 
                                            
                                    Ingredienti
- Ingredienti PER IL BISCOTTO SAVOIARDO gr 270 albume d'uovo gr 250 zucchero velo fatto con bimby gr 180 tuorlo d'uovo gr 250 farina 0 ( non 00. PER LA CREMA DEL TIRAMISU' gr 125 di crema pasticcera (precedentemente già fatta) gr 300 di cioccolato bianco gr 350 mascarpone gr 250 panna montata gr 5 caffè macinato in polvere PER LA COPERTURA AL CIOCCOLATO gr 150 cacao al 7 o% gr 100 di burro di cacao( io lo sostituisco con cioccolato bianco) PER LA FINITURA usare gr 400 di biscotto savoiardo cotto gr 200 caffè zuccherato per bagnarlo gr 50 cacao in polvere di ottima qualità RICETTA copiata dal mio famosissimo chef pasticcere...luca Mon.... il più bravo del mondo.
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                         Spatola Spatola
- 
                        
                         Boccale Completo TM6 Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
 
- prima 
 si deve cuocere il biscotto savoiardo- E' FACILE - montare l'albume dell'uovo a neve fermissima con la farfalla per 7 
 minuti vel 2 a 37° unire lo zucchero un pò alla
 volta.Unire poi i tuorli.togliere dal mettere in una mettere in una
 pirofila e unire la farina precedentemente setacciata per dare aria al
 composto ( unirla temp 37° in tre volte(girando con una paletta a gomitolo per non
 sgonfiare l'albume.( mettere da parte)- nel vassoio del forno ricoperto 
 con la carta del forno posizionare gli stecchi dei gelati di legno a
 distanza non troppo ravvicinata per poter cuocere sopra il biscotto.( fare 8 stecchi) CON UNA
 SACCA DA pasticciere fare il biscotto savoiardo lasciando un pezzo del
 bastoncino scoperto come i mottarelli che si acquistano( vedi foto).cuocere nel
 forno per 7 minuti a 250°( farne tanti e tenerli di scorta per la
 prossima volta e conservarli in un sacchetto domopak in una scatola di
 latta)- PER LA CREMA DA FARCITURA - montare la panna con la farfalla 2 min vel 3 controllare ... 
 attenzione non deve diventare burro!!! e mettere da parte in una ciotola- mettere nel  la crema la crema
 pasticcera unire il cioccolato bianco precedentemente sciolto ( in
 questo caso io lo sciolgo nel microonde) unire mantecando a vel 3 dal
 buco del boccale il mascarpone ealla fine il caffè in polvere... unire il composto
 alla panna montata nella ciotola dove la avevamo posizionata in attesa ...e con una spatola sempre con movimenti a gomitolo per
 non smontare la panna.mescolare QUESTO composto va messo dentro con la sacca da
 pasticceree spalmato sopra al savoiardo che nel frattempo si è cotto nel forno.- .Prima di fare 
 questa operazione ( vedi foto) bagnare i savoiardi che hanno dentro lo
 stecco dei gelati con il caffè precedentemente zuccherato.. (non
 tantissimo .. non deve ammorbidire troppo) .l'operazione seguente è...
 METTERE I BISCOTTI RICOPERTI DI CREMA NEL FREEZER per 2 ore a congelare.
 nel frattempo prepararsi con un boccale alto e stretto di cioccolato
 fuso mettere nel boccale il cioccolato e tritate vel 3 1 minuto poi
 cuocere 5 min vel 1 con 50°.. controllare.. mettere da parte nel boccale
 alto e stretto che abbiamo preparato in precedenza( vedi foto ) che
 serve per intingere lo stecco del gelato. togliere gli stecchi dal
 frezzer e immergerli fino a coprire tutto fino al bastoncino di legno...
 poi passare con un cucchiaio la polvere di cacao per rifinirli..
 mantenerli in frigo per 30 minuti prima di mangiarli e ripassarli con il
 cacao in polvere anche all'ultimo momento. é PIU' DIFFICILE SCRIVERLA CHE FARLA..... le foto vi aiuteranno a capire quanto è facile.... 
 
 
 
Modello di Bimby ®
- 
                     Ricetta per Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
 
                                     
                     
                     
                                     
                        



 
                         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        
Commenti
Liquirizia, adoro Luca ma adesso adoro anche te che mi permetti di adattare queste ricettine favolose al bimby!!! grazie e .. continua così!!!!! 
 
siiiii... il mio carissimo luca..( non ho scritto tutto il nome sulla ricetta perchè il teem mi ha già fatto capire che la pubblicità la toglie.. ) meraviglioso pasticcere il più bravo del mondo...io l'ho un pò semplificata ... resto in piedi anche alla notte per gustarmelo.... adesso che conoscete il metodo... diamo il via alla nostra fantasia.... ripieni di semifreddi allo zabaione con amaretti sbriciolati.... ecc... IMPORTANTE... x tutte.... il ripieno DEVE ESSERE un SEMIFREDDO e non un gelato.. altrimenti non si può mangiare... io ho provato e non va..... attente però... con le ultime polemiche che ho letto sul forum la A.. gi...a potrebbe denunciare luca mon..... liquirizia.. e tutte voi che con le varianti che farete con la vostra fantasia...farete stecchi di bontà infinita... lancio una gara a chi li farà più buoni.... via alla gara stecco gelato bimby.... ♥♥♥
ciao liquirizia sei fantastica e lo chef che dici piace tanto anche a me si chiama luca? le guardo anche io ma tu la hai resa ancora piu facile complimenti ♥♥♥♥♥♥♥ 
 
ma questa è la ricetta di luca montersino???
fantastica, salvata e votata a pieni voti
bellissima ricetta !!!!!!!!!1 salvata ciao rosa