Ingredienti
- 500 gr. Impasto di pane senza lievito e con aggiunta di 50 gr.concentrato di pomodori.
- 500 gr. frutti di mare
- 500 gr.polipetti
- 500 gr. spaghetti
- 50 gr. olio e.v.o.
- 500 gr. pomodorini
- 1300 gr. acqua
- 1 spicco d'aglio
- 1 peperoncino, piccolo
- prezzemolo tritato
- 1/2 mis. vino bianco
- sale q.b.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola -
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta

Con l'impasto di pane, creare una sorta di pentolaccia ("pignatiello" napoletano) e mettere nel forno per circa 20min.180°. Intanto, nel
"coperchio chiuso" versare olio, aglio e peperoncino 3min.100°vel.
"velocità soft"
"antiorario" soffriggere. Aggiungere i polipetti e il vino 5min.Varoma
"velocità soft"
"antiorario" e poi i pomodorini tagliati in due + sale 20min.Varoma
"velocità soft"
"antiorario" . Nel frattempo posizionare il Varoma con i frutti di mare sul
"coperchio chiuso" e continuare la cottura.Estrarre dal forno il "pignatiello" e farlo raffreddare.Trascorsi i 20min., mettere da parte e coperti i frutti di mare e il sugo con i polipetti e, senza sciacquarlo, versare nel
"coperchio chiuso" l'acqua, portare ad ebollizione 12min.Varoma vel.1, dopodichè versare gli spaghetti , il sale e cuocere per il tempo indicato sulla confezione 100°
"velocità soft"
"antiorario" . Con il Varoma, colare la pasta. Mescolare con il sugo e i frutti di mare, riversare il tutto nel "pignatiello" e cospargere con prezzemolo tritato.Questo è stato il risultato! Cosa ne pensate?



Modello di Bimby ®
-
Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.




Commenti
[/quote]
Grazie, sei veramente gentile .....e simpatica!!

[/quote]
Grazie, sei veramente gentile .....e simpatica!!

La ricetta del pane la trovi nelle prime pagine del Libro Base (320gr.acqua+20gr.olio+1 lievito+600gr.farina+10gr.sale). Ovviamente per il pane devi aggiungere anche il lievito, ma nel caso specifico non occorre. Ciaoooo
Grazie per i complimenti, sei gentilissima!! I frutti di mare? Ne ho presi un po' misti: cozze, vongole, tarufi di mare.....ma guarda che questo sugo è buonissimo anche sostituendo ai frutti di mare dei bei gamberi: provare per credere!!! CiaooooooComplimenti per la ricetta, cortesemente potresti dirmi che frutti di mare hai usato?
Su quale libro si trova la ricetta del pane? Grazie per il suggerimento! E' una ricetta bellissima. Ok il pignatiello lo farò il giorno prima
Esattamente quella del pane, ma ho evitato di mettere il lievito. Non dimenticare un po' di conserva di pomodoro per dare colore all'impasto (potresti anche aggiungere dello zafferano per renderlo giallo). Ti suggerisco di fare il Pignatiello il giorno prima (diventerà più resistente!! CiaoooooScusami, volevo sapere se per l'impasto del pane senza lievito hai usato la ricetta del normale pane o quella del pane azzimo? Vorrei fare questa ricetta per la sera della vigilia e vorrei essere sicura di non sbagliare per evitare figuracce..........
grazie!
Excuse me!!