
Ingredienti
Preparazione yogurt
- 1 l di latte fresco intero
- 100 g di farina di cocco
- 1 vasetti di yogurt bianco (non zuccherato)
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Mettere il latte nel
"coperchio chiuso" e cuocere senza misurino per 25 minuti, 100° vel 2.
Lasciare raffreddare il latte nel
"coperchio chiuso" senza il coperchio, finchè raggiunge i 50° di temperatura.
Nel frattempo, riscaldare il forno a 50°-60° con all'interno il contenitore che vogliamo usare per lo yogurt (io ho usato i vasetti della yogurtiera, ma va bene un solo contenitore più grande), quindi spegnere il forno.
Quando il latte si è raffreddato aggiungere il cocco nel
"coperchio chiuso" : 2 minuti, 50°, vel 4.
Inserire lo yogurt bianco nel
"coperchio chiuso" : 4 minuti, 50°, vel 4.
Versare nei contenitori, chiudere con i tappi e lasciare riposare nel forno per una decina di ore, quindi trasferire in frigorifero per qualche altra ora.
Seguendo i consigli di federica76 e cucinalkemika ho riadattato la ricetta dello "Yogurt al cocco" presente sul libro "Cucinare a modo mio".
Consiglio
Durante la fase di riposo il cocco verrà a galla e formerà uno strato spesso (si vede nella foto): è perfettamente normale.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Molto buono! Grazie!
Maria Pia
ho provato a farlo ma non sono rimasta soddisfatta, probabilmente ho sbagliato qualche passaggio! Riproeverò!!
Io li chiudo con il tappo del barattolo, non uso pellicola o strofinacci. Fammi sapere se lo provi.
Giovanna.
Bella ricetta, non ho mai provato questo procedimento per fare lo yogurt. Volevo chiederti se quando lo riponi nei vasetti li chiudi con un coperchio a chiusura ermetica o basta coprirli con un semplice tappo o magari con un po' di pellicola? Grazie
Grazie!
La prossima volta provero' a non aromatizzarlo e farlo quindi solo naturale,cosi da poter aromatizzare a piacere con frutta,miele,ecc..
Veramente taaaaaanti complimenti!
Sono contenta che ti sia piaciuto!
Giovanna.
Buongiorno,
yogurt appena mangisto e devo dire buono come sapore e consistenza. L'idea del forno è il top! Stelline meritatissime.
Grazie!
Giovanna.