Ingredienti
- PER LA PASTA:
 - 600 g di farina, 00
 - mezzo cubetto di lievito di birra
 - 280 g di acqua
 - 20 g di olio di oliva
 - 5 g di zucchero
 - 10 g di sale
 - PER IL RIPIENO:
 - 200 g di asparagi, (solo la parte verde)
 - 200 g di fave
 - 200 g di carciofi, (tagliati sottilmente)
 - 200 g di spinaci, e cicoria(già lessati)
 - 3 cucchiai di olio di oliva
 - 60 g di Parmigiano grattugiato
 - sale e pepe Q.B.
 - 600 g di acqua, per cuocere le verdure
 
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                        
                        Spatola - 
                        
                        
                        Boccale Completo TM6 
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
pasta:
nel boccale inserire il lievito, l'acqua e lo zucchero: 1 minuto 37° vel 3.
aggiungere l'olio, la farina ed il sale: 2 minuti vel
"velocità spiga" .togliere la pasta dal boccale, fare una palla, inciderla a croce e metterla a lievitare fino al raddoppio (circa 1 ora).
nel frattempo preparare il ripieno:
tritare gli asparagi e metterli nel vassoio del varoma. pulire i carciofi, tagliarli sottilmente e metterli nella campana del varoma insieme alle fave.
mettere l'acqua nel boccale, posizionare il varoma e cuocere: 20 minuti temperatura varoma vel 2.
quando le verdure saranno cotte metterle in una ciotola insieme agli spinaci ed alla cicoria( lessati e tritati grossolanamente). salare e pepare, unire l'olio, il parmigiano e mescolare bene il tutto.
sgonfiare delicatamente la pasta e dividerla in 2 parti.
stenderne una parte in una teglia rettangolare di 25x35 cm, distribuire le verdure e poi coprire con la pasta restante.
pennellare la superficie della focaccia con olio di oliva e bucherellare con i rebbi di una forchetta.
mettere in forno già caldo a 180° per circa 35 minuti, finchè non risulterà bella dorata.
REGOLATEVI COL VOSTRO FORNO PER LA COTTURA.
NOTE: tratta dal libro "ricette di osterie e di porti marchigiani".
in estate gli asparagi, i carciofi e le fave possono essere sostituiti con melanzane e zucchine tagliate a fettine sottili e scottate o cotte al vapore.







Modello di Bimby ®
- 
                    
                        Ricetta perBimby ® TM 31
 
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
                    
                    
                                    
                        





                        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
Commenti
Grazie!!!
            
La focaccia in qualsiasi modo la si prepari è sempre un inno alla gola...poi ripiena lo è ancor di più...che gola...complimenti Lully... Bella prima...
In ritardo....complimenti Lully per la prima pagina!
            
Come sempre, grande Lully!!!
Grazie a tutte/i!!!
            
Complimenti per la prima pagina
            
Complimenti Lully

            
Grazie di cuore!!!