 
                                            
                                    Ingredienti
- 250 grammi di agretti, puliti
- 2 pezzi carote sbucciate a pezzi
- 600 grammi acqua
- 100 grammi farina di ceci
- 1 pezzo cipolla, mezza
- 40 grammi olio evo
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                         Varoma Varoma
- 
                        
                         Cestello Cestello
- 
                        
                         Spatola Spatola
- 
                        
                         Boccale Completo TM6 Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
 - Mettere sul coperchio del  "coperchio chiuso"  una ciotola, azzerare la bilancia e pesare la farina. Tenere da parte. "coperchio chiuso"  una ciotola, azzerare la bilancia e pesare la farina. Tenere da parte.- Nel  "coperchio chiuso"  versare l'acqua, inserire il cestello con una carota tagliata a rondelle ed una tagliata in tre grossi pezzi, posizionare la campana del varoma con gli agretti lavati e sgocciolati e cuocere per 20 min. temperatura varoma, vel. 2 "coperchio chiuso"  versare l'acqua, inserire il cestello con una carota tagliata a rondelle ed una tagliata in tre grossi pezzi, posizionare la campana del varoma con gli agretti lavati e sgocciolati e cuocere per 20 min. temperatura varoma, vel. 2- Togliere e tenere da parte. - Versare il liquido del  "coperchio chiuso"  in un contenitore e tenere da parte perchè ci servirà poi per la farinata. "coperchio chiuso"  in un contenitore e tenere da parte perchè ci servirà poi per la farinata.- ACCENDERE IL FORNO A 220° 
 - Tritare nel  "coperchio chiuso"  la cipolla (mezza) e i tre pezzi di carota lessata, 3 sec. vel. 7, riunire sul fondo con la spatola e poi soffriggere 3 min. 100° vel. 1 "coperchio chiuso"  la cipolla (mezza) e i tre pezzi di carota lessata, 3 sec. vel. 7, riunire sul fondo con la spatola e poi soffriggere 3 min. 100° vel. 1- Versare il soffritto in una teglia da forno (la mia indicativamente è di 35 cm. di diametro). 
 - Senza lavare il  "coperchio chiuso"  versare 300 g del liquido precedentemente tenuto da parte, un pizzicotto di sale ed avviare a velocità 4 senza misurino. "coperchio chiuso"  versare 300 g del liquido precedentemente tenuto da parte, un pizzicotto di sale ed avviare a velocità 4 senza misurino.- Inserire dal foro del coperchio la farina e mescolare per un minuto. - Togliere la schiuma che si è formata in superficie con una schiumarola e versare la pastella nella teglia e con un cucchiaio amalgamare al soffritto. 
 - Distribuire sulla superficie gli agretti e le rondelle di carote e cuocere in forno per 30 minuti circa. 
Inserire qui il titolo
Consiglio
E' una ricetta nata per caso, aprendo il frigo e la dispensa.
noi l'abbiamo mangiata come secondo piatto in due.
Si possono sostituire le verdure a proprio piacimento.
Solo mentre la mangiavo mi sono resa conto che è un piatto vegano e senza glutine! 
Modello di Bimby ®
- 
                     Ricetta per Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
 
                                     
                     
                     
                                     
                         
                        



 
                         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        
Commenti
Mi fa piacere e grazie di avermi ricordato questa ricetta; adesso che è stagione di agretti la rifarò anche io
Ricetta salvata tanto tempo fa e mai fatta fino a stasera.ora mi chiedo erché nn l'ho fatta prima?!?facile veloce e buonissima!!!secondo me il segreto è il soffritto che si mescola alla pastello do acqua e ceci.gli da un gusto delizioso!
erché nn l'ho fatta prima?!?facile veloce e buonissima!!!secondo me il segreto è il soffritto che si mescola alla pastello do acqua e ceci.gli da un gusto delizioso!
            
Grazie di averla provata
Buona Cin, l'ho preparata questa sera e finalmente ho trovato un modo diverso per impiegare gli agretti, grazie
Che bella!!!!Molto molto originale......salvata!!!! 
  
 
Bella ricettina Cin, da fare sicuramente !!!!!!
E brava la nostra Cin
Eccola che arriva con le stelline di fiducia
Grazie Simo, è davvero molto gustosa, noi ce la siamo spazzolata in un attimo
Forte!!!
me la immagino con sopra tanti ma taaanti pomodorini al forno !!! da fare insomma!!
 da fare insomma!! 