
Ingredienti
- 1 spicchio di aglio
- 30 g di olio di oliva
- 2 melanzane, tagliate a tocchetti (le mie erano da 250-300 g l'una)
- 250 g di riso Parboiled, cottura 12 minuti
- 50 g di vino bianco
- 350 gdi brodo vegetale ( o acqua e dado vegetale bimby) bollente
- 250 g di passata di pomodoro
- 70-80 g di pecorino romano
- sale q.b.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
mettere nel boccale l'olio e l'aglio 2 minuti 100° velocità
"velocità soft" .
togliere l'aglio, aggiungere le melanzane e salare, insaporire: 5 minuti, 100°,
"antiorario" , vel 1.
unire il riso: 3 minuti, 100°,
"antiorario" . vel 1 senza misurino.
versare il vino: 1 minuto 100°
"antiorario" vel 1 senza misurino.
unire il brodo, la passata e salare: 9 minuti 100°
"antiorario" vel 1.
controllare il sale poi versare il riso in una pirofila da forno, ricoprirlo completamente con il formaggio e mettere in forno caldo a 180° per 5 minuti.
servire subito.
ricetta tratta dal libro: IL RISO (vorwerk), donatomi dalla mia sorellona Cin!!!!
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Salvata!!! Non vedo l'ora di provarla... Ho già l'acquolina
Ieri mi ero messa in testa di fare questo riso....e che nervi. Arrivo a casa preparo il tutto e ora di tagliare le melanzane Agrrrrrr, le ho dovute buttare via tutte e 3. Brutte brutte.....che nervi.....così ho fatto un sugo semplice con l'aggiunta di olive nere......sarà il nostro pranzo.....vi farò sapere.....
Grazie Silvia!!
Che mangiataaaaaaaaaaaa!!!!
Buonissimo Lully complimenti a te ed alla sister
...poi però ho fatto una mini pennica..ne ho mangiato troppo..
grazie Ninetta!!
per 4 persone!!!
bella ricetta Luisa,ma per quante persone è la ricetta???
Lully questo piatto è strepitoso!!! Ieri sera è stata la nostra cena e per fortuna sono riuscita a "rubarne" ancora un po' per il mio pranzo di oggi!!!
Grazie!!!! 
Sely
ottima ricetta lully!!!! l'ho preparata ieri sera e divorata oggi a pranzo!!!!! moooooolto buona!!!!! complimenti come sempre!!!! unica variante,ho usato il parmiggiano e aggiunto 2sottillette a pezzettini!!!! da rifare prestoooo!!!!!