Preparazione
1h 0min
Total
1h 0min
porzione/porzioni
4
vasetto/vasetti
Difficoltà
facile
Ingredienti
Marmellata di ciliegie
- 1000 g di ciliegie snocciolate, (oppure 1,3 kg intere)
- 200 g di zucchero di canna, (o semolato normale)
- 1 mela, (come addensante naturale) sbucciata e tagliata in piccoli pezzi
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 1/2 limone
Accessori che ti serviranno
-
Cestello -
Spatola -
Paraschizzi -
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Lavare e snocciolare le ciliegie se si decide di non utilizzarle intere.
- Inserire nel
"coperchio chiuso" la scorza del limone, 10 sec vel 7, togliere e mettere da parte. - Inserire nel boccale le ciliegie snocciolate (o intere), i pezzi di mela e il succo del limone e cuocere 20 min 100° vel 1.
- Continuare 5 min 100° vel 3, questo passaggio è molto importante se si preferisce avere una consistenza più cremosa e se non si ama la marmellata a pezzettoni.
- A questo punto se si è scelto di non snocciolare precedentemente le ciliegie si devono togliere i noccioli con un cucchiaino!
- Aggiungere lo zucchero, la cannella, la scorza del limone e cuocere ancora per 10 min 100° vel 1.
- Poi 10 min a varoma vel 1. Per controllare la densità mettere un pochino di marmellata su un piattino freddo,è pronta se inclinando il piattino non scivola, altrimenti continuare la cottura per qualche minuto a varoma.
- Invasare appena pronta nei barattoli sterilizzati e capovolgere fino a raffreddamento per creare il sottovuoto.
Consiglio
Per evitare antipatici schizzi ho utilizzato per tutto il procedimento il cestello capovolto sul coperchio del Bimby.
Io ho utilizzato entrambi i metodi (snocciolate e non) e mi sento di consigliare di cuocerle intere.....si evitano antistetiche macchie sulle dita e risparmia un pochino di tempo...attente a non lasciare noccioli però!!!!!
Io ho utilizzato entrambi i metodi (snocciolate e non) e mi sento di consigliare di cuocerle intere.....si evitano antistetiche macchie sulle dita e risparmia un pochino di tempo...attente a non lasciare noccioli però!!!!!
Modello di Bimby ®
-
Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Recipe's categories:
Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per:
Commenti
iniziamo così e più facile a togliere i Noccioli
Salvata
lauradiflorio:oggi fatta di nuovo con 600 gr. di ciliegie e' venuta perfetta.grazie per la tua risposta ciao
Ciao,è una marmellata che faccio spesso e oltre a qualche schizzo, che comunque è normale e che risolvo utilizzando il dosatore dello zucchero a velo capovolto sul foro del coperchio,non ho avuto problemi di stravaso,mi dispiace 😅 probabilmente è dovuto davvero alla quantità di acqua nelle ciliegie 😊
la ricetta è ottima pero'non capisco perche' mi fuoriesce la marmellata nei primi 20 minuti ho dovuto togliere la meta' e farla in due volte.io faccio sempre quella di fichi e non mi è mai successo.io penso che quest anno le ciliege sono molto acquose.
Ti ringrazio di cuore per averla provata!Sicuramente se non gradisci la cannella puoi ometterla,a me piace il retrogusto speziato della cannella in contrasto con quello acidulo del limone,ma va a gusti!Fatta ieri sera mezza dose , direi buonissima anche se a mio gusto meglio senza cannella . Grazie per la ricetta
Wow! Appena fatta! SPETTACOLARE!!!
L'unica cosa ho messo già da subito le scorzette di limone a cuocere... per sbaglio... ma vanno benissimo!
Adesso ho intenzione di fami una grandissima scorta per tutto l'inverno!
PS: ma quanto durano i vasetti invasati e pastorizzati (procedimento libro base Coserva pomodori crudi)?
Grazie grazie grazieeeeeeee!
Slurp!