare l'impasto
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
Io le ho farcite con nutella, naturalmente si prestano a marmellate, creme...le ho infornate carica di scetticismo:12 ore e quasi non si erano mosse.Poi in poco tempo nel forno il miracolo!!!Che soddisfazione...profumate e morbide!
Ricetta tratta dal sito Ratatouillenonsolocibo ed adattata al Bimby.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentociao, vorrei provarle...per la cottura forno...
ciao, vorrei provarle...per la cottura forno ventilato o statico? grazie
Buone, buonissime! Le ho lasciate lievitare a...
Buone, buonissime! Le ho lasciate lievitare a lungo, come consigliato, ma anche in cottura mi si sono gonfiate poco poco, quindi erano un po‘ troppo compatte. Devo riprovarci per perfezionarle
silviame:...
silviame:
Silvia cara, arrivo in ritardo ma. .grazie!!!! A prestissimo!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
Ho fatto met dose e Sono ora in forno ho usato...
Magat
Ciao Marta...
Ciao Marta,
) e ieri sera ho fatto le tue brioches, ritoccando le dosi perchè avevo 150gr di pasta madre, impasto ha lievitato in ciotola per 3 ore, poi steso e preparate le brioches che hanno lievitato dalle 22 di ieri sera alle 7 di questa mattina, e con il caldo che fa hanno lievitato proprio bene. Cotte stamattina e già assaggiate.........fantastiche!!! le ho lasciate vuote così ognuno le può tagliare e riempire con quello che preferisce.
)
visto il mio imminente trasferimento a Shanghai e visto che là si fa fatica a trovare il lievito di birra fresco, sono entrata anch'io nel mondo della pasta madre e ho avuto l'onore di ricevere un pezzo di centenaria della Cin (grazie ancora cara
Grazie mille della ricetta, le farò sicuramente anche a Shanghai (se la centenaria mi sopravvive al viaggio
Silvia - "buona cucina e buon vino è il paradiso sulla terra" - Enrico IV
(senza oggetto)
Bhe Pestolina...detto da te è un onore...
Bhe Pestolina...detto da te è un onore amica mia! Fantastiche davvero!!! Grazie!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
love:...
love: Martamiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa..grazie della ricetta... gnammyssime....
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
le sto preparando per i miei bimbi!Di sicuro...
le sto preparando per i miei bimbi!Di sicuro apprezzeranno!
giulioluna ha scritto: Appena
T ringrazio giulioluna, che piacere!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
Appena impastate! Ho fatto
Appena impastate! Ho fatto qualche piccola modifica...poi vi dirò come sono venute
Infornate e divorate stamattina! Apprezzate da tutti! Davvero buone. Certo diverse da quelle del forno perchè l'impasto non è di pasta sfoglia, ma morbide e profumate. Grazie per la ricetta!
Simona
Ale!Dieta?!E cos'è?Ma sìiiii,
Ale!Dieta?!E cos'è?Ma sìiiii, dai, falli pure per le "bimbe"...
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
marta, ma che belle!!! però è
marta, ma che belle!!! però è un attentato alla mia dieta!
dai le farò per le mie "bambine" ...... mi credi
salvatissima
alekos
"coperchio chiuso"
Grazie Anto!Diciamo che è un
Grazie Anto!Diciamo che è un modo goloso di impiegare l'esubero!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
slurppp le briosches con
slurppp le briosches con pasta madre
"> da provare!!!
">
Antonella
Antonella